![]() |
La mia vasca, al naturale!
La vasca è un 15 litri netti, metodo naturale
Tecnica:Pompa di movimento 420 lt\h e filtro esterno per resine. Avviato da 3 mesi e mezzo con 4 kg di rocce vive. Ospiti:una turbo,due discosomi e una sinularia e probabilmente domani dovrebbe arrivarmi una gorgonia pseudoptegorgia Illuminazione: Una pl binaca e una 50\50 da 11 w. valori: Nitrati 1\2 nitriti 0 fosfati non rilevabili Faccio cambi parziali di 1 litro e mezzo alla settimana. http://s3.postimage.org/uryej2dg/acquaportal_001.jpg http://s3.postimage.org/uvod26dg/acquaportal_002.jpg http://s3.postimage.org/uxa8vbno/acquaportal_003.jpg http://s3.postimage.org/uxvquu2s/acquaportal_004.jpg http://s3.postimage.org/uynuzqh0/acquaportal_005.jpg http://s3.postimage.org/uzja7bus/acquaportal_006.jpg http://s3.postimage.org/v1560h50/acquaportal_007.jpg http://s3.postimage.org/wdlxzm4k/acquaportal_008.jpg |
le roccie sono ben sistemate per me anche se avrei aggiunto un'altra davanti al vetro blu ma questo e il mio gusto
ps: hoi mi spieghi perche ogni volta che clicco su una delle tue foto mi salta fuori una foto di una che vuole scopare????:-D:-D:-D:-D:-D |
le premesse ci sono tutte... aspettiamo l'evoluzione..
Quote:
|
Quote:
|
Complimenti #70
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
bella lumachina :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
adesso aspettiamo tutti con ansia le tue prossime fotognocche!!!!!!:-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
|
io le ho caricate su postimage! comunque mi è già succeso con un' altra vasca! Ogni volta che cliccavo sulle mie foto saltava fuori la scritta!
Quando mi arriva vi faccio bedere la gorgonia... |
Quote:
non vedo l'ora di vedere la fotognocca della gorgonia!!#22 |
Camilletti per la gorgonia dovrai aspettare a dopodomani (mannaggia a te, ero li pronto a spedire e tu che non mi dici il tuo nome :-D ahahahaa!!)
bella vaschina cmq, ma le rocce vive che hai mi sembrano un po' scarsine, io ne aggiungerei un'altra! e affiancherei l'utilizzo di batteri di buona qualità (clear flo) praticamente necessari nella tua pozza :-) in bocca al lupo, per il resto hai tutto da guadagnare ;-) |
io inserisco bio digest prodibio, Non va bene?
Oggi ho misurato i nitrati, 10mg\lt circa, va bene? Sono un po' alti vero? |
per gli animali che hai e considerando che la vasca è in maturazione... non sono alti ;-)
ma che test usi? |
iso i test a reazione della sera, con tutti i componenti ( anche troppi) ...
|
ecco, i test peggiori che conosco... praticamente inutili!
per i test i migliori sono Salifert o tropic marine o elos quelli della sera - scusa la mnia solita brutalità - puoi buttarli così come sono, tanto sono del tutto inattendibili! P.S.: prima di comprare un qualsiasi prodotto, chiedi consiglio sul forum, perchè la marca e la qualità fanno la differenza.... e anche molto, fidati!! |
AH, IO MI FIDO DI TUTTI, ADESSO HO SPESO 12 euro per niente>:-(,sono così inaffidabili?
|
si, a mio avviso i peggiori in assoluto.
|
é appena arrivata la gorgonia, fra poco posto una foto!
|
mi ero dimenticato di scriverti :-D
la gorgonia attaccala o con attack a una roccetta, oppure infilala in una fessura stretta della roccia. deve avere un po' di corrente, in modo che i rami oscillino dolcemente. l'halimeda se la vedi bianca, è perchè in assenza di luce scolorisce ;) cmq tutto ok la spedizione? |
sì tutto ok qundo sono arrivato ho trovato il pacco nella buchetta stanno tutti bene...
|
ma la gorgonia come si fa a capire se è viva o morta?
|
finchè c'è attaccato il tessuto viola, ben compatto, sta bene... altrimenti si stacca ed emerge lo scheletro, sottilissimo e marrone...
se la gorgonia non si apre per diversi giorni, è normale.... va in muta molto spesso, sopratutto dopo i viaggi. l'hai messa dove arriva una buona corrente (non diretta però)? posta una bella foto macro e ti dico come la vedo |
|
Quote:
|
ve le posto appena lo fa...
|
alla fine come l'hai attaccata? con l'attack ;)?
|
Sì con l' attack anche se non ero sicuro che fosse asciutto...
|
è tossica se non è completamente asciutatta?
|
nono vai tranquillo, l'attack è inerte e atossico in acqua.
|
Volevo pensare al prossimo corallo , che metterò comunque fra un po' ? LAa fungia va bene?
Poi devo cercare ricoree zoanthus e rhodactis, c' è un buon sito solo per loro? Dove el vendono, ovvio, Mi piacciono un mucchio le SERIATOPORE, ma sono molto difficili? vero? Tu le hai erisen giusto? come vai? Nitrati devono essere rasenti a zero? |
in 5 litri è impensabile davvero mettere sps di nessun tipo, mi dispiace.
portrebbero anche campare e star bene per un po', ma a un minimo sbalzo salterebbero! io ho solo la seriatopora caliendrum viola... si cmq gli inquinanti devono essere rasenti a zero e la luce molto forte, per conservare i colori. la fungia la vedo troppo grande per il tuo acquario, meglio se punti su altri lps più piccoli. per le ricordee... stupende le ha tsunami shop: http://www.tsunami-shop.com/live/ind...d=61&Itemid=61 |
La fungia e' facile e bella (please niente battute)
Le seriatopore specie la hystrix) sono animali strani.. Crescono magari tantissimo e poi dalla Sera alla mattina muoiono senza Che se ne capisca la ragione.. Di fatto non hanno grandi esigenze.. Ogni tanto pero' muore l'intera colonia.. Infatti molti la taleano per recuperarne dei pezzi infatti non e' raro che muoia un'intera colonia ma non talee dello stesso animale messe nella stessa vasca..boh.. Rimangono comunque bellissime le Caliendrum con le hystrix .. |
La fungia e' facile e bella (please niente battute)
così però me la tiri anche se non ci avevo pensato :-))........... però Buddha... una fungia in una vasca da 5 litri.... do ca' ce la metti ;-)?? per le seriatopore concordo, difatti ho perso 2 volte la caliendrum verde e idem la histrix... dopo anni che crescevano all'impazzata - poi ho deciso di non metterle più proprio per questo motivo. Ma Riccardo.... in 5 litri e da neofita gli sps devi levarteli dalla testa, non potresti garantir loro le condizioni giuste... |
histrix confermo l'ho messa l'altra sett e gia è cresciuta in altezza incredibile!!! pure col calcio basso :-D
|
[QUOTE=erisen;1061196777]La fungia e' facile e bella (please niente battute)
così però me la tiri anche se non ci avevo pensato :-))........... però Buddha... una fungia in una vasca da 5 litri.... do ca' ce la metti ;-)?? Ne prendi una da 2/3 cm magari arancio.. Ci metterà un po' a crescere.. |
Sì, comunque praticamente sapevo la risposta...
Il mio comunque è un 15 litri netti ;-) |
ieri hon notato che in alcuni tubicini bianchi ci sono delle specie di cosini rossi che si aprono a fiore, sono spirografi? Sono come questi, ma molto piccoli
http://s1.postimage.org/2760r1zno/spirografo.jpg |
si sono piccoli spirografi calcarei, spontanei con le rocce vive... ne ho anch'io alcuni
purtroppo per te rimarranno piccoli, e non hanno nulla a che vedere con quello (protula bispiralis?) della foto lol |
sì, è un protula bispiralis...
Ieri ho anche siringato una mini aiptsia majano, trasparente... Probabilmente metterò una mangorvia... Mi piacerebbero delle tubastree, vanno bene? Immagino di no...però volevo sapere la vostra opinione, e le goniopore? Cosa mi consigliereste di mettere?più avanti ovvio, non ho fretta... |
se non erro le tubastree vanno alimentate direttamente polipo per polipo se non tutti giorni almeno a giorni alterni, non so se in 15 litri rischi di creare troppo carico organico dovendole alimentare così tanto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl