![]() |
riproduzione scalari
salve a tutti,ieri pomeriggio la nuova coppia di scalari ha deposto le uova,per la prima volta hanno retto un giorno,ora le "arieggiano" con le pinne pettorali e le difendono bene,ma siccome non mi si sono mai riprodotti avrei bisogno di consigli...
come mi devo comportare? alcune sono diventate biancastre,è normale? |
metti una piccola luce in prossimità delle uova, anche esterna, in modo che i genitori le possano controllare anche di notte; le uova non fecondate diventano bianche, è normale, col tempo i due scalari dovrebbero imparare ad eliminarle, spesso però non lo fanno.
|
ok...(ho notato che avevo sbagliato sezione...)
per i tempi di schiusa?piu che altro ho paura che gli altri pesci facciano dei guai,spero vivamente di riuscire a portare a termine la riproduzione... |
le uova si schiudono tra le 48 e le 72 dalla deposizione, a seconda della temperatura dell'acqua; i piccoli resteranno adesi al substrato per altri 6 - 7 giorni periodo in cui si nutrono del proprio sacco vitellino, poi inizieranno a nuotare liberamente.
|
Niente...sono diventate tutte bianche e le hanno mangiate...
avete spiegazioni?cosa posso fare la prossima volta che depongono x migliorare? |
la spiegazione è che la coppia necessita di diverse prove prima di portare a buon fine una covata, perché deve trovare il necessario affiatamento.
Sarebbe utile conoscere le dimensioni della vasca i parametri dell'acqua e gli altri inquilini. |
ciao a tutti mi collego a questa discussione e approfitto degli ottimi consigli della bettina:-)
questa sera con mia grande sorpresa 2 dei miei 4 scalari sono diventati genitori:-):-):-) che bella sensazione...... allora la femmina è molto vecchia superstite di un vecchio acquirio mentre il papy è un giovanotto messo in vasca d qualche mese i 2 si sono subito trovati bene e ora la sorpresa ora ho bisogno di voi perchè pure per me è la prima volta, la vasca è 240 litri i valori sono di media PH 7 KH 5/6 e la tempertura 26gradi, in vasca assieme agli scalari ci sono 11 pristella 3 corridoras e altri 2 scalari, il tutto è successo nel mezzo di una lieve esplosione di cianobatteri che avrebbe bisogno di essere curta con una sifonatura del fondo e pulizia di alcune foglie. le mie domande sono come mi comporto con gli altri abitanti in particolar modo i 2 scalari e poi la manutenzione della vasca è meglio posticiparla di una settimana? dopo di che se mai dovesseo schiudersi delle uova ho gia una nursery ma proprio ignoro i vari passaggi per fare tutto per bene non mi sono mai documetato perche tutti mi hanno detto che la riproduzione degli scalari è qasi impossibile....... aiuto ragazzi sono felicissimo e spaventato con un pade al suo primo figlio:-):-) http://s1.postimage.org/1hed6s4lg/SAM_3743.jpg http://s1.postimage.org/1hfgvogg4/SAM_3747.jpg |
nessun aiutino:-(
|
sono sempre in attesa di qualche informazione utile
|
dovresti spostarli e farli deporre tranquillamente
|
NIKOV85......dovresti controllare le uova in modo tale da vedere esattamente in che giorni queste diventano bianche!
a volte non ammuffiscono solo perchè la coppia non è affiatata e quindi le uova non ricevono le giuste cure, ma perchè i valori della tua acqua non sono ideali per quel tipo di riproduzione! non devi solo considerare il kh e il ph ma devi capire quando ammuffiscono per vedere se le uova subiscono uno stress e a li correggerla pian piano! controlla anche se le uova si gonfiano eccessivamente dopo i giorni successivi alla deposizione! ------------------------------------------------------------------------ LULLALO...dovresti leggere qualche post perchè è un pochino lunghetto come argomento...poi se hi delle domande specifiche è più semplice rispondere....:-) |
grazie a tutti delle risposte,
si sto leggendo molto è un mondo completaente nuovo per me scusate la mia scarsissima informazione sob.... ad ogni modo ora sono passate circa una 30ina di ore dalla deposizione è una decina di uova sono diventate bianche man mano come avevo anche letto il ppa scalaro se le mangia e lascia solo quelle sane mentre la madre si preoccupa di (credo) ossigenarle fcendo muovere l'acqua con le pinne sta li delle ore intere mentre il papà è di guardi sul confine del territorio che hanno scelto speriamo in bene stiamo a vedere come va |
tieni conto che generalmente le prime deposizioni sono a perdere poi avrai ottimi risultati perchè le cure sembrano essere molto buone!
