![]() |
Voglio capirci bene prima di passare a zeovit...
Ragazzi domani arriva il reattore a zeolite della ruwal e finalmente riuscirò a iniziare zeovit..
la vasca ora gira bene.. PO4 0 NO3 1 KH intorno ai 7.. è una vasca da quasi 200lt. oggi ho comprato i seguarti prodotti: Zeobak, ZeoStart 2 ( anche se il negoziante le ha scritto sopra in pennarello 3), zeofood, sponge power, Coral Vitalizer, Ammino acid e ovviamente zeolite. volevo saper la quantità di ognuno, ho già letto la guida però mi hanno detto di usare delle dosi ridotte ed è per questo che chiedo a voi :-) tenete conto che già ora i valori sono bassi utilizzando zeolite in sump.. e poi tenete conto che per ora ho 3 lps 3 sps e 3 molli.. |
Quote:
posta anche una foto ... e poi parliamo ;-) |
Seguo..
|
seguo
|
Quote:
tecnica: Skimmer Elos NS500 plafoniera HQI 250w e 6 neon da 24w (comprata usata qualche giorno fa :-) ) rabbico automatico con acqua d'osmosi 2 pompe tunze 6045 che puntano su vetro anteriore e una tunze 6025 dietro le rocce. Faccio cambi di 25lt ogni 2 settimane con sale Royal Natur e una volta al mese cambio la zeolite e il carbone.. al bisogno metto la resina antifosfati. ;-) |
seguo....
|
|
Seguo......
|
Aspettiamo oceanooo :-))
|
..io attenderei di aggiungere qualche sps prima di partire cone zeovit..sbaglio o sono solo tre ?...per il resto vedo molli e un paio di lps...
|
Quote:
|
alimentare ?..tu stai iniziando un metodo completo zeovit..non stiamo parlando di alimentare..
ok...seguo.. ;-) |
si lo so.. però nei prodotti che ho elencato sopra ci sono anche alimenti..
|
se già seguivo prima figuriamici ora...
|
seguo anche io -28
|
Ragazzi perché dite così.. Ho detto qualcosa di sbagliato??
|
Quote:
|
Seguo!#36#
|
Quote:
|
Io ho letto un pò di questo metodo e ho letto...!! Che lo start su vasche sotto a 250 litri non vada tanto bene informati ...!!!
Con quei pochi coralli sarà difficile trovare il giusto equilibrio per me visto che con animali in vasca devi dimezzare le dosi ma te ne hai 4 bu mio parere ti impazzirai di piu..! :) Per la sabbia zeovit la consiglia per avere piu stabilità nella vasca e metterla addirittura alla partenza...!!! Ma visto che sono solo cose che ho letto seguo con interesse |
seguo,
seguo , seguo.. ao tutti a seguire..... che è successo :-D.... Premesso che i sistemi a prolificazione batterica ( di cui zeovit è il più famoso metodo commerciale) sono da usare con cautela e solo da utenti che abbiano l occhio necessario per capire i segnali che la vasca giorno per giorno lancia. Tali sistemi hanno sicuramente una marcia in più rispetto ad una normale gestione “normale” ma hanno anche dei rischi ,dei costi e dei limiti che non sempre fanno pendere la bilancia a favore di questa scelta. Io spesso a chi mi chiede rispondo con un parallelo per me molto significativo. Pensate che si debba fare un lungo viaggio in auto e si hanno a disposizione 2 scelte, una buona autovettura di classe media chesso una Mercedes classe C ed una auto da formula 1 diciamo una Ferrari. E’ ovvio che a primo acchito si pensa di scegliere la Ferrari … ma… Siamo capaci di guidarla? Siamo capaci di fare la giusta manutenzione al bolide? Ne possiamo mantenere le spese di carburante sicuramente più alte? Si è capaci di leggere tutta la strumentazione molto più complessa di un auto normale? Perche se per provare il brivido della velocità si fanno 50 km e si va fuori strada poi il disastro è sicuramente più grande .. Allora forse valeva la pena scegliere la Mercedes e farsi un bel viaggio comodo con aria condizionata e autoradio ;-) Detto ciò zeovit in vasche medio piccole aumenta ancor di più la sua pericolosità perché i cambiamenti sono ancor più repentini delle vasche normale, con questo non voglio spaventarti io stesso ho avuto una vasca di poco meno di 100 lt con discreti risultati (questa) http://i289.photobucket.com/albums/l...f/1dasopra.jpg e non ho avuto problemi di sorta. Ora devi dirci è la tua 1 vasca ? ( dall’ allestimento sembra di si) Hai qualcuno che ti segue? Hai tempo e danaro da investire nel tuo progetto? Qualsiasi scelta tu deciderai ti consiglio spassionatamente che una volta deciso di seguire una sola linea perché molti degli insuccessi sono dovuti a persone che ascoltavano troppe voci Ciao Domenico ------------------------------------------------------------------------ PS zeovit mal si sposa con i coralli LPS figuriamoci con i coralli molli... quinsi se scegli zeovit li vedrai deperire... |
Quote:
per avere tempo a starci dietro ne ho i soldi dipende di che cifre si parla.. ehehe :-)) io vorrei davvero tanto iniziare zeovit perché è da molto che aspetto per iniziarlo.. infatti ho già preso tutto quanto compreso il reattore a zeolite che mi è arrivato oggi.. |
la vasca dalle foto sembra grassa... e giovane.. quinti pesci hai?
come reintegri il calcio? |
Quote:
il calcio per ora lo reintegro con i cambi.. non ho questo gran consumo per ora.. però sono tentato ha prendere un reattore di calcio.. |
Quote:
il reattore di calcio è fondamentale... |
Quote:
stavo dando un'occhiata al reattore della bubble magus.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao, ho letto con attenzione quello che hai scritto e quello che ti hanno risposto. Hai una buona confusione in testa, confusione che si concretizza con il fatto di voler partire con un metodo (zeovit appunto) in una vasca la cui popolazione attuale, non solo non gradirebbe tale cosa, ma addirittura ne andrebbe a soffrire e forse, con il tempo a morire. Se vuoi usare a tutti i costi zeovit (a quale pro poi e perchè nel tuo specifico caso???) il mio consiglio è quello di eliminare prima i molli, gli LPS per un primo periodo possono anche tollerarlo ma poi te ne accorgerai tu stesso, andranno in sofferenza. Secondo consiglio, aspetta di farti un buon occhio ed una buona mano con gli SPS. Inserisci un'altro po di questi animali, vedi come stanno, come crescono, come si gestisco e più, quando avrai una buona padronanza e degli animali belli grandi penserai a dare la lustratina ai colori con zeovit. Come già detto, le vasche piccole sono più instabili di suo... Zeovit accentua ancora di più questo aspetto.
Sent from my iPhone using Tapatalk. |
Quote:
|
Quote:
|
Concordo con gli altri con la vasca che hai e i tipi di Coralli Zeovit e inutile.......puoi solo pensarci se vuoi fare una vasca solo di SPS, leggendo bene la Guida per capire la base del Metodo e il suo funzionamento, come ti e stato già detto la stabilità dei carbonati (triade) e fondamentale quindi un Reattore e d'obbligo poi se vuoi iniziare puoi farlo partendo piano e vedi come si comporta la vasca.
200g di Zeolite nel Reattore con flusso di 100 l/h reale da scuotere 2 volte al giorno. 50g di carbone da mettere in un sacchetto appoggiato dentro il reattore sopra la Zeolite. 2 Gocce di Bak e Food ogni 3 giorni lontano dallo Start 2 Gocce di Start tutti i giorni. inizia con questo dosaggio e poi vediamo come si comporta la vasca. |
Quote:
grazie mille per le dosi che mi ha consigliato inizierò con queste.. per quanto riguarda lo sponge il coral vitalizer e gli amminoacidi? aspetto? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
[QUOTE=Frasco;1061150137]
Quote:
|
[QUOTE=oceanooo;1061150206]
Quote:
|
Ma lo start c'è scritto che va messo dentro a ml non a gocce giusto?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
il korallin http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p#4883.html è l Lg http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p#8268.html poi dipende se vuoi lavorare con elettrovalvola o meno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl