![]() |
Anentome helena nate sole nel mio acquario
Salve a tutti da 2 o 3 giorni osservando il mio acquario ho notato delle lumachine diverse dalle altre ne ho contate 5 o 6 che non superano i 3 mm..guardando meglio ho capito che sono Anentome helena..non riesco proprio a capire come ci sono finite nel mio acquario..siccome ho 5 neritine dite che mi devo preoccupare??ciaoo
|
Sicuro si tratti di A. helena? Puoi fare delle foto? Hai apportato di recente delle modifiche alla vasca (substrato-piante-rocce-legni)? #24
|
si sono loro mi stanno sterminando le lumachine infestanti e sono piu di una decina..l acquario è avviato da un mese quindi diciamo che è tutto nuovo XD per il momento foto non ne posso fare perchè ho solo il cellulare e sono veramente troppo piccole..ciaoo
|
Probabilmente le hai introdotte con delle piante o qualche substrato... #36#
|
Concordo sono arrivate insieme alle lumache infestanti per le neritine non so....
|
Occhio che ci mettono poco a fare piazza pulita di tutte le altre specie.
|
Quote:
|
scusate se mi intrometto, io ne ho 4 anetome in un acquario da 180l. passano il tempo avvinghiate fra loro o a passeggiare sui vetri ma la popolazione di tubercolata non tende minimamente a calare. da quante ce ne sono se ne stanno pure a gruppetti sotto il pelo dell'acqua.
sono troppo poche 4? oppure hanno la nausea di mangiare sempre le solite lumache? |
Quote:
Quote:
|
ma le ho da parecchio tempo, almeno 2 anni e non vedo grossi risultati...mah possibile che sono stato così sfortunato da avere 4 lumache dello stesso sesso? (mi par di aver letto che non sono ermafrodite, è vero?)
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
ma se non spiega come si riconosce con un'immagine o con una descrizione il dimorfismo, mi pare piuttosto difficile.
riguardo i vaolri, non li so. tranne che l'acqua è abbastanza dura da formare cristalli di calcare sulla superficie se non viene smossa |
Quote:
|
Per stabilirne il sesso avevo letto su non ricordo quale sito che bisogna metterle girate su un fianco ( quasi pancia all' aria) e quando estroflettono il piede per raddrizzarsi si vede l' organo copulatore nel maschio. Prova a far in modo che si raddrizzino prima da una parte e poi dall' altra e risolvi; poi se trovo il link alla scheda che avevo letto ( Molto probabile che fosse qui su AP ma vatti a ricordare dove avevo trovato queste info!!!) lo posto.
Io non faccio che trovare uova in giro ma di piccoli neanche l' ombra ( chissà che le cherry non ringrazino del pasto salutare!!! :-( ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl