AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   Cosa sono questi invertebrati sulle rocce? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326824)

fvoza 11-10-2011 22:09

Cosa sono questi invertebrati sulle rocce?
 
http://s4.postimage.org/1bbk700tg/DSCF0923.jpg

cosa sono questi invertebrati rosa sulla roccia??
grazie

zebrasoma78 11-10-2011 22:15

potrebbero essere spugne...ma aspettiamo qualcuno più esperto......

DanyVI76 11-10-2011 22:35

Molto probabilmente sono ascidie del genere Botryloides e forse, dalla forma delle colonie, potrebbero essere le B. Leachi

ALGRANATI 12-10-2011 08:16

ascidie e direi pure molto belle.

le rocce sono nuove o sono nate in vasca da te??

fvoza 12-10-2011 08:28

Grazie a tutti!
Algranati, le rocce sono tutte morte ma ne ho inserita solo una su cui c'erano vari esseri(vermi,ascidie,alghe ecc ecc)
Ho usato una tecnica che alla maggior parte non piace...ma magari piano piano tiro su qualcosa di buono...con molta pazienza!!!
Comunque la mia vasca è 50 litri e ha al suo interno oltre 15 kg di rocce calcaree porose (tufo calcareo) prese nel mio paese e gira vuota(solo acqua e rocce) da un mese e mezzo

erisen 12-10-2011 09:30

ascidieeee, bellissime :-)!!

molto probabilmente e purtroppo, con la maturazione le perderai... sono molto esigenti in fatto di alimentazione, essendo filtratori molto selettivi.

io ne avevo alcune blu elettrico e bianche, sparite dopo la maturazione :-(

ALGRANATI 12-10-2011 22:24

esatto per quello che volevo sapere se gli erano nate in vasca....per la possibilità di sopravvivenza.
a me stanno crescendo quelle nere zebrate ...una figata.

erisen 12-10-2011 22:38

ma tu sei tu e noi siamo neofiti :-D

Stefano G. 12-10-2011 22:53

puoi provare ad alimentarle sciogliendo un po di lievito fresco nella vasca ...... con moderazione è abbastanza inquinante

erisen 12-10-2011 23:03

lascia perdere lieviti e integratori di cibo e fai maturare la vasca, abbandona le ascidie al loro destino... queste son cose da fare a vasca matura e con manico acquisito ;-)

ALGRANATI 13-10-2011 07:25

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061179413)
ma tu sei tu e noi siamo neofiti :-D



comunque ho notato che crescono sotto a dove in genere doso cibo ai pesci....mica stupide. :-))

erisen 13-10-2011 07:45

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061179663)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061179413)
ma tu sei tu e noi siamo neofiti :-D


comunque ho notato che crescono sotto a dove in genere doso cibo ai pesci....mica stupide. :-))


si posizionano in prima fila rispetto alla corrente nutritiva, la natura è perfetta al di là dell'intelligenza :-))

erisen 13-10-2011 07:58

senza contare che le ascidie sono i nostri antenati più vecchi.... è da esse che derivano tutti i vertebrati! Non è una vera figata sapere che - anche se sessili in fase adulta - si tratta di quasi vertebrati e non più di invertebrati :-D?

prima o poi riprovo ad allevarle :-D!

iapo 18-10-2011 14:04

..io ne avevo di nere...tutte nere con dei puntini bianchi sulla bocca...con due sifoni uno più alto e uno più basso...affascinanti......grandi almeno 3/4 cm....ne avevo 2 in una cavernetta di una roccia...nate da sole e mantenutesi per oltre un anno.....poi sparite da quando ho avuto problemi in vasca quest'estate......a dimostrazione che quelle che nascono da sole in vasca matura possono mantenersi in vita.....finchè la vasca rimane stabile.....

erisen 18-10-2011 15:43

ma nella tua vasca di azooxantellati il cibo certo non manca, Japo :-)

ascolta, e scusate l'OT, ma tu con cosa alimenti i coralli?

iapo 18-10-2011 16:41

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061189767)
ma nella tua vasca di azooxantellati il cibo certo non manca, Japo :-)

ascolta, e scusate l'OT, ma tu con cosa alimenti i coralli?

dici a me....?

erisen 18-10-2011 16:48

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061189901)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061189767)
ma nella tua vasca di azooxantellati il cibo certo non manca, Japo :-)

ascolta, e scusate l'OT, ma tu con cosa alimenti i coralli?

dici a me....?

eh si ;-)

iapo 18-10-2011 17:10

quando mi ricordo do del marine de luxe.
Ogni tanto del svc elos (1 volta settimana circa ma non sono regolare...)
Ogni tanto del ciclopeze (2 o 3 volte alla settimana...)
Poi comuqnue do delle scaglie e dei granuli per i gamberetti tutti i giorni che si sciolgono e diventatno anche pappa per i coralli....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08703 seconds with 13 queries