AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Novo pico con 110 euro di budget (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325061)

Rik_2 02-10-2011 18:29

Novo pico con 110 euro di budget
 
vorrei allestire un nuovo pico per ospitare una pleyrogyra o un cataphyllia e 2-3 thor più eventualmente zoanthus e altro...
pensavo ad una vasca di 10-15 litri...vetri presi dal vetraio e illuminazione a led della satisled pensavo ad 1 da 10w 20000k e uno blu per provare il colore dei nanoreef americani...gestione naturale...
follia???? :-D:-D

cristiellos 02-10-2011 19:22

Ben arrivato qui su A.P.-d03
Allora ti rispondo subito
secondo me si....
10l sarebbero lordi quindi netti quanto diventerebbero 6?
E poi dove metteresti tutta la parte tecnica?
termoriscaldatore pompa di movimento termometro eventuale filtro a zainetto per resine o carbone attivo ecc
Per non parlare poi di come sarebbe difficile gestire un pico reef cosi' piccolo!
comunque ti consiglio inanzi tutto di leggere attentamente questa guida
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150090
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/default.asp
E poi ne riparliamo ehhh...siamo tutti qui per questo
in bocca al lupo.
P.s.considera che economicamente parlando tra 10l e 30-40l la differenza di prezzo risulterà minima a fronte di una più' stabile e semplice gestione.
-28

alegiu 02-10-2011 19:44

Ti ha già scritto tutto cristellios per cui non mi resta che dirti: "BENVENUTO"

Aggiungo solo per riallacciarmi al discorso di cristellios che come approfondimento sulla gestione e stabilità tra acquari da 1lt a 40lt e da 40lt in su puoi leggere questo topic nella sezione approfondimento:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315421

cristiellos 02-10-2011 19:51

Beeeehhh ora hai veramente tutto!!!;-)

Rik_2 02-10-2011 20:02

grazie per le risposteeeeeeeeeee...
non è venuto perchè è saltata fuori la faccinA...potrei farlo di 15 litri o 20 ...ne sono consapevole della difficoltà che ci vuole per un pico cosi piccolo però non resisterò sicuramente :-D
termoriscaldatore dA 25w quindi realtivamente piccolo...pompa micromega e stop...filtro a zainetto non ce lo metterei...o se lo mettessi pensvo al niagara 190...

jackburton 02-10-2011 20:06

occhio che sia le plerogyre sia le cata diventano belle grosse ;-)

Rik_2 02-10-2011 20:15

Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1061158947)
occhio che sia le plerogyre sia le cata diventano belle grosse ;-)

ho notato nella tua vasca :-D:-D:-D

cristiellos 03-10-2011 05:18

Ok come vuoi rispettiamo sicuramente la tua decisione
comunque io ti consiglio un cubo da almeno 40l
Pensaci bene !!! -28

Rik_2 03-10-2011 16:02

mi piacerebbe molto un cubo da 40l però quello che mi manca è lo spazio :-(...quando smonterò il mio nano mi farò un cubo da 50 litri + sump e quello che occorrerà...

alegiu 03-10-2011 16:28

Se vuoi allestire un pico, con zoa e magari discosomi particolari e magari non con coralli che diventano troppo grandi, puoi leggere anche questo articolo presente su ap che descrive il metodo usato da Knopp, io avevo letto un estratto sulla rivista coralli che trattava i nanoreef e l'ho trovato molto interessante:

http://www.acquaportal.it/nanoportal...ab/default.asp

Rik_2 03-10-2011 16:51

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061160430)
Se vuoi allestire un pico, con zoa e magari discosomi particolari e magari non con coralli che diventano troppo grandi, puoi leggere anche questo articolo presente su ap che descrive il metodo usato da Knopp, io avevo letto un estratto sulla rivista coralli che trattava i nanoreef e l'ho trovato molto interessante:

http://www.acquaportal.it/nanoportal...ab/default.asp

è molto interessante ma forse difficile dal più semplice metodo naturale??#24

alegiu 03-10-2011 17:13

mi sembra che l'unica particolarità sia il tubicino collegato con l'areatore che induce il movimento circolare per il resto rispetto al naturale non dovrebbe cambiare molto,

però qui ci vuole il parere degli esperti.

camiletti 03-10-2011 18:25

beh il naturale,è quasi il migliore per nanoreef così piccoli, poi più roccie metti meglio è ! tranne per la colonna d' acqua che deve essere abbastanza grande da contenere la catalaphillya e la pleigora, con un po' di cibo in sospensione...

Rik_2 03-10-2011 18:37

2 kg di rocce andrebbero bene???

alegiu 03-10-2011 19:22

Quote:

Originariamente inviata da Rik_2 (Messaggio 1061160684)
2 kg di rocce andrebbero bene???

dipende dai litri, fai il conto di 1kg di rocce ogni 4 o 5 litri lordi, in generale più ce ne sono meglio è, ovviamente dipende anche dallo spazio

Rik_2 03-10-2011 22:54

e cmq sempre meglio le porose giuste?????

alegiu 03-10-2011 22:57

#36#

camiletti 04-10-2011 14:17

beh, un po' di più andrebbe meglio, così se succede qualcosa ci sono più batteri...

DaveXLeo 05-10-2011 14:23

Ciao...
Io stò cercando di fare la stessa tipologia di vasca... e per ora procedo abbastanza bene.
Certo però che con 100 euri ci compri i test le rocce... basta!
Cmq nella filosofia del low cost, io in una vaschetta da 10 litri mi sono fatto la plafo da solo 11+18 W PL costo 30/40 euro.
Ho inoltre fatto un rabocco acqua a caduta goccia a goccia: costo 1 euro :)
cmq ecco il link del mio inizio:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320791


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12806 seconds with 13 queries