![]() |
struttura porta vasca
ciao a tutti!!! creazione porta vasca artigianale allora ho deciso di incominciare a fare un po' di cose da me, ma per questo mi serve la vostra esperienza... sabato, mi arriva la nuova vasca... misure 120x 50 x50... quindi ho pensato di autocostruirmi un il mobile porta vasca e nascondi sump... inizialmente pensai di farla 120x 50 per 80 di altezza, in modo da affiancarla al muretto di casa alto 80 cm... in questo modo si puo' ammirare la vasca da 4 angolazioni... pero', ho il problema del telefono, quindi , nei disegni che vi allego, ho optato per una struttura da 160 cm di lunghezza,, 40 cm in piu' che usero' da porta telefono e roba del genere.... allora la sump che ho acquistato misura 81x 36 x50 detto questo vi ho fatto 2 schizzi riguardanti la struttura del mobile... mi servono vostri consigli per la realizzazione... controllate se la struttura va bene o deve essere rinforzata ecc... il materiale che ho gia in casa, sono tubolari di ferro 3x3 spessore 2 mm gia trattati per antirugine... ecco le foto... http://s3.postimage.org/26hrk0guc/sump_schema.jpg http://s3.postimage.org/26k3wf610/finita.jpg a voi la parola.... -28-28-28-28-28-28-28-28-28 |
complimenti
seguo i progressi |
Ottimo,
idea e disegno buoni, pero' sulle saldature non mi pronuncio piu' di tanto, sono una frana. Ci vorranno credo dei rinforzi vicino agli angoli, ma ci buole una consulenza sicuramente migliore della mia:-D qui non ti posso aiutare. -28 |
Idee chiare e precise.....
Dal mio punto di vista salderei delle saette o comunque dei rinforzi negli angoli.... Poi fai tu è una mia considerazione.... Oppure saldi delle traversine sia nel piano appoggio vasca, sia dove alloggi la Sump, io ho fatto così Bye bye |
Le gambe in mezzo ai 120 cm le hai messe per sicurezza ulteriore?
Bel progetto, per me go.. Normalmente si usano gli snodi a due/tre vie acciaio nylon per gli angoli.. Quelli da martellare dentro al tubolare per intenderci.. Vuoi saldare tutto? |
si si, tutto ferro saldato...... non posso mettere il rinforzo centrale, perche la sump e' lunga divisa in tre settori.... 81x 36 x50 quindi opto per una soluzione del genere facendo prevalere i vostri ottimi consigli... aggiornamento prototipo... http://s2.postimage.org/2q9ht9ig4/sump_schema.jpg nella parte frontale, le traverse negli angoli non vorrei metterle, dato che ci saranno gli sportelli, e mi sarebbero un po' di intralcio.... che ne dite? vado sul sicuro? cambiamenti? altri consigli? grazie a tutti per le dritte!!!!! |
Ottimo prototipo...
Aimè mi spiace ma nella parte centrale il rinforzo è d'obbligo vsto il carico libero sospeso... Per farla breve nel centro vasca c'è il fulcro e da lì si sviluppa la massima pressione acqua, rocciata ok? Ti ricordo che non devi dare retta a me....ma sono amante del fai da tè da oltre 3anni e nella mia struttura dell'acquario ho usato 6 barre di 30x30 da 3 mm per un totale di oltre 60kg di ferro, tiranti e traversine ovunque....voglio dormire tranquillo e al primo piano non posso permettermi un qualsiasi errore. Ciao ne |
|
#e39#e39#e39
|
ciao failox ottimo progetto la mia struttura è uguale identica alla tua tutto il telaio da 3x3 spessore 2mm ed è grande 130 x65 e ospita una vasca da 500l netti , saette non ne ho messe ed ormai a distanza di due anni nessun problema, procedi pure che è perfetto ciaoo
|
grazie mille ragazzi!!!!! mi siete stati davvero di grande aiuto..... ora non resta che iniziare i lavori!!!!! ovviamente aggiornero' questo post durante le varie operazioni!!! grazie davvero a tutti!!!! |
#70
|
ok....... modifiche apportate.... sorge un problema.... chi la porta poi al 3° piano?:-)) hihihihiih mmmmm sara' un'impresa!!!!! cosi' va meglio? http://s1.postimage.org/2lzqs6lc4/sump_schema.jpg |
Così và ancor meglio....
Una gru per portarla sù...... |
minimo!!!!!! hihihiihh nu..... ho trascurato una piccola cosa!!!!! la sump.... e' 80 cm di lunghezza.... va be.... un modo lo trovo per farla entrare nella struttura... #13#13#13 |
Fai le prove prima di saldare tutto, se entra la sump, hai 60 come entrata e 50 di profondita'
non hai moltissimo spazio. Oppure potresti evitare evitare di fare i 2 rinforzi a croce sui 2 lati piccoli, (sentiamo altri per sicurezza), ma secondo me' tiene alla grande anche senza e nel caso non entrasse frontalmente, la fai entrare per il lungo dal fianco. |
perfetto... avevo messo quei 2 rinforzi laterali per sicurezza......, la sump deve entrare perforza di cosa da uno dei 2 lati..... al massimo invece che i supporti a croce nei lati ci posso mettere 2 traversine angolari..... ;-) http://s1.postimage.org/2rog6x1tw/sump_schema.jpg #70#70#70#70#70 |
Perfetto cosi' secondo me' #70
Cosi la fai entrare dal fianco senza probl.#70 |
seguo con interesse devo rifarlo anche io.....
curiosità a quanto potrebbe ammontare come prezzo lo scheletro? |
ciao guarda che per la vasca che vai a mettere i rinforzi lunghi centrali e le diagonali non ti servono proprio a niente ferro sprecato e soldi spesi per niente a patto che tu faccia delle ottime saldature te lo dico per esperienza ciaooo
|
ok finalmente si inizia a concretizzare la struttura porta vasca!!! allora!!!!! attrezzi: flessibile con lama smerigliatrice diluente saldatrice elettrodi squadra martellino per far saltare l' incrostrazione della saldatura mio padre.... :-D iniziamo con i preliminari: foto relative ai componenti e l'attrezzatura: http://s1.postimage.org/jnqh7fo4b/image.jpg http://s1.postimage.org/43j3gwdzv/image.jpg pulizia di tutti i tubolari tagliati con straccio e diluente, e disposizione a terra della prima parte da saldare: parte inferiore della sump... una volta stesi i 2 tubolari da 160, facciamo le misure relative alla dimensione dell'acquario, da 0 a 120 finendo con il metro alla parte esterna del tubolare, da quel punto all'altra sponda abbiamo 40 cm, sempre all'esterno dell'ultimo tubolare, sara' la parte relativa al porta telefono ecc... una volta fatte tutte le misure e messi in squadro i tubolari, si bloccano le estremita' con dei ganci a fasce... http://s4.postimage.org/472e74kfd/image.jpg http://s4.postimage.org/b8w6yyfl5/image.jpg http://s1.postimage.org/7vg3jariz/image.jpg http://s4.postimage.org/kw07fl209/image.jpg una volta bloccato il tutto si puo' incominciare a saldare... prima diamo solo dei punti a tutte le giunture, sganciamo le fasce, giriamo la struttura, e saldimo, nel mio caso... ad elettrodo, lungo tutta la fessura dei 2 tubolari... prima da una parte poi dall'altra, e poi anche tutte le fessure all'interno, il tubolare deve essere saldato da tutti i 4 lati... http://s3.postimage.org/kcrt3lnvz/image.jpg http://s4.postimage.org/canzyj4vd/image.jpg http://s3.postimage.org/abw5lrpkf/image.jpg una volta saldati, si e' pronti per pulire le saldature con il flessibile.... utilizzando una lama adeguata.... http://s7.postimage.org/y66u22n9j/image.jpg queste sono le 2 parti finite, la base sotto e la parte superiore... http://s1.postimage.org/4yap01s63/image.jpg domani dovrei finirla!!!!!! ovviamente guida in aggiornamento!!!!! se le foto non si vedono, cliccate sull' iconcina dell' imagine le apre in formato originale, in caso contrario, le riaggiornero' domani... |
Non si vede una beata m..c..a
|
haaa immaginavo..... non carica le foto :-( suggerimenti per inserirle?
|
Ora si vedono #36#
Bel lavoro#25 ma quelle sono le parti sopra e sotto? In quei punti io ho pochissimo #28c |
ok ora si vedono bene bene!!! struttura finita proprio adesso!!! allora: oggi ho finito di saldare gli 8 tubolari che servono ad unire la parte superiore a quella inferiore... prima sono stati dati piccoli punti per bloccare il tutto, poi messi in squadro, e una volta rifatte le misurazioni (per sicurezza) si e' passato alla saldatura vera e propria.. http://s7.postimage.org/nilgm76tj/P1010073.jpg http://s7.postimage.org/gofra93k7/P1010074.jpg dopo di che ho saldato 4 tubolari nello scomparto di destra, mi serviranno per appoggiare le mensole porta cibo, test ecc, che si trovera' proprio sotto il telefono. http://s7.postimage.org/gxmirnv47/P1010075.jpg ok finito!!!!!! ora vi mostro le 2 immagini finali!!!! prima il progetto che mi ero prefissato di creare, e poi la creazione!!! http://s1.postimage.org/x8icvgfrv/P1010076.jpg http://s7.postimage.org/4r67q6p1j/P1010077.jpg -28-28-28a voi...-28-28-28 |
bravo Checco!!!!!! ;-)
|
hahahah guarda chi c'e!!!!!!! tutto pronto per alloggiare la tua ex vasca!!!!!!!!
|
E bravo , propio un bel lavoro #25#25#25
|
troppe ante.
lunghezza di 120 cm ci fai solo 2 ante e non 4. inoltre se la fai in FERRO poi evitare la battuta centrale-frontale. ( il mio mobile è in ferro con struttura di tubi 3x3 ) http://3.bp.blogspot.com/_jGd2GJPNaN...00/mobile1.JPG http://2.bp.blogspot.com/_jGd2GJPNaN...8%28005%29.jpg |
tutto sottocontrollo!!!! faccio uno schizzo del rivestimento e posto tutto!!! intanto complimenti per il tuo!!!!! bellissimo!!!! 2 minuti e torno con l'aggiornamento!! grazie andre!!!!! #19
|
hai mp...se devi fare altri aggiornamenti magari facciamo un articolo da pubblicare sul portale ;-)
fammi sapere |
allora dato che vado spesso dal nostro amico pink floyd, ho preso ispirazione per la nuova apertura del mio mobile!!!!! dato che a 4 ante mi veniva una cosa improponibile nella realta, ho optato la soluzione di..... da daaaaaa sportelli scorrevoli.... quindi verra' prolungata l'asse di legno superiore di circa 5 cm, e li verra' applicata la guida a 2 corse per gli sportelli, che saranno 2 da 80 cm.... ecco le foto... http://s7.postimage.org/5ujhn2k3r/Immagine.jpg la prima indica lo scheletro della struttura con l'appendice installato sotto lasse di legno, e le 2 ante, la seconda, il coperchio di ambo i 2 lati... hihihihih che ne dite? |
Copioneeeeee :-D:-D:-D:-D:-D:-D
Quindi se non ho capito male verrebbero agganciati in alto , con rotelle e binari o cosa? Ocio, che sia tutto plastica o similari, li ci arrivera' un sacco di umidita', e ti si arrugginisce/corrode quasiasi cosa simil metallica. |
mmmmmmmm oggi vado a fare un giro all'obi e guardo che materiali poter utilizzare... :-)
|
Quote:
2 canaline di plastica a 2 corsie, una sopra e una sotto, il gioco e' fatto. I vetri si incrociano, l'unica accortezza che i vetri dovranno essere 1 cm. piu' o meno piu' corti dell'altezza totale da canalina a canalina, per poterli togliere. -28 |
mmmmm cavolo appena stato all'obi!!!!! improponibile!!!!!!!
numero 1 di guida superiore 18 euro per 2 = 36 euro numero 2 di ganci per anta 8 euro x 2 = 16 euro... totale solo guida di scorrimento pannelli 52 euro!!! siamo matti? mi costa piu' del porta vasca!!!! buaaaaaaaa andrea, mi mandi 2 foto delle tue canaline cosi prendo spunto e me le faccio da me :-) glasssssie mille!!!!!!1 |
Rotta la macchina digitale >:-(
vedo col cell se riesco. |
ok attendo le foto #36#
|
OT. E' possibile che per aggiustare la macchina digitale,
primo c'è da spedirla e va bhe, pero' ci vogliono 50 euro subito per il preventivo-:33 che se si procede con la riparazione vengono scontati, se no perse.#07 Poi ci vorra' 1 mese minimo.... Dove siamo arrivati, no comment.>:-( Scusate lo sfogo , ma arrivo ora dal negozio dove l'ho portata e ho un po' le b...e girate. Failox , col cellulare vengono una chiavica totale... Sta sera se riesco provo con ipod di mio figlio. -28 |
tranquillo andre... mamma mia che tragattini!!!!! improponibile!!!!!!! ok dai se riesci mandami le foto!!!!! per ora gli ho dato la seconda mano di antiruggine ora si presenta cosi'.... :-) http://s7.postimage.org/ewiimdppj/P1010084.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl