AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   problemi con i passapareti con i fori del vetri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324603)

marco3020 29-09-2011 22:22

problemi con i passapareti con i fori del vetri
 
buona sera oggi ho preso la vasca finalmente :)

ma ho un problema ho fatto fare i buchi del 40 e 25 dal vetraio dietro sui lati, ho comeprato da acqua1 i passaparete del 25 e 40 ma non passano, li ho misurati col metro e con il filetto sono 2 mm in più cosa posso fare :( passaparete del 38 non esistono e manco del 24 esistono del 20 e 32 uso quelli? o ce un modo per allargare i buchi dei vetri?

Abra 29-09-2011 22:31

porca trota...ma non potevi chiederci le cose prima ? lo diciamo sempre che i buchi vogliono più larghi e se non si è sicuri perchè il sito non lo riporta,di avere gli scarichi in mano -28d#
é dura ragazzo senti dal vetraio se percaso riesce con qualche attrezzo riesce ad allargarti il foro,ma la vedo dura.
Una soluzione sarebbe mantenere il foro mettendoci una griglia, esternamente fare una specie di pozzetto dove innestare il passaparete da 40.
Per il carico male che vada ti prendi un passaparete da 20 e dovrebbe andarci giusto,sennò lo chiudi e passi con il tubo sopra la vasca,ma quello è il meno,l'importante è sistemare lo scarico.
Se non hai capito che intendo ti faccio un disegnino così vedi se ti gusta ;-)

superpozzy 29-09-2011 22:36

il diametro del 40 e del 25 è interno. l'esterno è sempre più grosso, chiaramente. infatti la cosa migliore è portare direttamente il passaparete ai vetrai...
difficilmente potrà allargartelo.. 1 perchè ormai la vasca sarà siliconata e loro devono avere il vetro appoggiato per forarla. 2 perchè avendo solo pochi millimetri di scarto, rischiano di crepare il vetro...
comunque prova a chiedere.

ma hai diverse possibilità... 1 provi allargarlo tu con una fresa, facendoti aiutare; 2 fai un altro foro per un altro scarico uguale; 3 metti il 32 e il 20, ma dipende anche dal litraggio della vasca e dalla capacità dello skimmer...

marco3020 29-09-2011 22:42

non ho capito mi fai un disegno abra grz

garth11 29-09-2011 22:43

semmai cambia tutta la lastra di vetro piuttosto che ritrovarti con un rattoppo ancor prima di partire... Fai un buco da 42 e via... Io te lo consiglio. Secondo me se rattoppi te ne penti.

So che esistono delle punte che si usano per forare il vetro (non foretti, propio punte). Magari un vetraio abile con una di quelle riesce a recuperare i 2 mm mancanti... Soluzioni di ripiego io le eviterei.

marco3020 29-09-2011 22:52

se faccio coem questo ? http://www.acquariofilia.biz/archive.../t#272846.html

superpozzy 29-09-2011 22:56

fatti cambiare tutta la lastra dei fori... ti costa meno che comprare una punta da vetro che sicuramente il vetraio non ha...

marco3020 29-09-2011 23:00

ma se con la carta abrasiva toglo il filetto e lo faccio rifare il filetto?

superpozzy 29-09-2011 23:09

ho paura che ti rimanga troppo fine e si crepi... puoi provare, al max ne compri un altro... ma io non dormirei tranquillo...

Abra 29-09-2011 23:10

Potrebbe essere una soluzione, non sono pochi 1 mm di limatura ma con teflon e silicone per pvc (Poly Max) non dovresti avere grossi problemi.
Sennò come ti dicevo ti dovresti far fare una scatolina in vetro da siliconare e dove mettere il passabotte esterno,in questo modo non devi rifare nulla e vetro con vetro sei tranquillo che non succede nulla.


http://s3.postimage.org/fh1s0xl0/Immagine.jpg

garth11 29-09-2011 23:15

La soluzione di Abra è la più intelligente secondo me! Però se non ti costa troppo io valuterei anche di rifar fare da capo la lastra incriminata!

marco3020 30-09-2011 09:54

buon giorno forse ho trovato un altra soluzione il passaprete ceh avevo io era da una part filletato e da l'altra parte no se facessi filettare la parte non filettata?

dhave 30-09-2011 11:38

Il passaparete è il primo vero punto a rischio perdita. Intorte:

1) Filettare la plastica non è come filettare il ferro, il rischio che si deformi o prenda sotto è elevatissimo.
2) Allargare il vetro di 1mm per parte, è il modo migliore per spaccare tutto

Per me:
1) sostituisci la lastra
2) fai come dice abra
3) Tornisci dei passaparete a disegno in acciaio (AISI316L) diametro 39.5m con canalini per quarnizioni o-ring da ambo i lati, da innestare su un attacco filettato in PVC da 40.

marco3020 30-09-2011 13:05

ciao scusa non ho capito la 3)

dhave 30-09-2011 13:14

Se puoi, metti sul tornio un pezzo di inox e crei da zero un nuovo passarete delle dimensioni giuste. Correddato delle giuste guarnizioni e filettature funzionerà bene.

marco3020 30-09-2011 13:16

quindi faccio fare un passaparete in acciaio inox in poche parole?

dhave 30-09-2011 13:32

Si. Fatto così:

http://img193.imageshack.us/img193/293/scarico.png

Tappo Nero Maschio: Inox
Diametro esterno 50, interno 35, filettato maschio 38.5 passo 1.5 (mm)

Tappo Nero Femmina: Inox
Diametro esterno 50, intrno 35, filettato femmina 38.5 passo 1.5 (mm)
Sul lato opposto fai una filettatura 1" femmina

Curva Grigia: PVC
Raccordo a 90° in pvc D40, attacco maschio filettato 1", femmina ad incollaggio

Fai fare anche due canali per gli o-ring (rosso) profondi 1mm e larghi 5mm. Puoi montare dentro o-ring di diametro 1.78 in MVQ (sono arancioni, di silicone). Quando stringi si "schiaccia" nel canalino assicurandoti la tenuta.
Mettine due per evitare perdite.

Per il raccordo a 90° usi del nastro di teflon sul filetto, avvolto in senso orario (guardando il buco e non la piega)

I due pezzi inox (SS AISI 316L) li fai fare in una tornieria, il raccordo lo compri dal ferramenta o online, idem per gli o-ring

marco3020 30-09-2011 13:42

ma la'acciaio non è tossico per i pesci?

dhave 30-09-2011 13:51

Questa mi giunge nuova. "Acciaio" comunque non vuol dire assolutamente che non arrugginisce, l'acciaio inossidabile non arruginisce.

Io ti ho indicato il 316L, è quello per agenti chimici e contenitori sterili, non credo sia tossico.

marco3020 30-09-2011 14:03

ma se faccio filettare una barra da 39,5 con relative ghiere e guarnizioni e poi metto la curva da 90 non è lo stesso?

Abra 30-09-2011 14:13

Ma l'unico materiale sicuro in una vasca marina non era il titanio ? chiedo eh io ci capisco un'ostia di ste cose,mi sembrava di aver capito però che sia i refri che tutto il resto che rimane a bagno doveva essere in titanio #24

dhave 30-09-2011 14:29

Bho!

Francamente, a parte il "vox populi", ci vorrebbe qualche chimico. Le viti delle pompe e gli alberi, mi sembrano inox e non titanio (che da lavorare è una follia, non credo le facciano)

Però trovare qualcuno che ti tornisca il pvc è difficle... più facile inox.

IMHO: cambiare vetro no eh? :-))

robe genova 30-09-2011 17:29

Io x farmi scollare la vasca, sostituire un vetro 90x50 da 1,2 e farlo forare ho speso 150€ non e pochissimo ma è un lavoro pulito e ben fatto..

marco3020 30-09-2011 17:36

Farlo in acciaio inox costa 120 euro farlo in PVC 60 , sto pensando di usare un passa cavi che ne dite o prendo un pezzo di PVC del 40 lo silicono che ne dite?

dhave 30-09-2011 21:12

Io non lo farei. Prova!

marco3020 30-09-2011 21:26

si se lo trovo seno silicono un tubo del pvc del 40 che ne dite<'?

marco3020 30-09-2011 22:40

eccoli http://www.obo-bettermann.com/downlo...bs_vers_it.pdf

Geppy 30-09-2011 22:40

Ragazzi, allargare il foro è ancora più facile che farlo ex-novo.

Fai un foro del diametro della fresa in una tavoletta di legno da 18mm (19, 20 è uguale).

Fai un sandwich (si scrive così, vero?) col vetro tra due tavolette di legno (quella col foro sovrapposto a quello più piccolo e l'altra, intera, dall'altra parte), tenendo il tutto in posizione con due morsetti.

Col solito sistema del trapano con regolatore della coppia di serraggio ed un amico che spruzza l'acqua, allarghi il foro con la tavoletta che fa da guida alla fresa.

Più difficile a dirsi che a farsi.

Abra 30-09-2011 22:44

Geppy hai ragionissimo....io non l'ho detto perchè mi sembra di capire che i fori non li ha fatti lui e non sia molto pratico,se se la sente fà bene,anche io farei così,come poi avevo spiegato ad un'altro raggazzo nella sezione fai da te.

marco3020 30-09-2011 22:55

si ma il vetro si può crepare quello è il problema siliconare il tubo del 40 non è ancora meglio?

Abra 30-09-2011 23:00

no !! sennò tutti noi avremmo usato il silicone, e risparmiavamo i soldi dei passabotte :-))

marco3020 30-09-2011 23:11

scusate perchè non va bene siliconarlo?

Abra 30-09-2011 23:21

Semplicemente perchè hai poca sicurezza sulla tenuta futura.....mi è venuta un'altra idea malsana,la sparo e poi sentiamo che ne dicono gli altri.
Potresti fare due quadrati di pvc con al centro un foro da 40 .....due quadrati da 70x70....metti lo spezzone del tubo nel foro,dai tangit sul tubo.....dai il silicone sul quadrato e lo infili nel tubo.
Così dovresti riusce a risolvere,perchè il tangit ti incolla bene il tubo e il quadrato, e il silicone ti fà tenuta tra pvc e vetro.
Che ne dite #22

dhave 01-10-2011 00:33

Io dico che converrebbe accettare una delle (molte) soluzioni proposte. Altrimenti... si rischia e si riporta l'esperienza.
Chiedere finchè qualcuno non dice "si vai tranquillo" può essere moooolto rischioso.

marco3020 01-10-2011 08:02

si buona idea ma non ho capito bene come realizzarla scusa abra

Abra 01-10-2011 11:00

Quote:

Originariamente inviata da marco3020 (Messaggio 1061156141)
si buona idea ma non ho capito bene come realizzarla scusa abra

E' semplice prendi due quadrati di pvc......ci fai un foro da 40....
Prendi uno dei quadrati forati e incolli il tubo con il tangit (ovviamente da un lato il tubo rimane a filo,fai conto di vedere un piedistallo) .
A questo punto aspetti che asciughi il tangit, dai una raschiatina al quadrato in pvc (quello dove hai incollato il tubo) dai il silicone,e infili il tubo nel buco premendo per spandere in silicone,lo morsetti e lasci una giornata fermo.
Il giorno dopo ti troverai nel dietro della vasca il tubo che fuoriesce, dai il tangit attorno al tubo vicino al vetro.....dai il silicone sul quadrato in pvc, infili il quadrato schiacci e rimetti i morsetti.
In questo modo se fai le cose per bene problemi dovresti averne 0 .....una volta asciugato tutto tagli il tubo alla lunghezza desiderata per metterci la T .....ovviamente se fai le cosine per bene la T falla toccare così con il tangit anche su quella è più sicuro ancora.
Il silicone mi raccomando quello che ti ho detto che è apposta per PVC ;-) se ancora non hai capito mandami un MP con il numero di telefono che te lo spiego a voce,che facciam prima.

marco3020 01-10-2011 11:22

con un disegno fai prima

Abra 01-10-2011 12:37

Ti metto il disegno....ma mi sembra che fosse abbastanza chiara la spiegazione,tra l'altro nel disegno come faccio aspiegare i passaggi da fare :-))
Questo è per quello da 40 ....quello da 25 potresti uscire interno alla vasca quel tanto che basta per mettere un gomito o un manicotto.....

http://s4.postimage.org/j8nxiqjo/Immagine.jpg

marco3020 01-10-2011 12:46

a ora ho capito allora prendo due quadrati di pvc pezzi di pvc che misure?

Abra 01-10-2011 12:50

La misura così come il disegno la decidi tu.....guarda di lasciare almeno 2 cm di siliconatura intorno al foro, per disegno intendo la sagoma interna che vedrai,nessuno ti vieta di sagomarla a piacere,almeno abbellisci un pochino lo scarico.
Per lo spessore già 4mm sono sufficenti....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13541 seconds with 13 queries