AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Sabbia si, sabbia no, chi ha ragione ? Cosa faccio ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32536)

opalx66 17-02-2006 17:53

Sabbia si, sabbia no, chi ha ragione ? Cosa faccio ?
 
Non sono stato a contarli, ma nel forum thread che dicono "sabbia si" e quelli che sostengono invece il "sabbia no" lasciano ampia interpretazione, rendendo la scelta difficile, soprattutto per chi inizia da zero.

Domani con il mio cubo da 15 litri sono a 15 giorni di maturazione, mi piacerebbe aggiungerne un po' di questa sabbia...
Nel mio caso la cosa è possibile, visto il limitato "litraggio" presente in vasca, per aiutare il processo di pulizia dell'acqua e di scambio batterico ?

Se si, mi posso fidare di sabbia presa direttamente dalle vasche del negoziante ? Riguardo la granulometria pensavo a sabbia fine.

In ultimo, se il pescivendolo non ha sabbia di vasca, e mi vuole vendere quella impacchettata, posso ancora aspettare per cercarla con più calma anche da altre parti, oppure passati questi 15 giorni di maturazione l'inserimento della sabbia diventa problematico ?

Grazie
Ciao
Carlo

Grumpy 17-02-2006 18:39

Niente affatto, la sabbia va messa dopo un mesetto: molto fine, sugarsize, e (almeno secondo me) abbastanza alta (5-9 cm) e va fatta maturare.
Io ho usato un cm di sabbia lurida (ma viva!) del negoziante e 1,5 confezioni di Kent Biosediment; una volta debellati i fosfati mi sono trovato benissimo (vedi foto su profilo, se vuoi farti un'idea).

firstbit 17-02-2006 23:20

concordo che, ormai, la devi mettere a fine maturazione ma, proprio per questo motivo, non andrei oltre il centimetro di spessore!

zefiro 18-02-2006 13:49

uno spolverata a fine maturazione..come già consigliato..se proprio vuoi metterla..altrimenti nulla proprio..

rucefilo 19-02-2006 23:46

la spolverata ha solo una valenza "estetica"?

Grumpy 20-02-2006 12:27

L'estetica è un concetto molto personale, a me per esempio piace di più con un fondo alto (e sono pure convinto che svolga un'azione egregia, specialmente nel metodo naturale) e come alternativa vedo solo il niente, la spolverata mi dà un senso di 'imperfetto'.
Sul piano funzionale poi non condivido le controindicazioni classiche a un fondo alto (perchè non le ho vissute) ma sono convinto che uno basso rappresenti un'occasione persa. Come sempre però, ognuno ha le sue esperienze...

rucefilo 20-02-2006 13:56

e uno che non ha esperienze? -20

Grumpy 20-02-2006 15:01

Buona domanda; direi che chi non ha esperienze fa l'ape #e52 : prende di fiore in fiore per fare un miele tutto suo.
E' un modo più poetico per dire che chi non ha un'esperienza sua se la deve costruire basandosi su quella degli altri, operando delle scelte, sperimentando (e sbagliando) fino a trovare un proprio equilibrio.
Un mio vecchio capo diceva #36#: "si può trasferire la conoscenza ma non l'esperienza", come aveva ragione...

rucefilo 20-02-2006 15:04

hai perfettamente ragione, ma il problema di base resta.. sabbia si o sabbia no? io nel dolce ho avuto una brutta esperienza con la sabbia.. perchè quando è pulita è fantastica quando si sporca fa schifo.. sifonare uno strato di sabbia filtrante vorrebbe dire uccidere i batteri, mentre una spolverata(che preferisco al vedere la lastra di vetro) si può sifonare senza problemi.
almeno io la penso così però non ho esperienze ed ho letto solo quello che dite voi.. ;-)

Ottonetti Cristian 20-02-2006 15:16

uno spessore di sabbia sbagliato puo dare in futuro problemi di nitrati e fosfati.......quindi o ne metti 10cm come ha detto grumpy o ne metti pochissima per coprire appena il vetro.....se ne metti una misura intermedia non funziona come dovrebbe e ti fa alzare i nitrati e i fosfati.....

Questione di filosofia, io ne ho una piccola spolverata e diciamo che è un buon compromesso nel senso che non è abbastanza spessa per fare da accumulatore di batteri, secondo me su una vasca piccola come la tua 10 cm di sabbia non stanno molto bene, rischi di vedere solo quella.....questione di punti di vista ;-)

Grumpy 20-02-2006 16:35

La sabbia nel nano con metodo naturale può essere sifonata un po' ma non certo smossa rismossa con una campana.
Sulle prime si sporca un po' poi va a posto; ciclicamente possono arrivare un po' di alghe, soprtattutto ciano, ma poi se ne vanno con pochi accorgimenti.
Ripeto, a mio avviso i pro superano i contro ..

Ottonetti Cristian 21-02-2006 10:48

beh a me, quando avevo la sabbia, i ciano tornavano e come insieme alle alghe....

iosofaal 21-02-2006 11:42

Scusate, forse ricordo male, ma nella tecnica di allestimento nanoreef presente sul sito, si parla esplicitamente dell'aggiunta della sabbia senza neanche menzionare la possibiltà di non metterla, tant'è che non mi sono mai posto il problema e mi son fatto un fondo di circa 5 cm.

Adesso leggendo i vari posto vedo che l'aggiunta della sabbia diventa una cosa da *NON* fare a meno di aggiungerne pochissima (una spolverata) oppure tantissima (tipo 10 cm).

Forse dipende da quello che si vuole allevare?

firstbit 21-02-2006 15:50

concordo che lo strato di sabbia possa essere molto utile ma va costruito per bene e seguendo i giusti tempi. per questo ritengo che, avendo ormai avviato la vasca, tu ti debba accontentare di uno strato sottile ;-)

Ottonetti Cristian 22-02-2006 16:03

quoto :-)) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11993 seconds with 13 queries