|
ottimo speriamo in bene mi sono letto un p'ò di esperienze ripotate dai vari ragazzi del forum e meno male che esiste questo forum sarei perso senza....
ho trovato solo 2 considerazione contrastanti un ragazzo diceva che le uova bianche al 90%sono fecondate è un altro che se sono bianche sono ammuffite..... come se riconosce un uovo fecondato è uno ammuffito? ad ogni modo mi sembr di capire che il massimo che si può fare è tentare di tener sotto controllo l'acqua e i per il resto ci pensa la natura :-) |
quello del 90% ha fatto serata aahahahahaha
|
ahahahahahhaaha ok va bene vado ad ammirare un po i miei nipotini uovi.... buona notte vi tengo aggiornti grazie ancora
|
buona visione ricorda i pop corn!:-)
|
Quote:
quali valori si dovrebbe controllare'e a quanto devono essere? |
devi guardare anche la conducibiltà, nitrati, fosfati!
una conducibilità alta (800 in su) non è molto indicata per la riproduzione! |
le uova sono più che dimezzate a questo punto confido in una seconda prova dei resunti neo genitori peccato è durata poco ma è stato bello
|
se impari a conoscerli capirai quando metteranno giù e da li cominci a cambiare l'acqua qualche giorno prima per pulirla dai nitrati...se va a buon fine bene altrimenti dovrai preparare l'acqua con un po' di osmosi in più!
|
come si capisce l'imminente deposizione?i mieisono rimasti a fare la guardia per circa un mese prima di depporre,credevo che ogni giorno fosse buono,invece ci hanno messo piu tempo del previsto(credo)
------------------------------------------------------------------------ ah,gia..durante il periodo di guardia al territorio,un'altra femmina in un angolo per conto suo si faceva le uova e se le mangiava subito...cosa può voler dire? |
generalmente si preparano alla deposizione facendo delle prove e pulendo il substrado sul quale verrà deposta la covata!
noterai gli organi riproduttivi che verranno estroflesi per la deposizione! |
Un'altro aggiornamento sulla mia situazione...
dopo una settimana dalla deposizione(andata male)la coppia di scalari sembra picchiarsi abbastanza violentemente,poi dopo un po torna tutto normale e ogni paio d'ore ricomincianodal tanto che sono agitati mi stanno strappando le piante... |
lullalo per favore, apri una discussione tua altrimenti è un pasticcio!!
nikov85 non dai informazioni sulla vasca: litraggio, altri pesci ospitati, valori e temperatura dell'acqua... spesso se una deposizione va male per cause esterne i due se la prendono tra di loro. |
la vasca è un 100 lt. con 4 scalari(ora che ho una coppia darò via gli altri 2) 2 corydoras panda,2 botia,4 neon,2 plati e 2 ancistrus albini.
i valori all'ultimo controllo erano:ph 7.5 gh13 kh5 no3 0.5 no2 0 controllati con test aquili T.26/27° |
con una popolazione così difficilmente porteranno mai a termine una covata; troppo piccola e affollata e con inquilini che notoriamente insidiano le uova (botia, ancistrus, anche neon); la coppia innervosita, preferisce eliminarli e poi menarsi.
|
avevo proprio paura di una risposta cosi...quali e quanti satebbero gli inquilini ideali?
|
premesso che in 100 litri non li terrei proprio gli scalari, anzi devono necessariamente avere una colonna d'acqua non inferiore ai 40 cm di altezza, terrei solo una coppia e toglierei tutti gli altri pesci che hai tranne i panda che da soli si intristiscono, ma se ne aggiungi un bel gruppetto diciamo altri 5 o 6 li vedrai andare in giro per tutta la vasca come un' allegra combricola, molto simpatica da vedere, perché non stanno ma fermi specie a sera.
Durezza e ph vanno abbassati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl