AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   risiliconare un solo vetro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326429)

rifabi 09-10-2011 22:52

risiliconare un solo vetro
 
Ciao a tutti ragazzi,
Ho comprato un acquario usato, un mesetto fa. Prima di riempirlo mi sono accorto che una siliconatura presentava qualche bolla d'aria. Ho così deciso di scollarlo. Mi chiedevo però se è possibile risiliconare un solo vetro, o se è NECESSARIO smontarlo tutto e poi siliconarlo; questo lo chiedo perchè ho sentito che il silicone non attacca su altro silicone.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

Mkel77 10-10-2011 08:48

dimensioni?

Prima di scollarlo sarebbe stato meglio chiedere info qui sul forum..............se erano solo piccole bolle d'aria non sarebbe neanche stato il caso di scollare............se erano bolle più grosse sarebbe stata sufficiente una siliconatura localizzata per riempire le bolle.

mrmotti 10-10-2011 09:22

Il silicone sul silicone non attacca e quindi con molta pazienza ti devi smettere a staccare piano piano tutto il silicone vecchio dal punto dove dovrai rincollare il vetro. Comunque magari non c'era neanche bisogno di scollare il vetro ma semplicemente riempire le bolle e lo mettevi dentro una vasca da bagno (o dove se fosse uscita l'acqua non ci sarebbero stati problemi) per due settimane pieno di acqua in modo da provare la resistenza. Per adesso mi raccomando usa solo silicone per acquari gli altri non vanno bene perchè rilasciano sostanze tossiche per i pesci.

rifabi 10-10-2011 10:22

grazie mille, peccato non aver chiesto prima.Le misure sono 120x40x50h.
La bolla era piuttosto grande, si estendeva da appena sotto lo spigolo alto di destra fin quasi allo spigolo sotto. Diciamo una 40ina di centimetri e il vetro era attaccato solo per un paio di millimetri.
Ho già avuto un'esperienza di montaggio, ne ho fatto uno, ordinando i vetri dal vetraio e siliconandolo; era un 80x40x40.Il risultato dal punto di vista della solidità è stato ottimo, ma da quello estetico non altrettanto.
Il vetro che ho staccato è stato tutto pulito, con raschietto e silicone.

Zalez 10-10-2011 12:59

ed allora se adesso hai pulito tutto il vetro staccato... vai! silicone acetico per acquari e via! :) ci sono delle guide tipo questa http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ca/default.asp
che mi ha suggerito Fra91 con i link ed i suggerimenti che mi ha dato è stato molto utile.
io ho appena risiliconato tutta una vaschetta un 40lt circa dopo averlo smontato e pulito. ieri sera ho fatto le ultime siliconature sul vetro di fondo e sto aspettando che asciughi bene e questa settimana prove di tenuta. spero di essere riuscito a fare un buon lavoro e senza perdite.
poi avrò un 120lt anch'esso da risiliconare completamente.
per evitare le sbavature sul vetro, usando lo scotch di carta e del giornale, lo appiccichi sui vetri, lasciando quel centimetro o quello spazio sufficiente per siliconare e poi non andare troppo oltre con le spavature... con il raschietto/spatola o uno strumento improvvisato, lisci il silicone e via... appena lisciato, rimuovi lo scotch di carta così il bordo viene quasi perfetto.
fai con calma ma se hai detto che hai già esperienza probabilmente lo sai meglio di me :)
buona fortuna!

rifabi 10-10-2011 19:22

si, c'è però un problema. Negli angoli sul fondo, c'è quel piccolo strato di silicone tra i vetri laterali e il vetro di fondo. Se io faccio una cornice sul vetro che devo attaccare, inevitabilmente deve attaccarsi per qualche millimetro su quel silicone. non darà problemi??
Altra piccola domanda:
Mkel77 tu parlavi di siliconatura di riempimento; visto che sul vetro sul retro ho la stessa situazione ma di minor importanza (bolla d'aria dall'alto in basso per circa 5-6 cm), riusciresti a spiegarmi come fare, o a linkare?!

rifabi 12-10-2011 10:52

ragazzi, vi prego datemi una mano!!!

Mkel77 12-10-2011 11:51

si tratta di siringare silicone nella bolla,dovresti procurarti una siringa con un ago non troppo sottile.

rifabi 12-10-2011 13:53

e per quanto riguarda la siliconatura che c'è nell'angolo?? non causerà problemi?

Mkel77 12-10-2011 14:10

non ho capito la domanda.............#13

rifabi 12-10-2011 14:40

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061178276)
non ho capito la domanda.............#13

|.__.|

scusa il disegnino stupido, ma le linee rappresentano i vetri e il punto il silicone che c'è tra un vetro e l'altro. Ecco, se io silicono il mio vetro, deve per forza toccare in un modo o nell'altro quel silicone, e di conseguenza non si dovrebbe attaccarsi. Quel punto non può causare perdite??

Mkel77 12-10-2011 14:49

l'importante è che ci sia silicone tra vetro e vetro, per il resto non è che non si attacca, semplicemente non ha la stessa tenuta..............

rifabi 12-10-2011 14:50

ah, ok perfetto allora. grazie mille! allora posso iniziare!

Mkel77 12-10-2011 14:53

non fare economia di silicone.....;-)

buon lavoro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07954 seconds with 13 queries