![]() |
Tabella pesci
Ciao A tuttivisto che non mi passava niente ho pensato di fare una tabella sui pesci con i dati presi dalle schede presenti sul forum.
Secondo me potrebbe essere un valido aiuto a tutti gli utenti e soprattutto ai neofiti l'ho fatto in excel e salvato in excel 97-03 di modo che pesi poco e sia visibile a tutti. per concludere ho aggiunto dei filtri per semplificare la ricerca. purtoppo il file è troppo grande quindi se qualcuno fosse interessato potrebbe mandarmi la sua email oppure se c'è qualche buon uomo che riesce a farlo stare nei limiti degli allegati lo posto subito. ciao ragassuoli....se volete ,e soprattutto se ho una giornata di dolce far niente, potrei fare altre tabelle per piante ed invertebrati Fatemi sapere |
Bellissima idea complimenti!
Se lo passi a me lo carico su un file di hosting così chi lo vuole lo scarica :) |
ok dammi l' email
|
Poi i mod dovranno creare una discussione che metterano in evidenza(la prima) in cui metteranno il link al download che io vi fornirò.
Mi raccomando i crediti a iceman6983 ! |
Ciao ti ho inviato la mia mail tramite un mp ciao e grazie
|
non capisco l'utilità di sta cosa...c'è la sezione SCHEDE sul forum apposta.
no mi risulta sia difficile da consultare |
avere un data base in excel ti permette di inserire dei filtri...
ad esempio per Ph e durezza e ti vengon fuori i pesci che rientrano in quei parametri poi puoi leggerti solo le schede che ti interessano a me sembra un'ottima idea... |
la mia mail è nickre96@hotmail.com potresti mandarlo anche a me ?
|
|
Ragazzi non vi affollate..lo invia a me e poi io ve lo passo tramite download!
|
Quote:
perchè con i soli valori vai poco in là |
Concordo, non si può ridurre tutto a una serie di numeri, ci sono molte variabili in gioco oltre al ph e al gh, per esempio guadando i soli valori i betta potrebbero essere compatibili con numerosi pesci, ma se questi hanno pinne vistose o colori vivaci farebbero una brutta fine ;-)
|
concordo pienamente con Metalstorm e Agro ....Il neofita potrebbe allestire una vasca solo basandosi sui valori e trovarsi un casino...
Quote:
|
ricordate una delle prime scene de "l'attimo fuggente", in cui in un libro si vuole determinare il valore di una poesia con un grafico cartesiano???
ecco. #70 |
Quote:
...capitano mio capitano.. :-D:-D |
Voi veterani conoscete bene l'argomento ma non per tutti è così semplice consultare le schede(utilissime sia chiaro!):
considerate per esempio che già i nomi sono latini, e i comuni betta, neon, guppi rasbora, risulta difficile trovarli e ricordarne i nomi. Chi vuole sapere per es. che pesci potrebbero andare con l'acqua di rubinetto, oppure quali sono di fondo, quali dimensioni raggiungono, la temperatura ottimale ecc. Vi assicuro che se uno è neofita come me, si spulcia prima tutte le schede, anche quelle che parlano delle carpe pur se vuole allestire un acquario con i ciclidi perchè magari non sa come si chiamano. Io ho aperto praticamente tutte le schede per vedere quali pesci potevo mettere nell'acquario, ma se avessi avuto uno strumento del genere, filtrando per ph, dimensioni ecc., avrei ristretto la ricerca a poche schede, E'chiaro che un neofita può fare errori, ma non credo che l'utilizzo di uno strumento del genere ne faccia compiere di più per due motivi: - le schede sono sempre là per essere consultate nei dettagli(qualora mancassero nell'excel). - le discussioni del forum e la vostra disponibilità servono proprio ad aiutarci(grazie). Carina la metafora di Paolo Piccinelli, ma aggiungerei alla stessa: e se uno deve valutare una poesia scritta in cinese e non consce la lingua che fa? usa un traduzione o impare il cinese? ;) |
Quote:
ma almeno potrebbe essere utile ai neofiti ad evitare la classica accoppiata scalari - guppy... |
Ringrazio tutti
Volevo ringraziare tutto sia per il supporto datomi che per le critiche ricevute...... e non voglio essere polemico sia chiaro però ,da neofita un pò pigro, spulciare le schede o chiedere sul forum che tipi di pesce posso immettere nel mio acquario che ha determinati valori mi risulta un pò difficile.
Allora mi son un pò igegnato e ho usato exel facilitando la mia ricerca è chiaro che finità la mia ricerca sullo strumento creato vado a guardare solo auelle schede e non aspulciarle tutte........cmq con un pò di pazienza e tempo potrei ampliare lo strumento con ndicazioni datemi dai più esperti RINGRAZIO AQUARIOROMANO PER LA MANO CHE MI STA DANDO A LIVELLO INFORMATICO MANDI P.S. le critiche son ben accette#19#19#19#19#19#26#26#26 ahahahahahah ------------------------------------------------------------------------ metalstorm: no purtroppo i valori da te citati non li ho messi dentro ma se mi dai una mano si potrebbe fare perchè no????????? sono a vostra completa disposizione |
Quote:
"ho quei valori, allora metto quei pesci" Ma che discorso è!!!!! #07#07 io ragionerei più su: voglio quei pesci, allora farò in modo di portare la mia acqua a quei tali valori |
Quote:
|
a livello teorico, hai ragione
dicono che è più semplice svuotare la vasca e ripartire, piuttosto che dare correzioni nette (ma credo sia solo in casi estremi, in cui si voglia passare, ad esempio, da un GH 12 a GH 5, per una vasca molto grande attiva ormai da tempo..boh, non lo so) però a livello pratico...mi sembra un'assurdità! E fidati che arriverai a pensarla cosi anche tu: è logorante dover mettere dei pesci in quanto si è "costretti" a causa dei valori dell'acqua il bello è scegliere che pesci allevare..quindi in teoria la scelta dei pesci è quella che avviene in primis..prima ancora di aver acquistato l'acquario (so che non è mai cosi, non lo è stato nemmeno per me) Si scelgono i pesci, si decide quale vasca meglio li possa ospitare, e si arreda in base a quelle che sono le loro necessità (acqua, piante, arredi vari, nascondigli, etc) ! |
Quote:
|
vero...è giusto che tutti compiano il proprio percorso..
