AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Alghe verdi? come eliminarle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327489)

Ascanio 16-10-2011 10:53

Alghe verdi? come eliminarle
 
salve a tutto questa è la mia nuova vasca e da un paio di giorni sto notando queste alghette verdi che si stanno formando su alcune pietre in particolare pero c'è un corallo duro non so il nome che ha alcune zone morte che si stanno riempendo di alghe ma anche pero i discosomi come mai??? ho un po i nitriti altri ma leggermente e sto inserendo batteri.....illuminazione facevo 10 ore ma adesso ho diminiuto ha 8 ore cosa potrebbe essere?? in questa settimana ho fatto un cambio d'acqua di 30 litri
http://s3.postimage.org/uqmfy01w/IMG_1071.jpg

http://s3.postimage.org/url68af8/IMG_1072.jpg

http://s3.postimage.org/us022ev8/IMG_1073.jpg

Stefano G. 16-10-2011 11:03

sembrano filamentose da inquinanti .......... descrivi la vasca , la tecnica e i pesci ;-)

Ascanio 16-10-2011 11:15

acquario 300 litri....con un 100aio di kg di rocce vive pesci ci sono solo un hepatus,stella marina e 3 pesciolini di gruppo....ieri sera mi è morto un chelmon per cianuro....come coralli ho 2 duri di cui uno un lobophylla l'altro non conosco il nome poi ho 2 anemoni e altri svariati coralli molli plafo dymax 4 tubi da 39 watt t5 due pompe di movimento koralia 4 e filtro esterno che uso solo per resine e carbone visto che non ho sump

Stefano G. 16-10-2011 11:20

come sono nitrati e fosfati ?
schiumatoio ?

Ascanio 16-10-2011 12:11

fosfati non ne ho idea pero è da tre giorni che ho cambiato sia resine che carbone attivo nitriti non sono alti uso un test a reazione della tetra e l'acqua diventa un po arancione mentre dovrebbe essere gialla

Ascanio 16-10-2011 13:10

allora nessuno puo farmi schiarire le idee??

Stefano G. 16-10-2011 13:20

Quote:

Originariamente inviata da Ascanio (Messaggio 1061185402)
fosfati non ne ho idea pero è da tre giorni che ho cambiato sia resine che carbone attivo nitriti non sono alti uso un test a reazione della tetra e l'acqua diventa un po arancione mentre dovrebbe essere gialla

i nitriti non devono esserci ...... misura con altri test ....... quelli della tetra non sono molto precisi
ti consiglio di acquistare i test per fosfati , nitrati e nitriti ;-)

ALGRANATI 16-10-2011 17:55

il primo corallo è una Galaxea e secondo me quello che gli stà nascendo sopra sono majano che la stanno bruciando.
quella vasca ha i valori parecchio alti e si stà riempiendo di alghe.....quoto in toto ciò che ha scritto Stefano.

Ascanio 16-10-2011 20:08

si ma se è come dici tu dovrebbe presentarsi solo su quel corallo invece no su tutte le pietre...non ho mai sentito nominare questo majano come mi devo comportare??

ALGRANATI 16-10-2011 21:53

se li hai su tutte le rocce...sei nei guai.
riesci a fare una foto decente di questi animali<??

RobyVerona 16-10-2011 22:11

Molto probabilmente quelle algacce sono dettate dai nutrienti molto elevati in vasca. Descrivici un po meglio la parte tecnica, come schiumatoio cosa usi? Illuminazione?

Ascanio 17-10-2011 22:28

non le ho su tutte le pietre fortunatamente ma su 2 o 3 dove ci sono i coralli mi scuso per la qualita delle foto ma sono fatte con un iphone 4 domani vedro di postarle altre comunque ho un seaclone 100 nuova serie e 4 tubi t5 da 39 watt

Stefano G. 17-10-2011 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Ascanio (Messaggio 1061188636)
non le ho su tutte le pietre fortunatamente ma su 2 o 3 dove ci sono i coralli mi scuso per la qualita delle foto ma sono fatte con un iphone 4 domani vedro di postarle altre comunque ho un seaclone 100 nuova serie e 4 tubi t5 da 39 watt

il seaclone non è il massimo come schiumatoio ;-)

giuseppe86xx 18-10-2011 17:37

quoto stefano66, hai un'acquario di 300 lt, dovresti avere uno schiumatoio piu sovrdimensionato.....il seaclone è uno skimmer di vecchia concezione, e non credo che riesca a reggere più di 100lt, tu ne hai 300....vedi tu!!!!!

51m0ne 18-10-2011 19:23

Ma da quanto è avviata la vasca?
Per lo schumatoio quoto quanto detto sopra, non mi sembra buono per una vasca di 300 litri (anche se la casa lo dichiara buono per 400 litri non troppo popolati).
Anche le pompe mi sembrano sotto-dimensionate... se le fai funzionare in maniera alternata direi che lo sono sicuramente.
E poi servirebbero i valori di nitriti, nitrati e fosfati per vedere come è messa l'acqua.
Ciao!

Ascanio 18-10-2011 20:10

si lo so che il seaclone non e il top ma putroppo sono un ragazzo di 19 anni e non sono arcimiliardario.....e sono l'unico ad avere queste passione...la vasca direi da poco dico cosi perche avevo un 200 litri avviato da gennaio ed in questa estate ho fatto il passaggio al 300 litri con l'acqua che avevo nella vecchia vasca che ho usato come uno start per velocizzare la maturazione.... i valori dell'acquario li ho rifatti e sta tutto apposto credo che adesso dovrebbero andare via da solo anche se si vede che un po stanno schiarendo....adesso vedo di prendermi qualche alghivero come una bavosa e dei paguri almeno mi terranno a bada da queste alghe adesso sto nutrendo i pesci una volta al giorno e non piu 3 volte al giorno come prima ed alterno una volta con granuli e una volta con mysys o plancton rosso....e alcune volte bagno i granuli in succo d'aglio......per quanto riguarda le pompe a me sembravano anche troppo forti e detto anche dal negoziante andavano piu che bene e non le ho in modo alternato ma accese fisse 24 h su 24 e ho una pompa che passa dietro alla rocciata e una davanti e si vede un bel movimento in vasca visto che mi smuove anche quel po si sabbietta che ho sara capitato forse perchè per un po di tempo non avro fatto cambi d'acqua ?? non lo so...comunque come rimedi naturali cioe pesci alghivori oltre a bavose e paguri c'è qualche altro animale efficace??? avevo sentito di parlare di un tipo di lumaca bruttissima ma era micidiale contro queste alghe verdi adesso non ricordo il nome ma qualcuno di voi mi sa dire il prezzo??

Stefano G. 18-10-2011 20:18

Ascanio ..... con la gestione più accorta dell'alimentazione sicuramente diminuiranno le alghe ......eviterei i congelati per ora ;-)

la lumaca ...bruttissima si chiama dolabella :-D

Ascanio 19-10-2011 14:31

a sisi dolabella siccome non ne ho mai viste fino ad ora in negozio sapreste indicarmi il prezzo magari la richiedevo

51m0ne 19-10-2011 22:36

on line si trova sui 15 euro.
qui da me non l'ho mai vista neanche io in nessun negozio.

Ascanio 21-10-2011 20:31

a ok grazie...ragazzi ho visto un pesce che mi ha detto il negoziante appartiene alla famiglia dei pesce palla è davvero simpatico e buffo...vuole 30 eruo lo posso mettere o mi mordicchia i coralli??? perchè io vorrei fare un acquario pieno di coralli e giusto qualche pesce.....bello

Stefano G. 21-10-2011 20:39

Quote:

Originariamente inviata da Ascanio (Messaggio 1061196445)
a ok grazie...ragazzi ho visto un pesce che mi ha detto il negoziante appartiene alla famiglia dei pesce palla è davvero simpatico e buffo...vuole 30 eruo lo posso mettere o mi mordicchia i coralli??? perchè io vorrei fare un acquario pieno di coralli e giusto qualche pesce.....bello

i pesci palla sono impatici .....ma ...... crescono tanto , mangiano i crostacei i coralli e mordicchiano tutto quello che trovano ;-)

Amphiprion95 21-10-2011 20:43

ti consiglio di metterti qualche detrivore vegetariano magari fai come ho fatto io mettiti un bel riccio diadema setus

ALGRANATI 21-10-2011 21:29

diventano enormi e mangiano i coralli ma sono degli animali stupendi e intelligentissimi.

Ascanio 25-10-2011 19:41

io ho un riccio quello con le spine lunghissime adesso non so come si chiama che non trovo piu stara in mezzo alle roccie....io ho pensato di prendermi 7 - 8 paguri e una bavosa per tenere a basa le alghe perchè non vorrei usare niente di chimico in vasca

Stefano G. 25-10-2011 19:52

Quote:

Originariamente inviata da Ascanio (Messaggio 1061203498)
io ho un riccio quello con le spine lunghissime adesso non so come si chiama che non trovo piu stara in mezzo alle roccie....io ho pensato di prendermi 7 - 8 paguri e una bavosa per tenere a basa le alghe perchè non vorrei usare niente di chimico in vasca

il riccio dovrebbe essere un diadema setosum .......... per le alghe ..... più animali aggiungi più inquinano ;-)
se fai cambi ogni 15 giorni e alimenti poco le alghe dovrebbero regredire ....... se vuoi mettere 3 o 4 paguri possono aiutare

51m0ne 26-10-2011 19:25

7/8 paguri son tanti... guarda che son dei casinari!!!

Ascanio 28-10-2011 22:53

allora mettiamola cosi per un 300 litri per tenere a bada le alghe cosa mi consigliereste di mettere? ho gia inserito una bavosa.....ripeto sono piu per i coralli che per i pesci i pesci del marino diventano enormi e bastano e avanzano quel che ho grazie mille fatemi sapere.....a oltre alla bavosa ho aggiunto un labroids non so come si dice quello che pulisce i pesci in poche parole

GROSTIK 29-10-2011 09:58

ma la dolabella l'hai inserita? ....

51m0ne 29-10-2011 12:40

Quest'altro l'ha mai provato nessuno:
Elysia Crispata?
L'ho trovato su un sito di vendita online e pare sia nudibranco anche lui efficace nella lotta alle alghe verdi.
Lo chiedo perchè mi sembra più bellino della dolabella... :-))

Ascanio 29-10-2011 19:18

non l'ho ancora inserita perchè non l'ho trovata

failox 29-10-2011 22:28

io di dolobelle ne ho avute 2... le ho pagate la bellezza di 36 euro l'una.... la prima mi e' morta per mancanza di alghe le aveva finite, e non mi mangiava quelle in scatola, la seconda mi ha abbandonato dopo 20 giorni dall'acquisto.... e mi ha lasciato l'acquario come l'aveva trovato... non ne ha mangiata una... maaaa..... roba da matti.....

ALGRANATI 29-10-2011 22:39

l'elysia crispata mangia le filamentose ma è lentissima........non c'è confronto con la dolabella.

bibbi 30-10-2011 08:05

ascanio per la dolabella guarda o aquatic life o acquari e acquari o reefland....

non e' il prezzo della lumaca ma e' la spedizione che costa...

51m0ne 30-10-2011 12:58

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061211282)
l'elysia crispata mangia le filamentose ma è lentissima........non c'è confronto con la dolabella.

Ah, buono a sapersi, grazie!

devildark 30-10-2011 16:02

mi sa che la dolabella la piglio pure io :)

Ascanio 31-10-2011 11:59

Si ma io spendo tutti sti soldi per un animale che poi muore nn ha senso in alternativa non ce?

Stefano G. 31-10-2011 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Ascanio (Messaggio 1061213668)
Si ma io spendo tutti sti soldi per un animale che poi muore nn ha senso in alternativa non ce?

l'alternativa è eliminare le cause che stimolano la crescita delle alghe ;-)

bibbi 31-10-2011 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Ascanio (Messaggio 1061213668)
Si ma io spendo tutti sti soldi per un animale che poi muore nn ha senso in alternativa non ce?

perche' devi farlo morire .....

o lo vendi o lo compri insieme a qualcun'altro e ve la passate , sicuramente dove sei tu ci sara'

un altro acquariofilo marino , intanto tira via tutte le alghe e nel frattempo sistemi la gestione

vedrai che in 3/4 gg . dirai che sono stati soldi spesi bene .....

Ascanio 01-11-2011 14:02

Ma nel frattempocone posso eliminarle in grosso modo?? Oggi ho notato anche dei puntini verdi vicino al vetro che si tolgono solo cn una lametta

Ascanio 11-11-2011 08:10

ragazzi e dopo le alghe.....indovinate?? la vasca perde acqua dallla giuntura del fondo ho travasato tutto in bacinelle gigantesche e sto aspettando che arrivi il negoziante a ripararlo e a questo punto me lo faccio allestire anche da lui visto che mi fece un dolce 5 6 anni fa che faceva pauro e un vero maestro questo ragazzo.....sono stanchissimo non ho dormito e lo sto aspettando come uno zombie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11548 seconds with 13 queries