![]() |
consiglio impianto a co2
Salve ho visto dal mio negoziante vari impianti a co2 con bombola ricaricabile, lui mi ha parlato bene del dennerle, ma ho visto anche quelli della askol... quale mi consigliate?? ho un acquario di circa 60 litri netti ... ed oltre alla piantumazione vorrei far crescere anche un bel pratino ....;-)
|
AQUILI.......come rapporto qualità prezzo a mio avviso è il migliore....adesso hanno anche l'impiantino piccolo ad hoc per acquari come il tuo...ma con pochi euro in più ti consiglio qello normale
|
Quote:
In un 60 litri, se ti piace, potresti utilizzare un flipper... Non risparmiare sul regolatore di pressione, lui da solo fa il 99% del lavoro. |
Oddio mi metti paura atOmizzatorw difettoso ? E quello che eroga le bollocine ? Cosa aveva da essere difettoso ? Il sistema dennerle utilizza il flipper, ma in una piccola vasca non lo vedo molto comodo ...
|
può succedere che si rompa io uso l'atomizzatore askoll ma come sicurezza in più ho un pH controller ;-)
|
quindi mi consigliate di comprare anche un ph controller ???
|
non è indispensabile dico solo che è comodo!
|
personalmente io uso l'askoll e mai avuti problemi; il prodotto difettoso può capitare di qualsiasi marca:'( comunque il micronizzatore askoll è alto livello tanto che è uno dei più costosi sull'intero mercato e credimi davvero riesce a micronizzare adeguatamente :) comunque aquili ottimo rapporto-qualità prezzo
http://www.acquariomania.net/online-...04d3c6785a0df; ti direi di dare anche uno sguardo al mercatino magari trovi un 'offerta :) un investimento che ti consiglio vivamente anche più in là è la bombola ricaricabile :) costa un pò ma poi le rcariche costano 4, 5 euro e durano un 'infinità se la prende da 2 Kg , tieni presente che le usa e getta da 500 gr costano intorno ai 15 euro |
il micronizzatore askoll funziona veramente da dio!! le bombole da 500 grammi le trovi anche a 12€ non so ancora quanto mi dura di preciso ce l'ho dal 22 giugno e il manometro mi segna ancora piena!! a pH 6,5 a KH 3 con il controller ;-)
|
infatti vorrei prendere la bombola ricaricabile ok a fine settimana vedrò ma penso di indirizzarmi sul askol ... ma prima mi piacerebbe sentire chi ha avuto esperienze con il dennerle
|
vai in un negozio estintori per la bombola costano un terzo la scorsa settimana ne ho presa una carica nuova in lega a 50 euro, lascia perdere le ricaricabili creiamo un sacco di inquinamento con gli scarti
|
Quote:
|
vendono estintori convertibili in bombole per CO2 adatte all'acquario
|
parlando con un altro negoziante mi sono desco a prendere l'askoll in quanto ha il micronizzatore ( si dice così ? :-D migliore rispetto alle altre marche ) più in la cercherò di acquistare bombola co2 usata .. qualcuno ha da consigliarmi qualche altro accessorio utile per un impianto a co2 ?
|
ok come non detto niente askoll ed alla fine ho puntato sulla dennerle con bombola ricaricabile, ed al posto del flip ho preso il micropearl simile a quello fornito della askol....avrò fatto bene ?? :-D ora primi dubbi ho letto mediamente in un vasca di circa 100 litri di non superare le dieci bolle al minuto, io ho circa 65 netti ho messo 8 bolle al minuto....dopo circa 3 ore ho fatto test kh e ph e dal loro risultato la co2 è 2,8 / 3 circa...troppo poco visto che si consiglia una concentrazione 20#30...infatti anche il mio misuratore di co2 segna sempre blù ( blù infatti sta ad indicare che c'è poca co2) cosa devo fare ?? aspettare perchè pian piano la concentrazione aumenterà da sola oppure devo aumentare l'erogazione di bolle???? aiutatemiiiiiiiii:-(
|
anche se non sono un esperto dal micropearl escono appunto delle micro bollicine ;-) ed all'interno si riesce a contare agevolmente il numero delle bolle...allora ragazzi ho fatto varie prove ma vi sembra normale a crica 23 bolle al minuto avere il valore c02 ancora circa a 3?? premetto che la misurazione l'ho fatta circa un ora dopo la variazione .... i miei valori sono kh 7/8...ph 8 ed ho la vasca molto piantumata
|
a quanto lo vuoi portare il pH?
|
dalle tabelle pensavo intorno 6,8/7 per avere concentrazione co2 intorno 25#30 mg/l
|
allora o hai troppo movimento superficiale o eroghi poca CO2
|
l'uscita del filtro è sotto il livello dell'acqua quindi crea poca turbolenza....ma dopo quanto si ha una variazione ph co2 dopo aver variato il numero bolle al minuto???
|
in un paio d'ore dovresti vedere qualcosa...
|
allora ho fatto i nuovo le misurazioni ho il kh ed il ph fissi a 8 ... so che on un valore kh più alto di 6 si il ph varia molto difficilmente vero ?? faccio bene ad aumentare gradatamente il numero delle bolle al minuto? un altra cosa è bene a tenere aperta la co2 solo durante il fotoperiodo?
|
la CO2 lasciala aperta H.24 anche se hai il KH a 8 dovresti riuscire lo stesso ad abbassare il pH... quando avevo i guppy avevo un pH a 7,2 con il KH a 10
|
tu che vasca hai ?? quanto hai regolato le bolle ?
|
io ho un rio180 pH 6,5 KH 3 le bolle non le so di preciso, dovrebbero essere circa 30/minuto, perchè lascio tutta la gestione al pH controller ;-)
|
forse me lo prendo pure il sto benedetto ph controller:-D
|
comunque adesso ho regolato a 23 bolle al minuto e l'impianto l'ho messo ieri ..cosa faccio continuo a tenerlo a questo ritmo o diminuisco aspettando uno o due giorni per vedere l'effetto sul ph ??
|
per ora lascia tutto così e vediamo il pH che fa ;-)
|
ok anche la notte ??calcola che ho la vasca molto piantumata ....ti ringrazio per l'aiuto e perdonami se ne approfitto :-)
|
si si anche di notte la CO2 o la lasci aperta H.24 o usi un controller, hai molti meno sbalzi con la CO2 sempre aperta che chiudendola di notte ;-)
|
ok grazie poi ti faccio sapere i risultati ciaooo
|
ok ;-)
|
nulla di cambiato #07 procedo con ricambio di 5 litri h20 osmosi per abbassare il kh
|
mi pare impossibile che non riesci smuovere il pH di neanche un pò...
------------------------------------------------------------------------ riesci a misurare i fosfati?? |
ciao ...allora kh sceso a circa 5.5 .. e ph sta scendendo con la scal colori dovrebbe essere di pochissimo sotto ad 8 ... sto procedendo pian piano ho paura di abbassare il ph tutto insieme e di fare un casino ...
|
misurati i fosfati ... 0,5 mg
|
allora pensavo che io ho la mandata del filtro a circa un cm sotto il livello dell'acqua... e le bollicine della co2 salgono da sotto e vengono sparate in vasca rimandend di poco sempre sotto tale livello per poi risalire in superficie... può dipendere da questo la scarsa concentrazione di co2 ?? guardando in vasca però vedo moltissime bollicine della stessa grandezza che girovagano per la vasca potrebbe essere la co2?
|
se ci sono bollicine che girano per la vasca sarà proprio CO2 ed è un bene... i fosfati non sono in grande quantità... mah...
|
mi sa che ho paura io di aumentare la co2 più di tanto ...:-) adesso ho aumentato fino a 18 bolle al minuto
|
ovviamente se aumenti la CO2 devi mantenere tutto monitorato!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl