![]() |
Quale filtro tra questi tre???.....
Sto realizzando un nuovo acquario da 300-310l netti..... qual'è secondo voi il miglior tra questi tre:
1_http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_32&products_id=151 2_http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_32&products_id=159 3_http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_32&products_id=1806 GRAZIE..... :-)) :-)) |
non riesco ad aprire i link, solo a me o anche a voi? ;-)
|
Non li apre #07
|
Niente...nessuno dei 3...dicci i nomi dei filtri...
|
Quote:
|
Sono sbagliati i link...
1) Pratiko 400 2) Serafil 1300 3) Tetratec ex1200 Il pratiko è ormai collaudato, il tetra sembra ottimo a sentire chi l'ha preso ma è uscito da poco, l'altro non so. :-) |
Quote:
Altri pareri su questi tre filtri? :-) |
da quello che ho visto sembra meglio il tetratec....
il pratico funziona molto bene se modificato... |
Quote:
|
Si ma funziona molto bene anche senza modifca poi se uno vuole leggi qui:
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/...gTxLCFae&tmpl= Ciao ;-) |
Quote:
Degli altri due filtri citati sopra cosa ne pensi??? :-)) |
mi dispiace ti direi propio una cavolata giudicando gli altri due perchè non li conosco.
Ciao ;-) |
Io ho preso un tetra ex 600, è più piccolo ma da quello che ho potuto vedere fin'ora è ottimo, poi mi pare sia anche più voluminoso del pratiko.
Col pratiko vai sul sicuro perchè è collaudatissimo e mi pare sia uscita una versione con una modifica per le perdite, il tetra è nuovo, con tutti i pro e i contro, il sera................BOH |
Quote:
|
Cioè che non c'è tanta gente che ce l'ha e non puoi avere tanti pareri, che come tutte le cose nuove può,e dico può, andare incontro a difetti di gioventù;d'altro canto però è sicuramente di progettazione più recente del pratiko e quindi dovrebbe essere migliore, visto che la Tetra di solito fa le cose per bene.
Poi è anche più bello esteticamente. |
Per quello che posso dirti io ho montato da un mese circa il tetra tec ex1200, sinceramente per ora lo trovo veramente ottimo(prima avevo un askoll403 sostituito per reggiunti limiti di età) sia dal punto di vista estetico (l'ho messo in primo piano sotto la vasca) come assemblaggio è molto celere e per nulla difficoltoso(la tetra ti fornisce veramente tutto anche le aste per le ventose più lunghe) il sitema d'innesco funzione benissimo, solo una cosa ti consiglerei (se lo acquisti) nn rispettare le istruzioni per quello che riguarda la disposizione dei materiali filtranti( se lo fai ti viene fuori un flitro più meccanico che biologico secondo il mio modestissimo parere) spero di esserti stato utile.
|
Si hai ragione TUKO, io difatti ho messo lana e spugna sul primo cestello, poi via di cannolicchi e bioballs.
|
Ecco propio questo volevo sapere così giusto per informazione.
Ho sentito che per pulire spugne o lana sul tetra bisogna togliere i cestelli con i canolicchi cosa che non mi fa impazzire come idea. è vero o no? Ciao ;-) |
certamente nn si può negare questa cosa quindi la tuo osservazione è giusta ma la stessa cosa accade per tutti quei filtri esterni con cestelli dove la mandata dell'acqua da filtrare arriva dal basso, io di mio ho adotterò lo stesso sistema che usavo con il vecchio askoll 403 e cioe' con un contenitore( o secchio) di circa 20lt immergo il filtro(nell'acqua che tolgo per il cambio ovvio) senza il blocco della rotante qua estraggo i cestelli lascio immersi nell'acqua quelli adibiti al filtraggio bio e lavo gli altri rifaccio il procedimento inverso quando li devo rimontare;con questo sistema io nn ho mai avuto nessun tipo di problemi tipo impennata di nitriti o peggio che il filtro abbia collassato.
|
ok grazie delle info .
ciao ;-) |
Scusa ma non è molto più semplice mettere le spugne solo sul 1 cestello e dedicare gli altri al bio, così quando devi pulire apri il filtro togli il primo cestello pulisci le spugne e i cannolicchi o bioballs che siano se ne stanno li buoni buoni? #24
|
Oh...ho scritto una cazz.....dopo aver scritto sono andato a vedere il filtro ed in effetti l'acqua viene filtrata dal basso all'alto, quindi ha ragione tuko.
Però mi chiedo allora perchè la tetra consiglia di mettere le spugne in alto e i cannolicchi in basso?non sono al contrario.....? |
Innanzitutto grazie per le tante risposte :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) !!!!!!!!!!
Quote:
|
Sono sempre sopra, per comodità.
Entra da sopra, va' fino sul fondo e poi viene filtrata in risalita, sul tetra. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl