AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   nuovi ospiti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32697)

lester37 18-02-2006 20:22

nuovi ospiti
 
Nella mia vasca sono cresciuti dei tuicini calcarei dai quali escono dei vermicelli bianchi trasparenti molto fini simili a....... spaghetti di soia :-D :-D

qualcuno sa dirmi di cosa si tratta ?

lester37 24-02-2006 21:06

purtroppo devo aggiungere che ora ho in vasca un po' di bolle di valonia e sono molto indeciso sul da farsi.
alcuni dicono di toglierle con delle pinzette stando attenti a non bucarle. altri di lasciarle perchè molte volte muoiono da sole.
io non ho ancora fatto il primo cambio acqua e non so cosa fare.
mi date qualche consiglio?

Grazie mille

Ottonetti Cristian 25-02-2006 01:12

per i vermicelli posta una foto, per la valonia ottimo antagonista naturale è il granchio mitrax, ma ovviamente devi aspettare, per ora non toccarla #36#

lester37 25-02-2006 13:25

Grazie Cristian
sapevo del granchio ma mi domandavo quanto diventasse grande, cioè cresce molto o in un nano può viverci tranquillamente quando diventa grande?
mi sapete dire il nome scientifico?
sono a 75 giorni dalla partenza, fotoperiodo a 8 ore (non vorrei andare oltre), alghe calcaree che crescono bene, hanno iniziato anche sul vetro di fondo e ho iniziato a mantenere Ca e KH con Tech A-B per aiutarle. Ho ancora alcune alghe verdi per cui vorrei aspettare per il primo cambio del 20%. La collezione algale è anche composta da alghe verdi calcaree molto belle, alghe verdi piccole tipo praticello in pochi punti ed alghe rossicce setose folte.
faccio bene ad aspettare un po' per il primo cambio? :-))

Ottonetti Cristian 26-02-2006 21:02

lester, non credo che cresca molto il mio ha ormai 6 mesi ed è ancora come quando l' ho comprato, circa 2 cm ;-)

gigiaxl 27-02-2006 08:35

lester37 anch'io ho gli stessi vermicelli, soltanto che il mio sembra infestato! Escono la notte e sono diventati lunghissimi, riescono ad aggrapparsi da una roccia all'altra -g01

Sinceramente non mi piacciono tanto a livello estetico e mi piaverebbe toglierli ma credo che i tubicini calcarei da dove fuoriescono siano completamente attaccati alle rocce -28d#

Tra l'altro, li hai mai visti mangiare? Sono trasparenti all'interno quindi vedi tutto l'interno mentre mangiano... per non parlare di come sporcano, li ho visti proprio mentre -e55 -Bluurt-

Che fare? Ma soprattutto... che sono? -d12

Appena posso posto una foto.

gigiaxl 01-03-2006 14:08

Ecco la foto del verme schifoso, la parte cerchiata in rosso è il tubicino calcareo da dove escono tutti i tentacolini.

Lester37 è lo stesso che hai tu?

Scusate per la foto, l'ho potuta fare solo con il neon blu perchè accendendo tutte le luci si ritira ad una velocità spaventosa #09

Riuscite a vedere tutti i filamenti che escono dal tubicino?

Ottonetti Cristian 02-03-2006 13:28

#24 #24 #24 non si capisce molto :-)

gigiaxl 02-03-2006 18:35

Non credo che riuscirò a fare di meglio... ci riproverò... :-))

Heros 02-03-2006 20:55

per la valonia un bel mitrax in 3 settimane mi ha fatto quasi piazza pulita incredibile ma vero ... :-D

x la foto #24 #24 #24 #24

non si vede un'acca!! #07

Heros 02-03-2006 20:58

ah..

questi organismi dei quali non conosco il nome ono molto comuni nelle rocce questa lunga lingua fluttua nell'H2o per catturare frammenti di cibo ..

di organismi ne vedrai moltissimi!! ijnfuturo

gigiaxl 02-03-2006 22:07

Il problema è che sporcano in una maniera disumana... -43 più di un pesce! E rimane poi questa cacca sulle rocce e sulla sabbia!

Che schifo -d14

Ottonetti Cristian 03-03-2006 16:04

beh, io non so proprio dirti cosa siano, dalla foto non si capisce......mi spiace #07 #07 #07

Heros 03-03-2006 20:53

#24

allora forse non sono quello che penso io!!

che dimansioni Ha???

non riesci a fare delle foto più nitide!! #36#

gigiaxl 04-03-2006 10:02

Le dimensione non riesco a definirle, si trovano dentro un tubicino calcareo, si vede solo un buchino da dove fuoriescono questi "spaghetti" che sono diventati veramente lunghissimi, si aggrappano su tutte le rocce!

Certo... non è uno spettacolo tanto gradevole... -28d#

Vedrò di fare altre foto

Ottonetti Cristian 04-03-2006 14:44

;-)

lester37 05-03-2006 20:06

gigiaxl, sono esattamente come li descrivi tu, solo che i miei sono timidi e non li ho mai visti "concentrarsi" :-D :-D

Heros, dove hai comprato il mitrax, da flowers o come si chiama il negozio a S giovanni? Li hanno di solito? In caso la prossima volta che vengo a Verona passo a prenderne uno. Questa mattina ho tolto tutte le rocce e asportato le bolle di valonia e spazzolato. Quasi quasi un granchietto lo prenderei perchè due bolle piccole sono scoppiate :-( :-(
In compenso le lumachine e le stomatelle che mi ha regalato la ragazza di S. Giovanni hanno deposto ed ora ho tante piccolissime lumachine in giro. :-))

ciao

Heros 06-03-2006 00:22

no l'ho preso in provincia di BS acquariomania se non mi sbaglio!!

ma è semprer in bella vista e al lavoro sopratutto!! #36#

Ottonetti Cristian 06-03-2006 00:37

heros mi sa che vuoi piu bene al mitrax che alla donna :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Scherzo...... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09216 seconds with 13 queries