AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Ram spaventati ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325040)

guppla 02-10-2011 15:31

Ram spaventati ...
 
Dovete aiutarmi! Sono disperato :-(
Cinque giorni fa ho preso 3 ramirezi. Ad oggi stanno, credo, in ottima salute, bei colori...ma il problema è che non appena mi avvicino si vanno a rintanare velocemente, tutti tremolanti.
Ho provato a mettere del mangime nella vasca ma niente, non salgono su. Come posso fare? Non mangiano da quando li ho presi! :-( E stanno dimagrendo a poco a poco

davide.lupini 02-10-2011 15:52

ciao, cerca di aiutarci descrivendo l'acquario: litri o dimensioni (magari foto), valori, eventuali compagni di vasca.
descrivi anche l'aspetto del pesce, oltre il dimagrimento ci sono eventuali sintomi di malattie? feci mucillagginose o biancastre?
i ramirezi sono timidi, ma probabilemente c'è qualcosa che non va e che li rende particolarmente stressati.

guppla 02-10-2011 16:08

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061158501)
ciao, cerca di aiutarci descrivendo l'acquario: litri o dimensioni (magari foto), valori, eventuali compagni di vasca.
descrivi anche l'aspetto del pesce, oltre il dimagrimento ci sono eventuali sintomi di malattie? feci mucillagginose o biancastre?
i ramirezi sono timidi, ma probabilemente c'è qualcosa che non va e che li rende particolarmente stressati.

I litri sono 120 netti.
Compagni di vasca, uno scalare piccolo e cinque cardinali adulti (ciò che mi era sopravvissuto ad una epidemia qualche mese fa).
Feci penso siano ok. Ma non sembra che siano spaventati dagli altri coinquilini o abbiano qualche malattia.
Quando ci sono le luci spente loro girano per l'acquario, ma non appena mi avvicino si nascondono :-(

davide.lupini 02-10-2011 16:50

si ma se sono 5 giorni che non mangiano o mangiano a stento qualcosa che non va c'è.
parli di epidemia, di cosa?
i valori?
io posterei anche in malattie, i ramirezi sono piuttosto delicati se ci sono batteri, o altro non del tutto debellati e loro sono in stress e mangiano a stento è facile che siano colpiti se si abbassano le loro difese immunitarie.

guppla 02-10-2011 17:31

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061158584)
si ma se sono 5 giorni che non mangiano o mangiano a stento qualcosa che non va c'è.
parli di epidemia, di cosa?
i valori?
io posterei anche in malattie, i ramirezi sono piuttosto delicati se ci sono batteri, o altro non del tutto debellati e loro sono in stress e mangiano a stento è facile che siano colpiti se si abbassano le loro difese immunitarie.

Non mangiano perchè non riescono a mangiare. Sembrano proprio spaventati da me. Come mi avvicino per dare il mangime loro si nascondono e non fanno in tempo a mangiare perchè i cardinali si pappano tutto nel frattempo

davide.lupini 02-10-2011 18:07

si ma capisci che non è una situazione normale, evidentemente c'è qualcosa che li stressa.
se ogni proprietario di ramirezi avesse questi problemi i ramirezi non ci sarebbero più perchè nessuno li comprerebbe.

i motivi per il loro stress possono essere diversi:
-valori sballati (è la 3° volta che te li chiedo e ancora non me li hai detti ma sono fondamentali per il benessere del un pesce)
-eccessiva illuminazione (preferiscono vasche poco luminose)
-pochi rifugi e poche piante
-compagni di vasca troppo aggressivi

potrebbe anche essere che somministri del mangime sbagliato usi fiocchi o altro che non affonda? i ramirezi sono pesci della famiglia dei geophagini, difficilmente arrivano a pelo d'acqua a mangiare, usa un pellet affondante e vedrai che li i caracidi non ci arrivano.
se usi dei fiocchi prima che questi cadono sul fondo gli altri si son belli che pappati tutto.

guppla 02-10-2011 19:21

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061158695)
si ma capisci che non è una situazione normale, evidentemente c'è qualcosa che li stressa.
se ogni proprietario di ramirezi avesse questi problemi i ramirezi non ci sarebbero più perchè nessuno li comprerebbe.

i motivi per il loro stress possono essere diversi:
-valori sballati (è la 3° volta che te li chiedo e ancora non me li hai detti ma sono fondamentali per il benessere del un pesce)
-eccessiva illuminazione (preferiscono vasche poco luminose)
-pochi rifugi e poche piante
-compagni di vasca troppo aggressivi

potrebbe anche essere che somministri del mangime sbagliato usi fiocchi o altro che non affonda? i ramirezi sono pesci della famiglia dei geophagini, difficilmente arrivano a pelo d'acqua a mangiare, usa un pellet affondante e vedrai che li i caracidi non ci arrivano.
se usi dei fiocchi prima che questi cadono sul fondo gli altri si son belli che pappati tutto.

in ordine:
- al momento posso dirti PH 6,8 NO2 0 NO3 25
- 50w su 120lt. Poi fosse per questo, perché quando sono lontano arrivano fino in superficie?
- non direi proprio
- uno piccolo scalare sempre nel mondo dei sogni e 5 cardinali che nemmeno se ne sono accorti dei ram :D

ultimo,
perché devo somministrarli cibo che va sul fondo se riescono comunque a salire in superficie quando sono lontano?

