![]() |
Nuovo 80 litri
Salve,
sto riallestendo una vasca 80x30x35 (al momento sto facendo girare l'acqua con il vecchio filtro che non sò ancora se andrò a sostituire, ma comunque vorrei conservare i materiali filtranti così da poter procedere più velocemente) e avrei intenzione di mettere tanto muschio e delle anubias. Come specie vorrei inserire, caridine, ampullarie (provenienti dal precedente allestimento), neritine, Planorbarius, qualche corydoras e delle rasbore o similari. Mi date qualche consiglio su che altra pianta potrei mettere considerando le seguenti caratteristiche della vasca: CO2: assente; Fondo: ghiaino colore bruno noce, qualche roccia ed una radice tipo Ada, foglie di catappa e pignette di ontano; Illuminazione: neon da 18w - 6.500 K; Accetto consigli anche sulla fauna, io ne mastico più di grossi ciclidi americani. Grazie-28 |
Nessuno?#09
|
Ri-Ciao! :-)
Altre piante che potresti provare a coltivare, oltre alle anubias e i muschi, sono delle cryptocoryne (ci sono di molte specie diverse anche come forma), il microsorum, le cladophore... Principalmente queste qui, non soffrono la bassa illuminazione, anzi, e penso che vada bene il neon che hai! C'è il riflettore anche? magari puoi aggiungere quello! (mi pare di averlo già scritto all'altra discussione) ;-) |
Grazie, per la fauna cosa dite?
|
dipende dai valori
|
Non esagerare troppo con i gasteropodi: se metti le planorbarius e le neritine io eviterei le ampullarie magari, anche perchè hai anche le caridine e sono tutti concorrenti alimentari tra di loro... E le ampullarie sporcano molto!
Per i pesci dipende dai valori che hai, sinceramente corydoras e caridine è un abbinamento un po' strano...eviterei! |
Quote:
So che le caridine ed i corydoras è un abbinamento strano, ma mi affascinano entrambi#23 Al momento in vasca c'è solo acqua e delle ampullarie, i valori non li ho controllati, infatti sono indeciso se usare quest'acqua (rubinetto) o adoperare acqua d'osmosi.#24 |
Per "delle" ampullarie più o meno quante ne intendi? :-) sono belle in effetti, purtroppo inquinano molto l'acqua...in 80 litri io penso che più di 6 non ci vadano, considerando anche gli altri pesci...
Per i corydoras e le caridine non saprei, rischi che i cory le mangino, almeno quelle nate da poco, perchè sono carnivori... Forse è meglio avere un piccolo caridinaio specifico! ;-) |
Quote:
Ho già un piccolo caridinaio specifico!-11 Mi sà che forse rinuncerò alle caridine:-( |
Hai una specie diversa nel caridinaio? :-)
Per le ampullarie magari ne puoi tenere qualcuna, meglio di niente per tua figlia se le piacciono! :-) |
Ho un cubo di 30 litri con 6 red cherry e 4 Planorbarius e 6 neon (richiesti da mia figlia-28d#) che sposterò a breve.
|
sarebbe meglio che li spostassi si in 30 litri non ci stanno proprio!
|
Quote:
Sto aspettando perchè ero indeciso se lasciargli l'acqua che c'è ora o cambiarla con acqua d'osmosi, ma penso che opterò per la seconda, anche perchè oggi ho misurato il ph e mi sono accorto che è arrivato a 8#06 Mi stava anche venendo una mezza idea di metterci una coppietta di apistogrammi, ma mi devo ancora documentare sulla specie. Suggerimenti in merito? |
Di apistogrammi ce ne sono diverse specie, alcune più semplici, altre un po' difficili...
Io direi di sistemare prima i valori e iniziare con i pesci che hai ora per fare esperienza e vedere come va la gestione della vasca nuova, poi gli apistogramma fai sempre in tempo a comprarli dopo che ti sei informato bene e hai scelto la specie più adatta per te! ;-) |
Quote:
|
Sostituirla al 100% no, meglio fare dei cambi parziali solo di osmosi all'inizio (magari un 20/30%) se non hai nessun pesce per ora...e vedi come si stabilizzano i valori...poi piano piano si correggono! :-)
|
Quote:
Che apistogramma consigli? |
Eh, ce ne sono talmente tanti e ognuno ha qualche caratteristica...per cui non saprei, poi non sapendo come è la vasca, come sono i valori, il cibo che hai a disposizione, ecc è un po' difficile fare una scelta! :-)
Prova a vedere qui: http://www.seriouslyfish.com/kb.php?t=ps&s=apistogramma così inizi a leggere qualcosa sulle loro caratteristiche e necessità, anche per renderti conto di come dovrà essere l'acquario! :-) |
I miei preferiti sono l'agassizi e il cacatuoides, che ne dici?
|
Una sola di queste specie si può tenere, si trovano nei negozi e ci sono molte esperienze di allevamento! ;-)
Magari ne puoi cercare qualcuna per vedere un po' cose si sono organizzati! :-) |
Quote:
Comunque sono ancora indeciso, l'acquario è quasi pronto, ho messo fondo di quarzo, ho fatto un cambio del 40% con acqua d'osmosi, qualche legno, tre rocce non calcaree, qualche pignetta di ontano e un paio di foglie di catappa e rimesso qualche ampullaria. Domani inizio a metterci 3 anubias e se trovo qualche muschio ed una microsorium. Quando posso inserisco qualche foto-28 |
Benissimo, facci sapere come precede con l'allestimento allora! ;-)
Per la scelta non preoccuparti, c'è ancora tempo! Magari vedi quelli che riesci a reperire facilemente nella tua zona (prendili di buona qualità, anche a costo di pagarli un po' di più ma almeno sono pesci sani) :-) |
Alla fine ho preso una coppia di apistogramma agassizi, 2 corydoras panda, 2 corydoras julii, 5 rasbore e i 6 neon che ho spostato dal caridinaio.
Come piante invece 3 anubias nana, 1 porzione di muschio "christmas", una pianta che non ricordo il nome ma che è molto simile alla cabomba ed una piccola microsorum. Per il futuro penso di inserire un altro trio di corydoras e qualche altro piccolo caracide. -28 |
la pianta potrebbe essere la limnophila... i corydoras vanno tutti della stessa specie non uno per tipo
|
Quote:
|
nessuna solo che non formi il gruppo, essendo pesci gregari necessitano di stare insieme almeno 5 - 6 esemplari della stessa specie altrimenti non si "riconoscono"
|
Quote:
Per quanto riguarda la pianta sembrerebbe quella, mi è stato detto che è abbastanza resistente, vero? Io l'ho piombata sul fondo (ghiaia sottile) con un dischetto di terracotta, non ho co2, non fertilizzo ed ho un neon da 18 w, andrà avanti? Grazie-28 |
Quote:
Inoltre non avranno il comportamento gregario tipico di questa specie! :-) Comunque ero rimasto che ci avresti ancora pensato un po' prima di comprare i pesci, come mai questa scelta e questo acquisto improvviso? |
si la limnophila è molto resistente solo che crescerà molto in altezza con grandi spazi tra gli internodi e farà foglei più grandi... confermo per i cory però secondo me 10 - 12 cory in 80 litri penso che siano troppi a meno che non siano gli unici abitanti
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
piuttosto si... sarebbe stato meglio prendere una sola specie e tenere 5 - 6 esemplari!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl