![]() |
Sos pesce
Ciao a tutti! ho acquistato da pochissimi giorni un acquario di circa 60 litri dotato di un filtro meccanico con areatore.
Ieri ho acquistato un pesce pulisci fondo. Il problema è che continua a salire in superficie e a scendere velocemente in continuo nella zona in cui c'è il filtro con l'areatore incorporato e non sta un'attimo fermo come se fosse agitato e avesse dei problemi; vorrei sapere se è una cosa normale e se non lo è cs posso fare? Premetto che ho inserito il pesce dopo 5 gg dalla messe in funzione dell'acquario e che ho messo il prodotto acquasafe di tetra per la procreazione veloce dei batteri. Inoltre l'acquario è senza riscaldatore. |
Primo i pesci non puliscono sporcano, secondo devi sapere la specie, se non la sai non puoi sapere neanche di che cure ha bisogno, terzo dimensioni della vasca popolazione valori del acqua e da quanto tempo e avviata, se e attiva solo da 5 giorni i problemi seri (picco di nitriti) devono ancora arrivare, la maturazione deve durare almeno un mese e senza pesci. La maggioranza dei pesci che trattiamo qui sono di acqua temperata e il riscaldatore e obbligatorio. Se hai piante vere l'aeratore non è necessario, anzi e controproducente per che disperde co2.
Alcuni pesci come i corydoras salgono abitualmente a prendere "boccate d'aria". Temo che tua abbia molte cose da rivedere, ma tranquillo ci siamo noi -28 |
JOE RENT sposto in primo acquario.
Per cortesia cercate di leggere cosa trattano le diverse sezioni e non scrivete nella prima che capita :-) |
Grazie della risposta. Allora il pesce che ho inserito è un corydoras aeneus,non ho piante vere e l'acquario ha una portata di circa 60 lt.
Andrò a comprare al più presto il riscaldatore. Nel mio caso quindi l'aeratore fa bene al pesce non avendo piante giusto? Avendo gia inserito il pesce dopo 5 gg dalla messa in funzione dell'acquario rischia di morire pur avendo messo l'acquasafe? e come misuro i nitriti? devo per forza comprare le striscette per misurarli o vendono uno strumento misuratore tipo ad esempio il termometro per la temperatura.. |
Si rischiano lo stesso di morire, provvedi alle piante vere, e i coydoras dovrebbero stare in gruppi di almeno 4/5 esemplari della stessa specie.
Per i test lascia tare le striscette e usa quelli a reagente, sono più precisi. Leggiti i topic in evidenza della sezione ;-) |
va assolutamente tolto da questa vasca e messo in vasca matura o riportato al negoziante, rischia la morte a breve poichè la vasca non è matura.
il mio spassionato consiglio è di trovare altra collocazione, allestire decentemente la vasca con painte vere e facendola maturare per 1 mese, informarti sui pesci e quindi inserirli, a vasca matura. ciao, ba |
Come gia detto da gli altri il cory rischia di far una brutta fine ma chi ti ha detto che dopo soli 5 giorni potevi aggiungere il pesce, mica sei stato a sentire i consigli dati dal pescivendolo sbagliato......
|
prima regola dell'acquariofilo
DIFFIDARE DEI PESCIVENDOLI |
Quote:
|
diciamo che mi sono fidato del commesso che mi ha venduto l'acquario. Mi ha detto che mettendo il prodotto safestart avrei potuto iniziare ad inserire i pesci dopo 5 gg.
ma come mai il mangime tetramin non viene mangiato ne dai cory che dagli ancistrus?:-( |
Perchè è in fiocchi e non adatto a loro. Ci sono le pastiglie apposite per questi pesci.
|
E' un mangime che rimane in sospensione o va a fondo presto?
Tieni conto che i cory mangiano continaumente rovistando nel fondo, se il cibo scende lentamente potresti non vederlo mangiare. Ovviamente, come già ti hanno detto tutti, salva il pesce al più presto prima che si intossichi durante il picco di nitriti che la tua vasca avrà sicuramente. Però un apiccola info: è normale che il cosy salga verso la superficie per poi scendere nuovamente a fondo: infatti integra la respirazione branchiale con qualche boccata d'aria ogni tanto. E' normale, non particolarmente imputabile, come si legge in giro, a poco ossigeno nell'acqua. I miei panda giocano tantissimo con l'uscita del filtro, ad esempio, e così gli aeneus, ma essendo più grandi giocano meno :-) |
grazie per i consigli. ho comprato il mangine apposito.
ma non c'é un modo per abbassare i nitriti quando avrò il picco nella mia vasca? magari cambiare una buona percentuale d'acqua...? |
Sì, si può fare volendo ma la devi cambiare tutti i giorni e con il pesce dentro non parliamo di uno o di due giorni ma settimane, avresti la costanza?
Inoltre se hai un aeneus ancora ancora con gli altri cory non sono sicura. |
Quoto crilù, anche perché con i cambi conteresti il picco entro valori accettabili ma per contro lo allunghi
|
ma perché dovrei cambiarla ogni gg i nitriti non si stabilizzano mai???
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl