![]() |
Nuova Illuminazione 400L
Salve a tiutti
Ho un Rio400 con due neon nel coperchio, ma fanno una scarsa illuminazione tanto che non cresce nessuna pianta a parte la criptocorina...nemmeno le anubias e le microsorium crescono. Pensavo di mettere una bella illuminazione a vasca aperta... Cosa devo fare? Il mio negoziante mi ha solo detto vagamente che costerà tantissimo...non esistono soluzioni più economiche? Considerate che ho dei botia macracantha all'interno (9) più 7 scalari e in futuro pesci di banco....quindi non vorrei turbarli con troppa luce. Avevo pensatoa una buona luce e poi a pintumare molto in modo da creare anche molte ombre per i botia che non amano una luce troppo intensa... Aspetto consigli grazie |
Quote:
Poco più di 100 euro e i neon li puoi fissare al coperchio con le apposite clips, meglio se in metallo al posto di quelle in plastica, oppure usi le pratiche e discrete fascette.;-) |
E se volessi fare l acquario aperto con le lampade sopra quanto mi costerebbe??
|
[QUOTE=bettina s.;1061159863]
Quote:
Grazie :-) |
Quote:
|
Quote:
Con altri sistemi di illuminazione non so. |
Per il Rio 400 poi la Juwel prevede la possibilità di raddoppiare l'illuminazione con il kit Multilux.
Non è propriamente a buon mercato, ma è il massimo come pulizia di intervento. A puro titolo di esempio: http://www.aquariumline.com/catalog/...on-p-5423.html (senza neon). Le plafoniere per acquario aperto da 150cm che si tronano possono utilizzare i T5 80W 145cm. Però ne vedo tutte di marca (Arcadia, Giesemann.......) ed hanno prezzi proibitivi. Ma il tuo negoziante cosa ti ha proposto? OT: con la tua popolazione non penserei di mettere ancora pesci in vasca. Anche l'accoppiamento Botia (Chromobotia macracanthus?) scalari non mi pare molto azzeccata. |
Ciao....QUANTO proibitivi? Fino a 300 euro va bene, ma se devo pagarlo quanto la vasca allora ciao....
Forse la soluzione di bettina é la migliore....aggiungere altri due neon...qualcuno lo ha fatto in un400 l? Tutto bene come piante? Botia e Scalari convivono benissimo, al massimo possono esserci problemi per le riproduzioni di scalari, ma io tanto tendo a isolare i piccoli appena iniziano a muovere le codine e così risolvo il problema. |
Ehm, hai cliccato sul link che ti ho dato? Sono 127€ senza spedizione e senza neon, tutto compreso (+spedizione+neon standard) saranno circa 160€. Informati se servono altri accessori, del tipo se le alette sono comprese o no. E guarda se trovi altri siti più convenienti, quello l'ho messo solo come esempio, per farti capire di cosa parlavo ;-)
Botia (9) e scalari (7) vivranno benissimo finche non cresceranno ed un giorno, forse, ti troverai dei pesci senza un occhio. Tieni presente che 400litri non sono pochi, ma i Chromobotia macracanthus vengono di 30cm e sono 9, ed anche gli scalari non restano piccoli. Inoltre agli scalari non è che tutta la vivacità dei Botia in schiera vada molto a genio ;-) |
Occhio che i botia potrebbero saltare fuori in vasche aperte (se opti per la plafoniera).
Se togli il coperchio, ti conviene coprire l'acquario con un pezzo di plexiglass. |
Ciao
Vi volevo ringraziare moltissimo specie per il link...160euro sarebbe un prezzo ottimo e così finalmente il mio 400l potrebbe avrebbe una flora decente. é un peccato vedere il120 l bellissimo ricco di piante e muschi e il 400l un deserto... Circa la popolazione non posso che darti ragione sulle dimensioni dei botia...io infatti ho gia l idea che quando diventano più grossi potrei metterli in un mega acquario magari da 1500 l perché il mio sogno sarebbe tentarne la riproduzione ricreando i ritmi monsonici come si dice in alcuni blog. Gli scalari psono gia adulti, ma stanno bene.... Perché voi che fareste? In caso che decida di tenere solo una coppia di scalari ( magari spostandola nell'altra vasca) voi che pesci abbinereste ai botia? A ,e piaceva l'idea di mettere dei danio di vari tipi o dei tanyctis dato che sono asiatici come loro...insomma un banco di pesci piccoli di branco magari di provenienza asiatica. |
Quote:
Purtroppo oltre allo spazio mi mancano i soldi per una cosa del genere -20 . Comunque, sui botia qui: http://www.seriouslyfish.com/profile...canthus&id=349 c'è scritta un bel po di roba. Qui parlano dei comagni di vasca: Quote:
|
Sono contento che ci siano anche altri appassionati di botia :-)
I miei sono macracantha come avrai capito. I pesci suggeriti sono tutti molto particolari, non si trovano in tutti i negozi e alcuni sono di notevoli dimensioni ( Aqua etti e altri ) quindi non andrebbero bene. Opterei quindi per un bel banco di danio misti: barred danio, choprae, erythromicron, rerio. Creerebbero un bel movimento e Ame piacciono gli acquari di movimento!! E anche ai botia... L'unico problema e che mi dispiacerebbe disfarmi degli scalari in particolare di un bellissimo maschio gold maculato nato nelle mie vasche 4 anni fa e che ho riprodotto più volte....a limite potrei tenerlo in coppia nel 120. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl