![]() |
...un acquario maledetto???
Ciao ragazzi,
questo è il mio primo post ed ovviamente sono un completo ignorante in materia! Vi racconto il mio approccio a questo mondo, finora piuttosto approssimativo come leggerete. Nel febbraio di quest'anno, alla festa patronale, acquisto i 3 classici pesci rossi che si trovano nelle bancarelle; li porto a casa e li piazzo nell'altrettanto classica boccetta di vetro ovale, dove i 3 amici vivono allegramente fino allo scorso 25 settembre, tra ricambi d'acqua (ovviamente del rubinetto) mediamente ogni due giorni e somministrazione di mangime trovato al supermercato: condizioni estreme, direte voi, ma campano benissimo fino appunto al recente 25 settembre. Per il mio compleanno ricevo in regalo da parenti un acquario...un acquario da 60 cm, con annesso filtro, ghiaia, sabbia, lana di roccia etc etc, completo di lampada...insomma un gran bel regalo!!! Un acquario per pesci tropicali leggo sull'imballo (con annesso termometro x l'acqua=). Però commetto l'errore di non informarmi bene su come avviare bene un acquario e sulle tante cose da tenere presente quando lo si allestisce per la prima volta. Fatto sta che la persona che mi regala l'acquario (non x colpa sua ma x evidente mancanza di informazioni della negoziante) quel 25 settembre, domenica, di pomeriggio mi monta l'acquario, lo riempie d'acqua (rubinetto), lo avvia, impostandolo sui 22° e poi...cosa che ancora mi fa venire i brividi, stesso dopo pochi minuti inseriamo i 3 poveri pesci rossi: di lì a pochi minuti, è una strage: li vedo morire, uno dopo l'altro...3 allegri pesci morti nel giro di pochi minuti, quando avevano vissuto felici e contenti x 7 mesi in una boccetta ovale di vetro... Poi allora, superato lo shock, mi informo, leggo che mettere dei pesci in un acquario appena inviato è una cosa improponibile...insomma cerco di capire un pò come funziona questo mondo affascinante ma delicato, anche leggendo articoli e guide su questo sito. Da quel 25 settembre l'acquario è avviato e nel frattempo - in attesa dei pesci - ho pensato bene di allestirlo con rocce e piante...ma anche quest'ultime pare mi stiano abbandonando, ragion x cui ecco spiegato il titolo del mio post, ovvero che questo sia davvero un acquario del terrore? :( Dalla stessa negoziante acquisto infatti settimane fa diverse piante (50 euro di spesa), con l'intenzione di andarci poi a mettere pesci rossi. Anubias nana, Alternathera reineckii, Microsorum pteropus, Ancorus gramineus v.pusillus, Anubias broad leef, per un totale di 7 piante. Ora, mentre attendevo di far passare un mese e di procedere al controllo dell'acqua (la negoziante mi ha detto che portandole un campione, provvederà lei a farmelo) da qualche giorno nuovo sconforto perchè le piante presentano un aspetto orribile, le 2 piccole davanti a destra soprattutto. Come vedete dalle foto, le foglie si presentano bruciacchiate, persino un sassolino che avevo messo come ornamento si presenta ingiallito come se fosse bruciato e dalle piante poi si vedono degli sfilacciamenti stranissimi, una roba davvero strana! Che altro ho sbagliato (a parte buttare 50 euro di piante)? Forse alcune piante necessitano di meno luce e si sono bruciate? A tal proposito aggiungo che normalmente tengo la lampada accesa x 12ore/giorno. Dalle foto riuscite a dirmi qualcosa? Grazie mille! http://s4.postimage.org/29sket92c/DSCI1000.jpg http://s2.postimage.org/1ibra7l0/DSCI1004.jpg http://s2.postimage.org/1jzampd0/DSCI1005.jpg http://s2.postimage.org/1lb97rok/DSCI1006.jpg |
Io di pesci rossi non ne so moltissimo, ma di sicuro non muoiono in pochi minuti perchè il filtro non è avviato; secondo me c'è qualcosa di molto tossico (per loro) nell'allestimento.
Era tutto nella scatola dell'acquario o hai aggiunto altre cose? Hai lavato gli allestimenti e i materiali del filtro prima di inserirli? Secondo me devi svuotare, lavare tutto e ricominciare. Poi piante e pesci rossi non vanno d'accordo (nel senso che i pesci se le mangiano). |
che gradazione ha la lampada? l'alternathera è in ombra completamente ed ha bisogno di molta luce..il fotoperiodo subito di 12 ore non va benissimo dovresti partire gradualmente circa 5 ore e aumentarlo gradualmente di 15 30 minuti ogni 3 gg una settimana fino ad arrivare ad 8 9 ore...inizialmente le piante un pò patiscono anche l'ambientamento...
|
Dovresti fornire quelche info in più: KW e K delle lampade, litri dell'acquario, valori dell'acqua....Hai usato un substrato fertile sotto il ghiaino?
|
@toccio...gli elementi sono stati messi bene (i pesci poi sono morti appena messi e dopo che l'acquario era stato avviato dopo pochi minuti, quindi - a quanto ho capito - la loro morte ha un senso) e riguardo alle piante (messe successivamente) ho preso esemplari che siano compatibili con i pesci rossi
@lollobass...la lampada è una AQUAR60/20W...ma credi che le piante siamo morte? avendolo poi in funzione dal 25 settembre, quando sarebbe utile fare il test dell'acqua? |
Non ho capito ma l'ambientamento è stato fatto ? Cioè li hai fatti abituare un poco alla volta ai valori della nuova vasca ? Perchè se non l'ho hai fatto questa potrebbe essere una causa ovvero uno shock dopo un repentino cambio di valori.
Un'altra causa per me molto interessante, potrebbe essere dovuta al cloro, difatti solitamente l'evaporazione del cloro (tossico ai pesci) avviene dopo circa un giorno. Fammi sapere, Ciao. |
avendo poca esperienza pure io ti chiedo come sopra richiesto: il fondo è stato fertilizzato prima di inserire l'acqua?
a me personalmente mi son morte due piante perchè le ho ripulite con l'acqua di rubinetto dalla lana del vasetto, che scendeva all'incirca a 20 gradi, oltre lo shock termico ha influito pure il cloro presente nell'acqua per farle andar male e non riprendersi più |
Quote:
nono ma se leggi la storia i pesci sono stati messi un attimo dopo aver avviato l'acquario e quando ancora dovevo metterci le piante (messe dopo): cioè, sul fatto che i pesci mi siano morti siamo d'accordo, ovvero a quanto ho capito metterli in un acquario appena avviato è una follia. ------------------------------------------------------------------------ come indicato dalla negoziante, il fondo è stato trattato con sabbia+doppia fertilizzante e sabbia fina |
no panic.
togli assolutamente la cozza che non c'entra e può innalzare il kh. tira un po' su il microsorum: è una pianta che non assorbe nutrienti dalle radici, le usa solo per aggrapparsi, e il rizoma (la parte da cui partono le foglie) va lasciato fuori (si può anche legare a un sasso o legno). l'ingiallimento sono diatomee, normali all'avvio, quando la vasca è matura in breve se ne andranno (via via le pulirai durante i cambi e non torneranno). per il resto, che litraggio ha la vasca? i 20 watt vanno divisi pe ril litraggio netto, ogni pianta si adatta a un certo wattaggio luce. quoto lollobass a proposito di fotoperiodo e alternantera. hai ben pulito le radici delle piante, quando le hai piantate? ciao, ba |
l'acorus, sebbene sia venduta come pianta da acquario è palustre e dopo un po' che è sommersa marcisce, l'Alternathera reineckii raramente prospera nelle vasche commerciali perché necessita di forte illuminazione, fertilizzazione complessa e somministrazione di co2.
Con la frase "va bene per i pesci rossi" di certo la negoziante intendeva che la gradiranno come fosse radicchio. Anubias e microsorum potrebbero anche resistere ai rossi, ma la vasca è davvero troppo piccola per loro. In 60 litri potresti mettere diversi pesci tropicali di facile gestione. |
Quote:
poi, sulle piante, perdonami l'ignoranza, dovresti dirmi qual è nella foto la microsorum le piante cmq le ho messe togliendo il vasetto e sciacquando le radici x togliere quella roba attorno che ho letto andava tolta quanto alle misure dovrebbe essere un 50 lt...le dimensioni sono di 60x30cm ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ho messo troppe piante quindi? ah un'altra cosa...al momento ho settato la temperatura a 22°...x i rossi va bene? riguardo ai tropicali, si son bellissimi ma so che per un principiante è + difficile, anche x abbinarli bene...no? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non credere che abbiano vissuto bene nella boccia per 7 mesi, sono solo sopravvissuti a stento, visto che appena spostati sono morti stecchiti. Prova a guardare un po' di schede di pesci scegli qualcosa che ti interessa e poi ti aiutiamo con gli abbinamenti. |
beh allora stiamo sempre lì...ho messo piante sbagliate ma la colpa è della negoziante, è assurdo chiedere un consiglio quando poi stesso loro pensano solo a vendere, allucinante!
cosa devo fare? devo buttare 50 euro di piante? o elimino almeno solo le 2 piccole davanti marcite? faccio un test dell'acqua? oppure butto tutto? :(((( come pesci, cosa mettereste voi? quanti e quali? un acquario è sempre stato un mio sogno ma l'approccio è stato davvero un incubo...vabbè spero sia solo l'inizio... grazie |
Quote:
Le altre le puoi tenere, solo sposta l'alternanthera nel punto con più luce, al limite spostala di posto col microsorum, quella con le foglie allungate. Ricordati di lasciare scoperto il rizoma, di questa pianta e quello delle anubias, altrimenti marciscono. Come vedi non è una vasca stregata, è solo necessario aver voglia di informarsi un po' ad esempio tu avevi i nomi delle piante e non sapevi quali fossero, bastava fare una ricerca con google e le avresti trovate. Sarebbe meglio aggiungere piante a crescita rapida come qualche stelo di cerathophyllum demersum o di limnophyla sessiflora. Dai un'occhiata al mercatino, spesso vengono anche regalate. |
grazie :)
solo una cosa, quelle marcite sono le due piccole davanti a dx, giusto? levo quelle? l'alternanthera sarebbe quella violacea in fondo a dx? e la scambio con il microsorum che sarebbe quella più alta, in mezzo? Il rizoma sarebbe? Perdonate la mia ignoranza, prometto che studierò :( |
esatto
esatto il rizoma in poche parole è la radice principale (in realtà è una modificazione del fusto con funzione di riserva), ossia quella grossa radice orizzontale da cui partono da un lato (sopra) le foglie e dall'altro (sotto) delle radici più piccole. questo non va mai interrato (al contrario delle radici più piccole sotto che possono essere interrate) altrimenti marcisce. ti do un paio di consigli: 1. informati sempre prima di fare qualcosa! la stregoneria non centra nulla, qui si parla di scienza. 2. informa la negoziante che è un'emerita incapace (per non essere scurrili). 3. i pesci rossi vanno messi senza piante altrimenti se le pappano 4. gli acquari di comunità non sono per nulla difficili da mantenere, le l'approccio è intelligente. ora cerchiamo di salvare il salvabile..:-) se non vuoi spendere altri soldi per comprare una plafoniera con wattaggio superiore, mettere la co2 e fertilizzare, ti dovrai rassegnare al fatto che alcune piante che hai già acquistato moriranno o comunque non vivranno molto bene.. detto questo d'ora in poi acquista solo piante sciafile come anubias, criptocoryne, muschio di giava, ecc che sono a mio parere mooolto belle e pure facili da gestire.. (ci sono delle belle guide qui). nel frattempo sfoglia un poco le guide con i pesci, segnati quelli che più ti piacerebbe avere (e che secondo te sono compatibili tra loro) e poi torna qui a chiedere consiglio! c'è molta gente in gamba su questo sito che ti aiuterà nella scelta migliore e nel frattempo ti farà risparmiare un sacco di soldi e anche di maledizioni!!:-)):-)) |
grazie mille dei consigli, certo che è assurdo che i negozianti possano sviarti così....cioè i pesci rossi non vogliono NESSUNA pianta? assurdo...
altro particolare...le 2 volte in cui mi sono recato presso questo negozio, dando un'occhiata ai pesci, ho visto in almeno 2-3 vasche dei pesci morti che galleggiavano...l'ho fatto presente alla negoziante la quale mi ha risposto "beh, è normale, capita spesso"..... capita spesso??? |
urca..avresti dovuto capire subito l'andazzo di quel negozio..che tristezza..
non è che non vogliono nessuna pianta, è che la maggior parte se le pappano! credo che le anubias, le microsorium, quelle più coriacee insomma potrebbero anche sopravvivere, ma quelle più tenere di sicuro no! tieni conto poi che metteresti nello stesso ambiente animali e piante di due ecosistemi diversi.. i pesci rossi sono di acque fredde, sui 20 gradi circa, mentre le piante che hai messo sono tropicali, con temperature idonee più elevate..uno dei due non starebbe poi cosi bene, no? :-)) |
Allibito davvero. Cioè le piante che ho sono per tropicali? Quando io ho espressamente detto alla negoziante che mi servivano piante con l'intenzione di mettere pesci rossi? Allucinante.
Ma quindi avendo queste piante avrei dovuto/dovrei aumentare la temperatura dell'acqua, ora fissata sui 22°? Alla luce di tutto ciò, cosa dovrei fare ora? A parte eliminare le piante già compromesse (e le due cozze, come mi avete suggerito pure) e spostare le due grandi, cosa faccio? Aumento la temperatura dell'acqua? Faccio un test della stessa? Mi oriento per un acquario tropicale? E poi, tra quanti giorni potrò inserirci i pesci? Infine, in base alle dimensioni del mio acquario, potreste suggerirmi qualche possibile combinazione di specie da inserire, incluse quantità ottimali? Grazie davvero! Senza di voi avrei solo speso altri soldi a vuoto e preso nuove cantonate... |
Quote:
Comunque oltre l'acorus, probabilmente perderai l'althernanthera, quella rossa, perché è una pianta molto esigente. Per consigliarti i pesci da inserire nella tua vasca dovresti dirci ile misure della vasca e i parametri dell'acqua:pH gh e kh |
quindi mi procuro un kit per la rilevazione dei valori dell'acqua e procedo? è facile farlo?
sono passate tre settimane cmq dall'avvio dell'acquario |
si, procurati test, è un'investimento iniziale che poi ti aiuta moltissimo a procedere, in autonomia anche rispetto ai negozianti.... i test devi rpenderli a reagente, sono abbastanza semplici da usare non preoccuparti.
di settimane, per sicurezza, ne devono passare 4. ciao, ba |
eh sì, anche perchè la negoziante si era offerta di farmelo lei il il test con un campione ma a questo punto non mi fido più, perchè immagino già che mi direbbe che è tutto ok e che potrei acquistare i pesci...
|
Quote:
e specifici di volere i test a reagente liquido, esosa che sia ti farà pagare 5 euro! |
ho appena preso una confezione di strisce JBL, pagata 19 euro. Ditemi che non ho fatto una cavolata, vi prego
|
Non dovevi prendere le strisce ma quelle a reagente perchè sono molto più precisi. Io ad esempio avevo acquistato le stesse striscette che hai preso te ed avevo tutti i valori sballati anche di molto (l'uica cosa un po' esatta era il ph). Se puoi riportali indietro e prendi quelli a reagente che anche se costano un po' di più ti danno i valori più esatti.
|
troppo tardi :( vabbè faccio esperienza, dai! provo ad usare 3-4 strisce così vedo se i valori coincidono sempre...e nel caso, mi faccio fare la controanalisi (RIGOROSAMENTE GRATIS x quanto ci sto spendendo) dalla negoziante....
oggi ho visto dei pesci bellissimi cmq, il carpe kox e quello con la cresta rossa, tipo gallo, testa di leone si chiama? |
hai fatto una cavolata e ti avevo anche avvertito che servono a reagente.
ba |
immaginavo! quindi non servono a nulla?
in alternativa c'erano i misuratori a reagente separati, nel senso che c'era quello x i nitrati a 14 euro |
Quote:
|
Sì, i cambi d'acqua nella boccia erano sempre parziali, mai totali.
In ogni caso, nonostante mi abbiate detto di aver fatto una cavolata ad acquistare queste strisce per i test, ho fatto 3 misurazioni diverse nel giro di pochi minuti e ve li descrivo; il GH porta 4 sottovalori, 4 colori diversi...come funziona? Ho fatto come da istruzioni, un secondo dentro e poi valori segnati dopo 60 secondi ed ecco quello che mi è venuto fuori (tutto sommato mi pare che i valori siano quasi usciti uguali x le 3 misurazioni in successione, no?): NO3: 25; 25; 10 NO2: 0.5; 0.5; 0 GH (quattro sottovalori): >21; >14; >14 >14; >7; >7 >7; >7; >7 >7; >7; >7 KH: 6; 6; 6 pH: 7,2; 7,2; 7,2 |
Quote:
Tornando al discorso della morte improvvisa dei pesci precedenti, volevo precisare che ha perfettamente senso, considerate la situazione di stress continuato in cui hanno vissuto per 7 mesi che li ha indeboliti, sono stati colpiti dalla cosiddetta "sindrome da adattamento, della quale vi invito a leggere la relativa scheda |
il problema non è che ti esce una volta un valore e una volta un'altro..... il problema è a monte: alcuni valori potrebbero essere errati, es spesso gli no3 sono sopravvalutati, etc.
comunque, non ti sono usciti valori uguali per le 3 misurazioni: no2 a 0,5 è molto diverso da no2 a 0 x il gh non ti so aiutare, e comunque anche qui i risultati son diversi tra loro. io farei muisurare, a questo punto, al negoziante, così confronti coi risultati delle striscette e ti puoi regolare in futuro. ciao, ba |
Quote:
interessante la scheda sulla sindrome da adattamento :) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
non darei proprio per scontato il fatto che la negoziante non utilizzi anch'essa le strisciette..anzi..sarei pronto a scommetterci sul fatto che sicuro utilizzerà le strisciette!! se le usasse allora è tanto uguale!..se cosi fosse torna la (o da un'altra parte) e compra quelli a reagente.. ph, gh, nitriti e nitrati per cominciare. costano un po ma forse ne vale la pena..
|
un consiglio... usa internet o trova un negozio più accorsato
14 euro per un test a reagente mi sembrano un'esagerazione (a meno che non fosse no3) 50€ per 7 piante... i pesci morti lasciati nelle vasche.... |
allora, stamattina ho rifatto il test con le striscette a casa ed i risultati coincidevano con quelli di ieri; poi ho portato un campione d'acqua al negozio e lì mi è stato fatto un test a reagenti liquidi: i risultati coincidono quasi totalmente con i miei.
In definitiva, questa la situazione: - no3 25 - no2 0 - gh 14 - kh 8 - ph 7.5 temperatura dell'acqua a 22° Ora, volendo anche farmi un autoregalo oggi dato che è il mio onomastico, mi date l'ok per inserire dei simpatici orifiamma? |
Quote:
|
hmm...però, perdonami, potresti motivarmi la tua previsione? :)
|
non ti diamo l'ok, per 2 motivi:
- primo, non è passato un mese, e i pesci che metterai moriranno nuovamente x il picco, se li inserisci oggi; secondo.... cito: Quote:
http://www.acquaportal.it/articoli/d...da/default.asp se ti son tanto simpatici, procurati una vasca adatta a loro e inseriscili a vasca matura. ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl