![]() |
betta malato Foto
Ho bisogno di aiuto, da qualche settimana il mio betta è gonfio sul lato sinistro del corpo, ogni tanto l'ho lasciato digiuno per un giorno sperando che andasse via, ma il gonfiore è rimasto....oggi tra l'altro in corrispondenza della parte gonfia le squame si sono scolorite e stasera il pesce si è rifiutato di mangiare....cosa devo fare????
se riesco domani provo a fargli qualche foto... P.S.ce l'ho da un anno, e fin'ora ha sempre mangiato secco, scaglie, granuli e larve di zanzara... |
Prima cosa valori della vasca..........poi, vedi se fa le feci, ed indica come sono in modo da poter valutare se puo essere un blocco intestinale, o flagellati..........il gonfiore ad un solo lato puo anche indicare un infezione agli organi interni e se fosse questo la cosa diventa molto complicata
|
Più tardi faccio i test e posto i valori, sono veramente molto preoccupato anche perchè lo vedo parecchio mogio...intanto anche oggi lo terrò digiuno...
|
Cambia un po' d'acqua a prescindere e se riuscissi a fargli ingurgitare un po' di verdura bollita sarebbe il massimo.
E' da solo in vasca? |
In vasca con lui c'è solo una neritina (dimenticavo, l'acquario è un cubo dennerle da 30 litri)...
cercando nel forum mi è venuto il sospetto che si tratti di idropisia, ma mancando la certezza dite che intanto mi converrebbe mettere un po' di sale nell'acqua(se si quanto???)???non voglio fare disastri, quindi prima di fare qualcosa aspetto i vostri pareri, sperando non sia troppo tardi!!! ora faccio i test e provo anche a fare un po' di foto |
Su 50 lt. ne metto un cucchiaio, un po' più di mezzo...
|
Temperatura 27 gradi, ultimo cambio d'acqua (con fondo sifonato) martedì, cambiati circa 4 litri con più o meno 50% rubinetto (acqua preparata 24 ore prima con biocondizionatore) e 50% osmosi
Test Aquili a reagente Ph 8 Gh 9 Kh 8 No3 tra 0 e 5 mg/l No2 0 |
[IMG]http://img600.imageshack.us/img600/4...ta1800x600.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
[IMG]http://img37.imageshack.us/img37/8086/betta2800x600.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] [IMG]http://img853.imageshack.us/img853/9...ta4800x600.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] [IMG]http://img805.imageshack.us/img805/6...ta5800x600.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] [IMG]http://img444.imageshack.us/img444/6...ta6800x600.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] [IMG]http://img18.imageshack.us/img18/2696/betta7800x600.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] [IMG]http://img208.imageshack.us/img208/8...ta9800x600.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] [IMG]http://img846.imageshack.us/img846/6...a10800x600.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] [IMG]http://img89.imageshack.us/img89/426...a11800x600.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] |
[IMG]http://img12.imageshack.us/img12/426...a11800x600.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
[IMG]http://img846.imageshack.us/img846/5...a12800x600.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] |
Pare più una specie di foruncolo che qualcosa d'interno.
Il pH lo trovo un po' altino, mezzo punto in meno andrebbe meglio. Perchè non usi acqua di rubinetto? |
Quote:
non so se aggiungere un mezzo cucchiaio di sale possa servire o meno....altre idee??? intanto anche stasera l'ho lasciato digiuno, anche se mi è sembrato un po' più vispo rispetto a ieri... per il ph penso che per l'esattezza sia tra 7.5 e 8, ho provato ad abbassarlo in passato, ma visto che non riuscivo a tenerlo stabile ho preferito lasciarlo così... |
Ho fatto un po' di ricerche, spinto dall'amore per i betta, potrebbe trattarsi di Virosi causata da Lymphocystis;
Si presenta con noduli più o meno sferici, in grappoli biancastri più o meno grandi; soprattutto nei pressi delle pinne ma a volte la malattia si estende anche sul corpo. Non ho mai avuto esperienze diretta con questa malattia, però ho trovato un caso simile sul forum di cui ti riporto il link : http://www.acquariofilia.biz/showthr...=197536&page=2 Spero di esserti stato di aiuto Ciao |
Quote:
comincio a pensare che il gonfiore sia colpa di cattiva digestione/alimentazione...ho cercato di variare alimentazione, ma sono sempre rimasto sul secco... ora non so se mettere mezzo cucchiaio di sale in acqua, giusto come disinfettante, e magari domani provare a dargli un po' di zucchina bollita per vedere se succede qualcosa...però ho anche il timore di fare danni e intasargli ancora di più l'intestino... |
Con il sale non gli intasi l'intestino e tanto meno con le zucchine ;-)
|
Quote:
grazie mille per il tuo aiuto!!! P.S. se ci sono altri pareri ben felice di leggerli ;-) |
L'idropisia si presenta in modo diverso, ma tutto può essere...
Non aggiungere altro sale basta quello. Prova oggi con la verdura, meglio un pisello lessato e privo di buccia. |
Quote:
ancora grazie per l'aiuto!!! |
Verdura, ma una volta sola al giorno. Con i miei non ci sono mai riuscita ma tu potessi vedere le feci sarebbe il massimo.
|
ciao
Puo' trattarsi di un tumore o/e ciste. Non ti resta che aspettare. Ci sono esemplari che vivono con questo "problema" per tutta la loro vita. |
La situazione resta stabile, forse un pochino migliorata, infatti il gonfiore mi sembra un po' meno rispetto a una settimana fa...sto continuando a dargli un po' di zucchina una volta al giorno, domani proverò a dargli un po' di piselli senza buccia, penso che poi tornerò al secco...
|
Usa il granulato. Non dare i fiocchi perchè gonfiano di brutto ;-).
|
Quote:
ok, anche se ieri di tre "chicchi" di granulato che gli ho dato il primo l'ha mangiato e gli altri 2 dopo un po' me li sono ritrovati sul fondo #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl