AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Peste rossa.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326833)

sbymarti 11-10-2011 23:08

Peste rossa....
 
Ebbene si questa proprio mi mancava....le ho avute tutte....ma con questa ormai ci combatto da qualche mese, pensavo che fosse qualcosa di passeggero, invece....
Le mexican, non la guardano nemmeno, i gratilla idem...che faccio?
Non sto dosando niente, a parte il cibo per i pesci (una volta al giorno),nitrati, fosfati e silicati uguale a zero....(tranne nell'acqua osmotica, che purtroppo ha delle tracce di nitrati e silicati...mi sono dimenticato di sostituire le cartucce che hanno compiuto 6 mesi....ma è una situazione che persiste da qualche giorno e sono in attesa che mi arrivino le nuove).
Ecco le foto della vasca dopo la pulizia e quello che ho tolto....
http://s4.postimage.org/1by7iy49w/P1030391.jpg

http://s4.postimage.org/1bychk5r8/P1030387.jpg

http://s4.postimage.org/1byxzjo6c/P1030390.jpg

DanyVI76 11-10-2011 23:15

.....miiiii, ancora problemi hai?! ;-)
Brutto affare quelle alghe lì, mi sà che oltre la rimozione manuale hai poco da fare.......

sbymarti 11-10-2011 23:24

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061177489)
.....miiiii, ancora problemi hai?! ;-)
Brutto affare quelle alghe lì, mi sà che oltre la rimozione manuale hai poco da fare.......

Daniè!!!!!!!!!! te l'ho detto che non so più a quale Santo rivolgermi.....alterno periodi ok a periodi algali incredibili....guarda i coralli, come li vedi? A me sembranbo che stiano bene....crescono e i colori non mi sembrano male (tranne un paio....)ecco perchè mi girano....
Questa poi delle alghe rosse proprio non la capisco.....da che cosa possono dipendere?

DanyVI76 11-10-2011 23:35

Quote:

Originariamente inviata da sbymarti (Messaggio 1061177502)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061177489)
.....miiiii, ancora problemi hai?! ;-)
Brutto affare quelle alghe lì, mi sà che oltre la rimozione manuale hai poco da fare.......

Daniè!!!!!!!!!! te l'ho detto che non so più a quale Santo rivolgermi.....alterno periodi ok a periodi algali incredibili....guarda i coralli, come li vedi? A me sembranbo che stiano bene....crescono e i colori non mi sembrano male (tranne un paio....)ecco perchè mi girano....
Questa poi delle alghe rosse proprio non la capisco.....da che cosa possono dipendere?

Caro mio, chettedevo dì!?!?
Scherzi a parte, i coralli li vedo benone e ben cresciuti.....se penso alla partenza ed ai patemi che ci siam fatti #23.....di quelle alghe non sò molto, ma mi sono capitate in uno dei due system mini che avevo avviato in negozio, forse ne avevo pure parlato. Apparentemente non sono riuscito a debellarle con nulla, le rimuovevo con costanza e credo abbiano fatto il loro ciclo perchè come sono comparse, sono pure scomparse. Intanto però mi hanno fatto fuori un paio di colonie di Histryx poichè gli crescevano nel mezzo e le hanno soffocate (ho fatto talee delle punte, uniche parti salvabili). Una cosa però ricordo che ho fatto e poco dopo sono sparite....ho inserito una squadra di Clibanarius Tricolor e Paguristes Cadenati, una decina in tutto su 60 lt. Non ti posso dire che siano stati loro a non farle più crescere, ma tant'è, poi non son più cresciute......magari tentare non nuoce no?! ;-)

darios.d 11-10-2011 23:47

Scusate l'ignoranza... ma sono ciano?

sbymarti 11-10-2011 23:57

Quote:

Originariamente inviata da darios.d (Messaggio 1061177549)
Scusate l'ignoranza... ma sono ciano?

Magari....meglio i ciano....

DanyVI76 12-10-2011 00:01

Quote:

Originariamente inviata da sbymarti (Messaggio 1061177564)
Quote:

Originariamente inviata da darios.d (Messaggio 1061177549)
Scusate l'ignoranza... ma sono ciano?

Magari....meglio i ciano....

Quoto....purtroppo!
Per descriverla all'amico Darios.d, è un'alga tipo a pennello, caratterizzata da fili molto fini ma altrettanto fitti......

sbymarti 12-10-2011 00:07

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061177527)
Quote:

Originariamente inviata da sbymarti (Messaggio 1061177502)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061177489)
.....miiiii, ancora problemi hai?! ;-)
Brutto affare quelle alghe lì, mi sà che oltre la rimozione manuale hai poco da fare.......

Daniè!!!!!!!!!! te l'ho detto che non so più a quale Santo rivolgermi.....alterno periodi ok a periodi algali incredibili....guarda i coralli, come li vedi? A me sembranbo che stiano bene....crescono e i colori non mi sembrano male (tranne un paio....)ecco perchè mi girano....
Questa poi delle alghe rosse proprio non la capisco.....da che cosa possono dipendere?

Caro mio, chettedevo dì!?!?
Scherzi a parte, i coralli li vedo benone e ben cresciuti.....se penso alla partenza ed ai patemi che ci siam fatti #23.....di quelle alghe non sò molto, ma mi sono capitate in uno dei due system mini che avevo avviato in negozio, forse ne avevo pure parlato. Apparentemente non sono riuscito a debellarle con nulla, le rimuovevo con costanza e credo abbiano fatto il loro ciclo perchè come sono comparse, sono pure scomparse. Intanto però mi hanno fatto fuori un paio di colonie di Histryx poichè gli crescevano nel mezzo e le hanno soffocate (ho fatto talee delle punte, uniche parti salvabili). Una cosa però ricordo che ho fatto e poco dopo sono sparite....ho inserito una squadra di Clibanarius Tricolor e Paguristes Cadenati, una decina in tutto su 60 lt. Non ti posso dire che siano stati loro a non farle più crescere, ma tant'è, poi non son più cresciute......magari tentare non nuoce no?! ;-)

Ti confesso che nella mia squadra di spazzini mancano i paguri e le turbo "normali", i secondi perchè ne arrivano davvero pochi dalle mie parti e dopo un pò muoiono, mi pare di aver sentito o letto che potrebbe essere un problema di kh....boh
i primi per scelta, vedi l' euphyllia al centro della vasca? Quando la comprai era così (nella foto è un pò chiusa, avevo appena finito di estirpare la "peste rossa"....) nel senso che si papparono due calici...magari è vero anche che si erano potuti danneggiare da soli, ma loro gli hanno dato il colpo di grazia....non è stato uno spettacolo bello vederli pappare il primo LPS....da allora non ne ho voluti più......però se mi dici che potrebbero aiutarmi nella lotta.....gli metto il guinzaglio e la museruola e ne butto in vasca una decina....:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061177527)
Quote:

Originariamente inviata da sbymarti (Messaggio 1061177502)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061177489)
.....miiiii, ancora problemi hai?! ;-)
Brutto affare quelle alghe lì, mi sà che oltre la rimozione manuale hai poco da fare.......

Daniè!!!!!!!!!! te l'ho detto che non so più a quale Santo rivolgermi.....alterno periodi ok a periodi algali incredibili....guarda i coralli, come li vedi? A me sembranbo che stiano bene....crescono e i colori non mi sembrano male (tranne un paio....)ecco perchè mi girano....
Questa poi delle alghe rosse proprio non la capisco.....da che cosa possono dipendere?

Caro mio, chettedevo dì!?!?
Scherzi a parte, i coralli li vedo benone e ben cresciuti.....se penso alla partenza ed ai patemi che ci siam fatti #23.....di quelle alghe non sò molto, ma mi sono capitate in uno dei due system mini che avevo avviato in negozio, forse ne avevo pure parlato. Apparentemente non sono riuscito a debellarle con nulla, le rimuovevo con costanza e credo abbiano fatto il loro ciclo perchè come sono comparse, sono pure scomparse. Intanto però mi hanno fatto fuori un paio di colonie di Histryx poichè gli crescevano nel mezzo e le hanno soffocate (ho fatto talee delle punte, uniche parti salvabili). Una cosa però ricordo che ho fatto e poco dopo sono sparite....ho inserito una squadra di Clibanarius Tricolor e Paguristes Cadenati, una decina in tutto su 60 lt. Non ti posso dire che siano stati loro a non farle più crescere, ma tant'è, poi non son più cresciute......magari tentare non nuoce no?! ;-)

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061177569)
Quote:

Originariamente inviata da sbymarti (Messaggio 1061177564)
Quote:

Originariamente inviata da darios.d (Messaggio 1061177549)
Scusate l'ignoranza... ma sono ciano?

Magari....meglio i ciano....

Quoto....purtroppo!
Per descriverla all'amico Darios.d, è un'alga tipo a pennello, caratterizzata da fili molto fini ma altrettanto fitti......

Si infatti quando le tocchi in acqua sembrano un batuffolo di cotone, forse un pò più duro, fuori dall'acqua è canapa....quella che si usa in campo idraulico....

ALGRANATI 12-10-2011 07:16

hai già provato con un Naso o un Lovolpino?

sbymarti 12-10-2011 19:05

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061177686)
hai già provato con un Naso o un Lovolpino?

Sinceramente no, ho uno zebrasoma, e vorrei mettere un Hepathus oppure un Leuco....ma solo dopo che avrò ristabilito alcune cose nella vasca...è ancora instabile

DanyVI76 12-10-2011 19:26

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061177686)
hai già provato con un Naso o un Lovolpino?

Il Lo Volpinus non l'avevo in vasca (viste le dimensioni), ma avevo un'Elegans baby che spizzicava di tutto sulle rocce e tra i coralli, ma quelle non le guardava nemmeno purtroppo -28d#

Buran_ 12-10-2011 21:54

io penso che andranno via con il tempo, quindi al momento va bene anche estirparle a mano...
trovandola poi proverei ad inserire un paio di http://it.reeflex.net/tiere/739_Elysia_crispata.htm

sbymarti 13-10-2011 19:08

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061179274)
io penso che andranno via con il tempo, quindi al momento va bene anche estirparle a mano...
trovandola poi proverei ad inserire un paio di http://it.reeflex.net/tiere/739_Elysia_crispata.htm

Lo spero...intanto sono aumentate nel giro di due mesi, secondo me derivano dal troppo sedimento che si deposita sulle rocce, infatti (come ti dicevo...) devo aumentare il movimento in vasca ( sta arrivando la nuova Tunze), e hanno avuto modo di crescere grazie ai nitrati e ai silicati rilasciati dall'acqua di osmosi (nella vasca sono pari a zero, appunto perchè assorbiti dalle alghe...secondo me....)
Per il nubibranco, lo proverei, ma sarà un impresa riuscire a trovarlo, al massimo riesco a prendere una dolabella.....

DanyVI76 13-10-2011 19:21

...la dolabella non le tocca.....lascia perdere.

sbymarti 13-10-2011 22:51

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061181030)
...la dolabella non le tocca.....lascia perdere.

ecco...appunto....

DanyVI76 13-10-2011 23:04

Vedi se trovi l'Elysia come detto da Filippo.....chissà, se le trovi fai da betatest ;-)

sbymarti 14-10-2011 15:43

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061181619)
Vedi se trovi l'Elysia come detto da Filippo.....chissà, se le trovi fai da betatest ;-)

Conosci qualche sito che potrebbe averle?

DanyVI76 14-10-2011 23:27

Quote:

Originariamente inviata da sbymarti (Messaggio 1061182743)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061181619)
Vedi se trovi l'Elysia come detto da Filippo.....chissà, se le trovi fai da betatest ;-)

Conosci qualche sito che potrebbe averle?

Sinceramente no. So che Xanthurum ogni tanto ha dei nudibranchi verdi che non ho capito bene se sono Pattyclaya o Elysia Trisinuata o che altro...è sempre difficile identificare con certezza questi essrini. Ma Xanthurum non vende ai privati, per cui bisognerebbe sentire se rifornisce qualche negozio nella tua zona.....
Invece, come dicevo in un'altro post di un'utente che qualche giorno fa' se ne è trovata una in vasca, più volte mi è capitato di inserire nelle vasche delle Elysia Tomentosa (almeno credo) che ho visto gradire molto le macroalghe verdi come le caulerpe, compresa la maledetta racemosa....

sbymarti 14-10-2011 23:43

l'ho vista solo su marine life....la mia speranza era Reef international, ma il sito è ancora in manutenzione....

DanyVI76 14-10-2011 23:55

Magari domani provo a sentire Xanthurum.....io me lo segno, ma se in settimana non ti dò notizie, vuol dire che mi sono dimenticato quindi ricordamelo in mp che ho un periodo un po' del piffero!-28d#

sbymarti 16-10-2011 18:02

Ragà una domanda.....se spazzolo la roccia intaccata dall'alga, naturalmente senza toglierla dalla vasca, a cosa andrei incontro?
Ve lo chiedo perchè ieri è arrivata una nuova taleina, e per poterla incollare sulle rocceho dovuto spazzolarla un pò con uno spazzolino da denti, ho notato che la roccia si è pulita molto facilmente e si è alzato pochissimo sedimento.
Naturalmente ne farei una a settimana, e durante l'operazioni spegnerei le pompe di movimento.....

Buran_ 16-10-2011 18:09

Quote:

Originariamente inviata da sbymarti (Messaggio 1061185951)
Ragà una domanda.....se spazzolo la roccia intaccata dall'alga, naturalmente senza toglierla dalla vasca, a cosa andrei incontro?
Ve lo chiedo perchè ieri è arrivata una nuova taleina, e per poterla incollare sulle rocceho dovuto spazzolarla un pò con uno spazzolino da denti, ho notato che la roccia si è pulita molto facilmente e si è alzato pochissimo sedimento.
Naturalmente ne farei una a settimana, e durante l'operazioni spegnerei le pompe di movimento.....

sinceramente non saprei dirti se queste alghe possano contenere qualche tossina ... se proprio lo vuoi fare in vasca metti del carbone attivo nuovo

ALGRANATI 16-10-2011 19:57

spazzola pure ma ci vuole una pazienza di giobbe.#13

sbymarti 16-10-2011 20:42

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061186215)
spazzola pure ma ci vuole una pazienza di giobbe.#13

Più di quella che ho avuto da quando ho allestito il DSB....? se la cosa funzionasse non mi dispiacerebbe.....comunque l'operazione la farò più avanti, devo eliminare le Aiptasie e montare ile nuove resine per l'impianto di osmosi....
Immagina....spazzolo, tocco le aiptasie e ne spezzo qualcuna, intanto butto in vasca nitrati e silicati dall' acqua di RO.... diverrebbe tuto di nuovo un paludario.....

sbymarti 29-10-2011 00:27

Un aggiornamento....
Ho cambiato le resine all'impianto di osmosi, ho fatto il trattamento per le aiptasie, ho usato il prodotto della Red Sea.......una decina le ho eliminate..... è ho "potato qualche batuffolo.....ho notato che qualcuno le stà mangiando, credo sia il gratilla, la roccia su un lato è completamente pulita.....

O.T. durante il trattamento contro le aiptasia, un pò di prodotto mi è caduto su una mantipora capricornis, sbiadendola un pò, l'ho rovinata?

DanyVI76 29-10-2011 00:38

Quindi sei in fase di miglioramento! :-)
E' facile che la capricornis si sia danneggiata, in fondo l'aiptsia X è velenoso. Ma credo che non ne subisca danni permanenti. al massimo i polipi che ne sono venuti a contatto sono morti, ma verranno presto rimpiazzati da nuovo tessuto....

sbymarti 29-10-2011 00:55

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061210056)
Quindi sei in fase di miglioramento! :-)
E' facile che la capricornis si sia danneggiata, in fondo l'aiptsia X è velenoso. Ma credo che non ne subisca danni permanenti. al massimo i polipi che ne sono venuti a contatto sono morti, ma verranno presto rimpiazzati da nuovo tessuto....

Daniè...., che culo che ho....mi va a cadere il veleno sul corallo.....ma tutte a me......-14--14--14-

DanyVI76 29-10-2011 01:05

Vabbè, succede.....io comunque piuttosto che usare quei prodotti lì che poi risolvono gran poco, inserirei una squadra di Lysmata Boggesi...e le aiptasie presto diventano un ricordo! :-)

sbymarti 29-10-2011 01:23

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061210103)
Vabbè, succede.....io comunque piuttosto che usare quei prodotti lì che poi risolvono gran poco, inserirei una squadra di Lysmata Boggesi...e le aiptasie presto diventano un ricordo! :-)

Fatto.... ho inserito da quasi un mese tre wurder....nemmeno le guardano.....però li capisco.....alcune aiptasie sembravano dei girasoli.....se si avvicinavano avrebbero fatto loro una brutta fine....ecco perchè la chimica....
ritornando alle alghe il loro nome dovrebbe essere "polysiphonia doty"....sul web non ho trovato nulla che potesse aiutarmi.....consigliano cambi d'acqua frequenti, nella quale bisogna aspirarli e aumentare il magnesio a 1500 mg/lt....

DanyVI76 29-10-2011 01:29

Sicuro sicuro che siano Boggesi? Perchè quelli non hanno paura delle aiptasie da record.....
Sulle alghe, come ti dicevo non ho davvero idea di cosa le possa far regredire.....io usavo metodi meccanici e basta....

sbymarti 29-10-2011 01:38

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061210137)
Sicuro sicuro che siano Boggesi? Perchè quelli non hanno paura delle aiptasie da record.....
Sulle alghe, come ti dicevo non ho davvero idea di cosa le possa far regredire.....io usavo metodi meccanici e basta....

Non sono boggesi....sono wurdermanni........

DanyVI76 29-10-2011 12:59

Ecco appunto.....

sbymarti 29-10-2011 15:32

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061210538)
Ecco appunto.....

E ti pareva....non ne facio una giusta......#07
Mò te ne racconto una....le ho comprate in egual numero ad un amico, i suoi si sono spazzolate le aiptasia nel giro di qualche giorno, è vero che erano piccole, ma è anche vero che i miei oziano.....
------------------------------------------------------------------------
quasi quasi li tengo a "pane ed acqua".........#19

sbymarti 04-11-2011 00:31

Domenica ho fatto un cambio d'acqua, e mi sono dedicato al "giardinaggio".....potatura e "aspiratura" delle alghe....
Ecco che cosa ho tolto.....e pensate che nel bidone dell'acqua di scarto, ce ne sono altrettanti aspirati.....mah
http://s9.postimage.org/r1ofb2kqz/P1030416.jpg

DanyVI76 04-11-2011 00:36

Caro, non ti arrendere.....vedrai che pian piano riuscirai ad eliminarla....di volta in volta, se la elimini con costanza vedrai che regredisce.

Ps: ho chiesto per via dei nudibranchi ma c'è da aspettare, a parte che a pensarci, poi non saprei come farteli arrivare -28d#

sbymarti 04-11-2011 00:48

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061221290)
Caro, non ti arrendere.....vedrai che pian piano riuscirai ad eliminarla....di volta in volta, se la elimini con costanza vedrai che regredisce.

Ps: ho chiesto per via dei nudibranchi ma c'è da aspettare, a parte che a pensarci, poi non saprei come farteli arrivare -28d#

Lo spero...., sai cosa ho notato? Una volta estirpata, i filamenti più piccoli, vengono rosicchiati dal gratilla, il problema è che ora sta perdendo gli aculei....
Per i nubibranchi ti ringrazio tanto, sei molto gentile, i corrieri sono da escludere, ho già fatto questa esperienza con l'acquisto del vivo online presso negozi del nord, 24 ore sono troppe.....l'unico mezzo sarebbe l'autobus, arriverebbe c.a. in 12 ore, ma non saprei dirti se esista una linea che arrivi nella mia città senza fari cambi....

DanyVI76 04-11-2011 01:18

Quote:

Originariamente inviata da sbymarti (Messaggio 1061221313)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061221290)
Caro, non ti arrendere.....vedrai che pian piano riuscirai ad eliminarla....di volta in volta, se la elimini con costanza vedrai che regredisce.

Ps: ho chiesto per via dei nudibranchi ma c'è da aspettare, a parte che a pensarci, poi non saprei come farteli arrivare -28d#

Lo spero...., sai cosa ho notato? Una volta estirpata, i filamenti più piccoli, vengono rosicchiati dal gratilla, il problema è che ora sta perdendo gli aculei....
Per i nubibranchi ti ringrazio tanto, sei molto gentile, i corrieri sono da escludere, ho già fatto questa esperienza con l'acquisto del vivo online presso negozi del nord, 24 ore sono troppe.....l'unico mezzo sarebbe l'autobus, arriverebbe c.a. in 12 ore, ma non saprei dirti se esista una linea che arrivi nella mia città senza fari cambi....

Bah, nel caso di nudibranchi però anche un corriere in effetti potrebbe andare....ricordo che io mi sono fatto spedire i Berghia e parlando col fornitore, non avevano alcun problema nel viaggiare. Ci penserò quando e se sarà ora.
Dimenticavo di dirti dei Lysmata. Cerca i Boggesi, vedrai che ti risolvono. Dal tuo amico ha risolto con i Wurde poichè, proprio come hai detto, erano piccole le aiptasie e questo fa' parte dello standard.
Sul discorso riccio, è anche lui che ti darà una buona mano. I Gratilla sono dei veri carri armati utilissimi per strappare le alghe più che per mangiarle! Hai un'idea del perchè stà degenerando? Hai in vasca qualcuno che lo danneggia magari?

sbymarti 04-11-2011 22:16

no nessuno....ti confesso che in vasca ne ho due, e l'altro sta benone....comunque stasera faccio un giro di test....

DanyVI76 05-11-2011 01:28

Quote:

Originariamente inviata da sbymarti (Messaggio 1061223010)
no nessuno....ti confesso che in vasca ne ho due, e l'altro sta benone....comunque stasera faccio un giro di test....

Due Gratilla?
Hai qualche altro riccio per caso?

sbymarti 05-11-2011 10:35

Daniele....vista la produzione industriale di alghe.....:-)).....no non ne ho più....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11570 seconds with 13 queries