AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   CO2 fai da te o bombola ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32420)

Mardock 16-02-2006 18:54

CO2 fai da te o bombola ???
 
Meglio il fai da te o con la bombola ??
non per questione di €€€€€€€€€€€ ma come qualitΰ .
che dite

non fate i timidi #12 ditemi qualcosa grazie a tuttiiiiiiiiiiiiii

socrem 17-02-2006 00:48

Vai di bombola e kit vari. sono molto piu' regolabili, gestibili e necessitano di molta meno manutenzione.

lilyth 17-02-2006 01:05

Non che il fai da te, nel caso della co2, ti dia tanto da fare...
lo prepari in 5 minuti, apri il rubinetto la mattina, lo chiudi la sera... e non ti dura pochissimo... anzi...
e il costo si aggira sui 1-2 euro al mese

stefano2005 17-02-2006 05:22

E col sistema "fai da te" se ti finisce la CO2 di domenica a ferragosto non ci sono problemi...(alle brutte basta bussare alla cucina del vicino) :-D :-D :-D

Mardock 17-02-2006 15:05

vada per il co2 in bombola con elettrovalvola il kit θ una figata lo prepari in 5 minuti ma non θ affidabile .

ciauzzzzz


a tra l'altro il kit si costa 75 € €€ ma dura anche mesi e la bombola costa
poco dopo il fai da te si lo paghi 3/4 €€ ma moltiplicalo x 12 e uala che
la spesa θ poco sotto e come detto sopra poco affidabile

ciaouuuuuuuuzzzzz

lilyth 17-02-2006 18:48

Stefano... ma pensi ci siano molte persone che fanno il pane o la pizza in casa???
Io l'ho fatto per un po', poi mi sono rotta i maroni, pur non avendoli.
Non θ cosμ reperibile la domenica...

zanozaza 22-02-2006 00:57

Quote:

Stefano... ma pensi ci siano molte persone che fanno il pane o la pizza in casa???
Io l'ho fatto per un po', poi mi sono rotta i maroni, pur non avendoli.
Non θ cosμ reperibile la domenica...
:-D :-D :-D

mane' 23-02-2006 11:48

io ho allestito tutto il kit pochi giorni fa ho speso :

bombola nuova da 4 kg #19 completa di carica 125€
riduttore pressione con 2 manometri + valvola spillo esterna 40€
tubo + valvola di non ritorno 15€
diffusore askoll co2 per 25o lt con testa in ceramica 35€

tot 215 € ma con una bombola da kg innanzitutto ci faccio qualche anno poi un domani la ricarichero con 4 kg di co2 max 10€!!!!!! :-))

klinsky 23-02-2006 13:10

Quote:

mane',
bombola nuova da 4 kg completa di carica 125€ - 4 kg di co2 max 10€!!!!!!
-05
che prezzi!!!
a milano ho pagato la bombola 74€ e la ricarica costa 4/5€
:-))

Mel 23-02-2006 13:35

Beh il faidate' costa a esagerare 15cents di lievito e 50cents di zucchero ogni 40-45 giorni, non mi sembra costoso!!

L'impianto a zucchero e lievito separato e' regolabilissibo. L'importante e', al posto della rotellina, mettere una bella valvola a spillo. Diventa regolabile quasi quanto quello professionale, e altrettanto costante.

Gilas 24-02-2006 17:50

Scondo me se fatti bene sono validi entrambi... comunque dato che sono ripassato al dolce (ogni 15 anni cambio #17 ), a breve provo personalmente tutti e due i metodi.
Prima lievito premium (con qualche modifichina suggerita dal figliolo) poi se non mi soddisfa, passo dalla ceam (che conosco gia per via del sub) e mi recupero una bombola.

Gii 28-02-2006 18:01

Quote:

Originariamente inviata da Mel
Beh il faidate' costa a esagerare 15cents di lievito e 50cents di zucchero ogni 40-45 giorni, non mi sembra costoso!!

Come??????????? #19 #19 #19 ma a me il classico impianto in una bottiglia da 1.5litri, al massimo dura una settimana........ ma che dosi usi??????????? o per caso parli di quello a gelatina??? o altro???

Quote:

Originariamente inviata da Gilas
Prima lievito premium (con qualche modifichina suggerita dal figliolo) poi se non mi soddisfa, passo dalla ceam (che conosco gia per via del sub) e mi recupero una bombola.

Modifiche top secret o si possono dire????? Eh..... se anch'io trovassi una bombola a poco e un bel riduttore di pressione.......... avrei risolto la metΰ dei miei problemi con l'acquario!!!!!!

Gilas 28-02-2006 18:28

Penso che lui usi quello a bottiglie separate e si fanno 20gg, di contro c'e' la scomodita della bottiglia serbatoio che deve stare ben in alto se no la co2 finisce nella bottiglia serbatoio invece che in vasca.
Ora io sono passato al sistema gel e va veramente bene, confrontandolo col sistema a bomboletta (2 vasche separate) non vedo differenza, sono 3 gg che lo sto usando, ma effettivamente e' molto valido e costante (tanto di cappello al francese che ha avuto quest' idea).
Poco ingombrante e la durata si prennuncia lunga visto il consumo ridotto del gel, lo sbattimento per la preparazione e' irrilevante ... 10min e il costo ridicolo.
Anzi, se tutto procede di questo passo, penso che passero' definitivamente al sistema a gel anche ove ho la bombola usa e getta.
Se te usi il sistema a lievito base (bottiglia, acqua e zucchero) e' normale che ti duri solo una settimana, dato che i batteri faranno fermentare tutta la massa in una volta sola, inoltre avrai problemi di costanza, con il sistema a due bottiglie o il gel puoi regolare qunto zucchero dai in pasto ai besti ed avrai una produzione di co2 costante, io per comodita dal premium sono passato al gel.
Per te se usi il vecchio sistema passare al gel e' presto fatto... rifai la miscela e via.

Gii 28-02-2006 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Gilas
.

Grazie mille per la spiegazione!!!

Adesso faccio un salto nel topic del gell a leggere e far domande se necessario! :-) :-)

stivenit 28-02-2006 21:39

anche io!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12890 seconds with 13 queries