![]() |
Ingrosso??
Ragazzi volevo chiedervi ma nell'ingrosso a reef international si può entrare e comprare anche se non si è negozianti??
|
credo solo al sabato mattina.
|
Quote:
|
bhè come tutte le cose un conto è essere operatori del settore (con regolare p. IVA) e l'altro è essere un cliente al dettaglio ..... ;-) .... se ti vendesse allo stesso prezzo che fa ai negozianti questi non venderebbero più niente ......
|
Quote:
|
Quote:
Reef International se non vado errato è aperto al pubblico tutti i pomeriggi ed il sabato tutto il giorno, tranne il lunedì che sono chiusi. :-) |
queste sono altre questioni ...non entro nel merito...... ne dovresti parlare direttamente con il titolare .... ;-) .....
|
ok ragazzi grazie mille :-))
|
Frasco...no...
Devi essere del settore...non basta partita Iva.... CHe mi ricordi io le prima volte ti chiedono anche la registrazione alla camera di commercio per verificare che tu sia realmente del settore.... Sempre se le cose non son cambiate....ma non credo proprio... |
Quote:
Inoltre considera una cosa importante dal punto di vista fiscale. Se tu ci vai con una P.IVA di un'attività diversa dalla vendita di animali (o comunque estraneo al mondo acquariologico), come scarichi fiscalmente cio' che acquisti? Non penso che un elettricista (dico un'attività a caso) possa far figurare di aver venduto 4 interruttori e 1 tridacna ;-) |
savo69..... non onestamente i modi ci sono....basta non far scrivere tridacna ma altro nome consono al proprio lavoro...... a volte l'invendiva supera l'immaginazione :-D
|
Hai ragione Sandro, pero' non penso che reef international accetti di buon grado di fare prezzi da rivenditori al primo che si presenti con una partita iva qualunque e per giunta di scrivere in fattura una dicitura diversa da quella del bene acquistato (c'e' di mezzo pure il cites).... detto questo sappiamo che oggi piu' che mai in Italia: FATTA LA LEGGE, FATTO L'INGANNO ;-)
|
ovviamente non parlavo di loro....ma in generale.
|
bè ma ragazzi se uno ha un acquario nel proprio ufficio della propria azienda le cose che compra dell'acquario le può fatturare.. giusto? quindi potrei comunque fare così no..
|
mi sà che apriremo una sezione su come evadere le tasse #rotfl#
SCHERZO OVVIAMENTE. :-D |
Quote:
|
comunque io penso che per esempio i ristoranti che hanno acquari (e ne ho visti molti) tutte le spese dell'acquario le scarichino tutte.. alla fine fa parte dell'arredamento del negozio.. quindi come scarichi l'arredamento, mobili ecc, non vedo perché non puoi scaricare l'acquario.. no?
|
In toeria si...
Sarebbe meglio sentire il commercialista...perche' non so se te lo passano come arredamento... Penso di si,a meno che il tuo commercialista non sia fiscalissimo... Comunque,pero',compri al prezzo di un privata e non al listino negoziante... |
Quote:
Inoltra considera un'altra cosa.... non tutto puo' essere scaricato fiscalmente solo perche' la fattura e' intestata ad un'azienda.... In funzione del settore di appartenenza dell'azienda, alcuni acquisti possono essere detratti ed altri no.... Ad esempio se vai al ristorante e ti fai fare la fattura (o la ricevuta fiscale) la potresti detrarre solo se dimostri di esserci andato per questioni di lavoro e non con la tua ragazza a cena di domenica sera (che poi nessuno lo faccia questo e' un altro discorso). In caso di verifica fiscale rischi il multone se vedono spese non giustificate in detrazione fiscale. Se compri una camera da letto non la puoi detrarre dalle spese dell'ufficio nemmeno se dimostri che in ufficio ci dormi...... E' chiaro che, come dice Sandro, se uno si fa fare la fattura di qualcosa che puo' detrarre e di diverso da cio' che acquista allora cambia tutto, ma in condizioni di regime fiscale REGOLARE le cose stanno in questo modo: Si puo' detrarre tutto cio' che e' necessario allo svolgimento dell'attivita' commerciale. P.S. Non sono un commercialista e quindi potrei sbagliare, ma ho avuto un azienda e certe cose mi ricordo come girano :-) |
Quote:
Quote:
Se tu hai un'attività che prevede dell'arredamento, l'acquario ne può far parte e con esso tutto quello che spendi per lui. Te lo dico con certezza poichè avendo una vasca in ufficio della mia ragazza che ha un'impresa edile, scarichiamo gli acquisti tranquillamente e regolarmente. Certo che per legge sarebbe il caso di avere davvero l'acquario, si sà mai arrivi un controllo..... Ovvio poi che paghi da cliente e non da rivenditore, ma almeno recuperi qualcosa sulle tasse :-) |
Chiudo come da regolamento, ma non cestino. Ricordo ai negozianti che è assolutamente vietato scrivere in questa sezione, anche solo per salutare. Ciao ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl