![]() |
urgente come portare a casa acq. usato con pesci
Buon giorno a tutti. Sabato prossimo andrò a prendere un acquario di 300l, circa di sette anni, aperto con due neon uno per le piante e l'altro... attualmente è funzionante con all'interno piante e una quindicina di pesci (non sò quali specie,neon, pulitori e non sa dirmi i nomi degli altri). Dovrò fare un'oretta di strada.
Con il venditore sono d'accordo che svuoteremo e prepareremo il traslocco insieme in modo da tenere piu' acqua possibile in taniche o altro.(consigli?) Eè il mio primo acquario, ho letto un pò di cose ma vorrei dei consigli specifici su come gestire il trasferimento. Quanto è il minimo di acqua da tenere?. A casa ho acqua di fonte che posso mettere nella vasca anche riscaldata (attraverso il rubinetto di casa), posso usare quella? cosa mi consigliate di chiedere al vecchio proprietario? Cosa devo controllare delle strumentazioni? Come posso proteggere i pesci dallo stress ? grazie a chiunque volesse aiutarmi. Rosanna |
importante è tenere nell'acqua il filtro, com'è interno, esterno?
E' corretto tenere quanta più acqua possibile. Quote:
Al proprietario chiedi quanto tempo hanno le luci. Poi sarebbe opportuno conoscere quali pesci ti darà... pesci che andrebbero tenuti a digiuno il giorno prima del trasporto e dato che le temperature sono in diminuzione, quando arrivi a casa tua dovresti mettere in un ampio catino con il riscaldatore, in modo che potrai avere il tempo di allestire con calma e di far riscaldare la vasca in modo adeguato. Nel catino se a digiuno e riscaldati potranno restare anche tutta la giornata. Nel frattempo, se fossi in te controllerei i parametri dell'acqua: pH, gh, kh, nitrati dell' acqua che utilizzerai, perché ogni pesce ha le sue esigenze e quando si decide di tenerli ci si dovrebbe prima informare di quali sono. Personalmente non prenderei mai una quindicina di pesci senza sapere quali sono, nemmeno se mi servono per fare il caciucco... Nnn può almeno fotografarli così vediamo quali sono? LA vasca l'hai vista prima? |
intanto grazie della risposta.
la vasca la vedrò al momento e deciderò se portarla a casa, l'impressione è che il signore in questione sia vecchiotto abituato a fare le cose senza conoscere bene nomi ecognomi, lo sò non è il massimo. probabilm mi troverò a cambiare lampade velocemente. hai ragione sui pesci ma alla fine non esendo un esperta non ho ancora delle chiare preferenze, ( a parte i discus che prenderò solo quando sarò in grado di gestirli), i neon erano previsti e mi vanno bene, poi due pulitori, il resto vedremo (spero non ci siano malattie!). grazie per i consigli per il trasporto. il filtro è interno, come faccio a lasciarlo in acqua? non resiste un oretta? puoi darmi una proporzione di acqua? da tenere, di fonte, distillata, biocondizionata? magari compro quello che serve e lo tengo a casa per quando arriva l'acquario, il prodotto che sento nominare, acqua safe devo metterlo dove? |
QUOTE]poi due pulitori[/QUOTE] è improprio e generico quasi come dire pesci.
Quote:
Quote:
Se vuoi comprare qualcosa procurati i test a reagente dei valori che ti ho scritto sopra, oppure trovati un negozio della tua zona (magari chiedi qui) e porta un campione della tua acqua assicurati che faccia i test a reagente liquido e segna precisamente tutti i risultati di pH, gh e kh (che indicano la durezza) e i nitrati (no3). Acqua distillata non va usata proprio, ci vuole quella di osmosi; il biocondizionatore in genere si utilizza per abbattere i metalli pesanti presenti nell'acqua di rete. Fossi in te mi procurerei una persona un pochino competente da portare con te per vedere la vasca, altrimenti rischi davvero di prenderti in casa una grossa rogna; se sei alle prime armi come fai ad esempio a capire se i pesci e la vasca sono in buona salute? Sei certa di prendere pesci che magari saranno incompatibili tra loro e che potresti dover piazzare tu? Leggi almeno le guide che ho in firma. |
In effetti sono preoccupata di fare un acquisto sbagliato.
ho provato a insistere sule informazioni più specifiche vedremo se mi risponde via mail, così ti giro le informazioni. Non ho amici esperti che possano venire con me, per questo scrivo quì. hai qualche dritta da darmi a proposito di cosa controllare quando sono li? ad esempio se la siliconatura è in buono stato o il filtro.... che mi convenga cercare un acquario più piccolo per iniziare? mi chiede 180 euro compreso mobile, il che se fosse un buon acquario sarebbe buono. a quanto pare in famiglia si sono stancati perchè mi dà proprio tutto, mangimi accessori vari, insomma non è per sostituirlo con un altro. |
Quote:
Per il silicone dovresti guardare se non ci siano tracce che si sia ritirato o che non ci siano bolle evidenti, ma non è facile se la vasca è piena; se il venditore non è disonesto non dovresti avere problemi di tenuta. Verifica che non ci siano segni evidenti, ma questa è più una questione estetica, che ti potrebbe far tirare sul prezzo. Altra cosa importante verifica che lo stato del mobile, che non ci siano parti gonfiate. |
ciao, quoto quanto già detto.
fossi in te partirei proprio da zero, a partire dalla maturazione della vasca e i pesci da inserire (quello lo possiamo vedere insieme), non puoi mai sapere lo stato di saute dei pesci, la compatibilità tra loro, i valori dell'acqua, oppure la cosa che a vista d'occhio noterai prima di tutto e quella di portarti a casa pesci che non ti piacciono estetichemente. anchio l'ho preso usato ma ho cominciato da zero a partire dal filtro (sostituzione cannolicchi e varie spugne) e con l'allestimento che avevo scelto:piante, sabbia e arredamento compreso. |
Quote:
secondo me il prezzo è comunque interessante, e magari riesce a spuntare qualche altra cosa... se riesce a traslocare come suggerito da bettina tanto meglio. poi, una volta risistemato il tutto e messe foto, qui ci sarà sicuramente qualcuno in grado di aiutarla a correggere eventuali errori pregressi di allestimento e/o di gestione... only my two cents... |
[
posso dissentire? secondo me il prezzo è comunque interessante, e magari riesce a spuntare qualche altra cosa... se riesce a traslocare come suggerito da bettina tanto meglio. poi, una volta risistemato il tutto e messe foto, qui ci sarà sicuramente qualcuno in grado di aiutarla a correggere eventuali errori pregressi di allestimento e/o di gestione... confido in questo! Grazie mille ai consigli di Bettina che seguirò alla lettera! e spero di non far morire i pesci nel traslocco, l'acquario così com'è in foto non mi dispiace e una volta capito come gestire i valori dell'acqua e mi sento sicura aggiungerò altre piante o farò delle modifiche, intanto cerco di capirmi.......anche il cambio dell'acqua (100l !) mi sembra impegnativo, tra vasi comunicanti taniche e scalette ;-). adesso vado a comprare il necessario per i test dell'acqua e spero di avere presto notizie riguardo i pesci. grazie mille e se vi viene in mente qualche altro consiglio sono quì quanto costerà un riscaldatore di scorta? |
max 20€... ma sappi comunque che non è una passione tra le più economiche...
con un 300lt, poi, hai di che divertirti... ;-) comunque fatti un giro tra gli sponsor del sito... i prezzi sono normalmente più bassi rispetto a quelli che trovi dai negozi sotto casa... |
oliver63, io dicevo di rifare tutto per correggere eventuali sbavature del vecchio proprietario sull'allestimento della vasca(fondo fertile, colore della sabbia o ghiaia...) i valori dell'acqua si possono sempre correggere ma una volta riempito l'acquario e sistemato i pesci la vedo dura mettere del fondo fertile. certo che se riesce a traslocare il tutto senza fare grossi cambiamenti sarebbe un buon guadagno....
|
Quote:
Poi le prime volte si fanno sempre pasticci, ma vedrai che poi ti verrà naturale. Piuttosto come dice viniard Quote:
|
provo a caricare foto
il sito non mi permette di copiare solo foto, faccio una prova
http://s1.postimage.org/20qcj9dok/acquario.jpg ------------------------------------------------------------------------ ho pensato anche io di cambiarla più spesso ma in quantità minore rispetto il 30 per cento ogni tre settimane. i ------------------------------------------------------------------------ ho visto che possiedi 6 acquari ! ma sei un'appassionata o hai anche un negozio? |
L'unica consiglio che ti posso dare è uno: cerca di vederlo pieno perchè potrebbe essere che lo vende poichè perde da qualche siliconatura. Inoltre un acquario di quelle dimensioni lo devi svuotare tutto per portarlo, dovrai togliere anche il fondo (io per alzare un 60 litri in due l'ho dovuto svuotare tutto!!!). Ciao Mattia
|
Quote:
|
Quote:
|
Risolto problema uomini e taniche, il marito è di buon umore dice che trova tutto lui. quindi dovrei riuscire a tenere tutta l'acqua, i pesci come li trasporto? in furgone li metto in due bacinelle? li devo mettere uno a uno in sacchetti separati? una volta a casa in una bacinella con termoriscaldatore ma per il viaggio come mi consigliate?
ho testato acqua dal negoziante, ha tutti valori già giusti per l'acquario tropicale (nitriti e nitrati quasi assenti), neon, (a parte temperatura) e un ph 8. diceva eventualme di mettere 100l. di acqua da osmosi e se voglio liquido per ridurre stress da travaso dei pesci. Che dite? a dimenticavo il test dell'acqua l'ha fatto con le striscette di carta, gli ho detto dei reagenti chimici , mi ha risposto che è un sistema vecchio e che sono afidabili anche quello che ha usato lui. |
se la temperatura tiene e la strada non è molta li potreste anche trasportare dentro ai secchi con l'acqua della vasca e qualche goccia di biocondizonatore al limite. Mi raccomando non mettetene troppa di acqua nei secchi, riempiteli giusto la metà, poi andrebbero messi i riscaldatori se ce li lasciate una giornata.
Quote:
Per il momento allestisci, poi gli aggiustamenti ai valori li faremo in seguito, non aggiungiamo allo stress del trasporto anche lo stress del cambio dei valori e addirittura 100 litri di acqua di osmosi sono davvero troppi tutti in una volta. Una volta che è ripartito il filtro (mi raccomando, appronta un secchio anche per i materiali filtranti che devono restare immersi nell'acqua dell'acquario), passato qualche giorno fai tutti i test (facendo dire i valori esatti dal negoziante. |
Grazie mille. a presto-28-28-28
|
specifiche
Ciao Betta vedo che sei on-line.
forse mi faccio troppi problemi, ma se è possibile fare le cose meglio...... C'è una sequenza preferibile per il dis-allestimento e riallestimento? io arriverò là con acquario in funzione e pieno. con che sequenza procedo? ho comprato riscaldatore per bacinella pesci e test ammoniaca. |
Innanzitutto stacca tutte le prese della corrente prima di mettere le mani in acqua. Dopo di che se il filtro è interno lo stacchi da dove sta e lo metti in un secchio con l'acqua dell'acquario in modo da tenerlo sempre bagnato. Dopo di che inizia a togliere piano piano l'acqua fino ad arrivare a una 30 di cm. A quel punto togli tutti i pesci e li metti in un secchio con l'acqua dell'acquario. Dopo di che continui a togliere l'acqua finchè non è finita ed appena accade togli le piante e le metti in un luogo umido (si possono anche avvolgere nella carta scottex inumidita e le metti in dei sacchetti). Dopo di che togli tutti gli altri arredi ed infine togli il fondo. Mi raccomando non tentate di alzarlo quando ancora c'è un po' di peso dentro altrimenti rischi di rompere il vetro del fondo!!!!!
|
questo thread è meglio di beautiful dei bei tempi!
chiaramente ora ti tocca fare un reportage fotografico dello smontaggio e del rimontaggio! perchè hai preso proprio il test dell'ammoniaca? se vuoi/puoi spendere un po' di soldi i test base sono: Ph, Gh, Kh, NO2, NO3 oppure alcuni prendono una valigetta della sera che ha tutti questi test ed altri ad un prezzo conveniente... |
povera schiena....alzare un acquario da 300l con il fondo.....
|
Provo a schematizzare l'ottima sequenza proposta da mrmotti:
1. stacca tutte le prese della corrente prima di mettere le mani in acqua. 2. se il filtro è interno lo stacchi da dove sta e lo metti in un secchio con l'acqua dell'acquario in modo da tenerlo sempre bagnato. Essendo una vasca artigianale è probabile che il contenitore del filtro sia fisso e quindi non spostabile (dalla foto pare che prenda tutto il lato corto di sinistra. In questo caso prima di muovere il contenuto preleva un po' di acqua della vasca e la utilizzi per metterci a bagno spugne e cannolicchi. Non è escluso che con questa operazione si riveri un po' di schifezza in vasca, non è un problema perché si ridepositerà, ma se dovesse essere troppa forse è meglio levare quanta più acqua pulita possibile. 3. inizia a togliere piano piano l'acqua fino ad arrivare a una 30 di cm. 4. togli tutti i pesci e li metti in un secchio con l'acqua dell'acquario. 5. continui a togliere l'acqua finchè non è finita ed appena accade togli le piante e le metti in un luogo umido (si possono anche avvolgere nella carta scottex inumidita e le metti in dei sacchetti). 6. togli tutti gli altri arredi ed infine togli il fondo. non tentate di alzarlo quando ancora c'è un po' di peso dentro altrimenti rischi di rompere il vetro del fondo!!!!! Domandina: almeno 200 litri dell'acquario li dovrai conservare; dovi li metti? Ci vorrebbero 8 taniche da 25 litri che ad andare a comprarle rischi che ti costino più della vasca! Molti negozi di acquaristica o garden le noleggiano, conviene che ti informi, perhé un secchio non tiene più di 10 /12 litri e quelli con i pesci non vanno riempiti oltre la metà. Assicurati che il venditore non nutra i pesci nella giornata di oggi, una volta a casa metti i pesci in un punto tranquillo col riscaldatore e li puoi tenere anche una giornata, così fai le cose con calma. |
ricevuto.
taniche ok, come secchio uso bacinella quella che si stende la biancheria che è bello grande 3 uomini a disposizione svuoto tutto così evito di rompere schiene e fondo dell'acquario per il riallestim procedimento al contrario? |
novità?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl