AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Farlowella acus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323905)

kawasakiz85 26-09-2011 13:46

Farlowella acus
 
Ragazzi, spero tanto di non aver fatto una stupidaggine, incoraggiato dal fatto che ho trovato una coppia maschio-femmina di farlowella acus le ho prese non curante del fatto che si tratta di loricaridi molto delicati.
Con mio dispiacere Patrick mi ha confermato la loro delicatezza, speriamo bene
Ve li mostro, sono lunghi 20 cm cad.

http://s4.postimage.org/1x29wc7fo/26092011594.jpg

Nella seconda foto la femmina si trova in basso

http://s4.postimage.org/1x2jtkaec/26092011597.jpg
Speriamo di esser fortunato ;-)

giammy 26-09-2011 14:40

Spero proprio che tu non abbia nessun problema con il loro mantenimento..per che cosa sono delicati? valori? alimentazione?

Jamario 26-09-2011 20:26

Allora in bocca al lupo! Ma così per curiosità, dove li hai messi?

kawasakiz85 26-09-2011 21:14

Allora giammy, sono delicati per i valori e per l'ambientamento, sono pesci wild con tutte le conseguenze che ne derivano, tipo gli otocinclus per capirci.
Patrick mi ha detto che spesso muoiono senza un perchè, e questa opinione è abbastanza diffusa nel web.
Per il momento sono abbastanza attivi, speriamo bene.
Jamario li ho messi nel 250l insieme alle 3 Rineloricarie parva, alla rineloricaria L10a e agli ancistrus golden longfin.
Ormai sta diventando per davvero una vasca solo per loricaridi ;-)

Jamario 26-09-2011 22:37

Anch'io ne vorrei una solo di loricaridi! Speriamo bene! Ma hanno già qualche sintomo particolare, o sono ancora ok?

kawasakiz85 27-09-2011 09:36

Che intendi per sintomo particolare?
Quando acquisto un pesce, soprattutto se costoso lo osservo per 15 minuti minimo, se non fossero stati ok li avrei lasciati al negozio.

kawasakiz85 27-09-2011 09:48

Un altro loro punto debole sono le alte temperature.
Menomale che l'estate è passata

Jamario 27-09-2011 14:40

No, perdonami mi sono spiegato male, mi chiedevo se tu li avessi presi che avessero qualche problema nel tentativo di "salvarli", ma mi hai già risposto! :-)

Un'altra domanda: ma sono molto più lunghi delle rineloricarie?

kawasakiz85 27-09-2011 18:09

No, non li avrei presi perchè non metterei mai a rischio la salute dei miei pescetti (es. trasmissione malattie).
Non c'è paragone come dimensioni rispetto alle rineloricarie, le farlowella superano i 20 cm, sono davvero impressionanti
Le rineloricarie sono intorno ai 12#13 cm

lego 27-09-2011 18:55

Ne presi 2 da inserire nel 350 ormai mesi fa, credo fosse marzo-aprile ma non vorrei sbagliarmi. Uno morì dopo qualche settimana, mentre l'altro continua a nuotare per la vasca. Di giorno se ne sta nascosto dietro la solita echino, ma ogni tanto lo si trova adagiato sul fondo. E' buffo vederlo come si sposta sul ghiaino, con quel movimento rigido a zig zag :-D Invece lo vedo spesso di notte quando passo di fronte l'acquario, attaccato ai vetri o alle piante. Non gli somministro un alimento particolare perchè oltre a nutrirsi delle alghe, sicuramente rosicchierà la rondella di zucchina che metto per il Peckoltia :-)

kawasakiz85 27-09-2011 20:11

Si, di certo mangerà zucchine e pastiglie a base di spirulina.
Spero tanto di conservare la coppia. fra qualche mesetto vi saprò dire :-))
Lego, grazie per l'info, il fatto che il tuo abbia superato tranquillamente il caldo estivo mi conforta tanto ;-)

doctor 28-09-2011 22:00

anch'io ne ho avuti un paio l'anno scorso. Morti da un giorno all'altro senza nessun segno di malattia o deperimento. non me lo sono mai spiegato.
Sono pesci bellissimi ed elegantissimi!
Buona fortuna!

kawasakiz85 28-09-2011 22:24

Azz..., mi hai dato una brutta notizia doctor -20-20-20
Quanto ti sono durati in vasca?

doctor 28-09-2011 22:37

circa 3 mesi mi pare, morti entrambi nell'arco di 15 giorni

Patrick Egger 29-09-2011 07:27

Ciao


Per sono pesci da specialisti da allevare in acquari monotematici.E da togliere dal grande commercio.Vengono importati in grande quantità dal Sudamerica per farli morire in un acquario (la maggior parte almeno):-(
Un gran peccato!

kawasakiz85 29-09-2011 14:35

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061151997)
Ciao


Per sono pesci da specialisti da allevare in acquari monotematici.E da togliere dal grande commercio.Vengono importati in grande quantità dal Sudamerica per farli morire in un acquario (la maggior parte almeno):-(
Un gran peccato!

In effetti è un vero peccato, ma che devo fare?
Per una volta che non mi consiglio con te preventivamente, e vedi che acquisto sbagliato che ho fatto #23#23#23 >:-(>:-(>:-(

kawasakiz85 29-09-2011 18:09

Ho riportato le farlowella in negozio -20.
Dopo i post di doctor e Patrick devo dire che mi sono demoralizzato perchè certamente sono consigli dati da gente che ne capisce di loricaridi.
Per questi pochi giorni che li ho tenuti in vasca devo dire che sono davvero spettacolari.
Avevo tra le mani una coppia ma dato che probabilmente non sarei mai riuscito a riprodurle ho preferito riportarle indietro :-(

doctor 30-09-2011 19:22

mi spiace, ma hai fatto la cosa giusta, sperando che non li ricompri qualche sprovveduto o inesperto...

kawasakiz85 30-09-2011 21:17

Ho parlato della loro delicatezza al mio negoziante, li ha messi in una vasca con fondo di sola sabbia con una potamotrygon.
So che magari l'abbinamento non è perfetto, mi auguro che finiscano in buone mani.
Il pensiero di trovarle stecchite nella mia vasca mi ha portato a restituirle ;-)

.Elwood. 01-10-2011 12:40

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061155638)
Ho parlato della loro delicatezza al mio negoziante, li ha messi in una vasca con fondo di sola sabbia con una potamotrygon.
So che magari l'abbinamento non è perfetto, mi auguro che finiscano in buone mani.
Il pensiero di trovarle stecchite nella mia vasca mi ha portato a restituirle ;-)

In pratica li ha dati in pasto alla razza...
Hai fatto bene a restituirle se non te la sentivi, perchè non provi con degli sturisoma?

kawasakiz85 01-10-2011 12:48

No, no, in pasto alla razza no.
Le farlowella superano abbondantemente i 20 cm, davvero enormi, ti giuro ;-)
La potamotrygon è molto piccola, circa 10 cm di diametro, figurati che il negoziante ha messo una red cherry in vasca come cibo vivo e non l'ha mangiata.
Ora sulle potamotrygon io so poco e niente, anche se gli ho detto che i loricaridi possono ciucciarsi le razze e fare loro del male.
Io il mio dovere avvisandolo l'ho fatto, poi ciò che succede sono cavoli suoi, non posso andare a comandare a casa altrui.
Bhè, sugli sturisoma hai aperto una porta spalancata con me.
Non li trovo, nada de nada, nemmeno su prenotazione.
E' l'ultimo tassello mancante nelle mie vasche, una bella coppietta di aureum sarebbe il mio sogno #12

