AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Gh e kh che si alzano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325808)

Agro 06-10-2011 19:13

Gh e kh che si alzano
 
Ho un rio 125 con un filtro pratiko 200 avviato i primi di agosto, e nonostante cambi bisettimanali del 20 % con acqua osmotica pura il gh e il kh al momento del cambio ritornano puntualmente a 11 e a 7. Il ph con 40/50 bolle al minuto di co2 restava stabile sui 7,0/7,1 senza co2 salirebbe a 8,2/8,3, il questo ha comportato l'esaurimento di 500 g di co2 su un mese, visto la quantità erogata mi sembra normale la durata o no?
Tutti i test che uso attualmente sono della red sea, tranne il ph che uso un milwaukee ph600, tarato a ph 7, il massimo che sgarra di 0,1.
Comunque il consumo e troppo elevato.
In vasca non ho pietre, come fondo ho la sabbia indiana della wave, e come fondo fertile il JBL aqua basic plus, oltre alle piante gli unici abitanti sono delle physa marmorata.
L'idea sarebbe tentare la riproduzione di una coppia di ciclidi nani ero orientato verso gli altispinosa ma sto avendo qualche difficoltà a trovarli, come alternativa avrei o i cacatuoides o ti trifasciata. Anche se per le prime due specie i valori sono ok, per la terza mi sembrano un po' alti, il mio problema è sempre quello del kh che si alza, sto anche valutando l'opzione torba.
Attendo consigli se vi servono altre informazioni chiedete pure. -28


http://s4.postimage.org/2jolh7gmc/IMG_9473.jpg

daniele68 06-10-2011 22:13

Agro ciao ,
domanda stupida.. il filtro biologico è caricato con cannolicchi utilizzati in un'altra vasca precedente?
Se si hai provato a vedere se friggono con viakal o aceto?

Ricordo una discussione in cui un utente nn si capacitava di come gli salissero i valori e poi si venne a scoprire che utilizzò cannolicchi di un filtro di una vasca Malawi-

Agro 06-10-2011 22:49

No nuovi una confezione in dotazione a cui ho aggiunto quasi un'altra confezione di quelli della sera, quelli in dotazione erano polverosi serbavano quasi friabili, la prossima volta che faccio manutenzione provo a testarli per scrupolo

Swan ganz 07-10-2011 01:04

Ciao, una curiosità , hai acqua di r.o. più acqua del rubinetto o solo di r.o?Se utilizzi solo acqua di osmosi, hai mai fatto i test sull'acqua che ti procuri?

Agro 07-10-2011 01:10

L'acqua d'osmosi me la produco da solo ha sui 18 microsiemens gh <0.5 kh <0.5, ho fatto cambi con solo acqua d'osmosi nel tentativo di abbassare le durezze

Elia00 07-10-2011 11:07

-Qualcosa ci sfugge...#24#24#24

Agro 07-10-2011 13:19

Lo so che ci sfugge qualcosa.
Come arrovento i cervelli io non li arroventa nessuno. :-D

Agro 07-10-2011 13:32

Ventiquattro ore senza co2 ph 8.2/8.3 -28d# e perling sparito.
Mi sto rendendo conto che interruzione della co2 a luci spente non è pensabile e che la co2 e un doping per le piante, ora sembra che crescono più lentamente anche dopo cosi poco tempo dal termine della co2.

Swan ganz 07-10-2011 13:49

Potrebbe essere la sabbia che hai utilizzato, dichiarono che non altera i valori chimici ma può essere che rilasci qualche cosa, non ne hai di avanzata da fare un test? Altrimenti non saprei.... i legni mi pare impossibile #07

Agro 07-10-2011 19:54

No, non ne ho avanzata, ma comunque domani ne prelevo un po' cosi testo sia lei che i cannolicchi.

Agro 08-10-2011 16:04

Trovato la colpevole e la sabbia indiana della wave, quando la butti nell'acido cloridrico si vedono dei granellini che frizzano, sono pochi ma bastano per farmi alzare il gh e il kh >:-(
Ora che si fa per contrastare l'aumento? Metto la torba sul filtro?

scriptors 10-10-2011 10:11

Cambi il fondo o cambi la tipologia di vasca #36#

Elia00 10-10-2011 12:58

Se non sbaglio non hai ancora i pesci in vasca quindi sei ancora in tempo per rimediare sostituendo il fondo

Agro 10-10-2011 14:24

Come dovrei fare: togliere le piante e poi togliere più sabbia possibile, cercando di non toccare il fondo fertile, e poi rimettere quella nuova? Devo ripetere la maturazione?
Con la torba e co2 non c'è proprio speranza?

Agro 10-10-2011 18:58

Purtroppo neanche io vedo soluzioni valida l'unica è sostituirla, altrimenti la vasca si trasformerebbe un reattore di calcio -d15
Tre mesi di fatica per niente, ora tocca smontare tutto e rifare >:-(
Se mi ora mi mordesse un serpente morirebbe avvelenato lui, buttiamola sul ridere altrimenti e una valle di lacrime :-)

scriptors 10-10-2011 20:33

Puoi optare per pesci di acqua dure ;-)

Comunque, a meno che non sia proprio del tutto calcarea, potresti anche riuscire a togliere (usa una paletta, quella della scopa) quasi tutta la sabbia lasciando il fondo fertile. Se resta un pochino di sabbia non dovrebbe essere proprio un problema grosso, a meno che non pretendi pH molto bassi.

Agro 11-10-2011 00:50

No buttandola nell'acido c'è solo qualche granello calcareo.
L'idea sarebbe quella di tenere ciclidi che possono stare sui 6.8/7.0, il gh a 10 potrebbe anche andare ma il kh mi fa consumare troppa co2 partendo da un ph del 8.3, mi accontenterei di abbassare di un paio di punti le durezze, ma con questa sabbia penso che sia impossibile abbassarli leggermente e tenerli stabili. In oltre più cerco di tenere basso il ph e più calcio e idrocarbonati libero, ora senza co2 il kh e il gh crescono più lentamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08761 seconds with 13 queries