ma se avessi scoperto Aquaportal PRIMA del primo acquario, certi errori non li avrei commessi, e sarei partito molto più prudente per creare sin dal principio una vasca "degna" dei suoi abitanti....per questo sono un pò critico nei confronti di questo file excel sui pesci compatibili, etc scegliere gli abitanti dovrebbe essere il frutto di una scelta ragionata, non un semplice incrocio di filtri in un foglio di calcolo! |
Quote:
Dato che non ho lo sbattimento di stare a pistolare troppo i valori e dato che ci sono innumerevoli pesci che vanno bene nell'acqua di casa mia, ci metto quelli la tabella come idea di scremare i pesci che non vanno bene nell'acqua della mia vasca o del mio rubinetto, non è malvagia (che è l'uso pensato da iceman)...solo che ho paura che molti utenti pigri che non hanno voglia di leggere, si fermino a quella e basta senza approfondire |
Quote:
Come tutti gli strumenti, non è nè buono nè cattivo, tutto dipende da che utilizzo se ne fa :-) Secondo me se usato con cervello, un sistema del genere può essere di aiuto; soprattutto a chi si avvicina da poco all'acquariofilia. Perccato che si possa sottolineare solo una volta... usato con cervello! :-)) |
Scusate ma dove la trovo questa tabella?
|
Ok grazie bella tabella
|
scusa Elia00!!!! dove l'hai trovata questa tabella?
|
sari grato se questa fantomatica tabella venisse postata in questo topic
|
Quote:
|
Quote:
|
come mai stupito doctorem95
|
che significa "si prega di non denigrare"....
le idee nuove sono soggette a critiche o apprezzamenti..è normale! che ne pensi della nuova manovra fiscale!?!?! |
TUTTE le idee sono soggette a dibattito, non necessariamente a critica.
Qui si parla di una tabella che ha l'ambizione di classificare i pesci, direi che se non se ne discute in un forum di acquariofilia... dove se ne deve discutere, in una bocciofila?!? #24 |
ci tengo a sottolineare il fatto che io mi sono pronunciato intravedendo il rischio che molti potrebbero utilizzare la tabella facendo un semplice incrocio di valori, andando quindi a mettere insieme magari diversi branchi che in natura non condividerebbero mai lo stesso habitat, solo perchè dalla tabella risulta che hanno ph e GH identici
Poi, ben venga uno strumento in più, utile di sicuro a chi non ha molto tempo da perdere... però la mia opinione resta questa -28 |
una tabella simile dovrebbe essere una matrice almeno quadridimensionale, le variabili dovrebbero essere ALMENO:
VALORI VOLUME VASCA per ogni esemplare AGGRESSIVITA' INTRASPECIFICA COMPATIBILITA' EXTRASPECIFICA Poi ci sono la compatibilità fra pesci e piante, la necessità di provvedere barriere visive o allestimenti particolari, la luce, il tipo di fondo... insomma avete capito. ;-) |
quindi, in poche parole, una classica tabella, a due dimensioni, è INUTILE!
ma davvero! il pensiero che dovrebbe stare dietro a tutta questa filosofia, di chi ha questo hobby e lo coltiva in maniera seria, non è assolutamente questo! focalizziamoci su quello che stiamo andando a fare..per me (ed è solo la mia opinione) l'acquario deve avere un suo perchè, un suo senso, una sua ragion d'essere unire diverse (e molteplici) specie non è nè consigliato, nè tantomeno bello Credo che sia questa la ragione che ha spinto molti di noi ad avere più di un acquario in casa |
Concordo, se dovete fare un lavoro fatelo bene.
Come già detto il problema e complesso, e poi c'è sempre il rischio che uno preda per buoni i valori estremi del range della tabella facendo convivere pesci che non è consigliato tenere insieme. Ricordate che su AP se una cosa è buona la consigliamo, non è buona lo diciamo chiaro e tondo indipendentemente se è una tabella o un prodotto pubblicizzato sul portale motivando sempre le ragioni del giudizio. |
Vorrei spezzare una lancia a favore di iceman.
Mi pare che più o meno tutti stiamo dicendo che, se fatta bene, questa tabella non è completamente inutile (anche se non sufficiente da sola!). Però mi sembra che molti stiano dando per scontato che il nostro amico abbia fatto un lavoro del ca**o. Allora vediamo com'è sta benedetta tabella e poi commentiamo/critichiamo, no? In fondo, se fatta decentemente, non è altro che una funzione "cerca" più avanzata (forse neanche troppo) di quella attualmente presente sul sito. |
Tabella via email
Spedisco le tabelle via email mandatemi l'indirizzo via MP perchè non riesco a metterla sul 3d cosi ricominciamo la discussione .......
chiedo scusa a tutti se nei miei precedenti post sono stato arrogante scusatemi ancora.........:2::2::2: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl