![]() |
consiglio lampada uv
ciao a tutti,
dovrei acquistare una lampada uv e vorrei un consiglio: l'acquario è 370L netti, e avevo visto questa lampada http://www.acquariomania.net/online-...6ee14b0dfc4922 potrebbe andar bene o è meglio questa http://www.acquariomania.net/online-...6ee14b0dfc4922 mi serve per trattare una fioritura algale. Se avete altri consigli sarò contento di leggerli. Grazie anticipatamente |
Per le Volvox io userei dei prodotti appositi, che te le tolgono in poche ore e poi farei dei cambi d'acqua ravvicinati per levare la schifezza chimica...
Io non comprerei una lampada UV solo per le Volvox. Se mi sente berto che ti do questi consigli mi prende a calci!!! #30#30#30 C'era anche Bettina che consigliava di mettere del normalissimo cotone nel fitro, che dovrebbe filtrare impurita molto più piccole, e quindi anche le Volvox, ma è meglio che te lo spieghi lei. |
Quote:
|
Quote:
Il mio negoziante mi aveva dato un prodotto specifico, ma me lo ha venduto in 2 siringhe e non ricordo il nome. Avevo promesso anche ad un'altra ragazza che sarei andato a informarmi sul nome, ma non sono più passato dal mio negoziante. Domani sera prometto che passo a chiedergli il nome del prodotto e te lo posto qui. Comunque prova a prendere in considerazione anche il sistema del cotone, se funziona, è sicuramente meglio. Niente roba chimica e poco costo. Comunque ti faccio sapere domani per il prodotto, poi vedi tu... #36# |
Quote:
|
Cazzarola, mi hai sgamato... #13#13#13
|
ok adesso provo con il cotone idrofilo... vediamo se noto miglioramenti.
E di questa cosa ne pensate? http://www.acquarieacquari.com/lampa...tt-p-1617.html il prezzo è sicuramente migliore :D.. unica cosa che non ha la pompa, ma non sarebbe un problema... |
Quella è adatta se hai un filtro esterno, oppure ne installi una indipendente.
|
Il prodotto si chiama Sera Pond Crystal.
Te le toglie in un paio d'ore... Decidi tu la soluzione migliore. |
è per laghetti!! resto dell'idea che è meglio la lampada UV!
|
Lo so che è per laghetti, perchè è ancora peggio?
Sicuramente e meglio la lampada UV come dici tu, non discuto. E stata una mia soluzione alternativa per non spendere molto, non conoscevo ancora la tecnica del cotone... |
essendo per laghetti dovrebbe essere più "concentrato" visto che si trattano volumi d'acqua maggiori rispetto gli acquari tutto li
|
colgo l'occasione al volo per far una domandona: ma la lampada a uv non fa fuori anche i batteri (buoni) che servono al buon funzionamento biologico del filtro e acquario ?
|
Dovrebbero comunque esserci scritte le dosi per litro, comunque mi stai mettendo l'ansia, io non ho visto l'etichetta del prodotto e le dosi me le ha fatte il mio negoziante riempendomi due siringhe, magari vanno ridotte a 1/3. #24
Fate conto che io non vi abbia detto niente, a me è andato tutto bene ma non voglio avere i vostri acquari sulla coscenza! -56 Compratevi la lampada UV. -35 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Comunque so di negozi che le affittano le lampade uv. In un acquario in condizioni normali l'acqua ha una bassa carica batterica, e i batteri del filtro sono ben al sicuro dalla lampada. |
esatto i batteri buoni sono al sicuro!
|
a ok emmenomale.... eee ....... quali vantaggi e svantaggi abbiamo con un sistema del genere?
|
dati una letta a questo articolo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../lampadauv.asp ;-)
|
ok allora se il cotone non funzionasse provo con la lampada.. e mi sa proprio che non funziona.. dopo 2 giorni non è ancora cambiato nulla..
|
grazie per il link :)
|
pazienza pazienza... per vedere risultati aspetta almeno 15 giorni ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl