AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   la mia prima rocciata...che ne dite?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326934)

seawolf76 12-10-2011 16:36

la mia prima rocciata...che ne dite??
 
Salve a tutti,

eccomi per la prima volta su questo bellissimo e molto utile portale che seguo un po di tempo e che mi ha consentito di realizzare il mio primo acquario marino tutto da solo (tecnica, allestimento e varie!).

La vasca è da 300 lt. 120x50x55(H) appoggiata alla parete su un lato corto e dunque visibile sui due lati lunghi (il che mi ha creato non pochi problemi per la realizzazione della rocciata!).
Ho preso uno schiumatoio AQUAMEDIC TURBOFLOTOR 1000 MULTI SL, e due pompe di movimento KORALIA 5.200 EVO. Per l'illuminazione ho una plafoniera ACQUAMEDIC da 8 t5 x39W (due attinici, due 15.000K, quattro 10.000K).

Ieri notte dopo immense fatiche ho ultimato la rocciata (circa 55kg.) a "penisola". Come dicevo è stato difficile innanzitutto perche sono alla primissima esperienza e secondo perche dovevo dare una buona immagine su tutti e due i lati lunghi dell acquario che ha una profondità un po scarsa (cm. 50).

Sono molto soddisfatto del risultato, ma gradirei avere il parere di tutti voi e magari quache utile critica/consiglio.

Ps cosa mi suggerite di testare per il momento? Quali sono i valori che occorre monitorare all'inizio e come devo procedere ora secondo Voi??

ecco alcune foto scattate stamattina....


http://s3.postimage.org/22wuy0n5w/20...2_09_38_50.jpg



http://s1.postimage.org/1pvtfo3no/20...2_09_39_05.jpg



http://s1.postimage.org/1pxfbh8xw/20...2_09_39_15.jpg



http://s1.postimage.org/1pyfpavt0/20...2_09_39_33.jpg



http://s1.postimage.org/1pzhqnv5w/20...2_09_40_06.jpg



http://s1.postimage.org/1pzya1c3o/20...2_09_40_20.jpg



http://s1.postimage.org/1q0n33jic/20...2_09_40_37.jpg



http://s1.postimage.org/1q1k5uhdw/20...2_09_40_43.jpg



http://s1.postimage.org/1q1z1oltw/20...2_09_40_52.jpg



http://s1.postimage.org/1q2dxiq9w/20...2_09_41_11.jpg



http://s1.postimage.org/1q2xryw78/20...2_09_41_28.jpg

Wurdy 12-10-2011 16:40

Ottimo lavoro... l'importante è che la rocciata sia stabile.
Adesso devi lasciare maturare il sistema e dare luce gradualmente... un mesetto prima di inserire i primi abitanti potrebbe essere un giusto tempo d'attesa ;-)

51m0ne 12-10-2011 17:29

A me piace!
Un po' incasinata, ma originale!
Ciao!

Miguelito 12-10-2011 17:36

Bellina.. fai una foto anche della parte tecnica...

dany78 12-10-2011 18:05

nn male specie per il tipo di rocce che ti sei ritrovato, la pompa in mezzo alle rocce potrebbe infastidire i coralli che metterai in futuro.

.lory. 12-10-2011 18:18

A ma piace tantissimo, togli solo quegli scheletri di goniopora che sono orrendi hihihi :-)

Sandro S. 12-10-2011 18:28

benvenuto

Amphiprion95 12-10-2011 18:34

scusate ma se ora da il periodo di buio i discosoma che ha non gli muoiono....????#06

51m0ne 12-10-2011 18:53

Eh già, su quelle rocce ci sono già un po' di mollaccioni...
E luce fu!
Direi comunque di partire gradualmente sia come intensità sia come fotoperiodo...

GROSTIK 12-10-2011 19:33

benvenuto su AP #28
la rocciata è venuta bene (come già detto è importante la stabilità)
sulla tecnica lo skimmer è datato ma un buon prodotto ... la plafo non è un pò corta sui 120? .....
naturalmente molto dipende anche da cosa vuoi allevare ;-)

Manuelao 12-10-2011 19:45

Ciao e benvenuto..
A me piace tantissimo la tua rocciata

ALGRANATI 12-10-2011 19:50

a me piace molto anche se mi sembra veramente molto ripida.

seawolf76 12-10-2011 22:38

ragazzi sono davvero contento dei vostri apprezzameti!

So che l'importante è che la rocciata piaccia a me, ma per me il vostro giudizio era un banco di prova molto importante soprattutto perchè conosco la competenza dei frequentatori di questo forum e perchè non avendo alcuna esperienza precedente il vostro parere mi da coraggio e fiducia per il prosieguo.

la rocciata cmq vi garantisco che è stabile.

in merito a quei fossili saranno sicuramente rimossi, ora servono solo a fare un po di scena in attesa del popolamento della vasca.

i discosomi me li sono ritrovati su una roccia vendutami da un privato, siccome le rocce erano gia in vasca prima che le comprassi e mi sembrano anche abbastanza spurgate potreste consigliarmi quanta luce devo dargli da ora e come incrementarla gradualmente?

presto aggiungerò cinque fiale di batteri BACTER M della DUPLA, lo faccio da subito o pulisco prima filtri e bicchiere dello schiumatoio?

e che valori devo tenere sotto controllo ora?

domani posto qualche foto della parte tecnica.

CIAO A TUTTI E GRAZIE ANCORA!!

ANTONIO

Nopago 13-10-2011 01:34

la rocciata nel complesso è piacevole...solo quella terrazza di sinistra se fosse stata 5cm più sotto era perfetta...

dany78 13-10-2011 02:49

seawolf di che filtri parli???

sicily75 13-10-2011 10:56

anch'io avevo all'inizio i discosoma e nn è successo niente anzi si sono moltiplicati

seawolf76 13-10-2011 11:44

dany parlo del filtro meccanico

K-Killer 13-10-2011 14:41

La roccia esteticamente parlando è molto bella e pensata.... Bisogna vedere se sarà funzionale. Avrai molta fatica a popolare alcune parti della rocciata

dany78 13-10-2011 17:21

Quote:

Originariamente inviata da seawolf76 (Messaggio 1061180066)
dany parlo del filtro meccanico

ok come presumevo,tiralo via subito se sono solo spugne se hai altri elementi filtranti tirali via gradualmente......
questo perchè nel marino il filtro meccanico fa da accumulatore di porcherie a differenza del dolce dove avviene filtrazione.
il filtro nel marino sono rocce e schiumatoio e DSB.

bibbi 13-10-2011 18:26

troppo ripida .........

seawolf76 13-10-2011 18:42

ok, ma per i valori da tenere sotto controllo all'avviamento che mi dite??

51m0ne 13-10-2011 19:36

secondo me solo salinità e temperatura per almeno un mesetto da inserimento di acqua salata e rocce vive.
All'avvicinarsi del termine del mese di buio, inizi a testare NO2, NO3 e PO4, per vedere come va.

Mattiatrc 13-10-2011 19:36

Carina.. però creerei piuttosto una sorta di scalinata con cunicoli e terrazzi vari

dany78 13-10-2011 19:41

Quote:

Originariamente inviata da seawolf76 (Messaggio 1061180933)
ok, ma per i valori da tenere sotto controllo all'avviamento che mi dite??

hai già fatto il mese di buio???fai quello e poi i primi valori da tenere docchio saranno no2 no3 po4 poi dovrai vedere ca kh ph mg ma x ora nn ti interessano;-)

seawolf76 14-10-2011 00:30

grazie mille per i consigli ragazzi.

ma ho ancora bisogno di voi...
ieri sera ho notato dei vermetti che si aggiravano ghiotti intorno un piccolo mitile, poi ho visto che qua e la ce ne erano anche altri.

vi posto qualche immagine sapreste dirmi di che si tratta?? qualcosa di pericoloso?


http://s4.postimage.org/21yhz2cys/20...2_23_56_46.jpg


http://s4.postimage.org/21z54l7vo/20...3_00_02_20.jpg

stasera il piccolo mitile è completamente svuotato, ma dei vermi in tutta la vasca non c'è più traccia!! mah!!

ps. ieri sera ho inserito 5 fiale di bacter M della dupla, mica sono spariti per quello?!

DiBa 14-10-2011 00:45

Ottimo , mi piace un sacco che si vede su tre lati cosi! Fissa bene le rocce cn la colla !

dany78 14-10-2011 16:49

vermocane se riesci tiralo via;-)

Sandro S. 14-10-2011 16:49

vermocane..... inoffensivo e utile detrivoro.

51m0ne 14-10-2011 18:48

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061182829)
vermocane..... inoffensivo e utile detrivoro.

anche secondo me.
Di sicuro non sono spariti e non certo per qualche fiala di batteri, quelli non li ammazzi neanche con le cannonate. Sono ottimi spazzini e ci sono un po' in tutte le vasche.
Se dovessero diventare un po' troppi (come era nella mia vasca), io ho introdotto un gambero stenopus hispidus e se li sgranocchia volentieri, mantenendo un po' di equilibrio nella popolazione vermesca.
Non è detto che tutti gli stenopus se li mangino, ma leggendo qua e là, mi pare di aver capito che è un comportamento diffuso da parte degli stenopus.
Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16928 seconds with 13 queries