![]() |
Zeolite ATI
Conoscete la bontà della zeolite Ati Zeo Plus?
|
Quote:
|
Sinceramente mi sono sempre chiesto che differenza ci può essere da una zeolite ad un'altra.
Può variare, forse, per i pori, se si chiamano così, presenti e per la densità della zeolite. Ma visto che è un minerale dipende dalla cava e anche nella cava stessa non credo che sia tutta uguale. Ho dato un occhio e alla cava costa dai 76 ai 200 dollari la tonnellata. E a noi ci costa oltre i 10 euro al kilo. |
La uso pure io e mi pare che non ci sia differenza con le più costose
|
anche x mè molto buona e abbastanza economica a confronto con altre
|
molto economica..però non proprio uguale alla KZ
|
Quote:
La userei in calza in sump o la posso mettere nel filtro a letto fluido della ruwall per le resine a passaggio lento? Il FILTRAPHOS 10? Ogni quanto va cambiata e se deve essere smossa. Grazie |
Quote:
|
io pure la sto usando e mi sembra buona o perlomeno nnho notato differenze da quella che usavo prima;-)
|
La uso pure io, ottima.
|
pur utilizzandola non credo sia uguale alla zeolite korallen-zucht che reputo la migliore naturalmente con costi diversi
|
che sia meglio non lo sò.....però non è come la KZ, confermo..mancano i granellini piccolini..
la ATI sembra la prima KZ |
Meno male che non e come la KZ perche i pezzi piccoli creano solo problemi nel pompare con il Reattore......molto meglio la ATI.;-)
|
sempre trovato bene con ATI....ho anche un bustone della hobby...ma l'utilizzo che ne ho fatto è stato quasi nullo...
|
Quote:
|
Quote:
|
Sto inserendo la ziolite dell'Ati e volevo sapere prima di inserirla in sump la devo sciacquare oppure no.
Grazie |
Quote:
|
la zeolite è sempre da sciacquare ....ha parecchia polvere sopra.;-)
|
....durante l'uso della zeolite le resine per i P04 vanno tolte giusto?
Il carbone attivo all'occorrenza lo posso usare? Ad ogni cambio parziale del 20% ogni 3/4 settimane continuo a mettere una fiala di biodigest? Vi ricordo che la vasca è berlinese con molli, qualche LPS e pesci. Vi ringrazio anticipatamente. |
Se noti gli animali che si chiudono infastiditi e colpa della zeolite, mettila in una zona di poco movimento quando la inserisci e poi nel tempo la sposti dove cè forte movimento.;-)
|
Quote:
Per le domande che ho postato prima? Ne ho messo 100gr x 220lt netti va bene? |
Quote:
|
io so che la zeolite fa sciacquata con acqua calda...e così ho sempre fatto!!
la zeolite hobby io la uso da 3 anni e costa circa 2,50€ al Kg...!!!ùvoglio provare la Ati ma se mi dite che è uguale alla hobby rimango in casa loro....10 kg 25€.....:-) |
:-D......
Rido perche mi è venuta in mente che la zeolite è come la prugna..... .....bisogna lavarla bene prima di usarla..........:-D |
:-D vè che sei pirla forte eh :-D ...ora capisco perchè passi ore e ore in bagno....ti lavi la prugna brutta porcona....
|
io l'ho sempre lavata con acqua calda,ma mi chiedo se sia meglio cambiare un 20_25% ogni 4 settimane o cambiarla tutta#24
|
Riprendo il thread
Posso metterla in una calza e immetterla nel vano del filtro biologico (che è vuoto con in funzione solo la pompa che butta fuori l'acqua)? Il dubbio nasce dal fatto che il flusso del filtro biologico va dall'alto al basso, non so se può andare bene. Per il fatto che va mossa, gliela do io manualmente una al mattino e una alla sera. Che dite?#24 |
Quote:
|
Ho smesso di usarla..
Ma io mi trovano benissimo ad usarla cosí.. Dividevo in tre parti la zeolite che volevo mettere in vasca o nel reattore, es. 1Kg = 3x333g ok!? Con due calze separate a maglia più grande mettevo 333g in una, e nell'altra altri 333g, il restante 333g o nel reattore o in una calza grande in modo da raccogliere tutto il kg che mettevo all'interno in modo da separare e suddividere per i cambi che avvenivano ogni 2-3 settimane, in modo che i batteri andavano( dei 666g ) a ripopolare la zeolite nuova (333g).. Un po' macchinoso come metodo ma molto valido in quanto sia in partenza che in dismissione aiutano il graduale acclimatamento della vasca.. Secondo me quella ATI è di pezzatura più uniforme e molto più comoda da utilizzare Adesso criticate pure!? |
Io invece non saprei se serve veramente o meno.
Dopo due anni di utilizzo le ho provate tutte e tutte per diverso tempo. La cambiavo una volta al mese con dosi consigliate. La scuotevo tutti i giorni anche più volte al giorno. La scuotevo una sola volta al giorno. Cambiavo il flusso. Ma la vasca la vedevo sempre uguale, ora sono tre mesi che non la cambio la scuoto raramente, e il discorso non cambia. Sono quasi tentato a togliere il reattore e al suo posto mettere una bella roccia di qualche chiletto. Uso anch'io la Ati, avendo provato anche la xaqua. |
Quote:
Altroché non cambia nulla.. |
Sto parlando della mia vasca, e delle differenze visive che ho potuto riscontrare.
E se leggi bene quello che ho scritto PER DIVERSO TEMPO ho mantenuto le variazioni senza riscontrare benefici. |
Attenzione xo xke chi ti legge potrebbe capire che pur cambiando il flusso al suo interno non cambierebbe nulla..
Cosa secondo me non vera assolutamente.. |
Quote:
|
Scusate ma secondo voi è meglio la zeolite, o la cheto???grazie
Alessio;-) |
zeolite zeolite.... la chetomorpha non fà mangiare i coralli
|
ma la zeolite hobby dove si può trovare?
|
Che io sappia la migliore in assoluto sembra quella di Xaqua anche se costa una follia....
ora sto usando la ATI e in rapporto qualità prezzo non c'è nulla di meglio della vecchia cara tedesca che tanto ci fa penare sugli skimmer :-D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl