![]() |
My acquario work in progress
[Prego ai gentili utenti di non soffermarsi solo sulla prima pagina ma di scorrere le pagine del topic o di andare direttamente all'ultima poichè ci sono stati molti cambiamenti]
Data di avvio -2 mesi fa circa Tecnica -filtro interno composto cannolicchi,materiale perlon,carboni e spugna Fauna -7 brachydanio (5 a righe e 2 a pois) 4,Paracheirodon innesi,2 Palaemonetes antennarius . Flora -Vallisneria,anubias(3 piantine),najas guadalupensis. Gestione:// Note : Ragassuoli oggi vi mostro il mio acquario...non chiedetemi che vasca è perchè nn lo so XD mi fu regalata quando feci la mia prima comunione (circa 5 anni fa forse??:-D) é un 70 lt ca e piano piano lo sto modellando cercando di far uscire qualche cosa di buono... I suoi ospiti preferiti nell'arco di questi lunghi anni sono stati sempre pesci rossi e pesci sempre non troppo impegnativi. Sono accettati sia consigli che critiche(non esagerate xò >:-()....ora inizio piano piano a mostrarvelo: http://s3.postimage.org/35386cxdw/acquario_2.jpg questa è di circa 2 mesi fa dopo aver effettuato la solita routine del filtro che deve maturare per un mese etc etc #06 ora la vasca si presenta cosi : http://s3.postimage.org/354semq6c/acquario_adesso.jpg PS:voglio premettere che parecchi oggettini tipo il relitto tutto scassato,l'anfora,il corallo in resina sono momentanei xk sto cercando qualche pezzo di legno decente da poter inserire nella vasca o comunque qualche cosa di meglio.... Spero che non mi mangiate sappiate che questa è la mia prima volta che preparo la vasca in modo decente e per il resto bhe fatemi sapere voi :-) |
Bellino!
|
dai per essere il primo commento pensavo peggio :-))
------------------------------------------------------------------------ a siccome mi sono scordato le varie cose tecniche del filtro o altre cosa chiedete pure io fino ad una certa stasera sono disponibile |
Io cambierei il fondo, usandone uno più naturale, e leverei tutte quelle cose artificiali, se proprio vuoi usare oggetti in plastica, userei dei finti tronchi e delle finte rocce.
Questi sono consigli in base ai miei gusti personali, e quindi contano come le briciole. -28 |
ciao,il layout è molto artificiale,per avere un aspetto più naturale dovresti rivoluzionare un po'tutto partendo dal ghiaietto verde che io sostituirei con uno dal colore naturale o con sabbia se ti piace di più.Poi toglierei tutti gli arredi "finti"per sostituirli con rocce o legni dove potresti attaccare sia muschi che vari tipi di piante non molto esigenti tipo anubias o microsorium.Per la popolazione mi sembra male assortita ma lascio parlare chi se ne intende più di me!Sicuramnente con la buona volontà e qualche buon consiglio riuscirai a sistemare bene la vasca!Ciao e buon lavoro:-)
|
A me sinceramente non piace....c'è da migliorare molto ad esempio il fondo e' troppo "artificiale"...io ti direi di guardare un po in giro per un riallestimento oppure se a te piace cosi' ti consiglierei di inserire alcuni radici....poi bisogna piantumare un pokino e spiegaci un po l'impianto di illuminazione che hai e i neon che sono stati montati e posta anche i valori dell'acqua!
Presumo che non hai un impianto di co2 vero? |
dony grazie della risposta ma la ghiaia non è verde è gialla XD
La popolazione dei danyo la lascio anche perchè aprii gia un post e in molti mi dissero "infoltisci il gruppo e riempi la vasca di piante" e cosi mi sto attrezzando; per gli aggeggini, lo so che li devo cambiare, e sinceramente dopo aver visitato i vari negozi di acquariologia presenti nella mia cittadina i prezzi per anche piccoli pezzi di legno di torbiera o radici di mangrovia sono esorbitanti...Cosi ora sto cercando nel mercatino del forum qualche cosa e, ho provato a cercare anche qlk cosa a mare ma, leggendo i vari post in merito ho visto che non conviene molto...per il resto attendo altre risposte e grazie x l'incoraggiamento |
Per prima cosa elimina subito quello sfondo. E' il classico sfondo innaturale che i negozianti propongono alla richiesta. Mettine uno azzurro/blu e vedrai che l'aspetto cambia notevolmente. Quanta luce hai visto che stai introducendo piante? Il fondo e' fertilizzato?
Direi che ci sarebbe da lavorare un po' per renderlo accettabile. Per ultimo gli arredi finti tolgono tutto lo splendore di una vasca, ma hai detto che verranno levati, quindi siamo a posto.. Volevi critiche e sono arrivate:-D. Scherzi a parte.... posta quanto richiesto;-) |
allora è presente un neon t8 da 15 w a luce gialla, il fondo non è fertilizzato e non è presente l'impianto a co2
|
E tu pensi che le piante possano crescere???? Scordatelo. Ti consiglio di ripartire con il piede giusto. Se fosse solo per il fondo, potresti al limite integrare con tabs, ma la luce e' pochissima e a luce gialla:#O. Pensaci e esponi le tue idee;-)
|
mmmmm mi sa che la situazione è un po problematica allora....
Per la fertilizzazione so che esiste il metodo pmdd e quindi in parte potrei risolvere xò x il neon a quanto ho capito è da cambiare.....che tipo dpvrei prendere??L'impianto elettrico io non l'ho mai toccato e non ha mai dato problemi fino adesso, a parte quando ho dovuto sostituire la pompa. Consigliatemi voi |
Il neon non e' che debba dare dei problemi, il problema e' che ci sono pochi watt a disposizione per le piante e ci vogliono neon con gradazione intorno ai 6500°K. Se tu per assurdo optassi per tenere solo pesci e non pensassi alle piante vere, andrebbe benissimo così, ma se siamo qua per parlare dobbiamo cercare di vedere piante vere:-))..... sono più' belle e l'acquario e' più' vero. Dovresti quindi aumentare il wattaggio in aiuto alle piante. Fatto quello un buon fondo fertile. Sappi che le 3 cose principali per far crescere bene le piante sono luce, fertilizzante e co2.
Per il pmdd, se non hai esperienza, lascia stare..... potresti andare a compromettere anche la fauna. Non voglio demoralizzarti ma darti consigli per evitare errori che anni fa ho fatto anch'io;-) |
ok ho capito...ora mi sto informando sui prezzi per impianti co2,neon e fertilizzanti....
Comunque sto vedendo che per la co2 esistono anche i metodi fai da te di cui uno proposto proprio in questo sito: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...um/default.asp Ci devo pensare un po |
Io scarterei l'impianto fai da te che hai nel link pero' ti consiglierei di farne uno a gel molto piu' efficace secondo me ed io lo uso da anni con ottimi risultati
|
quale sarebbe quello in gel??
io nella mia ricerca mattutina ho trovato qll cn il lievito,qll a bombola e poi uno che hanno sviluppato di recente che è formato da una piastra che produce co2 cn l'elettrolisi |
CO2 e fertilizzazione vengono scelte in base alle piante che vorrai mettere.
Con Anubias, Ceratophyllum e Vallisneria ad esempio potresti fare a meno della CO2 e probabilmente anche la luce potrebbe bastare (comprane però uno con una temperatura di colore intorno a 6500°k). |
Quote:
|
Diciamo che c è da lavorarci tanto su questa vasca, che a dir la verità io svuoterei e farei da capo, troppo artificiale, ghiaino giallo?#06 , luce scarsa non adatta a coltivazione di piante vere, popolazione tipo fritto misto, non sappiamo i valori...io prima di pensare alla co2 penserei prima a queste modifiche...che con la co2 e un neon da 15watt non ci fai nulla...P.S. la co2 con elettrolisi è inefficace...vai per il classico...magari per un usa e getta se non vuoi puntare su una bombola ricaricabile...
|
Se non vuoi cambiare il fondo prova a piantare vallisneria, cabomba caroliniana o Ceratophyllum Demersum.
Non ti serve ne co2 ne fondo fertile. |
Cosa?La cabomba caroliniana non necessita di co2 e fertilizzante?Mi sa che ti devi documentare meglio perchè questa pianta è molto esigente in fattori di luce, fertilizzante e co2..e non è certo per principianti! #18
|
i gusti son gusti!
pero è una vasca non adatta ai pesci mettici un po di piante tipo cryptocoryne anubias felci muschi crescono senza luce, senza fertilizzante, senza co2 quindi parti con queste ti fai le ossa e poi nel caso decidi tutto il resto |
Quote:
il fondo sinceramente prima di cambiarlo vorrei aspettare anche xk di riallestire il tutto non ne ho proprio voglia....la popolazione come ho detto sopra sono 4 neon e il resto sono tutti brachidanio e poi non ho + nnt oltre quei due gamberetti... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ ho trovato un bel legno a giorni dovrei metterlo al posto di qualche anfora....vi aggiornerò |
Vedrai con un pò di lavoro verrà un bell acquario ;-)
|
Quote:
|
Quoto Botticella, per me è una cosa sbagliata consigliare a chi sta iniziando un impianto co2, luce sparata, fertilizzante ecc... (poi si parla di acquario innaturale perchè c'è l'anforetta #13)
Non tutte le piante sono così esigenti e con le cose che ha lui può fare tranquillamente un bellissimo acquario senza spendere nessun soldo oltre quelli per le piante! ;-) Passando a cose concrete, penso che la popolazione sia un po' da rivedere perchè ci sono tanti pesci...poi senza sapere i valori dell'acqua è difficile sapere se stanno bene o meno! Se hai in previsione di levare tutti gli oggetti finti (fai benissimo) metti molte piante per esempio microsorum, anubias, cryptocoryne, muschi, cladophore, piante galleggianti... Sono tutte poco esigenti e te la caverai bene a fare esperienza con loro! Potresti provare anche la vallisneria (secondo me è troppo grande per quella vasca) o la limnophila sessiflora (forse prima l'anno confusa con la cabomba che come dice Antonio non va bene)...Insomma, con un po' di attenzione si fanno belle cose nella vasca e si risparmi anche! ;-) |
Si infatti dicevo anche io lo stesso, si parla di co2 quando l acquario ha ancora il veliero e il ghiaino giallo...senza offesa ;-)
|
Quote:
http://s1.postimage.org/2z2cgwchw/DSCN1828.jpg Niente fondo fertile, niente Co2, 0,3w/l, e fertilizzavo una volta ogni 2 settimane solo con Sera Florena... |
Quello che ho detto io è la regola, o meglio la scheda tecnica, la tua un eccezione..come si suol dire la fortuna del principiante #18
|
Quote:
|
Forse la tua è solamente fortuna ;-)
|
Quote:
Questa è la scheda tecnica: http://www.acquadivetro.com/Piante/S...roliniana.html Ed anche qui si dice che è facile da coltivare e non è molto esigente. Ovvio che se la "spingi" un pò cresce meglio, ma non è fondamentale. Non te la prendere ma mi sa che non hai delle fonti molto attendibili... #24 |
Ah si?allora vuol dire che le schede dell acquaportal non sono attendibili...non so dove trovi certe scemate ma ti ripeto che la cabomba è classificata come pianta esigente e per chi ha un minimo di esperienza, detto questo ti lascio alla tua lettura dell enciclopedia delle giovani marmotte eti saluto che la discussione non centra nulla con l argomento dell utente ciao :-96:-96
|
Quote:
Se così fosse tieni certe considerazioni per te;-) Io non ho consigliato affatto co2, luce sparata e fertilizzante.... Sappi che le 3 cose principali per far crescere bene le piante sono luce, fertilizzante e co2 ( questo e' quanto ho detto ) ed e' una regola basilare per le piante in acquario ( sicuramente non per tutte, ma per la stragrande maggioranza ). Il consiglio che sicuramente do' e' aumentare il wattaggio ( 0.2W/LT per di piu' con luce gialla, sono troppo pochi e con limitazione di piante ) così da poter spaziare nella scelta delle piante. Basti dire che si e' consigliato di mettere limnophila con quel wattaggio-:33-:33-:33. Passiamo in tutti i casi a consigli per l'amico..... pensa a rinnovare il parco luci almeno con l'aggiunta di un secondo neon da 15 w sostituendo anche l'altro con 2 da 6500°K. Con il fai da te riusciresti a cavartela con molto poco avendo risultati ottimali;-). |
La meglio sarebbe uno da 6500k e uno da 4000k...
|
potrebbe andare bene anche l'abbinamento che dici tu#36#
|
Quote:
Comunque non leggo l'enciclopedia delle giovani marmotte, ma l'enciclopedia di 100% Brumotti... CABOMBAzza!!! :-D P.S. Concordo con te l'idea del doppio abbinamento di luci... ;-) |
La cosa positiva che vi state scannando tra di voi invece che su di me XD
Comunque ora rispondo un po a tutti cn le quote ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Per le piante per l'ennesima volta ho detto che sono piantate 3 anubias(che gg ho rigorosamento legato al tronco in resina e ad un pezzo di legno che ho piantato dp 10 gg di ammollo in acqua(e attendo ancora l'altro che è molto + bello xò non ne vuole sapere di stare a fondo)poi è presente la vallisneria e la najas che un po è piantata x terra e un po galleggia...per il resto aspetto di prendere altre piante ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Così per curiosita' riesci a postare una foto del coperchio dall'interno?#24
|
[QUOTE=dado69;1061169511]Così per curiosita' riesci a postare una foto del coperchio dall'interno?#24[/QUOTE
vado ad aprire |
[QUOTE=Giovanni91;1061169529]
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl