AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Cannolicchi nel marino!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327031)

excaliburmax89 13-10-2011 02:14

Cannolicchi nel marino!?
 
Ciao ragazzi, domenica ho acquistato un acquario usato da un ragazzo che doveva dismetterlo, la vasca è di 300 litri netti e nella parte posteriore ospita un filtro...biologico!?!
Non so quale pazzo negoziante abbia fatto costruire una vasca del genere(destinata al marino) con uno scomparto filtro così grande.....fatto sta che il ragazzo che lo teneva gestiva questa vasca, con tanto di coralli (che mi ha lasciato) grazie a 40kg di rocce e.....i cannolicchi nel filtro; adesso la domanda è la seguente: durante il montaggio siccome non ho avuto 1 grande aiuto non ho voluto togliere questi cannolicchi e adesso sono avanti al dilemma di se tenerli o meno...ma soprattutto come fare per toglierli dato che con le mani non riuscirei a tirarli via tutti?
Ps la vasca logicamente adesso ha lo schiumatoio che il vecchio proprietario non teneva lasciando il tutto ai cambi settimanali(30 litri ogni settimana: che capa fresca che aveva!)
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno.

ALGRANATI 13-10-2011 07:04

i cannolicchi li riesci a tolgiere aspirandoli con un tubo grande durante i cambi d'acqua.;-)

Maurizio Senia (Mauri) 13-10-2011 08:52

Dipende cosa vuoi allevare........se solo Pesci li puoi anche lasciare.;-)

pirataj 13-10-2011 13:35

Levali come ti ha suggerito Algranati

Maurizio 77 13-10-2011 13:47

Io fino a qualche mese fa avevo addirittura una sump con filtro biologico, e con l'aiuto dei moderatori del forum, sono passato, grazie anche alla grossa quantità di rocce voce che ho in vasca, a eliminare pian piano i cannolicchi che avevo , avendo un filtraggio berlinese con il solo skipper.
Quindi puoi anche eliminarli ma togliendoli un pugno alla volta nell'arco di 45 giorni.

Manuelao 13-10-2011 13:58

Come già detto rimuovili a poco a poco


Sent from my iPhone using Tapatalk

excaliburmax89 13-10-2011 18:09

Nelle mie intenzioni c'è di allevare pesci e qualche sarcophyton, i coralli duri non saranno presenti, però mi hanno detto che i cannolicchi rilasciano nitrati ammoniaca e fosfati come pazzi....perciò volevo toglierli! Diciamo che la cosa migliore da fare sarebbe toglierli, ma vedo che qualcuno mi dice che posso anche lasciarli.....chi li tiene come valori come sta messo?

Maurizio Senia (Mauri) 13-10-2011 18:24

Quote:

Originariamente inviata da excaliburmax89 (Messaggio 1061180858)
Nelle mie intenzioni c'è di allevare pesci e qualche sarcophyton, i coralli duri non saranno presenti, però mi hanno detto che i cannolicchi rilasciano nitrati ammoniaca e fosfati come pazzi....perciò volevo toglierli! Diciamo che la cosa migliore da fare sarebbe toglierli, ma vedo che qualcuno mi dice che posso anche lasciarli.....chi li tiene come valori come sta messo?

I Cannolicchi sono la parte filtrante di un Filtro Biologico che converte Ammonio in Nitrito e poi in Nitrato quindi la produzione finale sono i Nitrati che con medie concentrazioni non creano problemi hai Pesci...che tieni a bada con cambi d'acqua regolari.;-)

bibbi 13-10-2011 18:45

giusto.....

la maggior parte delle persone li toglie , pero' se hai particolari accorgimenti .....

excaliburmax89 13-10-2011 23:15

che tipo di attenzioni? ps i nitrati sono tenuti a bada anche dallo skim giusto?

JeFFo 13-10-2011 23:25

se fai solo molli e pesci forse li terrei... dipende quanto sei disposto a spendere per uno skimmer

excaliburmax89 14-10-2011 01:26

bhè per il momento ho speso poco per lo skim.....ho preso un wave 400 p(mi sono dato la botta per la vasca) adesso man mano che vendo ciò che mi resta del vecchio acquario penso che passerò ad un deltec mce 600

serbel 14-10-2011 09:21

Con il deltec 600 vai alla grande , la mia.vasca e simile con vano biologico e al momento ho i cannolicchi unica cosa avevo cambiato il vecchio perlon , un po di lana e fondamentale.altrimenti alla lunga troppi sedimenti intasano il filtro , come valori sono tutti a zero e di alimentazione ne butto avendo un po di tutto , non so magari prima o poi li tolgo o diminuisco ma non avendo sump un minimo di filtraggio dele particelle varie mi serve e un po di lana comunque dovrei tenerla , secondo me se li gestisci bene aiutano a mantenere stabili i valori e al limite se vedi che inquinano l acqua li aspiri un po alla volta

excaliburmax89 23-10-2011 02:26

bhè sto tenendo d'occhio i valori, purtroppo avendo strapazzato la vasca nel trasporto avevo i fosfati a 1mg/l, ma la settimana scorsa ho inserito una bomba di materiali filtranti: una confezione 250 ml di seachem phosguard, 1 confezione 250 ml seachem seagel, 1 confezione 300 ml carbone attivo........domani faccio i test vediamo un pò come procede, ps voi lo fareste un cambio dopo 3 settimane che gira con i pesci all'interno sapendo che c'è stato un trasloco durante il quale ho inserito 120 litri di acqua nuova? se si di quanti litri? io non l'ho ancora fatto perchè il negoziante mi aveva detto di lasciarlo stare dato che deve stabilizzarsi un pò......voi che dite?

Benny 23-10-2011 20:22

Quote:

Originariamente inviata da excaliburmax89 (Messaggio 1061198428)
bhè sto tenendo d'occhio i valori, purtroppo avendo strapazzato la vasca nel trasporto avevo i fosfati a 1mg/l, ma la settimana scorsa ho inserito una bomba di materiali filtranti: una confezione 250 ml di seachem phosguard, 1 confezione 250 ml seachem seagel, 1 confezione 300 ml carbone attivo........domani faccio i test vediamo un pò come procede, ps voi lo fareste un cambio dopo 3 settimane che gira con i pesci all'interno sapendo che c'è stato un trasloco durante il quale ho inserito 120 litri di acqua nuova? se si di quanti litri? io non l'ho ancora fatto perchè il negoziante mi aveva detto di lasciarlo stare dato che deve stabilizzarsi un pò......voi che dite?


che prima fai le cose e poi chiedi consiglio....per me stai sbagliando tutto....comunque.....

excaliburmax89 24-10-2011 01:42

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061199583)
Quote:

Originariamente inviata da excaliburmax89 (Messaggio 1061198428)
bhè sto tenendo d'occhio i valori, purtroppo avendo strapazzato la vasca nel trasporto avevo i fosfati a 1mg/l, ma la settimana scorsa ho inserito una bomba di materiali filtranti: una confezione 250 ml di seachem phosguard, 1 confezione 250 ml seachem seagel, 1 confezione 300 ml carbone attivo........domani faccio i test vediamo un pò come procede, ps voi lo fareste un cambio dopo 3 settimane che gira con i pesci all'interno sapendo che c'è stato un trasloco durante il quale ho inserito 120 litri di acqua nuova? se si di quanti litri? io non l'ho ancora fatto perchè il negoziante mi aveva detto di lasciarlo stare dato che deve stabilizzarsi un pò......voi che dite?


che prima fai le cose e poi chiedi consiglio....per me stai sbagliando tutto....comunque.....

grazie per la gentilezza-28d#........sono qui per chiedere consiglio, la tua risposta non può riferirsi a qualsiasi cosa stia facendo su questa vasca....i cannolicchi ho deciso di rimuoverli a poco a poco....ho inserito del filtraggio per i fosfati perchè ne ho bisogno dato che sono troppo alti, adesso stavo cercando un aiuto per capire se fare un cambio o meno.........piuttosto che limitarti ad un rigo striminzito (di critica....e nessun consiglio) magari se ti sforzassi di aiutarmi come hanno fatto gli altri sarebbe cosa ben gradita....Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10985 seconds with 13 queries