.Elwood. 01-10-2011 13:31

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061156488)
No, no, in pasto alla razza no.
Le farlowella superano abbondantemente i 20 cm, davvero enormi, ti giuro ;-)
La potamotrygon è molto piccola, circa 10 cm di diametro, figurati che il negoziante ha messo una red cherry in vasca come cibo vivo e non l'ha mangiata.
Ora sulle potamotrygon io so poco e niente, anche se gli ho detto che i loricaridi possono ciucciarsi le razze e fare loro del male.
Io il mio dovere avvisandolo l'ho fatto, poi ciò che succede sono cavoli suoi, non posso andare a comandare a casa altrui.
Bhè, sugli sturisoma hai aperto una porta spalancata con me.
Non li trovo, nada de nada, nemmeno su prenotazione.
E' l'ultimo tassello mancante nelle mie vasche, una bella coppietta di aureum sarebbe il mio sogno #12

Il fatto è che non se le mangiano ma le "testano" e possono fargli del male, poi ovvio, sono affari suoi come gestisce i suoi animali.
Bè, qua in zona Milano si trovano coppie adulte di sturisoma, sia wild che allevate, se ti fai un giro da queste parti esaudisci il tuo sogno -83

kawasakiz85 01-10-2011 13:50

Lo so, lo so, li a Milano avete tutto quello che vorrei, persino gli L144 si trovano dappertutto li da voi -20-20-20
Questo è uno degli inconvenienti di abitare in un' isola, oltre al fatto che dalle vostre parti i loricaridi costano anche meno >:-(>:-(>:-(

.Elwood. 01-10-2011 13:59

fatteli spedire! ;-)

kawasakiz85 01-10-2011 14:06

Il problema è che me l'hanno sconsigliato anche venditori esperti.
E poi mi piace controllarli di persona.
Le poste trattano i pacchi come se fosse immondizia, pensa che viaggio farebbero queste povere bestie :-(

.Elwood. 01-10-2011 14:28

Stiamo andando OT.
Begli animali comunque, deve essere stata dura restituirli.

Patrick Egger 01-10-2011 16:33

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061155638)
Ho parlato della loro delicatezza al mio negoziante, li ha messi in una vasca con fondo di sola sabbia con una potamotrygon.
So che magari l'abbinamento non è perfetto, mi auguro che finiscano in buone mani.

In buone mani non credo,ma un buona bocca.Sarà un bocconcino per la razza.#23

kawasakiz85 01-10-2011 19:51

Guarda Patrick, posso ridirglielo, di più non posso.
Ma davvero una potamotrygon così piccola può attaccare delle grosse farlowella?
Caspita :#O

doctor 02-10-2011 11:34

beh, cosa puoi farci kawasaki? Hai ragione tu, non puoi mica comandare in casa d'altri!
Magari la prossima volta che vai in quel negozio, in modo molto delicato, buttagliela lì dicendo che magari le razzette potrebbero essere ghiotte di loricaridi e può darsi che il tipo decida di spostarli!

Per quanto riguarda le spedizioni se scegli bene non ci saranno problemi. Alcuni negozi spediscono con corrieri espressi e fanno degli imballaggi a prova di bomba, parlo per esperienza. Oppure compri da privati e lì stai più tranquillo.

Patrick Egger 02-10-2011 11:34

Si,si,certo.Non era per te,più che altro per quel negoziante che si vede non ha esperienza.

Dipende ben un po la specie,ma più o meno sono tutti grandi predatori.

kawasakiz85 02-10-2011 11:48

Bhè, per il bene delle farlowella che certamente mi stanno a cuore ci ripasso e in modo garbato glielo dico, anche perchè lui lo sa che qualcosina sui loricaridi la so :-)
Vediamo se riesco a fargliele togliere da quella vasca :-))
Per le spedizioni al momento ho sempre evitato, ma mai dire mai :-))

L018 06-10-2011 16:00

ciao, io ne ho due in vasca da 8 mesi con i Discus, non sono delicate come vi sento dire, io, fossi in te, correrei a riprenderle;-)
non sono selvatiche

kawasakiz85 06-10-2011 17:24

Ciao L018, ormai che gliele ho riportate e restano là, comunque ho avvertito telefonicamente il negoziante sul pericolo che corrono le farlowella, mi ha detto che terrà d'occhio la potamotrygon #24 #23

Patrick Egger 06-10-2011 22:21

Quote:

Originariamente inviata da L018 (Messaggio 1061166607)
ciao, io ne ho due in vasca da 8 mesi con i Discus, non sono delicate come vi sento dire, io, fossi in te, correrei a riprenderle;-)
non sono selvatiche


Guarda che tu stai parlando di soli due esemplari che tieni da poco tempo.Non si può generalizzare solo basandosi su due esemplari.
La stragrande parte dei F. acus muoiono nel arco di pochi mesi e questo vuol dire che la specie non è per niente facile.;-)

L018 07-10-2011 17:12

c'è anche da dire che buona parte di chi li compra li acquista come pulitori, non come pesci che hanno le loro esigenze... ma non è certo il caso vostro

una delle due Farlowelle che ho ha avuto l'ichtyo(arrivata a casa ammalata dal negozio, è stata un regalo di un amico poco attento), l'ho curata e ha superato la malattia... non voglio insistere, forse mi sbaglio, ma non mi sembrano poi così delicate...

se può interessarvi le tengo in questa acqua: KH=4 GH=6 pH=6.8 NO3<10mg/l a 29°C in 230 litri lordi

kawasakiz85 08-10-2011 11:55

Quote:

Originariamente inviata da L018 (Messaggio 1061168800)
c'è anche da dire che buona parte di chi li compra li acquista come pulitori, non come pesci che hanno le loro esigenze... ma non è certo il caso vostro

una delle due Farlowelle che ho ha avuto l'ichtyo(arrivata a casa ammalata dal negozio, è stata un regalo di un amico poco attento), l'ho curata e ha superato la malattia... non voglio insistere, forse mi sbaglio, ma non mi sembrano poi così delicate...

se può interessarvi le tengo in questa acqua: KH=4 GH=6 pH=6.8 NO3<10mg/l a 29°C in 230 litri lordi

Ciao L018, io ti ringrazio del tuo intervento, capisco che tu per la tua esperienza personale estremamente positiva me li consigli ;-).
Il fatto è che tu hai un'esperienza basata su 2 esemplari, Patrick che è un operatore del settore ha un esperioenza su centinaia se non migliaia di esemplari che sono arrivati nel corso degli anni nel suo negozio.
Se un negoziante di un certo livello come Patrick è arrivato alla decisione di non acquistare più farlowella acus ciò indica che sui grandi numeri emerge la loro delicatezza.
Sai che mi sorprende di più? Il fatto che tu tenendoli con i discus li mantieni in acque sempre calde, cosa che loro tollerano poco ;-)
Custodiscili bene perchè hai 2 farlowella eccezionali ;-)
Dato che ti piacciono i loricaridi ti mando un invito ad hoc ;-)

L018 08-10-2011 15:21

sono d'accordo con te, e mi scuso se ho dato l'impressione dell'ultimo arrivato che crede di venire qua a insegnare ai gatti ad arrampicarsi

non ne sono sicuro ma probabilmente circa un mese fa hanno deposto, una delle due aveva l'addome gonfissimo e un certo giorno l'ho trovata "magra" come sempre, purtroppo avendo una vasca molto piantumata e ricca di nascondigli quando vogliono sparire non le trovi più e quindi non sono riuscito a vedere se effettivamente avevano deposto o no...
ma purtroppo non so neanche quale sia il maschio e quale sia la femmina o se siano entrambi dello stesso sesso, magari voi mi sapete dire qualcosa su come distinguere i sessi...

grazie dell'invito;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16529 seconds with 13 queries