AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario da 1200 lt da riempire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326636)

bbb1984 10-10-2011 23:25

Acquario da 1200 lt da riempire
 
Salve ho un acquario da 1200 lt
L'ho gia riempito con acqua salata, fondo di ghiaia corallina e rocce finte

Ho intenzione di inserirci solo 1 murena e al max una coppia di pteroidi

Va bene uno schiumatoio esterno potente e tante pompe di movimento

O se no avrei anche un filtro esterno molto potente da aggiungere ma va bene nel marino?



Come murena ho visto una razza che si chiama Tesselata eel che è molto bella, ma è reperibile in italia?

Grazie delle risposte

Anzanello 10-10-2011 23:29

le rocce meglio se le prendi vive!la sabbia non la metterei a meno che tu voglia fare un DSB il filtro non serve...ma con o senza sump??

bbb1984 10-10-2011 23:33

le rocce le ho prese finte perchè molto belle e visto che nn avevo intenzione di mettere coralli o anemoni ecc nn mi interessavano vive
Sono senza sump
Il filtro se lo metto male non fa o proprio nn mi cambia niente?

La ghiaia è abbastanza grande e l'ho presa anche come abbellimento


Per la muran sai qualcosa?

RobyVerona 10-10-2011 23:35

Per un'allestimento di soli pesci puoi anche osare di mettere rocce finte, io metterei un grosso skimmer, filtro percolatore e sopratutto niente sabbia. Tieni presente che non è un'acquario di facile gestione, un'acquario di soli pesci alla lunga si riempie di alghe, ecco perchè dico si alle rocce finte, al massimo quelle le prendi, le togli e le spazzoli bene sotto l'acqua per togliere le alghe che prima o poi arriveranno.


Sent from my iPhone using Tapatalk.

bbb1984 10-10-2011 23:41

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061175577)
Per un'allestimento di soli pesci puoi anche osare di mettere rocce finte, io metterei un grosso skimmer, filtro percolatore e sopratutto niente sabbia. Tieni presente che non è un'acquario di facile gestione, un'acquario di soli pesci alla lunga si riempie di alghe, ecco perchè dico si alle rocce finte, al massimo quelle le prendi, le togli e le spazzoli bene sotto l'acqua per togliere le alghe che prima o poi arriveranno.


Sent from my iPhone using Tapatalk.

secondo te con grosso skimmer e molte pompe con 3 pesci me la cavo o mi serve questo filtro percolatore (cos'è?? #19)

Wurdy 11-10-2011 10:02

In una vasca del genere prevederei anche lampada UV e potendo anche un ozonizzatore.

mauro56 11-10-2011 11:04

Quote:

Originariamente inviata da bbb1984 (Messaggio 1061175599)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061175577)
Per un'allestimento di soli pesci puoi anche osare di mettere rocce finte, io metterei un grosso skimmer, filtro percolatore e sopratutto niente sabbia. Tieni presente che non è un'acquario di facile gestione, un'acquario di soli pesci alla lunga si riempie di alghe, ecco perchè dico si alle rocce finte, al massimo quelle le prendi, le togli e le spazzoli bene sotto l'acqua per togliere le alghe che prima o poi arriveranno.


Sent from my iPhone using Tapatalk.

secondo te con grosso skimmer e molte pompe con 3 pesci me la cavo o mi serve questo filtro percolatore (cos'è?? #19)

Il problema è eliminare gli inquinanti (la murena è bellissima, ma fa tanta cacca...)
Io suppongo che il tuo 1200 litri sia una vasca senza sump, in tal caso è necessariu uno schiumatoio esterno e non credo esistano schiumatoi di dimensioni sufficienti a depurare da soli tanti uìinquinanti. serve peranto un filtro simile a quello del dolce, altrimenti in capo a tre mesi avrai in casa una palude (puzza compresa).
Questo puo' esssere un filtro tipo biologico esterno, come quelli del dolce (molto sovradimensionato perchè anche i pesci sono di sovradimensionati...). Questo non consente di allevare coralli perche' non elimina i nitrati, ma insieme allo skimmer li riduce sopratutto elomina i fosfati (quelli responsabili della mucillagine del mare jonio tanto per intenderci:-)):-))) In questo modo riduci anche le alghe che ti si formano sulle rocce che comunque (se sono morte) puoi sempre spazzolare periodicamente.
2 cose
1) non mettere sabbia o se vuoi uno strato sottilissimissimo di sabbia fine, se la sabbia è grossa e alta diventa una zona di fermentazione in quanto non vi circola acqua e quindi un deposoti di porcherie
2) ogni 15 giorni devi sostituire 50 litri di acqua in modo da alleggeriore il carico di inquinanti

sperando di essarti stato utile.....
------------------------------------------------------------------------
la lampada a uv consigliata da Wurdy è utilissima per "ammazzare" i batteri che in condizioni di inquinamento elevato diventano troppi, quindi dopo la partenza metterla sarebbe indubbiamente un aiuto in piu'

bbb1984 11-10-2011 11:08

Quindi ricapitolando:
-il filtro esterno mio mi serve quindi forse nn adesso ma in futuro quando la murena crescerà
- gli elementi essenziali sono grosso skimmer e pompe di movimento potenti
- elemento facoltativo filtro percolatore
- qualcuno sa qualcosa su come reperire quel tipo di murena?
- un solo pesce in 1200 lt contando che all'inizio sarà molto piccola nn dovrebbe inquinare molto giusto?

Grazie delle risposte!!

mauro56 11-10-2011 11:40

non mi sono espresso correttamente. Avevo detto è necessari uno schiumatoio esterno e non credo esistano schiumatoi di dimensioni sufficienti a depurare da soli tanti inquinanti. serve peranto un filtro simile a quello del dolce, altrimenti in capo a tre mesi avrai in casa una palude (puzza compresa). La murena inquina da subito
Quindi
1) filtro esterno (che si chiama filtro percolatore, non sono due cose diverse) da subito
2) schiumatoio
3) pompe importanti (infatti non puliscono nulla, ma ossiggenano solo lacqua )
4) non sabbia
5) cambi i acqua ogni 15 giorni
per la murena apri un topic in saper comprare (ne vedo mumerosi tipi in negozi on line che te le spediscono in maiera affidabilissima, ma essendo tu a modena forse ne trovi vicino a te senza i rischi connessi alla spedizione)

RobyVerona 11-10-2011 18:53

Il filtro percolatore in una vasca del genere a mio avviso è essenziale quanto lo è lo schiumatoio. Il filtro percolatore è una cosa ben diversa rispetto al filtro esterno che hai tu.

mauro56 11-10-2011 19:33

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061176916)
Il filtro percolatore in una vasca del genere a mio avviso è essenziale quanto lo è lo schiumatoio. Il filtro percolatore è una cosa ben diversa rispetto al filtro esterno che hai tu.

Illuminami, perchè solo un percolatore e non un biologico classico? insomma per quale motivo tecnico le sole bioballe a caduta sono meglio della lana-carbone-bio a flusso forzato (stiamo parlando di un fish-only)

bbb1984 13-10-2011 11:03

Per abbassare nitriti e nitrati cambi d'acqua a gogo giusto?

GROSTIK 13-10-2011 11:12

va bene i cambi ma non esagerare ... una volta che il filtro sarà a regime .... controllando i valori ti regolerai con i cambi ......
l'utilizzo del percolatore è utile per abbattere NH3 e NO2 .... ma essendo prevalentemente aerobico con il tempo porta all'accumulo di NO3 (meno tossici per i pesci) ...

bbb1984 13-10-2011 13:53

che ne dite va bene sifonare un 5-10% di acqua ogni due settimane e ogni mese fare la pulizia del filtro?

GROSTIK 13-10-2011 14:40

io i cambi li farei settimanali (visto il tipo vi vasca che vuoi fare) .... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09119 seconds with 13 queries