![]() |
ricerca ricetta pappone perduto...
diversi mesi fa (forse l'anno scorso...) ho letto di una super ricetta di qualcuno dove metteva tutti i dosaggi, ecc... c'erano tipo 50 ingredienti (sto' esagerando) tipo uova di salvone, ecc... molto strana, ma volevo studiarmela un attimo..
ma con la funzione "cerca" (#07) non riesco a ripescarla... non so se era lo stesso tizio, ma si diceva anche di aggiungere per esempio zafferano per il colore arancio degli animali, ecc... chi mi aiuta? era interessante... ------------------------------------------------------------------------ quello dello zafferano l'ho trovato, era di alex_milano http://www.acquariofilia.biz/showthr...ight=zafferano |
siceramente mi sembra molto strano ....50 elementi???
che cacchio è??? una bomba biologica?? |
ma la ricetta classica almeno la conosci?
|
ma mischiare tutto quello che ti capita a tiro non va bene ?
|
Quote:
|
curioso
|
50 ingredienti sono decisamente troppi oltre che non immaginare cosa ci metteresti dentro... La ricetta che trovi nel fai da te va più che bene (ed inquina più che a sufficienza!)
|
ricetta classica
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24538 |
la ricetta classica la conosco... ho messo 50, ma a fianco ho scritto che stavo esagerando.... ;-)
però ricordo che era molto laboriosa ed in piccolissime e precise quantità... allora erano i primissimi post del marino che leggevo e quindi ho capito subito che non era per me, però era stata molto apprezzata in generale... |
comunque anche questa non mi sembra male...
1) 2 SARDE 2) 5 OSTRICHE 3) 10 COZZE 4) 10 VONGOLE VERACI 5) 6 GAMBERONI 6) AMINOACIDI ED ACIDI GRASSI OMEGA 3/6 + DHA (Aminomega della Brightwell e le perle ALADIN della laborest) quantitativo di 10 ml del primo e di 4 perle per il secondo 7) BETACAROTENE 8) ALGHE MARINE Non si può quantizzare il peso in quanto varia se fresche, essiccate o liofilizzate, grossolanamente una quantità che sta in un palmo di mano. 9) ALOE VERA 250 ml di Biovaloe od equivalente ma fresca e senza conservanti 10) MELATONINA vegetale 2 mg 11) VITAMINA C 12) VITAMINA D Contenuta nelle capsule di Aladin |
fanatico :-D
|
Quote:
1. i gamberoni si devono sbollentare e sgusciare? 2. le sarde si mettono intere? 3. Ostriche, cozze e vongole vanno anch'esse sbollentate e aperte? O le apro e le metto fresche? Va bene roba da negozio surgelati da scongelare? 4. Dove si comprano betacarotene, melatonina e le vitamine? In Farmacia hai già identificato dei prodotti (pastiglie) che non contengano altra roba indesiderata? 5. ma sopratutto, una volta recuperati tutti gli ingredienti qual'è la preparazione? Mescolo e frullo tutto e poi lo congelo? Come lo doso in vasca? Faccio i cubetti come con il ghiaccio e li scongelo di volta in volta? Aiuto! Ciao Sent from my iPhone using Tapatalk |
tutti ingredienti freschi e sgusciati, non surgelati decongelati
sarde mai usate Congela l'acqua d'osmosi a cubetti e frulli per 15 minuti facendo attenzione a non fare surriscaldare il prodotto, al massimo ti fermi, metti in frigo e poi riprendi quando è tornato freddo. deve venire una crema in cui non si distinguono parti più grosse. Versi tutto nei sacchetti per cubetti di ghiaccio. Mai aggiunto null'altro ai classici 5+5+5+5+fruttosio+acqua. Se serve per alimentare i pesci, niente fruttosio, ingredienti a piacimento, anche sarde, aggiunta di vitamine e frullatura molto breve per lasciaer pezzi grossi, da versare però nelle vaschette da cubetti, nei sacchetti non passa. |
ho trovato un contenitore del ghiaccio che fa palline piccoline, tipo 1cm di diametro.
e per ogni scompartino c'è un buco. pensavo di metterci un filo da pesca dentro con un nodo, così potrei appenderlo e loro se lo spiluccano pian piano... comunque devo ancora trovare un posto dove hanno TUTTO fresco e non decongelato... #24 |
ma il pappone va dato di notte e fatto sciogliere (io mettevo i cubetti appiccicati alla vortech...), non deve mangiarselo nessuno... Se parliamo di pappone classico...
|
mmm... #24 hai ragione...
lo appenderò davanti alla vortech... |
Se hai perso il pappone penso di averne trovato uno.
E' questo per caso? http://img85.imageshack.us/img85/3829/almare.gif |
#rotfl# ccacchio, riesci anche a reperire il nome? io quello voglio conoscerlo....
gli chiedo anche dove ha trovato quel gingillo... mio figlio ne vuole uno uguale per fare il rapper... -28d# |
Cavolo un pappone con 50 ingredienti nemmeno a MASTER CHEFF lo riescono a fare...
Quasi quasi quando le colonie di sps saranno piu' cersciute lo provo anche io... anche perche' 35 € di PCV korallen Zucht (ora che ho finito la prima boccettina) mi vanno giu' proprio male. Ho solo paura di inquinare un po' troppo dosando il pappone in 350 litri. Voi su che vasche lo usate? |
Quote:
1. Per "5+5+5+5" intendi 5 vongole, 5 cozze, 5 ostriche e 5 gamberoni? 2. ghiaccio l'acqua osmosi per fare in modo che il frullato venga una specie di mousse. Vero? 3. metto tutto in freezer per fare cubetti di ghiaccio. Vero? 4. A questo punto dopo qualche ora ho dei cubetti di pappone. Non ho capito quando e come si danno in vasca? Li metto dentro di notte davanti alla Tunze e li faccio sciogliere piano piano? Qualcuno ha studiato sicuramente qualche soluzione furba per reggerli e per spargerli in vasca.... 5. Ho 280litri netti vasca, 160litri refugium, 30litri terza vaschetta. Quanto ne distribuisco (diciamo cubetti da 2cm di lato)? Ogni quanto? Ma soprattutto come!!?? 6. Il pappone alimenta coralli e pesci? 7. Il congelato commerciale Artemia, Mysis, Krill, Chirinomus, nel frattempo lo sospendo? Posso alternare una volta i cubetti pappone e una volta mix di cubetti (scongelati secondo procedura) di congelato commerciale? Scusate le tante domande ma non voglio fare danni. Grazie Ciao Sent from my iPhone using Tapatalk |
5+5+5+5 sono quelli
l'acqua in cubetti congelati serve a rallentare il surriscaldamento nel frullatore che deve andare per 15 minuti totali... anche in più step ovviamente ghiacci tutto quanto darne in vasca dovrai vederlo tu... parti con un cubetto e vedi come vanno valori, colori, animali.... e si può aumentare in base alla risposta, alla quantità di animali, alla filtrazione, alla luce... si da di notte a skimmer spento (qualcuno preferisce inibirlo...) per qualche ora. Fai sciogliere davanti a una pompa, ci mette 30 secondi al massimo a sciogliersi. alimenta "la vasca"... non i pesci e non i coralli in modo diretto. l'altro congelato, se vuoi, lo dai a luci accese per alimentare i pesci... io avevo preparato un pappone con dosi varie e cona anche le sarde frullato a pezzi grossi, con vitamine, senza fruttosio, da dare di giorno ai pesci. |
Grazie. Procedo....
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Le posso sbollentare le cozze e le vongole per aprirle?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Se son così cozze invece che sbollentarle basta metterle un sacchetto in testa e vedrai che riuscirai a far aprire la cozzina alla cozza :-))
|
minchia, aland si è risvegliato! :-D in 3 post 3 interventi da censura!! :-D:-D
|
ma se ivece del fruttosio si mette saccarosio fa lo stesso?
|
per curiosità (perche' io uso, almeno credo, lo stesso pappone di Matteo) il betacarotene dove lo trovi?
|
Betacarotene liquido in erboristeria (BetaSun della Biosline).
È venuta una mousse incredibilmente densa color pistacchio... Stasera gli darò il primo cubetto.. Ciao Sent from my iPhone using Tapatalk |
Grazie.
|
Oggi pomeriggio, le HQI erano ancora spente e la Tubastrea Faulkneri (animale splendido) aveva tutti i tentacoli fuori (essendo molto sensibile alla luce in genere appena si accendono le HQI ritrae tutti i polipi).
Ho pensato che fosse il momento buono per dargli da mangiare ed ho sciolto in vasca un cubetto di pappone (ricetta da questo topic, senza amminoacidi). Avevo sospeso la somministrazione da qualche settimana per tentare di abbassare i valori in vasca. Ne ha catturati diversi pezzi ingoiandoseli e per la prima volta anche i pesci (tutti) hanno preso in considerazione il pappone (di solito non se lo filavano). Anche la blastomussa ne ha fatto incetta. È veramente uno spettacolo veder mangiare gli LPS. Tutto questo per farvi una domanda: la Euphyllia Ancora quando le ho spruzzato un po' di pappone con una pipetta l'ha preso ma ho visto che dopo un po' ha rilasciato del muco al quale erano attaccati degli altri pezzi di mangime (del secco che avevo somministrato prima). Che vuol dire? La cosa le ha dato fastidio (a parte il muco ora è perfetta e bellissima come sempre)? Ciao Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl