AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Il mio primo caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324160)

Kessi 27-09-2011 19:33

Il mio primo caridinaio
 
Oggi, dopo diverse discussioni lette e tanti consigli ricevuti ho allestito il mio primo caridinaio, destinato alle red cherry.

La vasca è Tetra, 30 litri.
Il filtro è un Acquarium system (Duetto), da cui ho tolto i carboni attivi.
Ho inserito un'anubias nana, una rotala rotundifolia, una bacopa caroliniana, muschio di giava e altre due piantine di cui mi sono scordata il nome :|
Appena ho modo compro i reagenti e vi dico con precisione i valori dell'acqua... Intanto vi metto le foto :)

http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...80419173_n.jpg
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...46689794_n.jpg
http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...68467162_n.jpg

Vi metto anche una foto del filtro, perché vorrei sostituire parte della spugna con dei cannolicchi, che dite?

http://i88.photobucket.com/albums/k1...6/P9270257.jpg

Luca_fish12 28-09-2011 00:25

Io nel duetto (il filtro) al posto della spugna grande blu ho messo tutti cannolicchi! ;-)

Secondo me è meglio!

Kessi 28-09-2011 00:27

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061149865)
Io nel duetto (il filtro) al posto della spugna grande blu ho messo tutti cannolicchi! ;-)

Secondo me è meglio!

A posto :P

Comunque domani conto di sistemare muschio e anubias su un legno, che dite?
Il muschio meglio sul legno o sul quarzo?

Luca_fish12 28-09-2011 00:28

Io lo preferisco di gran lunga sul legno! ;-) è molto più naturale!

Kessi 28-09-2011 00:30

Quello sì, oltretutto il quarzo verrebbe ricoperto... Però sono combattuta, mi piace troppo :P

C'è un modo preciso per legarlo? Io ho letto di usare la lenza...

Hank 28-09-2011 00:30

A sto giro ho consigliato bene, gliel'ho proposto io di mettere i cannolicchi, c'ho preso Luca_fish12? -11

Luca_fish12 28-09-2011 00:31

Sì, puoi legarlo con del filo di nylon, non troppo stretto!

Kessi 28-09-2011 00:31

Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061149878)
A sto giro ho consigliato bene, gliel'ho proposto io di mettere i cannolicchi, c'ho preso Luca_fish12? -11

Fatti i pesci tuoi :-))

Luca_fish12 28-09-2011 00:33

Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061149878)
A sto giro ho consigliato bene, gliel'ho proposto io di mettere i cannolicchi, c'ho preso Luca_fish12? -11

-35 ottimo!

p.s che mi dici del post? gli hai dato un'occhiata? :-)
Ci tengo a precisare che non ce l'ho con te e mi scuso se ti ho risp in modo brusco ieri, è solo perchè è un discorso sul quale puntiamo molto qui sul forum! ;-) lo hai letto un po? poi ovviamente l'opinione è personale, l'importante è che sia motivata e consapevole, non dobbiamo pensarla tutti alla stesso modo per forza! :-)

Hank 28-09-2011 00:36

Sì l'ho letto, capisco tutte le vostre motivazioni, però trovo molto più innaturale la selezione, cosa che in natura non accade, rispetto al'ibridazione, ma comunque lasciamo il topic pulito per mia sorella, qui non è la sede adatta per discutere di quell'argomento. :-)

Kessi 28-09-2011 00:38

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061149883)
Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061149878)
A sto giro ho consigliato bene, gliel'ho proposto io di mettere i cannolicchi, c'ho preso Luca_fish12? -11

-35 ottimo!

p.s che mi dici del post? gli hai dato un'occhiata? :-)
Ci tengo a precisare che non ce l'ho con te e mi scuso se ti ho risp in modo brusco ieri, è solo perchè è un discorso sul quale puntiamo molto qui sul forum! ;-) lo hai letto un po? poi ovviamente l'opinione è personale, l'importante è che sia motivata e consapevole, non dobbiamo pensarla tutti alla stesso modo per forza! :-)

Se posso, rispondo pure io :)
Non vedo nulla di male in un'ibridazione consapevole (mi tengo i miei esemplari, non li do a nessuno), capisco possa essere un problema quando si vogliono mantere certi standard ma... La selezione degli allevatori la trovo abbastanza crudele.
Mi spiego: in natura due pesci si accoppiano perché si trovano e sono compatibili, punto. In questo caso (nella selezione, intendo) io la forzatura la vedo un po' da parte dell'uomo che, per SUA soddisfazione, vuole avere esemplari sempre più belli, colorati ma spesso anche con problemi legati proprio all'aspetto (questo si riscontra anche nei gatti e nei cani, non solo nei pesci!)
Mi fermo qui, opinione personale :P
------------------------------------------------------------------------
Comunque :P
Il legno lo devo far bollire, giusto? Per quanto?

Hank 28-09-2011 00:41

Ne devi trovare uno completamente secco, di giuste dimensioni e farlo bollire il più possibile.
Io quando ho bollito i sassi ho lasciato che l'acqua quasi finisse. :-)

Kessi 28-09-2011 00:45

Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061149892)
Ne devi trovare uno completamente secco, di giuste dimensioni e farlo bollire il più possibile.
Io quando ho bollito i sassi ho lasciato che l'acqua quasi finisse. :-)

Il legno credo di avercelo in casa, lo comprai anni fa quando avevo i pesci rossi, magari vedo se quello ci sta!

Hank 28-09-2011 00:50

Quote:

Originariamente inviata da Kessi (Messaggio 1061149893)
Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061149892)
Ne devi trovare uno completamente secco, di giuste dimensioni e farlo bollire il più possibile.
Io quando ho bollito i sassi ho lasciato che l'acqua quasi finisse. :-)

Il legno credo di avercelo in casa, lo comprai anni fa quando avevo i pesci rossi, magari vedo se quello ci sta!

Ottimo :-)





Sent from my iPhone using Tapatalk

Kessi 28-09-2011 00:51

Comunque il filo di cotone può andare bene lo stesso per legare le piante?

Luca_fish12 28-09-2011 00:59

Solo due precisazioni e poi la chiudiamo (ognuno poi con l'esperienza si fa la sua idea!) ;-)

L'ibridazione in natura non avviene mai, due branchi di animali che possono ibridarsi se liberi di scegliere si accoppiano con esemplari della stessa specie! (quindi l'ibridazione naturale è rarissima e deve esserci un fattore determinante)

La selezione avviene anche in natura (soprattutto): le femmine degli animali si accoppiano con il maschio più bello, più in salute e più forte...è uno degli istinti principali in molte specie!
Nell'acquario la cosa è diversa principalmente perchè è forzata da altri fattori!
Comunque anche noi la selezione la giustifichiamo solamente con determinate regole e limiti! ;-)

Fatte queste due precisazioni parliamo del caridinaio che è l'argomento del post! :-)

Il legno di che pianta è? lo sai? :-)

Kessi 28-09-2011 01:01

Non ne ho idea, tra l'altro non ce l'ho sotto mano e non posso fare una foto... Comunque è di quelli venduti proprio per acquari, non dovrebbe dar problemi...

Luca_fish12 28-09-2011 01:03

Ah, ok allora! Se lo hai preso in un negozi di acquari va bene!

Potrebbe essere un legno mopani, una radice di mangrovia, legno di java...comunque sono legni che vanno bene! Fallo bollire un po' prima per pulirlo per bene!

Kessi 28-09-2011 01:04

Sembrerebbe legno mopani!

Kessi 29-09-2011 00:45

Il legno alla fine l'ho ricomprato visto che il mio non l'ho trovato...
Che ne pensate? :)

http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...43833549_n.jpg

Luca_fish12 29-09-2011 09:03

Molto carino! :-)
Io l'anubias l'avrei messa al centro del legno, dove è quella biforcazione dei rami...magari incastrandola lì non serviva nemmeno il filo di nylon! ;-)

Comunque ha buone potenzialità, verrà una cosa molto molto carina!

Kessi 29-09-2011 09:38

A me nemmeno lì dispiace, vedremo ;)

Kessi 29-09-2011 10:28

Secondo te i test della Sera sono buoni? :)
Mio fratello mi ha detto che ha sentito parlare meglio di quelli della JBL, ma sono veramente troppo costosi...

Luca_fish12 29-09-2011 20:04

Io ho comprato la valigetta dei test a reagente liquido della sera e mi trovo bene! :-)

Kessi 29-09-2011 23:26

Meno male :D
Il pacco di zooplus è in viaggio, appena posso fare i test ti posto tutti i valori!

Hank 30-09-2011 01:36

Anch'io ho la stessa valigetta, ma mi disse a suo tempo il negoziante che quelli della jbl sono più affidabili...
Voglia di vendere i suoi prodotti? -28d#

Luca_fish12 30-09-2011 10:12

No, probabilmente è vero, la JBL è una marca molto buona (di qualità superiore alla Sera secondo me). Però per quello che ci dobbiamo fare noi, e confrontando i prezzi ho preso quelli della Sera! :-)

Ci stanno comunque dei test molto molto più precisi...però non siamo dei chimici e ci possiamo accontentare ad una giusta qualità! :-)
Diciamo che una volta evitate le striscette se si comprano quelli a reagente sono già buoni! :-)

Cambia il fondoscala per una precisione maggiore ma quelli della Sera alla fine sono un buon compromesso qualità/prezzo!

Kessi 04-10-2011 11:25

Arrivata la valigetta, ho fatto i test :)

pH: 8.5
GH: 14
KH: 8
NO2: 0
NO3: 0

Luca_fish12 04-10-2011 23:52

Mi sa che il picco di nitriti ancora deve verificarsi... da quanti giorni è allestito e gira l'acquario?

Mi fa piacere che hai subito provato a fare i test, come ti trovi? :-)

Il ph sarebbe un po' da abbassare, magari fai un cambio parziale con un po' d'acqua d'osmosi ma per adesso fai maturare tutto così, poi ci si pensa! :-)

p.s. metti un pizzico (molto molto piccolo) di mangime nell'acquario che farà sviluppare un po' i batteri!

Kessi 05-10-2011 00:10

L'acquario gira da 8 giorni, quindi direi che ancora deve verificarsi!
Il pH in effetti è un po' alto, ma proprio stamani pensavo che ci penserò con calma :)

Con i test mi sono trovata bene, le istruzioni sono chiarissime!

Luca_fish12 05-10-2011 00:18

Bene, come dici tu il picco deve ancora verificarsi...io direi di non misurare tutti i giorni i valori, tanto per ora non c'è fretta, lascialo maturare per un bel mesetto e poi fai una misurazione completa per regolarci e intervenire sui valori! ;-)

Kessi 05-10-2011 00:39

Infatti non pensavo di farle tutti i giorni :P

Grazie dei consigli!

Kessi 07-10-2011 12:06

Ho appena scovato 3 physia nell'acquario... Cosa faccio?

Luca_fish12 07-10-2011 14:17

Lasciale lì per adesso, male non fanno! ;-)

Kessi 14-10-2011 01:04

Ecco il caridinaio a 17 giorni di vita!

http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...54112371_n.jpg

I test ogni quanto li faccio?
------------------------------------------------------------------------
Ah, altro dubbio... L'acqua evapora un sacco, i rabbocchi li faccio con acqua d'osmosi? La posso comprare in negozio?

Luca_fish12 14-10-2011 01:42

L'acqua per i rabocchi puoi comprarla in negozio, io direi di fare un test alla sola acqua che ti vende la prima volta, per verificare che sia effettivamente acqua ad osmosi! ;-)

Invece i test all'acquario puoi farli quando vuoi, magari per praticità puoi farli prima del cambio dell'acqua e un giorno dopo per vedere che va tutto bene!

Kessi 14-10-2011 15:23

E come posso vedere se è acqua d'osmo dai test?

Hank 14-10-2011 18:23

Nei test eseguiti su acqua d'osmosi le durezze(kh/gh) devono essere a 0. :-)

Kessi 14-10-2011 23:50

Grazie sorello :P

Hank 15-10-2011 00:08

Dovere fratella. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12626 seconds with 13 queries