AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Strana avventura con primo acquario e sabbia che diventa nera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327120)

vtb_sergio 13-10-2011 16:51

Strana avventura con primo acquario e sabbia che diventa nera
 
Buongiorno a tutti,
vi leggo da circa un mese e grazie a voi ho trovato molte informazioni utili al mio INIZIO in acquariofilia.

Il mio primo acquario:
circa 100 litri acqua dolce, Fondo sabbia bianca fine e 4 piantine finte (lo so sarebbero meglio vere ma per il primo allestimento ho deciso così).
Un areatore con due pietre porose
Filtro:
riscaldatore 150w
dall’alto verso il basso: lana bianca, due spugne blu di diverso filtraggio, cannolicchi
pompa acqua 270 l/h

Valori acqua dopo 30 giorni quasi perfetti, forse il ph leggermente alto 7.4
Temperatura acqua 27 gradi

Pesci inseriti dopo 30 giorni:
4 corydoras
4 Ancistrus
6 guppy tra maschi e femmine

Vi racconto il mio accaduto:
ogni 5 giorni cambiavo la lana bianca perché iniziava a diventare giallina e io sono un po pignolo in queste cose.
Cambi parziali acqua decantata ogni 10 giorni (circa 20 litri)
Dopo circa 50 giorni di perfetto funzionamento accade che si stacca il tubicino dell’areatore (avevo uno sdoppiatore a T sotto la sabbia) e dovetti smuovere parte di fondo per rimediare al danno.
Già che c’ero decisi di portare la T all’esterno, in modo che entrando in acquario con due tubi separati mi evitasse un futuro problema di questo tipo.

Con mio stupore ho notato che smuovendo la sabbia vennero allo scoperto delle zone NERE, leggo in giro essere batteri anaerobi, non so cosa siano.
Da qui nascono i problemi…in tre giorni perdo due guppy.
Nuove analisi dell’acqua e i nitriti o nitrati (non ricordo, me lo disse il negoziante) erano alle stelle!
Mi impose subito un cambio acqua al 60% (di solito è sconsigliato ma la situazione era tanto grave da imporlo).
Usai acqua di osmosi fornitami dal negoziante.
Dopo il cambio acqua tutto tornò alla normalità ed il nero emerso dalla sabbia sparì.
Se però provo a smuovere in un angolo la sabbia vedo ancora del nero emergere, quindi non tocco nulla per paura di sballare ancora l'acqua.

Purtroppo il cambio d’acqua al 60% (ho cercato prima di farla arrivare alla stessa temperatura acquario ma evidentemente non ci sono riuscito) mi ha portato a vedere dei puntini bianchi sulla coda di due guppy.
Non sapendo cosa fare ed avendo il negoziante chiuso chiedo ad un amico che mi consiglia di isolarli e magari provare a fargli un bagno di 20 minuti un due litri d’acqua con un cucchiaio di sale non iodato.
Per sicurezza ho fatto la stessa cosa con tutti e 4 i guppy ogni giorno per due giorni, poi li rimettevo in acquario con luce spenta alzando la temperatura a 30 gradi e a digiuno, così mi consigliarono.

Oggi i valori sono sempre OK ed i 4 guppy stanno bene, spariti i puntini bianchi e al posto di essi un guppy in particolare non ha più il colore al posto dei punti…come se fossero puntini trasparenti.

I pesci sono vivaci e molto affamati.

Avrei intenzione quindi di abbassare la temperatura gradualmente tornando a 26/27 che ne dite?

La cosa che mi preoccupa maggiormente è: “cosa diavolo ho sotto la sabbia di tanto pericoloso?”

Grazie a chi avrà la pazienza di leggermi e chiedo scusa ai moderatori se questo argomento fosse già stato trattato.
Sergio

bettina s. 13-10-2011 20:04

ciao e benvenuto su ap

Quote:

circa 100 litri acqua dolce, Fondo sabbia bianca fine e 4 piantine finte (lo so sarebbero meglio vere ma per il primo allestimento ho deciso così).
Quote:

4 corydoras
4 Ancistrus
6 guppy tra maschi e femmine
Hai in vasca dei pesci campioni mondiali di produzione di deiezioni sopratutto gli ancistrus (addirittura 4!) e i guppy che sono in prevalenza vegetariani, ma anche i corydoras si difendono bene.
Non avendo piante in vasca, tutti i loro prodotti di scarto restano li fino a che stanno sotto la sabbia, fondo che tende a compattarsi molto, va tutto bene, non appena il fondo si smuove succedono i guai.
I tuoi 4 ancistrus adesso saranno piccolini, ma fra un po' quando cresceranno, cominceranno a lottare tra loro rincorrendosi per la vasca e creando molto movimento (oltre che ferirsi tra loro) e il problema potrebbe ripresentarsi.

Quote:

Valori acqua dopo 30 giorni quasi perfetti, forse il ph leggermente alto 7.4
Temperatura acqua 27 gradi
valori perfetti o imperfetti non esistono, quando si vanno a fare dal negoziante vanno scrupolosamente annotati pH, gH e Kh oltre ai nitrati e se si è all'inizio, anche i nitriti; poi visto che non hai piante devi controllare anche i fosfati che non devono superare 1 mg. /l., valore già critico.
La temperatura è troppo alta: per i pesci che hai in vasca bastano 24°.

Quote:

ogni 5 giorni cambiavo la lana bianca perché iniziava a diventare giallina e io sono un po pignolo in queste cose.
altra cosa da non fare: la lana va cambiata solo quando si compatta e compromette la circolazione dell'acqua, altrimenti la devi lasciare stare è vero che su di essa non si insediano batteri, ma è controproducente andare a mettere le mani nel filtro così spesso.

Quote:

Avrei intenzione quindi di abbassare la temperatura gradualmente tornando a 26che ne dite?
per curare l'ictyo devi mantenere una temperatura di 30° per dieci giorni.

vtb_sergio 13-10-2011 21:13

Ti ringrazio, allora continuo a mantenere i 30 gradi.
Anche se di puntini bianchi mi sembra di non vederne più.

Con l'alimentazione cosa consigli di fare nel frattempo?

berto1886 13-10-2011 21:13

altra cosa... ok che non hai piante... ti sei lamentato del pH alto hai pensato che forse è colpa dell'areatore? :-)

vtb_sergio 13-10-2011 21:16

ho letto qualcosa a riguardo, potrei chiudere un po la portata d'aria coi rubinettini...
non so se è il caso di spegnerlo a lungo, i guppy li vedo spesso andare verso l'alto tra le bollicine...

bettina s. 13-10-2011 21:16

Quote:

Con l'alimentazione cosa consigli di fare nel frattempo?
l'alimentazione non va sospesa, l'importante è variare il più possibile integrando anche con verdura sbollentata come zucchine e spinaci, i corydoras invece vanno nutriti con le apposite tab per pesci da fondo carnivori.

vtb_sergio 13-10-2011 21:18

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061181262)
Quote:

Con l'alimentazione cosa consigli di fare nel frattempo?
l'alimentazione non va sospesa, l'importante è variare il più possibile integrando anche con verdura sbollentata come zucchine e spinaci, i corydoras invece vanno nutriti con le apposite tab per pesci da fondo carnivori.

per i corydoras difatti ho delle pastigliette che gli do 2/3 volte a settimana.

Per gli altri consigli quindi dei pezzettini di zucchina bollita?

berto1886 13-10-2011 21:26

spegnilo che fa più danni che altro... ok che non hai piante ma l'ossigeno lo avrai grazie al solo movimento creato dal filtro

vtb_sergio 13-10-2011 21:30

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061181289)
spegnilo che fa più danni che altro... ok che non hai piante ma l'ossigeno lo avrai grazie al solo movimento creato dal filtro

si ma su 100 litri non so quanto movimento possa fare in superficie...se poi non basta come me ne accorgo?
Pesci rimbambiti?

Agro 13-10-2011 21:36

Ci sono piante con esigenze minime, con cui e quasi impossibile sbagliare come le anubias e il ceratophyllum.
Le piante finte a me fanno pena.

vtb_sergio 13-10-2011 21:40

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061181316)
Ci sono piante con esigenze minime, con cui e quasi impossibile sbagliare come le anubias e il ceratophyllum.
Le piante finte a me fanno pena.

si ma ormai io non tocco più nulla dentro...se smuovo un po di sabbia per una nuova piantina mi si sballa ancora tutto...

Nel frattempo che ne dici se levo un cory e un ancistrus?
visto che sono campioni in deiezioni potrei regalarli...

Agro 13-10-2011 21:46

Il ceratophyllum lo zavorri con un cannolicchio e lo butti dentro, l'anubias la leghi a un tronco, l'egeria basta che conficchi gli steli nel substrato senza fare buchi.
Non mi sembra niente di cosi traumatizzante per la vasca. Come sei messo con la luce?
Togli gli anci e lascia i cory

vtb_sergio 13-10-2011 21:48

in questi due giorni la luce è sempre spenta...giusto un ora quando gli do il cibo.
continuo così o torno ad accenderla 6 ore al giorno?

Agro 13-10-2011 21:54

Perché la hai spenta? I pesci hanno bisogno anche loro del alternanza del giorno e della notte.

berto1886 13-10-2011 22:06

giusto... ma serve giusto a loro... il cerathophillum in natura è galleggiante lascialo galleggiare... fine dei problemi, già mettendo solo questa pianta è un grosso aiuto!

bettina s. 13-10-2011 22:09

il pH 7, 4 per i guppy è tutt'altro che alto!!!
Gli ancistrus gradirebbero un ph un filino più basso e i corydoras dipende di che varietà sono, gli aeneus e i paleatus si abbinano spesso ai poecilidi perché sopportano meglio ph leggermente alcalini, gli altri invece lo prediligono leggermente acido o neutro.
Con l'ictyo e 30° in vasca l'aeratore va tenuto acceso!

vtb_sergio 13-10-2011 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061181382)
Perché la hai spenta? I pesci hanno bisogno anche loro del alternanza del giorno e della notte.

Come ti dicevo:
Quote:

Per sicurezza ho fatto la stessa cosa con tutti e 4 i guppy ogni giorno per due giorni, poi li rimettevo in acquario con luce spenta alzando la temperatura a 30 gradi e a digiuno, così mi consigliarono.
non è da me togliere la luce ai pesci...l'ho solo fatto per questi 2/3 giorni perchè l'avevo letto sempre su questo forum.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061181432)
giusto... ma serve giusto a loro... il cerathophillum in natura è galleggiante lascialo galleggiare... fine dei problemi, già mettendo solo questa pianta è un grosso aiuto!

Se è galleggiante allora va bene, mi sento più tranquillo a non toccare il fondo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061181445)
il pH 7, 4 per i guppy è tutt'altro che alto!!!
Gli ancistrus gradirebbero un ph un filino più basso e i corydoras dipende di che varietà sono, gli aeneus e i paleatus si abbinano spesso ai poecilidi perché sopportano meglio ph leggermente alcalini, gli altri invece lo prediligono leggermente acido o neutro.
Con l'ictyo e 30° in vasca l'aeratore va tenuto acceso!

Bettina i cory sono Aeneus, quindi mi confermi che questo ph va bene?
Per l'areatore infatti mi sembrava strano spegnerlo del tutto in queste condizioni...l'ho solo abbassato per ora.

berto1886 13-10-2011 22:29

si gli aeneus vanno bene ;-)

vtb_sergio 13-10-2011 22:31

Ti ringrazio per la conferma.

Ora sto cercando di capire quali precauzioni occorrono nell'adottare le piante vere...il mio fondo è solo sabbia finissima.

Agro 13-10-2011 22:40

Ti dicevo di fissarla al fondo solo perché non facesse ombra ad altre piante ma sta benissimo galleggiante, e un ottima ossigenatrice e aiuta a contenere nitrati e fosfati in oltre e un rifugio per gli avannotti.
Specie se la tieni galleggiante non servono particolari precauzioni a parte non tenere troppo vicino le lampade al acqua e maneggiarla con delicatezza perché e fragile.

vtb_sergio 13-10-2011 22:47

Perfertto, grazie per le info.

allora proverò ad integrare poco alla volta queste cerathophyllum.
Occorreranno dei fertilizzanti o altre cose?
oppure basta dargli luce?

berto1886 13-10-2011 22:55

per il cerathophyllum?? basta l'acqua!! ;-)

Agro 13-10-2011 23:09

Confermo, capacissima di crescerti 2/3 cm al giorno.
Se eroghi co2 e una cosa incredibile :-D

vtb_sergio 13-10-2011 23:18

benissimo, ora devo solo cercarla!

bettina s. 13-10-2011 23:25

prova sul mercatino, spesso la regalano

vtb_sergio 14-10-2011 00:23

Grazie, nel frattempo posto i valori misurati oggi:

no2 no3 ZERO
gh 7
kh 6
ph 7,6

sembrano molto molto meglio rispetto a 5 giorni fa quando avevo nitriti altissimi
dev'esser stato proprio quello spostamento sabbia a rovinarmi il weekend.

berto1886 14-10-2011 21:52

si, già avere i nitriti a 0 è qualcosa!!

vtb_sergio 14-10-2011 22:05

Anche gli altri valori mi sembrano ok, no?

berto1886 14-10-2011 22:28

ok, dipende dai pesci che hai!

vtb_sergio 14-10-2011 22:44

Guppy

berto1886 14-10-2011 23:08

il pH va bene, ma il GH va alzato almeno a 13 - 14°d

vtb_sergio 14-10-2011 23:13

Ah...come posso fare?

berto1886 14-10-2011 23:28

usi acqua osmotica per i cambi tagliata con quella di rubinetto?? nel caso aumenti la dose dell'acqua di rubinetto...

vtb_sergio 14-10-2011 23:32

In effetti la scorsa settimana per via di un alzamento anomalo (leggi pag 1) ho dovuto fare un importante cambio con osmotica.
Generalmente peró uso solo rubinetto con bio condizionatore .
Domani faccio un cambio parziale con rubinetto e vediamo.
Grazie

berto1886 14-10-2011 23:38

ecco perchè le durezze sono così basse...

vtb_sergio 15-10-2011 10:41

per caso conviene inserire i carboni dopo aver risolto un principio di ictio e picco di nitrati?!

bettina s. 15-10-2011 13:24

se non hai messo il medicinale, non serve filtare su carbone, mi raccomando tieni i 30° per dieci giorni.

vtb_sergio 15-10-2011 13:35

Anche se sembrano guariti?
Ora varia da 29 a 30

bettina s. 15-10-2011 16:06

leggi la scheda

vtb_sergio 15-10-2011 16:47

Grazie!
ora quindi mi mancano circa 5 giorni di caldo e poi piano piano li riporto a 25 gradi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13039 seconds with 13 queries