AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   metodo del gambero putrefatto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324033)

superpozzy 27-09-2011 00:24

metodo del gambero putrefatto
 
ho letto di una alternativa del 2005 al solito pappone.

si mette un gambero (fresco) in una calza assieme ad un pugno d'alghe (sali minerali vitamine ed oligoelementi) e ad una sarda (acidi grassi omega).
giù in sump sotto ad un flusso allegro e così si alimenta la vasca.

bisogna trovare la giusta quantità per la propria vasca perchè il composto deve sciogliersi in una settimana, senza rilasciare cattivi odori.

quello sopra è il dosaggio per 1.000 litri!

praticamente è una lenta e costante fonte di alimento per i coralli, invece che i cubetti da sciogliere in acqua...
cosa ne pensate?

DiBa 27-09-2011 00:26

seguo....anche se penso di nn provarla nemmenO!

ALGRANATI 27-09-2011 07:12

ai tempi sono smarronate MOOOOLTISSIME vasche.......ci vogliono vasche molto particolari ........e moooolta esperienza.

buddha 27-09-2011 07:19

Simo..Metodo pericoloso.. Solo x vasche che richiedono moooooolto cibo e ben mature.. E x me solo x dsb..

Abra 27-09-2011 15:23

Provato io usavo il filetto di platessa......più tenero a sciogliersi senza però sarda e insalata :-)) però la mia vasca digeriva anche i sassi.
Occhio però che come ti ha detto Teo se esageri le conseguenze le vedi dopo e non subito.

SamuaL 27-09-2011 15:28

secondo me per quel metodo ci vogliono: una vasca grande (molto), una grande quantità di animali e grandi, un sistema molto stabile e funzionante, un grande pennello con una sacca piena di enormi maroni

superpozzy 27-09-2011 15:57

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061148564)
Provato io usavo il filetto di platessa......più tenero a sciogliersi senza però sarda e insalata :-)) però la mia vasca digeriva anche i sassi.
Occhio però che come ti ha detto Teo se esageri le conseguenze le vedi dopo e non subito.

io le conseguenze le ho avute anche senza usare questo metodo.. :-D (ciano di merda >:-()

mi sembrava interessante, anche perchè non lo avevo mai sentito, allora l'ho proposto... capisco che bisogna già avere una vasca che si nutra bene e quindi ben popolata, altrimenti inquina solamente...

ABRA, come ti eri trovato? immagino che l'hai sospeso...

Abra 27-09-2011 16:12

Mha guarda io avendo maggiormente lps e qualche sps grandi cose no ne ho notate,o meglio avevo provato per vedere se riuscivo ad evitare di dare 6 cubettini di misys al giorno che era una rottura di palle, ma poi visto che gli aniamali erano uguali a prima e i pesci ovviamente mangiavano meno,sono tornato hai cubettini ....tanto diciamocela tutta se invece che la platessa in sump mi marciva un cubettino al giorno in vasca una grossa differenza non c'era ;-)
Per i ciano continuo a pensare che alle volte sia acqua troppo magra invece che il contrario, fossi in te una prova la farei partendo mooooooooolto cauto.

egabriele 27-09-2011 16:21

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304632

Guarda se qui e' stato detto qualcosa di utile.
Se poi cerchi "metodo Brogri" con Google troverai anche altre informazioni.

superpozzy 27-09-2011 18:20

si, infatti ho letto il metodo brogri, ma avendolo letto DALL'ALTRA parte, ho preferito riportare solo in sintesi il metodo... ;-)

quasi quasi sai che faccio? vado di pappone surgelato come il resto dell'umanità e vaff*****! :-D
almeno ci metto dentro un po' d'aglio, vitamine, amminoacidi e altri intrugli!

Ink 27-09-2011 21:02

chiedo io visto che ho messo il gamberone in sump e credo che la mia vasca possa avere i requisiti che avete elencato e che condivido...

L'ho messo da solo senza sarda nè alga nori. La prima non ce l'ho e l'alga ho notato che colora l'acqua in modo in credibile... Però... l'ho messo dove c'è un flusso molto vivace (uscita skimmer) ed in 24h se ne è consumato almeno 1/4 (facendo una stima della massa) ma emette un odore tremendo...

Credevo che l'odore fosse inversamente proporzionale al consumo del gambero ed al flusso... sbaglio? Per il momento sto ottenendo ciò che volevo, ovvero alzare i valori, cosa che non sono riuscito in nessun altro modo.

superpozzy 27-09-2011 21:29

se è riuscito ad alzare i valori a te, allora non fa per me... -28d#

nell'articolo dicevano che un gambero deve sciogliersi in una settimana e non puzzare... l'odore è segno che qualcosa non va. ma non capisco quali cause possono influenzare l'una o l'altra evenienza...

Stefano G. 27-09-2011 21:43

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061149431)
se è riuscito ad alzare i valori a te, allora non fa per me... -28d#

nell'articolo dicevano che un gambero deve sciogliersi in una settimana e non puzzare... l'odore è segno che qualcosa non va. ma non capisco quali cause possono influenzare l'una o l'altra evenienza...

se puzza forse c'è putrefazione ........ batteri all'opera

superpozzy 27-09-2011 22:36

ma credo che un gambero morto venga colonizzato dai batteri in un nanosecondo... #24

Bigshow 27-09-2011 23:49

un gambero puzza a prescindere se il metodo funziona o meno. Mi è capitato di trovare un gambero in mare (sistema quindi più che perfetto a digerire) e puzzava di putrefatto da morire.
Il sentire l'odore o meno dipende da quanta acqua diluisca l'elemento in decomposizione!

Stefano G. 28-09-2011 17:35

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061149622)
ma credo che un gambero morto venga colonizzato dai batteri in un nanosecondo... #24

sono proprio loro con il loro lavoro di decomposizione che producono cattivo odore ;-)

superpozzy 28-09-2011 21:02

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061151042)
Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061149622)
ma credo che un gambero morto venga colonizzato dai batteri in un nanosecondo... #24

sono proprio loro con il loro lavoro di decomposizione che producono cattivo odore ;-)

no, infatti...
mi chiedo come possa a volte puzzare ed altre volte no... almeno, così dice il metodo brogri..

egabriele 29-09-2011 12:26

Non so se e' la stessa cosa, ma quando si fa il compost (e piu' o meno i batteri sono sempre quelli), il cattivo odore si ha se non e' abbastanza areato, i batteri non hanno abbastanza ossigeno, e lavorano sostituendo l'ossigeno con altre molecole, tipo lo zolfo, che creano gli odori.

Probabilmente si ha qualcosa di analogo se c'e' troppo poco movimento.

MA se lo togli dall'acqua puzza per forza. Secondo me e' che non deve puzzare mentre e' in acqua (insomma non ti si deve appuzzare il mobiletto della sump).

superpozzy 29-09-2011 12:33

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061152484)
MA se lo togli dall'acqua puzza per forza. Secondo me e' che non deve puzzare mentre e' in acqua (insomma non ti si deve appuzzare il mobiletto della sump).

si, penso anche io sia così.. quindi andrebbe messo in sump sotto all'uscita dello schiumatoio ho davanti alla pompa di risalita...

egabriele 29-09-2011 13:34

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061152496)
si, penso anche io sia così.. quindi andrebbe messo in sump sotto all'uscita dello schiumatoio ho davanti alla pompa di risalita...

o senz'acca.

crilù 29-09-2011 14:01

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061152602)
Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061152496)
si, penso anche io sia così.. quindi andrebbe messo in sump sotto all'uscita dello schiumatoio ho davanti alla pompa di risalita...

o senz'acca.

S'era capito lo stesso :-))

Marco AP 29-09-2011 16:40

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061152662)
Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061152602)
Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061152496)
si, penso anche io sia così.. quindi andrebbe messo in sump sotto all'uscita dello schiumatoio ho davanti alla pompa di risalita...

o senz'acca.

S'era capito lo stesso :-))

Sera senza apostrofo gnuranda! Io mica scrivo T'etra! :-D

superpozzy 29-09-2011 17:57

#58 io la so la grammatica! mica mi ANNO imparato per GNENTE!
















#12:-D

Bigshow 29-09-2011 19:20

tutti dietro la lavagna!!!

http://files.splinder.com/7a3be040b4...cb32b9412.jpeg
:-D:-D:-D

Abra 29-09-2011 20:26

:-D:-D:-D caxxo ho preso paura quando ho aperto,mortacci.....

crilù 29-09-2011 21:52

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 1061152972)
Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061152662)
Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061152602)
Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061152496)
si, penso anche io sia così.. quindi andrebbe messo in sump sotto all'uscita dello schiumatoio ho davanti alla pompa di risalita...

o senz'acca.

S'era capito lo stesso :-))

Sera senza apostrofo gnuranda! Io mica scrivo T'etra! :-D

Con la JBL non mi riusciva -ROTFL--ROTFL-

ALGRANATI 29-09-2011 21:52

Super, sabato ti facciamo imparare dal Picci come si scrive che lui è imparato vero.

superpozzy 29-09-2011 21:57

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061153668)
Super, sabato ti facciamo imparare dal Picci come si scrive che lui è imparato vero.

magari potessi venire... non ho più soldi... ho già dei debiti con un fabbro di nostra conoscenza e ho paura che voglia farmi diventare mod... o perlomeno testarmi... #13

meglio che tenga le distanze... :-D

anthias71 30-09-2011 15:58

purtroppo questo metodo è nato in un periodo di estrema ricerca...
tutti volevano creare il LORO metodo.
In particolare, del BRO-GRI, se ne è discusso parecchio ma in pochi l'hanno provato e a quanto mi risulta, la maggior parte di essi ha abbandonato quest'hobby.
Quindi i risultati eccellenti che descrivevano non sono stati protratti nel tempo.
Un'aspetto affascinante del metodo era secondo me la stabilità dei nutrienti (pochi e costantemente) a differenza del pappone che creava dei picchi nei giorni di somministrazione.

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061148942)
quasi quasi sai che faccio? vado di pappone surgelato come il resto dell'umanità e vaff*****! :-D

amen
Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061148942)
almeno ci metto dentro un po' d'aglio, vitamine, amminoacidi e altri intrugli!

la ricetta base basta e avanza......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10546 seconds with 13 queries