AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   I "segreti" delle Millepore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327522)

fcazz 16-10-2011 13:26

I "segreti" delle Millepore
 
Ciao a tutti, ho alcuni dubbi sull'allevamento dei suddetti animali.
Ogni volta che le prendo e trasferisco nella mia vasca....dopo alcuni giorni iniziano a spolipare sempre meno....eppure tutti gli altri coralli stanno che è una meraviglia.
Anche altre persone hanno questo tipo di problemi....c'è qualcosa in particolare?
Comunque è un'animale molto bello che a mio parere poche persone inseriscono nelle loro vasche...come mai?

Stefano G. 16-10-2011 13:37

le millepore chiamate anche coralli di fuoco .......possono essere fotosintetiche .... e sono semplici da mantenere
altre non sono fotosintetiche ed hanno esigenze simili alle gorgonie o alle dendronephthya vanno alimentate abbondantemente per mantenerle in salute ;-)

fcazz 16-10-2011 13:46

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061185516)
le millepore chiamate anche coralli di fuoco .......possono essere fotosintetiche .... e sono semplici da mantenere
altre non sono fotosintetiche ed hanno esigenze simili alle gorgonie o alle dendronephthya vanno alimentate abbondantemente per mantenerle in salute ;-)

Io parlo proprio di quelle fotosintetiche.....le "classiche" che si trovano nei negozi.

daniele5235 16-10-2011 14:12

Io ho preso una taleina circa un mese fa ha gia fatto un sacco di getti nuovi in qiesta foto si intravede

http://tapatalk.com/mu/1f9fdead-ca11-39e3.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

qbacce 16-10-2011 16:07

stefano, parla di acropora millepora:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da fcazz (Messaggio 1061185504)
Ciao a tutti, ho alcuni dubbi sull'allevamento dei suddetti animali.
Ogni volta che le prendo e trasferisco nella mia vasca....dopo alcuni giorni iniziano a spolipare sempre meno....eppure tutti gli altri coralli stanno che è una meraviglia.
Anche altre persone hanno questo tipo di problemi....c'è qualcosa in particolare?
Comunque è un'animale molto bello che a mio parere poche persone inseriscono nelle loro vasche...come mai?

io credo comunque non ci sia nessun segreto, sono sps come altri, almeno in base alla mia esperienza.. io ne ho tre ad esempio e stanno una meraviglia...
vogliono comunque molta luce e movimento...

Stefano G. 16-10-2011 16:11

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 1061185726)
stefano, parla di acropora millepora:-D

#23...... ero convinto fosse la millepora ....... senza acropora :-D:-D

fcazz 16-10-2011 17:05

penso anche io sia un sps come tutti gli altri.....ma...bhò... c'è qualcosa che non mi convince.

ALGRANATI 16-10-2011 17:17

la millepora senza acropora è un'animale stupendo ma difficile......

l'acropora millepora invece è un corallo presente praticamente in tutte le vasche ma in effetti in qualche vasca ha problemi di spolipamento e crescita.

fcazz 16-10-2011 17:28

parlando con Mauri, mi ha confermato la stessa cosa, infatti lui non ha Millepore.
cosa potrebbe causare il loro non-spolipamento?

valentina84 16-10-2011 18:55

ragazzi mi aggiungo anche io, le mie millepore spolipano pochissimo.
ho una rosa che spolipa pochissimo, invece la verde che era pelosissima ora non si vede piu' un polipo lungo.

garth11 16-10-2011 19:46

Premetto che ho una sola millepora e non ne ho mai avute altre (acropora, verde). Io ho notato che spolipa solo se la triade è perfettamente bilanciata (ovviamente tutto il resto deve essere ok).

ALGRANATI 16-10-2011 20:44

sinceramente non saprei.
io le ho sempre avute e hanno sempre solipato moltissimo.
quello che ho notato è che vogliono molta luce e molta corrente ma non diretta.

fate comunque sempre attenzione che le millepore sono i coralli preferiti dalle Turbellarie ( aster 73 docet ) .

Stefano G. 16-10-2011 20:47

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061186298)
fate comunque sempre attenzione che le millepore sono i coralli preferiti dalle Turbellarie ( aster 73 docet ) .

e quando hanno le turbellarie smettono di spolipare ?

liferrari 16-10-2011 21:33

Le mie da me spolpano sempre, e non sono certo di quelli che hanno la triade sempre perfetta. Anzi non lo so perche non misuro quasi mai :-D.

Pero e' vero, in alcune vasche anche molto belle e tenute bene, le millepore non spolpano chissa perche #24

ALGRANATI 16-10-2011 21:42

si stefano è la prima cosa perchè vengono infastidite.
il secondo sintomo è uno scurimento sbiadito.

Stefano G. 16-10-2011 21:45

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061186410)
si stefano è la prima cosa perchè vengono infastidite.
il secondo sintomo è uno scurimento sbiadito.

potrebbe essere la causa per l'apertura di questo topic ?

fcazz 16-10-2011 22:50

:D no, non ho turbellarie..... anche perche stiamo parlando di una talea di Luigi....ed ho visto come stanno le sue......Alla grande direi.....
Tutte le altre Acropore stanno benissimo, tutti i coralli stanno benissimo....l'unica cosa sono le millepore che proprio non "riescono" nella mia vasca.

Buran_ 16-10-2011 23:00

io ho notato che estroflettono molto meno sotto le hqi che sotto t5 ...

qbacce 16-10-2011 23:05

Buran, nelle mie millepore che ho ho sempre avuto sotto le t5 non noto differenze ora sotto le 400... Anzi una mi pare spolipi addirittura di piu..

oceanooo 16-10-2011 23:10

quando spolipano poco nel 90% dei casi o sono turbellarie o poco movimento (le millepore vogliono tantissimo movimento)

ZON 17-10-2011 10:22

io ne ho 3 una a fianco all'altra (si toccano anche ) 2 spolipano con polipi lunghissimi e fluttuanti una ha qualche puntina qua e la.. boh..vai a sapere perche'...

Ink 17-10-2011 12:13

quoto per le turbe... molto difficili da vedere sulle millepore... si faticano a vedere i morsi... più spesso si vedono direttamente le uova. Da guardare di notte con una pila.

Quoto per il movimento davvero notevole.

Quoto sulla triade, non necessariamente bilanciata...

E quoto sulle HQI, sotto le quali spolipano egregiamente... dipende dalla vasca, non dalla luce...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10686 seconds with 13 queries