![]() |
Rifferamik
bene dal titolo si è capito tutto....
voi avete provato a cimentarvi nella costruzione di codesta roccia? io intendevo farci uno sfondo, in grado di coprire skimmer filtro e riscaldatore... che ne dite? conoscete per caso la "ricetta" completa?-28 |
la ricetta completa non si sa
io ho il reefceramick originale e tutte le roccie autocostruite non ne ho mai vista una fatta come l'originale,anche se ne ho viste alcune venute veramente bene cmq se cerchi su AP ci sono molti topic che parlano di come costruire le roccie sintetiche |
a se vuoi te ne mando un pezzetto cosi ti rendi conto di com'e'
|
ma alla roccia viva fiji, ci somiglia? almeno un po? vorrei proprio provarci....
|
Seguo..
|
Ho visto di presenza queste rocce e sono bellissime, ma costano quasi quante le vive.
Ma a parte il prezzo, la maturazione sarebbe lunghissima, Lollo che giudizio ne dai in merito? come hai fatto? |
no e' molto ma molto porosa
|
Quote:
|
spero io sono messo cosi
e sto per partire te lo so dire fra 6 mesi hahahahhahahahahaahah http://s1.postimage.org/29pup5vlw/IMG_0037.jpg cmq ribadisco se ne vuoi un pezzetto te lo mando ne ho uno scatolone avanzato |
Quote:
|
Veramente notevole come effetto! Mi interessa anche a me sapere come hai fatto.. Pero' forse pompe ecc era meglio nn coprirle.. O cmq renderle smontabili all'occorrenza
|
le pompe non sono coperte
quella che vedi una e la mandata e uno e' il wawebox integrato nel reefceramik la vasca e il contorno e' fatta tutto da me passo per passo |
Quote:
|
ma ch eprocedimento non riesco a capire
se intendi il reefceramik non l'ho fatto io ma e' quello originale se vuoi spiegazioni sulla vasca te le dico |
si, il procedimento per il reefceramik... da chi te lo sei fatto fare? quanti money hai sganciato?
|
Chi te l'ha fatte o come l'hai fatte? Quanto hai speso? Come le hai attaccate alla parete? Bo tutto:)!! Sono mega curioso.. Semmai se ti sei informato da qualche sito riporta il link;)
|
ragazzi io l'ho preso direttamente dal produttore in germania
su mia specica e disegno la vasca e' alta 78 cm il reffceramick solo 60 cm perche faccio un DSB come sempre e' stato fatto tutto su misura perche la vasca e' triangolare con integrato il wavebox tunze di dimensioni ridotte,scarico dietro al wave http://s2.postimage.org/dqnku9b8/image.jpg io dopo 2 settimane di disegni e email in inglese pezzi su misura 3 tubetti di silicone bianco una decina di pezzi grossi e una borsa di pezzetti per coprire le giunte e le unioni delle pareti spedizione totale 540€ so che mi aveva fatto un prezzaggio il sito e' questo http://www.korallenwelt.de/Korallenwelt.html http://www.korallenwelt.de/Uber_uns.html pero' ora se cercate ci sono altre 2 aziende che lo producono |
Ma l'hai gia montata e va tutto:)? Hai una foto per vedere l'effetto?
|
nella pagina prima la trovi
|
Ops:) l' avevo visto :) solo che nn avevo associato che eri te
|
ciao..ma l'acqua non ristagna nella parte posteriore?
|
dove nella parte posteriore
dietro al wave ce il pozzetto di tracimazione poi verranno montate due 6095 elettroniche installate su due oscimotion di mia costruzione che le faranno girare casualmente avanti e indietro |
diciamo tra la parte posteriore del riifkeramic e il vetro dell'acquario...
|
no e' siliconato tutto
il silicone e' stato steso con una spatola uniformemente,senza lasciare spazi,anche perche il pannello era piattissimo poi ho sigillato anche in alto e in basso dove sara' a contatto con la sabbia |
comunque io venerdì inizio la costruzìone delle rocce...seguendo il modello americano...se qualcuno ha esperienze precedenti ci potremmo scambiare idee...
|
Fai foto documentando passo passo almeno se hai voglia fai una bella guida:)
|
Be io codesta roba l'ho avuta per due anni.. purtroppo...
Meravigliosa come effetto all'inizio, come avevo già visto ad un'altro, ma poi all'effetto pratico assolutamente inefficace e non può sostituire le rocce vive. Con Lorenzo ci siamo già spiegati ma lui vuole continuare la sua esperienza Io lo sconsiglio caldamente anche se Knop ne dice un gran bene... sarà mica perchè lui e il produttore sono parenti? Di fatto mai vista una vasca girare BENE con questa roba e anzi se esiste qualche vasca del mese o qualcosa di simile al mondo che mi è sfuggito fatemelo vedere anche a me. Io parlo di acquario completamente allestito con queste rocce sintetiche e qualche roccia viva. Se invece si mette qualche pezzettino e basta allora no problem Comunque la mia esperienza è assolutamente negativa ... poi ognuno faccia come crede :-)) ------------------------------------------------------------------------ p.s. le rocce in questione non sono porose, ma solo molto "mosse" superficialmente |
Il reffceramick che ho io e molto porosose ne vuoi vedere un pezzo te lo mando....
E logico che ci vanno messe anche rocce vive Tu dai la colpa al reffceramic Ma sei sicuro? L' avevi montato bene senza ristagni posteriori? Cmq vi saprò dire Sto aspettando lo schiumatoio poi io parto Il refugium e già in moto |
Quote:
Quote:
Quote:
Io ti dico che il riffkeramik non funziona... e da quando lo dico (più di un anno), sto aspettando che qualcuno mi smentisca con una foto di una vasca di SPS belli e cresciuti dentro appunto al Keramik ... spero sinceramente che possa essere tu.... a me è andata male Chi volesse comprarlo, prima, si faccia un giro in internet e provi a vedere se qualcuno è stato più fortunato di me #06 A si oppure si faccia mandare qualche foto dal produttore... a me mi inviò solo un pò di foto con il keramik con le coralline, ma quelle crescono anche sui pezzi di plastica |
a me non ha consigliato di usare solo quella
adesso se trovo l'email ve la scrivo io gli ho chiesto tutto e lui mi aveva scritto di usare delle rocce vive cmq vediamo io penso che se continuano a venderne tante non sono proprio dei cessi cmq vedremo se sara come dici tu saro' il primo a dire che avevi ragione |
supercicci
per caso stasera girando o trovato questo http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=2073747 |
Ciao...io le comprai per il mio acquarietto ma ti devo dire si sono ben fatte, hanno molti anfratti per poggiare i coralli, sono a spaziatura larga e quindi l'acqua come i pesci circolano fra le rocce molto piu agevolmente rispetto ad una rocciata vera, ma ci mettono molto per maturare, nelle conche dove si poggiano i coralli spesso si forma il sedimento, ma del resto son buone, forse la forma non è troppo naturale ma vabbe quelli son gusti! per le pareti non so dirti poiche non le comprai ma secondo me fanno un bell'effetto se hai un acquario di decenti dimensioni come il link che ha postato lollo e la sua vasca, ma non saprei per i sedimenti dietro di esse, io sinceramente le ho buttate :-D , la prossima vasca la faro con le vere rocce che a parer mio son molto piu belle
comunque ti metto dei link dove puoi acquistarle a prezzo della casa madre a volte anche con sconti, uno dei piu forniti dove ho acquistato io ed è anche molto gentile è: http://www.aquafair.de/advanced_sear...8024d&x=7&y=12 http://www.seahorsemania.eu/Dekorati...t-Riffkeramik/ http://www.shop-meeresaquaristik.de/...ramik&x=14&y=8 http://www.mww-aquaristik.de/shop/na...3jjo4thsmg8osk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl