AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Temperatura dell'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32365)

TIROMANCINO 16-02-2006 13:33

Temperatura dell'acqua
 
Ragazzi devo portare gradatamente la temperatura dell'acqua dove ho i discus tra 30 gradi a circa 25, secondo voi rischio qualcosa?

2005ale 17-02-2006 00:30

i discus in genere devono essere tenuti intorno ai 28 gradi. so che sono sopravvissuti pure a 24 per alcune ore pero il rischio e che se la temperatura non e idonea rischiano di subire qualsiasi tipo di malattia. come mai li vuoi portare a 25?

TIROMANCINO 17-02-2006 12:02

Bolletta Enel 365 euri!
Comunque se non proprio a 25 la porterei a 26#27, perchè a 30 il riscaldatore non stacca mai!

MarcoT 17-02-2006 12:30

ma vuoi dirmi che 3 gradi influiscono cosi tanto sulla bolletta...??? #24

TIROMANCINO 17-02-2006 14:16

Marcot ho due acquari da circa 400 litri c.u. metti due riscaldatori da 300 W sempre in funzione, poi 4 neon t5 da 54W + 4 da 30w, accesi 12 ore al giorno, poi le pompe.....insomma riducendo un po' tutto conto di ritornare a pagare circa 180 euro a bolletta come questa estate....certo magari devo ridurre anche l'uso di elettrodomestici, lampioni (abito in villa), ecc...un po' qui e un po lì cercherò di pagare di meno ;-)

2005ale 17-02-2006 16:08

il mantenimento costa un poro la perdita dei dischi costa di piu. io ti consiglio di non portarli sotto i 27 gardi. 30 sono troppi. ciao.

Davide80 17-02-2006 17:36

Ma non fare una cosa del genere! #23
Pure a me d inverno la bolletta è più cara ma non abbasserei mai la temperatura rischiando malattie e tante altre cose!
Io devo scaldare un 330 litri a 30 gradi tutto l anno con 3 neon accesi 12 ore al giorno, 2 pompe e un filtro esterno più accessori vari, ma non supera mai gli 80-90 euro di bolletta! #36#
Io fossi in te, spegnerei un po di lampioni in villa e accessori in casa, ma non sicuramente la temperatura di animali che sotto i 28 non stanno a loro agio!

gughi 17-02-2006 18:34

fossi in te darei via i dischi.... #07 #07
nn ci pensare ad abbassargli la temp...

TIROMANCINO 17-02-2006 19:26

Ragazzi grazie dei consigli, vuol dire che opterò per i 28 gradi! ;-)

gughi 17-02-2006 20:01

Quote:

Originariamente inviata da TIROMANCINO
Ragazzi grazie dei consigli, vuol dire che opterò per i 28 gradi! ;-)

ok!! :-))
ma fallo molto lentamente...

2005ale 17-02-2006 22:26

se vuoi puoi optare per uno sfondo in polistirolo sui 3 lati in modo tale da isolare un po la vasca.

SCAFFEO FAUSTO 18-02-2006 10:21

per davide 80 : non cantar vittoria per il fatto che paghi solamente 80 - 90 euri al bimestre di corrente , ma accertati che quello che paghi sia effettivamente il tuo consumo reale andando a controllare se il contatore segni effettivamente quei kw che ti vengano fatturati , altrimenti te ne accorgi quando ti arriva il conquaglio che batosta che ti tocca pagare . oppure hai la casa talmente surriscaldata che il riscaldatore non si accende mai , però calcola che quello che risparmi in corrente lo spendi comunque per il riscaldamento . ciao

Davide80 20-02-2006 18:24

No mi spiace contraddirti! -11
Io pago 80-90 euro di consumo effettivo controllando sovente il contatore, ho l acquario da 11 anni e i costi sono sempre stati quelli! :-))
Non ho l appartamento surriscaldato ma bensì con una temperatura fissa di 20 gradi e riscaldamento centralizzato, quindi... -11

21-02-2006 11:58

indipendentemente dalla bolletta se si vogliono tenere i discus si deve per forza di cose tenere l'acqua a 29° non di meno, mia personalissima opinione, altrimenti meglio optare per altri pinnuti #36#

TIROMANCINO 21-02-2006 12:27

Altum ora la temperatura è a 28°...non mi dire che devo aumentare ancora! :-(

21-02-2006 12:31

io con i discus non vado sotto i 29

Davide80 21-02-2006 12:59

Quote:

Originariamente inviata da altum
indipendentemente dalla bolletta se si vogliono tenere i discus si deve per forza di cose tenere l'acqua a 29° non di meno, mia personalissima opinione, altrimenti meglio optare per altri pinnuti #36#

Giustissimo!comprate animali che hanno bisogno di temperature alte e poi li tenete al freddo x risparmiare corrente! -04 Allora compratevi 4 carpe Koy che stanno bene anche a 15 gradi #36# ma lasciate perdere i Discus che ha meno di 28 soffrono!Ma ciò non vuol dire che bisogna tenerla a 28!I 28 gradi sono già il minimo..

2005ale 21-02-2006 15:04

no 28 va benissimo

Davide80 22-02-2006 12:19

Benissimo x farli ammalare! #23

TIROMANCINO 22-02-2006 14:29

Infatti da un po' di giorni sono a 28° e stanno benissimo!

22-02-2006 15:39

discus temperatura media 28-32° temperatura ideale 29#30°, metabolismo più veloce e autoprevenzione della stragrande maggioranza delle parassitosi...a buon intenditor..

2005ale 22-02-2006 16:02

Davide li hai mai tenuti a 28°?

22-02-2006 16:40

si! certo che stan bene ma possono venir colpiti più facilmente da parassitosi, inoltre a 29° ho riscontrato maggiore vitalità più voracita e meno timore

2005ale 22-02-2006 16:57

risposta
 
io mi trovo molto bene inoltre bisogna vedere che cosa si alleva. per esempio si e riscontrato in alcuni selvatici che la loro temperatura ideale e a 27 per la ripro.

Davide80 25-02-2006 10:27

Quote:

Originariamente inviata da 2005ale
Davide li hai mai tenuti a 28°?

si rarissime giornate invernali dove tira vento forte gelido che fa raffreddare l intera casa! -04 ma è un raro caso..
Come dice Altum (saggissime parole) a 28 gradi non è che ti si ammalano subito, ma saranno molto più sesibili a parassitosi e tante altre patologie..
Sei libero di tenere la temperatura che vuoi ma vedrai, che nell arco dell anno ti si ammaleranno molto più facilmente..
Dai 29 ai 30 sono molto più vitali, energici e mangiano di più!
La cosa incredibile #07 è che abbassi la temperatura di un acquario contenente animali che vivono ad un MINIMO di 28 gradi x risparmiare sulla bolletta! #07 Ti consiglio primo di spegnere i lampioni in villa come già hai detto tu, oppure di cambiare le lanpadine con quelle a risparmio energetico.
Se poi dici che il tuo riscaldatore non stacca mia vuol dire che è sottodimensionato.
Se compri un termostato ad immersione e ci colleghi 2 riscaldatori da 200#300 W l uno vedrai che risolvi, e nonostante il wattaggio superiore avrai un consumo inferiore xchè satnno accesi di meno..provare x credere! #36#
O non te la prendere se sembro un po duro nelle mie risposte, ma io non sopporto che tiene animali NON come dovrebbero essere tenuti!(dal cane attaccato a 30 cm di catena, all acquario in miniatura -04 o tenuto male..Gli animali sono esseri viventi o si trattano come tali o non si devono tenere! #36#

jojo 28-02-2006 09:36

Salve a tutti
Tenere i Discus a circa 25 - 26 gradi in inverno non comporta assolutamente niente per la loro salute (visto che io gli tengo cosi da oltre tre anni senza che ne abbiano risentito minimamente), anzi oltre ad un notevole beneficio per tutte le piante acquatiche che hanno qualche mese di tempo per tirare il fiato, con l'arrivo della primavera ed il conseguente rialzo termico naturale vedrete i vostri Discus più belli che mai scatenarsi e andare continuamente a caccia della compagna (specie se accompagnerete il tutto da una buona alimentazione a base di chironomus).
Il punto è, come qualcuno ha fatto giustamente notare, che il tutto deve essere fatto con gradualità e già a partire dalla fine dell'estate e possibilmente non in pieno inverno.
Ciao

gui80 03-03-2006 03:38

io tutte ste menate per la temperatura...ma tra 28° e 29° cosa ti cambierà mai alla bolletta!!! #07 #07 #07

2005ale 03-03-2006 11:56

nella bolletta nulla ma neppure nella salute :-))

Davide80 05-03-2006 12:36

Quote:

Originariamente inviata da jojo
Salve a tutti
Tenere i Discus a circa 25 - 26 gradi in inverno non comporta assolutamente niente per la loro salute (visto che io gli tengo cosi da oltre tre anni senza che ne abbiano risentito minimamente), anzi oltre ad un notevole beneficio per tutte le piante acquatiche che hanno qualche mese di tempo per tirare il fiato, con l'arrivo della primavera ed il conseguente rialzo termico naturale vedrete i vostri Discus più belli che mai scatenarsi e andare continuamente a caccia della compagna (specie se accompagnerete il tutto da una buona alimentazione a base di chironomus).
Il punto è, come qualcuno ha fatto giustamente notare, che il tutto deve essere fatto con gradualità e già a partire dalla fine dell'estate e possibilmente non in pieno inverno.
Ciao


#07 #07 -71 #23 Non so se ti hanno detto che nel loro habitat naturale la temperatura non scende mai al di sotto dei 28-29...Se non si sono mai ammalati hai solo avuto fortuna

2005ale 05-03-2006 14:44

se e per questo gli ibridi non ci sono mai stati nel loro habitat naturale :-D cmq dopo anni che allevo, io non la chiamerei fortuna tu che dici? cmq torno a ripetere che in un forum ognuno esprime le proprie esperienze ed idee. inoltre come gia ho detto precedentemente alcuni tipi di discus selvatici nn riproducono se non si trovano ad una temperatura di circa 27 gradi. #07

jojo 06-03-2006 09:25

Nessuna fortuna.... solo questione di esperienza e di sensibilità.
In un altro forum qualcuno ha scritto: bruciamo i libri di acquariofilia stupendosi del fatto che i sui discus erano in forma dopo una vacanza, con la sola mangiatoia automatica e senza che nessuno gli avesse cambiato l'acqua. Per me è assolutamente normale, visto che io per qualche giorno di assenza non mi preoccupo neanche di attivare la mangiatoia e i miei discus al ritorno sono più in forma che mai, visto che nel frattempo hanno ben pensato di far fuori tutto il mangiabile.
Lo stesso si può dire sulla temperatura, 2-3° di differenza non portano nessun risparmio sulla bolletta ma consentono ai pesci di sentire le variazioni stagionali, e visto che la loro riproduzione è legata proprio a queste variazioni il tutto non può che fargli del bene. Avranno tutto il tempo con i 30-31° estivi di allevare per bene la loro prole. In Germania poi è una prassi normale abbassare la temperatura nel periodo invernale, e i loro discus non mi sembrano poi così male.
Stai pur tranquillo che alla salute dei miei Discus ci tengo abbastanza, e anche se i miei pesci non sono esamplari da mostra stanno benissimo, peraltro non penso che un animale pompato con ormoni e grasso all'eccesso possa stare meglio.
Ci sarebbe poi tanto da dire sul ph, con gente che in maniera ossessiva continua a pasticciare per portarlo da 7,2 a 6,5 senza sapere che poi i pesci non ne avranno nessun beneficio....anzi, o sui medicinali, ma forse è meglio lasciare perdere.
Felice di condividere la mia esperienza con la vostra.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11464 seconds with 13 queries