![]() |
CO2 gel fallimento totale :(
salve a tutti....ho provato la co2 a gel ma qualche cosa è andato storto....ho usato
1 bottiglia da un litro di acqua tonica.....170 di acqua ,250 di zucchero,6 fogli di gelatina,1/4 di panetto e all'avvio un pizzio ci bicarbonato e zucchero....quindi le dosi....grosso modi sono quelle riportate nel faidate quì su acquaportal....ho aumentato un pò la gelatina per aumentare la durata.....sono riuscito ad avere 50 bolle al minuto ma dopo 1 settimana era tutto finito!ora....non capisco se ho comprato un lievito OGM che devasta ogni cosa che trova o se è andato altro storto perchè non ci sto a capire più nulla....quindi....mi serve il vostro aiuto:) ....grazie |
ma la gelatina era finita o non c'era più pressione?
|
no finita tutta la gelatina... :(
|
mah, non saprei...io l'ho fatta varie volte ed ha sempre durato 20#30 giorni, però non ho mai messo il bicarbonato e lo zucchero all'avvio come hai fatto tu, ma perchè li hai messi?
|
ho letto che servono a stabilizzare la reazione e farla partire rapidamente.....ma già 20 gg potrei accontentarmi ma 7....
|
Tieni presente che con le alte temperature la rerazione è accelerata, quindi finisce prima; se fosse stato più freddo sarebbe durata di più, ma, molto probabilmente, non avresti raggiunto le 50 bolle al minuto.
|
secondo me la reazione potrebbe essersi bloccata per via dell'alcool che aveva saturato la soluzione, basta cambiare l'acqua e rimettere il lievito e riparte se la gelatina c'è ancora
|
Quote:
Quote:
|
scusa ma se invece di erogare 50 bolle al minuto ne erogavo 10 sarebbe durata di più?nel senso....un aumento della pressione nella bottiglia diminuisce l'avanzamento della reazione.....il problema è che è vero che sono di palermo ma non ci sono stati 50 gradi :) e allora a luglio mi dura 4 ore? :)
|
Quote:
|
in effetti la temperatura influisce, ma non esageratamente...probabilmente se c'è più pressione nella bottiglia la co2 ti dura di più non solo perchè si accumula (è come dire che una bombola con più pressione e quindi più carica, ti dura più di una meno carica cioè con meno pressione all'interno..) ma forse anche perchè proprio la reazione viene rallentata.
|
teoricamente dal punto di vista chimico in effetti dovrebbe diminuire la quantità di co2 prodotta ma non capisco se vale anche in questo caso visto che più di una reazione puramente chimica è una reazione chimica-biologica....
|
Come mi è già capitato di suggerire, provo a dirti la mia...
La gelatina sopra i 55 °C inizia a denaturare le sue proteine, quindi se vogliamo avere una massa bella molto consistente, bagniamo a freddo la gelatina prima di iniziare a riscaldarla e smettiamo di tenerla sul fuoco appena abbiamo solubilizzato sia gelatina che zucchero, o ancora meglio usiamo un termometro per controllare la temperatura. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl