AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ecco il mio primo acquario... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32647)

ram[a] 18-02-2006 15:22

Ecco il mio primo acquario...
 
salve! sono un patito del fai da te.. da qualche settimana ho incominciato a provare molto interesse per gli acquari cosi ho deciso di comprarne uno. Avendo 18 anni e quindi molti pochi soldi la mia scelta è ricaduta per un acquario della tetra da 60 lt (60x30x40) che ho trovato in mega promozione nei paraggi.. 55 euro acquario con un neon da 15 w, riscaldatore hydor da 502, pompa hydor 300 l/h, filtro a 3 scomparti. eccolo:
http://img48.imageshack.us/img48/381...32372tj.th.jpg
ovviamente non ha resistito mezz'ora nella sua forma in quanto ho subito iniziato a modificarlo... ho levato quei a mio parere orribili gommini blu sotto per andarcia mettere dei profilati di alluminio.. molto piu sobri e belli. qui potete vedere l'acquario vuoto sul mobile che lo ospiterà:
http://img156.imageshack.us/img156/5...32577oy.th.jpg
dopo 2 giorni di contemplazione ho deciso di iniziarlo a allestire, ho usato 7.5 kg di giaia, 2.5 kg di terra fertiizzante per il fondo, 2 legni che ho comprato e bollito e due favoloso rocce che ho raccolto in un bosco, controllato che non fossero calcaree e bollite. ecco una delle due:
http://img48.imageshack.us/img48/931...32549mq.th.jpg
Nel filtro ho messo 2 spugne, cannolicchi, lana e carbone attivo.
Purtroppo per l'acqua ho avuto sfiga..in quanto mio padre ch è farmacista mi ha detto che lui in farmacia aveva un rubinetto che mandava acqua filtrata demineralizzata... allora ho deciso di usare quella.. solo che al primo test, il giorno dopo l'allestimento mi sono accorto dai valori che era acqua di rubinetto... ecco i valori del primo giorno:
ph 8,5 kh 14 gh 19 no2 ovviamente 0
cosi nel panico ho iniziato a mettere acqua demineralizzata ad osmosi inversa. il giorno dopo ho cambiato 20 lt e i valori sono scesi a ph 7 kh 8 e gh 14.. ancora un po altini forse.. cosi ho cambiato altri 20 lt.. e non ho ancora ricontrollato i valori.. ovviamente ad ogni reintegro ho usato nelle giuste dosi del biocondizionatore..

La mia intenzione era quella di riprodurre il biotopo rio delle amazoni, molte molte piante, legni rocce.. neon e scalari.. ora come ora tengo la temperatura a 26 gradi stabili.. dopo 3 giorni ho iniziato a mettere delle piantine.. 2 piante a sinistra per fare del praticello e una anubias nana ancorata su un legno.. per altre piante dovro aspettare neon piu potenti..
ecco come si presenta ora l'acquario:
http://img156.imageshack.us/img156/5...32603fh.th.jpg
http://img156.imageshack.us/img156/3...32616et.th.jpg
http://img48.imageshack.us/img48/714...32629tl.th.jpg

sono giunto a un bivio.. devo rifare l'impianto di illuminazione per arrivare intorno ai 30 o 40 w.. cosa mi consigliate? una plafoniera stile arcadia da 40 w circa con 2 t8 oppure mi costruisco un coperchio nuovo??
il mio problema è che se lo tenessi scoperchiato anche se mi piace di piu... dovrei stare sempre a reintegrare acqua.. e io volevo una cquario abbastanza autosufficiente.. contate che non dispongo di molti soldi..
anche perche mi volevo costruire un filtro esterno o un po piu piccolo..

accetto consigli di qualsiasi genere.. su come ottimizzare i valori.. su come fare per la illuminazione.. sul filtro.. su che piante metterci..
ciao! :-))

-KaT- 18-02-2006 15:32

credo tu sappia che il filtro deve maturare..quindi già che sei all'inizio forse ti conviene costruirlo subito un filtro esterno..vai nella sezione fai da te li di sicuro possono aiutarti di +!
cmq complimenti per l'inizio!!!io avevo combinato un casino... :-))

galletto73 18-02-2006 15:55

mi sembra che il tuo acquario sul mobile che ho visto nella foto rischia di piegarsi x nn dire peggio,peserà un sacco dopo averlo allestito e riempito d'acqua.Magari è solo una turba ma io ho visto il mio che è un 30 litri e il mobiletto ne risente del suo peso.ciao

ram[a] 18-02-2006 16:04

si in effetti deve pesare un bel po.. e poi il mobile è ike quindi.. pero sebra reggere abbastanza bene... incrocio le dita XD
ragazzi volendo iniziare a mettere altre piante, metto prima la co2 a lievito un mi occupo prima della illuminazione? non ditemi tutti e due perche non ho soldi :))

milly 18-02-2006 16:09

io credo prima l'illuminazione. stai facendo un bel lavoro :-))
ah una cosa, per gli scalari la vasca è troppo piccola #13

ram[a] 18-02-2006 16:16

Quote:

Originariamente inviata da milly
io credo prima l'illuminazione. stai facendo un bel lavoro :-))
ah una cosa, per gli scalari la vasca è troppo piccola #13

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! MALEDIZIONE!!!!! -04 -04 -04 -04 -04
ma che cazz.... uffa.. io ho fatto l'acquario proprio perche mi ero innamorato degli scalari.. ma non ce la fo neanche a farcene stare 2?... metto solo quelli, qualhe neon e pesci pulitori..

balabam 18-02-2006 16:35

- no. direi troppo piccolo anche io x gli scalari... Poi x formare una coppia ne dovresti mettere inizialmente almeno 4 o 5... e non ci stanno... Io non starei sotto i 100 litri x una coppia adulta di scalari...

- e poi niente carboni attivi nel filtro!

- Una delle piante i sembra un echinodorus tenellus, e richiede molta illuminazione... credo che non starà bene con 15W....

- Direi senz'altro di pensare prima all'illuminazione che alla co2

- Controllerei anche che le rocce non presentino intrusioni metalliche o segni di ruggine

ram[a] 18-02-2006 16:43

ma io ho visto scalari molto piccoli.. al max saranno 4 cm... non anno bene anche quelli?
il carbone attio lo tolgo?

per la illuminazione devo scegliere tra 3 cose: palfoniera di una marca cinese mi sembra "jaly" con una lampada pl da 40 w a 39 euro
plafoniera atman con 2 naon da 15w t8 59 euro
queste sono quelle che trovo e sono per un acquario ovviamente senza coperchio..

oppure senno costruisco un coperchio e gli alloggio 2 t8 da 15w..

cosa mi consigliate?

balabam 18-02-2006 16:48

Quote:

ma io ho visto scalari molto piccoli.. al max saranno 4 cm... non anno bene anche quelli?
già ma sono cuccioli quelli... poi crescono!

Quote:

il carbone attio lo tolgo?
senza indugio

Quote:

oppure senno costruisco un coperchio e gli alloggio 2 t8 da 15w..
visto che ti piace il fai da te, farei così... magari ne metterei 3 di t8... partendo da dietro direi 865 840 865... oppure lifeglo2 aquaglo lifeglo2

ram[a] 18-02-2006 16:54

si.. ma a mettere 3 t8 devo ipotecare un rene.... contando 45 euro per 6 cappucci per i neon piu di 70 per le accensioni e 40 per i neon.. senza contare tutti i soldi per la struttura.. non c'ho mica tutti sti soldi.. una soluzione a prezzo piu basso? a quanti wat dovrei arrivare?

-KaT- 18-02-2006 17:01

guarda qui! ;-)
http://www.acquaportal.it/Faidate/

balabam 18-02-2006 17:02

Quote:

a quanti wat dovrei arrivare?
dipende dalle piante che sceglierai... Con una scelta oculata delle specie potrebbero bastare 30w... C'è un modo di autocostruirseli i cappucci, mi pare che sia spiegato nella sezione fai da te di acquaportal...
3 neon commerciali osram 840 e 865 da 15w non costano 40 euro! ;-) e anche i 70€ x i reattori mi sembrano eccessivi, 6 sicuro?

ram[a] 18-02-2006 17:08

potrei andare a controllare meglio... facciamo una piccola lista della spesa..
diciamo che volgio mettere 3 neon da 15 w.
2 neon normali e 1 blu... mi potete dire che neon prendere esattamente e anche gli starter? ve ne sarei veramente grato.. abaiate un occhio di riguardo per il prezzo.. :-))

ram[a] 18-02-2006 17:39

mi sa che ho deciso...una palfoniera pl jalli da 40w.. costa 39 euro.. costa poco e ho tanti w... agari non potro associare spettri e colori differenti.. pero per iniziare.. voi cosa ne dite?

ram[a] 18-02-2006 19:41

eccola!!! comprata e montata.. anche la storia illuminazione è sistemata.. ho preso una plafoniera pl da 40 w... dovrei tenere bene testa ai tenellus... anche perche ho circa 0.66w/lt. Sono molto contento della luce che fa.. un bianco che tende al blu.. motlo molto bella..
http://img448.imageshack.us/img448/5...32656vw.th.jpg

ora.. nella prossima settimana prendo l'impianto di c02 a fermentazione "co2 natural system" della askoll--- cosa ne dite è buono?
altro consiglio... che piante metto in fondo alla vasca per coprire un po il filtro? ricordate il biotopo del rio delle amazoni.. ciao

milly 18-02-2006 20:01

bella mi piace #22 per le piante fai riferimento a questa tabella (luce media) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
per gli scalari mi dispiace di averti dato un dolore :-D se proprio li vuoi mettere potresti sempre comprare un'altra vasca di almeno 120 litri netti e quando saranno cresciuti li sposti (facile no?? :-D ) va beh cercavo di aiutarti ...
altrimenti x stare sull'amazzonico con neon e cory puoi mettere dei ciclidi nani :-))

balabam 18-02-2006 20:09

ah sì in 60 litri degli apistogramma sarebbero la scelta migliore in assoluto a mio parere... altro che i banalissimi e abusatissimi scalari!
Ma la lampada è specifica x acquari?

ram[a] 18-02-2006 20:32

la lampada è di questa marca, stesse dimensioni, solo che con una lamapada pl da 40w..
http://www.acquaingros.it/shop/produ...412054de5eff33

la tabella la ho guardata.. ma ci sto impazzendo.. qualche consiglio per piante da fondo?
ps.. per i pesci prima ho visto dei cardinali.. mi sono piaciuti mooooltissimo! penso mettero quelli invece dei neon.. anche se da quanto ho lettos ono un po piu "difficili"..

balabam 18-02-2006 20:53

sono + difficili se li vuoi riprodurre... altrimenti cambia poco... Naturalmente hanno bocche + grosse dei neon, e come loro appartengono alla stessa famiglia dei pirana... #13 Insomma mettere caracidi in una vasca dove si vogliorno riprodurre dei pesci (es. ciclidi nani) non è una buona scelta...

ram[a] 18-02-2006 23:22

ragazzi mia madre ha trovato un legno favoloso in riva al mare lungo 50 cm.. sarebbe perfettisimo.. è stupendo.. come faccio a pulirlo? in una pentola non ci entra.. anche se lo bollo prima da una parte e poi dall'altra... come faccio?

milly 19-02-2006 00:06

ehm ormai sarò bollata per quella delle cattive notizie .... ma non fidarti, i legni presi in natura possono rilasciare schifezze varie in vasca o marcire. prendilo in negozio che è meglio, poi lo fai bollire un'oretta cambiando due o tre volte l'acqua e sei a posto. #13 :-))

ram[a] 19-02-2006 00:12

azz... ma era stupendo sto legno... maledizione.. vabbe.. mi fido di voi..
per la co2 va bene quella a fermentazione della askoll? osta cosi poco che mi da l'idea che faccia un po schif... nessuno ha consigli per una pianta da mettere dietro?

milly 19-02-2006 00:30

bacopa, hygrophila difformis, vallisneria, hygrophila polysperma

ram[a] 19-02-2006 00:55

grazie mille!!!
dato che terro l'acquario scoperchiato mi sa che mi costruiro un osmoregolatore per il reintegro dell'acqua... anche se devo trovare un posto dove mettere na vasca da almeno 20 lt.. #24 #24 #24 uhm.. vedremo....

la tenellus ha veramente gradito la nuova plafoniera.. in solo 3 ore si è raddrizzata completamente.. ora è molto meno moscia.. da lunedi inziero a somministrare un po di fertilizzante.. sopratutto pensando alla anubias legata all'albero che ha le radici all"aria" e non a contatto con il ondo fertilizzato...

fenice 19-02-2006 01:04

piuttosto di prendere la co2 dell'askoll puoi fare da te la co2 a lievito (guarda nella sezione fai da te) spendendo pochissimo!! stessa resa! #36#

ram[a] 19-02-2006 01:10

si bhe lo ho letto... ma ti dico una cosa.. penso che spendo meno a prendere askoll... costa 16 euro.. pensaci un attimo per fare una cosa del genre impiego tempo e per andare a un contenitore accettabile esteticamente potro in tutto spendere 5 euro meno.. preferisco calarmi nel fai date per cose come l'osmoregolatore che in realtà costerebbe un casino... o quando le cose che vendono non mi soddisfano.. in questo caso preferisco comprarlo.. cmq grazie per la dritta.. ciao!

fenice 19-02-2006 01:13

qui da me lo trovo a 27 euro -28d# ...
ciao! :-))

alexxxx 19-02-2006 02:53

gli scalari dimenticateli :-(
se vuoi fare un biotopo sudamericano, guarda ke le anubias sono piante africane #13

ram[a] 19-02-2006 11:17

eh lo so ma purtroppo devo prendere anche quello che passa in negozio... non hanno tantissime piane...

ram[a] 19-02-2006 12:32

un piccolo discus ci sta in questo acquario o ho detto una bestemmia?

milly 19-02-2006 13:07

sempre peggio :-D
andrebbero almeno in coppia, ma quando crescono dove li metti?

Pleco4ever 19-02-2006 13:15

niente discus,crescono come e più degli scalari...
ci son dei pesci piccoli sudamericani che danno la paga a discus,scalari,ram e compagnia bella...basta avere iniziativa e denaro....
se posso esprimere un mio parere,del tutto personale...
1_un biotopo "rio delle amazoni" non esiste,ci sono 3 tipi di acqua diversa ("chiara","bianca" e "nera") nel Fiume(con la maiuscola).
2_tutta quella luce va bene per un olandese o un acquario di piante,ma scordati di trovare zone così luminose in un fiume che scorre sotto la coltre di alberi alti 70/80 metri...i pesci(parlo di selvatici,rari ma che non hanno niente a che vedere con apisto,ram,discus di plastica....)restano indispettiti e turbati da tanto chiarore...
3_io in 60 litri i cardinali non li metterei...perchè quelli sono "belli" in folti banchi,che si muovono assieme....10/15 microbi così non vogliono dire niente e 60 litri sono appena sufficienti per una per dozzina.
4_l' opzione killi fish l' hai pensata?vivono in acqua bassissima (pozze di ristagno) e sono molto colorati,sotto l' aspetto biologico sono interessantissimi (vivono molto poco) e si riproducono bene...cynolebias boitonei e rivultus punctatus meglio dei cardinali di certo ;-)

ram[a] 19-02-2006 13:37

mmmhhh.... non è che mi piacciano moltissimo.. preferisco sempre un piccolo gruppetto di cardinali.. mi sa che alla fine metterò solo quelli e i pesci di fondo.. anche perche ho deciso di mettere quel legno enorme... so che è una stronzata ma sono cocciuto.. se andra male ne paghero le conseguenze.. ora lo sto bollendo.. poi vi fo vedere una foto.. è meraviglioso.. ciao

Pleco4ever 19-02-2006 15:00

Quote:

anche perche ho deciso di mettere quel legno enorme
perchè chiedi allora? #24
Quote:

se andra male ne paghero le conseguenze
tu? o i tuoi pesci?....think about it
hai preso l' acquariofilia proprio col piede giusto... #07

ram[a] 19-02-2006 15:05

IO ne pago le conseguenze.. non pensare che mettero pesci finche non sono assolutamente certo che non saranno in pericolo per sostanze rilasciate dal legno.. non ti preoccupare.. non metterei mai dei poveri pesci come cavie.. non ti affrettare a trarre conclusioni sul mio comportamento che probabilmente senza conoscermi può sembrare azzardato.

Ora, alloggiando il nuovo legno per assicurarmi al meglio che tutto vada bene per i pesci che test posso fare oltre ai soliti ph,kh,gh,no2,no3?

Pleco4ever 19-02-2006 15:20

Quote:

non ti affrettare a trarre conclusioni sul mio comportamento che probabilmente senza conoscermi può sembrare azzardato.
Quote:

so che è una stronzata ma sono cocciuto.. se andra male ne paghero le conseguenze
...
Quote:

che test posso fare oltre ai soliti
dei test che in commercio non si trovano... se quel legno ha galleggiato in un rimessaggio per barche?vicino a uno scarico della fogna...sei sicuro che non rilasci del sale...qualche veleno particolare....che pianta è?da dove arriva?
fate vobis

ram[a] 19-02-2006 15:25

è stato trovato in riva di una spiaggia portato dal mare a viareggio, toscana.
Ora lo sto bollendo in ogni sua parte, dopo lo metto a mollo, lo risciacquo e gli fo una foto.. cosi mi dite cosa ne pensate.. se c'era del sale o qualche sostanza velenosa dovrebbe averla rilasciata mentre bolliva. Comunque se lo introduco nella vasca non mettero pesci fino ad avere la certezza che l'acqua non è stata contaminata..

cmq Pleco4ever.. apprezzo moltissimo i tuoi consigli e le tue preoccupazioni.. pero non stare cosi tanto sul piede di battaglia!! non lo sto mica introducendo in una vasca con dentro pesci!! non so mica scemo!...

Pleco4ever 19-02-2006 15:40

Quote:

Pleco4ever.. apprezzo moltissimo i tuoi consigli e le tue preoccupazioni.. pero non stare cosi tanto sul piede di battaglia
ok

ram[a] 19-02-2006 15:43

bene.. ecco il legno incriminato :-)) :-))
http://img101.imageshack.us/img101/8...32749ky.th.jpg
visto cosi puo non sembrare un granche... in realtà è una vera opera d'arte della natura.. dopo posto una foto fatta sotto la luce.. ciao

ram[a] 19-02-2006 16:27

bhe... eccolo... secondo me c'e' poco da dire.. è meraviglioso.. aspettiamo qualche giorno e vediamo cosa succede.. ho spostato molta sabbia per infilarcelo.. quindi l'acqua sembra un po sporca.. fra qualche ora dovrebbe tornare limpida..

http://img138.imageshack.us/img138/8...32754vh.th.jpg
http://img473.imageshack.us/img473/2...32772sc.th.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12729 seconds with 13 queries