CsillagSarki 02-10-2011 19:56

perchè mangiano sul fondo come tutti i ciclidi nani ;-)

gli NO3 sono un pò altini in realtà...ogni quanto cambi l'acqua? che acqua usi per i cambi?

davide.lupini 02-10-2011 20:07

per il cibo e valori mi accodo alla risposta appena data.
50w su 120lt per i loro gusti sono tanti, preferiscono vasche meno illuminate.
gli pterophyllum vanno a gruppo e poi si separa la coppia dagli altri.
5 caracidi sono pochi, per loro natura stanno meglio in banchi più numerosi.

guppla 02-10-2011 20:11

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki (Messaggio 1061158929)
perchè mangiano sul fondo come tutti i ciclidi nani ;-)

gli NO3 sono un pò altini in realtà...ogni quanto cambi l'acqua? che acqua usi per i cambi?

Una volta alla settimana, 20%, di cui 80% acqua di rubinetto e 20% di RO.
------------------------------------------------------------------------
Trattata con biocondizionatore
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061158953)
per il cibo e valori mi accodo alla risposta appena data.
50w su 120lt per i loro gusti sono tanti, preferiscono vasche meno illuminate.
gli pterophyllum vanno a gruppo e poi si separa la coppia dagli altri.
5 caracidi sono pochi, per loro natura stanno meglio in banchi più numerosi.

Allora che mangime mi consigli?

Non credo che il motivo e' perché sono pochi i cardinali.

E comunque, gentilissimi:-)

davide.lupini 02-10-2011 22:35

i cardinali con i ram non c'entrano era un consiglio of topic :-))

i ciclidi li alimento con mangime apposito in granuli o in stick, mi trovo molto bene con il tropical, ma ci sono molte altre marche.
importante è variare molto l'alimentazione, con secco ma anche surgelato come artemia, mysis, chironomus (poco che è grasso) e di quando in quando qualche goccia di vitamine.

guppla 03-10-2011 13:08

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061159295)
i cardinali con i ram non c'entrano era un consiglio of topic :-))

i ciclidi li alimento con mangime apposito in granuli o in stick, mi trovo molto bene con il tropical, ma ci sono molte altre marche.
importante è variare molto l'alimentazione, con secco ma anche surgelato come artemia, mysis, chironomus (poco che è grasso) e di quando in quando qualche goccia di vitamine.

Tipo? Quale del Tropical?

davide.lupini 03-10-2011 13:41

della tropical ho cichlid gran, poi somministro il granulare jbl e shg a giorni alterni.

guppla 04-10-2011 16:58

Niente ho provato tutto...non escono fuori quando sono vicino all'acquario -28d#
So che ci vuole pazienza in questo hobby, ma la faccenda si sta facendo fastidiosa -28d#
------------------------------------------------------------------------
Da una settimana non mangiano. Ho comunque aggiunto un pò di vitamine in gocce...
------------------------------------------------------------------------
Il problema è che ora a uno li si sono accettuati di molto i colori! Quindi non credo stiano cosi stressati...

non ci capisco più niente :-(

guppla 05-10-2011 15:48

Che dite, provo a togliere lo scalare?
Ma continuo a pensare che non sia per lui, perchè adesso ad esempio stanno nuotando tutti insieme, solo un ram è nascosto e io sto almeno a 5 metri di distanza
------------------------------------------------------------------------
EDIT: mi sono avvicinato ora...sono scappati tutti dietro la radice :-(
------------------------------------------------------------------------
Forse lo spostamento dalla busta all'acquario è stato troppo traumatico?
Eppure ho impiegato una mezz'ora per farli ambientare
------------------------------------------------------------------------
RI-EDIT: mi sono allontanato e sono comparsi nuovamente in cerca di cibo sul fondo...li credo, 8 giorni senza cibo. Michiedo ancora come facciano a vivere :-(

davide.lupini 05-10-2011 16:29

di sicuro qualcosa mangeranno 8gg senza cibo in un pesce si vedono (magro, scolorito, nuota a fatica, senza forze ecc...).
prova con una mangiatoia automatica e intanto abituali alla tua presenza avvicinandoti anche negli orari fuori pasto.
a me succedeva la stessa cosa con i biotodoma cupido, ma erano selvatici e sullo sclerotico andante, spesso saltavano pure fuori dalla vasca nelle loro crisi di panico.
mi dovevo avvicinare tipo passo del giaguaro #07

guppla 05-10-2011 17:58

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061164460)
di sicuro qualcosa mangeranno 8gg senza cibo in un pesce si vedono (magro, scolorito, nuota a fatica, senza forze ecc...).
prova con una mangiatoia automatica e intanto abituali alla tua presenza avvicinandoti anche negli orari fuori pasto.
a me succedeva la stessa cosa con i biotodoma cupido, ma erano selvatici e sullo sclerotico andante, spesso saltavano pure fuori dalla vasca nelle loro crisi di panico.
mi dovevo avvicinare tipo passo del giaguaro #07

non credo esistano mangiatoie universali o per acquari chiusi :-(
------------------------------------------------------------------------
Ho trovato questa!!

http://www.petingros.it/catalog/mang...er-p#7005.html

è quella giusta?
il coperchio del mio acquario è di un pet company, e sopra a sinistra c'è un foro di 2cm di diamentro circa.
------------------------------------------------------------------------
Ho trovato questa!!

http://www.petingros.it/catalog/mang...er-p#7005.html

è quella giusta?
il coperchio del mio acquario è di un pet company, e sopra a sinistra c'è un foro di 2cm di diamentro circa.

davide.lupini 05-10-2011 19:22

si una vale l'altra, i coperchi degli acquari hanno apposite feritoie per l'uso delle mangiatoie. controlla il produttore capita che fanno mangiatoie oppure consigliano una determinata marca, io ad esempio quando avevo l'askoll loro avevano delle mangiatoie ad incastro con il coperchio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13648 seconds with 13 queries