AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   animali sconosciuti..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327002)

Surfer85 12-10-2011 21:48

animali sconosciuti.....
 
Ciao a tutti!
Ho appena iniziato il fotoperiodo nel mio nano reef da 40 litri,
su una delle rocce vive ho trovato questa specie di invertebrato rossiccio...
qualcuno sa dirmi cos'è? è qualcosa da lasciare o da eliminare?
Ho notato anche molte lumachine bianche sulle rocce... devo preoccuparmi?

Grazie
http://s1.postimage.org/1uc6wsnlw/PA120449.jpg

http://s1.postimage.org/1ucihk32c/PA120448.jpg

http://s1.postimage.org/1uclsms1w/PA120447.jpg

alegiu 12-10-2011 21:56

a me sembrano aiptasie!!!

Nel caso sono da eliminare.

Il layout però a me piace.

Manuelao 12-10-2011 22:14

Anche a me sembano aiptasie

pirataj 12-10-2011 23:19

Piacere e benvenuto -d03 -28

Confermo aiptasie da eliminare

Surfer85 13-10-2011 00:33

Grazie mille!
avete qualche consiglio sul metodo migliore per eliminarle?

pirataj 13-10-2011 02:03

Il migliore sarebbe mettere un gamberetto wundermanni che se le mangi, ma è abbastanza difficile da reperire soprattutto si scambia facilmente per altri gamberetti oppure un Berghia verrucicornis è un nudibranco

Poi c'è la tecnica di siringarle o con aceto o idrossido di calcio, kalwasser, acqua bollene, acido cloridrico.

Oppure ci sono prodotti appositi.

Io le ho sempre siringate con aceto quando sono poche due 3 a te sono un bel pò quindi qualsiasi tecnica usi non ucciderle tutte insieme, perchè rilasceresti in vasca troppa soluzione o di aceto o di HCl

Surfer85 13-10-2011 15:36

Grazie ancora,
scusate l'ignoranza....ma il gambero potrei metterlo nell'acquario anche se è ancora in maturazione?

alegiu 13-10-2011 15:40

dipende dai quanto sei in maturazione e dai valori dell'acqua che hai direi...

quando presi la coppietta di wunde dal mio negoziante mise dentro nella vaschetta un'aiptasia e mi fece vedere come la divoravano, impressionante.

Stefano G. 13-10-2011 15:52

a me sembra clavularia #24

alegiu 13-10-2011 16:02

Surfer le hai sempre viste ferme lì o si sono spostate?

anthias71 13-10-2011 16:03

anche a me non sembrano aiptasie, o almeno io non ne ho mai viste con i tentacoli "piumati" ma sempre lisci, anche se di aiptasie ce ne sono parecchi tipi.

Non credo clavularia casomai pachyclavularia ma ho dei dubbi dal momento che non vedo il "tappetino" e sembrano più animali singoli

Surfer85 13-10-2011 16:12

sempre viste nello stesso posto! mi viene qualche dubbio perchè sono veramente piccole... saranno 3/4 mm ... ho letto che le aiptasie sono grandi circa 3/4 cm.....

alegiu 13-10-2011 16:13

beh se sono comparse da poco ci starebbe pure che siano piccole

erisen 13-10-2011 17:18

aiptasie è da escudere, hanno i tentacoli barbati effettivamente.

potrebbero essere stoloniferi di qualche tipo, comunque non pericolosi da siringare e non vanno in giro per la vasca

Surfer85 13-10-2011 19:12

... in effetti i tentacoli sono piumati... aspetto che crescano per vedere meglio cosa siano?

erisen 13-10-2011 22:27

io aspetterei, non credo sia nulla di pericoloso... al massimo è qualche tipo di anthelia o simili ;-)

dilan87 14-10-2011 12:36

io ti consiglio di cambiare subito il niagara anche se non c'entra nulla col discorso ma è pessimo!!! o vai di metodo naturale o skimmer tipo nanoscum o nanodoc!! ke pompe sparale addosso alle rocce cosi se spurgano bene bene!!! in bocca al lupo e benvenuto!!!

iapo 14-10-2011 17:06

..aiptasie no..nella maniera più assoluta#07#07#07#07..sembra un octocorallo di quelli non simbiontici purtroppo quindi destinato a morire.
Quanti tentacoli ha ogni polipo? 8 per caso?
Oppure sono semplici idrozoi....vanno e vengono...lasciali li...

Surfer85 14-10-2011 21:56

i polipi hanno 8 tentacoli!! il niagara lo uso perche mi è stato venduto assieme ad acquario e luci, non lo uso come skimmer ma solo come filtro a zainetto con spugna e resine anti fosfati!
Sto aspettando di trovare un tunze nano usato... intanto faccio maturare così!
Se avete altri consigli e opinioni ovviamente sono più che benvenuti!

erisen 15-10-2011 00:03

per me è un qualche tipo di anthelia o simili, anzi ne sono quasi convinto ;-)

idrozoo non credo, perchè non vedo lo stolone ad 'astuccio' tipico

Giuansy 15-10-2011 07:30

elimina la spugna dal filtro che fa solo danni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09115 seconds with 13 queries