AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   cambi d'acqua con nuovi pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324601)

plays 29-09-2011 22:11

cambi d'acqua con nuovi pesci (e caridinaio)
 
fra una due settimane inserirò i primi (e unici) pesci nel mio acquario (avviato da un bel pò)

I cambi d'acqua devono essere regolari da subito?
O meglio prolungarli un pò all'inizio?

Un'altra domanda... se inserisco delle caridine red cherry hanno una riproduzione rapida o si riesce abbastanza a tenerla sotto controllo^? Visto che è un 35l netti non vorrei riempirlo di caridine ma averne un piccolo gruppetto e basta

Grazie :-)

Agro 29-09-2011 22:19

I cambi sempre regolari ;-)
Spiega meglio che vuoi fare
In 35 litri vuoi mettere 2 pesci e caridine?

plays 29-09-2011 22:26

qualche boraras e caridine red cherry...
altro non saprei oppure al posto delle red qualche otocinclus.
Altro non saprei...

L'acquario è ben piantumato e ha il flitro esterno

bettina s. 29-09-2011 22:35

in 35 litri meglio caridine che otocinclus, dato il litraggio piuttosto esiguo dovrai essere regolare con i cambi, la pizza delle vasche piccole è proprio questa, se in 300 litri ritardi di una settimana dieci giorni o salti un cambio non succede nulla, qui invece rischi sbalzi dei valori.
Le caridine non ti riempiranno la vasca se metti qualunque pesce molti piccoli verranno mangiati, qualcuno comunque si salverà.

plays 29-09-2011 22:51

su questo sono abbastanza allenato, nel senso che per 3 mesi ho tenuto solo le piante
e ora stavo aspettando per togliere il filtro interno (ora ho messo l'esterno).
Fatti i test ogni settimana (ph, kh, gh, no2, no3)

Sto usando torba e vedo che gli unici sbalzi di valori li ho appena inserita.
Nitrati e nitriti per ora non va male.

Penso che starò su red+ boraras... se mangiano i piccoli no gli conviene... le faccio lesse io dopo :-D

Come alternativa posso fare oto+red o boraras+red?
Quante red posso acquistare?

Grazie ;-)

berto1886 29-09-2011 22:57

niente oto la vasca è piccola e sono delicati in fase di inserimento l'acquario deve avere minimo 6 mesi in oltre necessitano di acqua tenera e acida

plays 30-09-2011 00:43

come valori ho ph 7 kh 3,5 kh 4,5 no2 0 no3 5
possono andare bene per red+boraras?

Ci sono altri "abitanti" che potrei tenere in considerazione?
Ad esempio Danio galaxi o erythomicron? Vi chiedo perchè non so il negoziante
cosa può trovare su ordinazione... così ho qualche alternativa

plays 01-10-2011 17:31

ho letto che le caridine sono sensibili alla fertilizzazione,
a cosa bisogna stare attenti in particolare? Grazie

Agro 01-10-2011 17:56

Se mi ricordo bene ai metalli tipo il ferro, ma anche i nitrati devono essere bassi.

plays 01-10-2011 20:06

come nitrati sono apposto di solito

Uso Esha Pro-phyll e ci sono nel fondo 4-5 Dennerle Nutriball che dovrebbero essere a lento rilascio, possono dare problemi?

berto1886 01-10-2011 22:40

le tab nel fondo non creano problemi il problema è dovuto solo alla fertilizzazione in colonna

plays 05-10-2011 22:49

cercherò di stare leggero e partire con poche Red cherry.
Come kh e gh quanto bassi si può stare al massimo?

Grazie

berto1886 05-10-2011 22:55

indicativamente:

GH: 8 ~ 15 PH: 6.5 ~ 7.5 KH: 6 ~ 10

;-)

plays 05-10-2011 23:03

ho kh4 gh5, però non posso alzarli molto perchè uso torba...
possono avere problemi?

In ogni caso saranno poche perchè la vaschetta l'ho indirizzata su boraras

ciao,teo

berto1886 05-10-2011 23:10

il KH non è un grosso problema... ;-)

plays 08-10-2011 01:26

settimana prossima arrivano le prime red... finalmente -.-'
e l'acquario prendere quasi la forma definitiva

Pensavo come cibo dennerle Crusta gran, qualche pasticca da fondo e qualche pezzettino di verdura ogni tanto. Può andare?

berto1886 08-10-2011 17:18

si si certo che va bene io della dennerle uso gli stick all'ortica sembrano gradirli molto ;-)

plays 26-10-2011 16:27

ecco una foto fatta al volo :P dopo tanta fatica...
http://www.acquariofilia.biz/album.p...pictureid=9374

Red cherry per ora niente, prezzi folli...

silverhand 26-10-2011 16:36

Prova a vedere sul forum se qualcuno dalle tue part te le regala.

berto1886 26-10-2011 21:09

sarebbe meglio che alzassi il GH cmq.. le red cercale sul forum, all'epoca le ho pagate 1€ l'una ;-)

plays 27-10-2011 01:10

qua i "magnagatti" son pazzi... un negozio 9 euro e un altro 10.
Cioè 5 red 50 euro? #07

Il gh sto tentando di alzarlo un pò... anche se lentamente perchè la torba mantiene abbastanza questi valori. Nel forum ho messo un annuncio ma per ora nulla

bettina s. 27-10-2011 08:45

Quote:

Nel forum ho messo un annuncio ma per ora nulla
ti conviene andare a cercartele tu nella sezione di vendita crostacei.;-)

plays 27-10-2011 12:54

hai ragione, ce ne sono molti che le vendono ;-)

Però sto quasi pensando di fare un acquarietto solo per caridine,
visto che nell'Askoll 50 ho messo pesci piccolini. Magari qualcuno si riproduce...

Ho un acquario in più da 20 litri. Può andare bene il filtro che ho, Dennerle nano angolare?
Funziona bene per i valori? Poi ovviamente prendo un riscaldatore

bettina s. 27-10-2011 13:05

direi che quel filtro sembra ottimo per le caridine, perché non crea eccessivo movimento in vasca essendo dotato di mini spray bar; le spugne poi evitano il risucchio dei piccoli.
Se prendi le red cherry non è neanche necessario il riscaldatore, basta la temperatura ambiente all'interno della casa.

plays 27-10-2011 13:33

wow... veramente?

Ma le red resistono anche ai 10- 12 gradi dei periodi più freddi?

bettina s. 27-10-2011 14:21

si resistono, ma perché in casa hai 10 - 12 gradi?:-)) Io le tengo nel 90 litri senza riscaldatore, in sala ho sui 17 gradi di inverno.

plays 27-10-2011 17:42

purtroppo ho l'impianto a legna, quindi il riscaldamento parte nel tardo pomeriggio.
Il mattino e primo pomeriggio il riscaldamento va poche volte nelle camere

Cmq l'acquario è come questo http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...2Tu-r2FjXklp4C
misura 40x22x25 Che ne dici bettina?


L'unico dubbio ce l'ho sulla copertura, visto che è aperto. Ora ho una retina di ferro,
potrei mettere un piano di plexigass trasparente? Così non vanno a passeggio? #24

bettina s. 27-10-2011 18:31

se le caridine si trovano a loro agio non hanno motivo di andarsene in giro, potrebbe accadere per errore se hai piante galleggianti e il livello dell'acqua è alto.
Il problema è più che altro che sono meno di 20 litri, non è facile stabilizzare i valori in quel litraggio e l'evaporazione sarà molta, specialmente se metti un riscaldatore e la differenza con la temperatura della stanza è alta. Per la copertura meglio il vetro, il plexiglas si curva e si opacizza.

plays 27-10-2011 20:43

per il discorso di stabilizzare valori, metterei un sacchettino di torba all'inizio
e poi nei cambi lascio catappa o quercia... mi aiuterebbe un pò? Co2 non ne uso

A questo punto caridine o cosa altro in una vaschetta così?

Attualmente ho un carassius regalato e ho già trovato a chi darlo per fortuna :-)

plays 28-10-2011 15:55

leggendo un pò di discussioni nel forum sono arrivato ad una scelta...

20 litri: caridinaio o vaschetta per avanotti?
(Gli avanotti saranno pygmeus o danio)

Ogni suggerimento mi sarà d'aiuto vista la poca esperienza ;-)

berto1886 28-10-2011 19:21

caridine caridine... cmq se cerchi nel forum c'è chi le vende, all'epoca ho comprato 10 red cherry a 10€

plays 28-10-2011 19:42

Io chiedo sempre, non voglio fare cavolate :-))
ho trovato una ragazza che mi vende Red cherry e anche qualche muschio etc

L'unico dubbio rimane sulla temperatura. Fino a quanti gradi in basso possono stare?

Grazie

berto1886 28-10-2011 21:13

il range di temperatura dovrebbe andare da 10 a 30°C

plays 28-10-2011 21:27

ok, allora provo ad avviare. Poi vedo con il termometro quanto bassa va la t°...
al max prendo un riscaldatore piccolino.

Sarebbe il mio secondo acquario #e39

una cosa... con quante partire? Poi dovrò vendere quelle in più?

thanks

berto1886 28-10-2011 21:48

parti tranquillamente con una decina ;-)

jackrevi 28-10-2011 21:53

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061209063)
leggendo un pò di discussioni nel forum sono arrivato ad una scelta...

20 litri: caridinaio o vaschetta per avanotti?
(Gli avanotti saranno pygmeus o danio)

Ogni suggerimento mi sarà d'aiuto vista la poca esperienza ;-)

dipende da te! cosa ti piace di piu?

plays 29-10-2011 15:09

mi piacciono molto le caridine #70

Il sovraffollamento puo esserci? Quante possono vivere tutte insieme?

Leggevo che nel giro di qualche mese l'acquario è pieno

plays 31-10-2011 20:43

aggiorno...

ho trovato una stanza adatta (cucina) che resta più tiepida anche in inverno.
Ora sto costruendo un mobiletto da metterci sopra l'acquarietto...
e poi comincio ad allestire #70

Vi farò sapere!

berto1886 31-10-2011 21:13

va beh aspettiamo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11265 seconds with 13 queries