AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   verme piatto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323629)

dodarocs 24-09-2011 22:59

verme piatto
 
di che verme si tratta? era sul vetro frontale e l'ho aspirata, somiglia ad una tubellaria ma è enorme è almeno 3 cm mai visto tubellarie di queste misure.

http://i155.photobucket.com/albums/s...s/DSC_0335.jpg

reef75 24-09-2011 23:35

Somiglia molto a quel verme mangia tridacne



Sent from my iPhone using Tapatalk

Buran_ 24-09-2011 23:46

questo?
http://it.reeflex.net/tiere/1429_Pericelis_sp.%2001.htm

dodarocs 24-09-2011 23:51

si sembra propio lui, per sicurezza è al sicuro in una bacinella ne avevo trovato un altro forse più di un anno fa in sump e l'avevo buttato via.
ne avevo sentito parlare di un verme piatto che mangia le tridacne ma non sapevo come era

Buran_ 24-09-2011 23:53

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061143565)
si sembra propio lui, per sicurezza è al sicuro in una bacinella ne avevo trovato un altro forse più di un anno fa in sump e l'avevo buttato via.
ne avevo sentito parlare di un verme piatto che mangia le tridacne ma non sapevo come era

si, è lui che mangia le tridacna ...

ALGRANATI 25-09-2011 09:08

è un verme platelminto divoratore di tridacne e lumache.

bravo franco che lo hai aspirato.....se lo si rompe......ne crescono diversi .

dodarocs 25-09-2011 10:10

spero di averlo aspirato intero Matte, guardando la foto non so...nella parte superiore sembra come se ne mancasse un pezzetto, anche se dopo nella bacilla quando camminava era uniforme.

SamuaL 26-09-2011 15:16

Ti auguro che quel pezzo mancante non sia (anche se temo) segno di un distaccamento di un frammento. Quando l'ho catturato nella mia ho visto che ogni pezzettino prendeva vita a se... è un essere immondo>:-(

dodarocs 28-09-2011 13:52

Ne ho catturato un altro, si aveva appena pappato l'unica lumaca che avevo trovato nelle rocce, da piccolissima era quasi diventata grande.
http://i155.photobucket.com/albums/s...DSC_0337-1.jpg

SamuaL 28-09-2011 15:16

azz... ed era anche molto grande!...
hai altre tridacne in vasca?

dodarocs 28-09-2011 15:24

3 tridacne, solo va a sapere se c'è ne somno altri di quiesti vermi...

lordlucas 28-09-2011 15:42

3 mesi fa quando ho rifatto la rocciata ne ho acchiappato uno grande come il palmo di una mano. Guardacaso poco tempo prima avevo trovato una tridacna vuota...penso che il solo modo di eliminarli sia di togliergli fonti di nutrimento, anche temporaneamente...ma non so dirti quanto possono stare senza nutrirsi...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ashard 03-10-2011 09:17

Franco, quando ho smontato ne ho trovato, per puro caso, uno di circa 20 cm .... in pratica tirando su una roccia ho sentito una cosa viscida e girando la roccia l'ho visto ..... un schifo assoluto!!!
Vorrei fare una bella ispezione prima di ripartire. Tu come hai fatto a trovarli?

dodarocs 03-10-2011 12:41

Ashard
il primo l'ho trovato che a luci spente, camminava sul vetro frontale, l'ho aspirato ma non sapevo neanche cosa era.
Il secondo vedendo la lumachina rovesciata e dentro la conchiglia un colore marrone non bianco ho provato a muoverla e da dentro la conchiglia è uscito lui.

dodarocs 08-10-2011 00:36

questo è il terzo l'ho fatto uscire da dentro una lumaca messicana molto grande, speriamo che la lumaca si salvi...ma ci credo poco insieme a lui è uscito un pezzo di tessuto della lumaca...>:-(
c'è qualche predatore di questi vermi?
http://i155.photobucket.com/albums/s...s/DSC_0343.jpg

pieme74 08-10-2011 12:18

Francuzzo se puoi tira via le tridacne e controlla se non ne hanno qualcuno che gironzola accanto, speriamo bene...

dodarocs 08-10-2011 23:55

Pietro le tridacne le ho controllate stamattina e non ne avevano....

lordlucas 09-10-2011 00:42

Azz predatori non ne conosco, ma si riprodurranno in qualche modo no? E animali che si cibano delle loro uova ce n'è diversi... Mentre per le bestiacce gia' cresciute puoi fare delle trappole...


Sent from my iPhone using Tapatalk

lupo.alberto 09-10-2011 11:55

E fare delle trappole per catturarlo usando una vongola viva (o similari) in modo da prendere dopo vongola e bestia quando se la sta papando: così almeno si tenta di salvare le tridacne....
Poi se ho detto una str.....#12#12

ALGRANATI 09-10-2011 12:38

cazzarola che razza di grana. -28d#

dodarocs 09-10-2011 23:09

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061172201)
E fare delle trappole per catturarlo usando una vongola viva (o similari) in modo da prendere dopo vongola e bestia quando se la sta papando: così almeno si tenta di salvare le tridacne....
Poi se ho detto una str.....#12#12

L'idea potrebbe essere buona ma
vai a sapere quante c'è ne sono quello dell'ultima foto è il terzo che ho catturato.

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061172279)
cazzarola che razza di grana. -28d#

Bella rogna#18

dodarocs 29-12-2011 00:23

-97-e la lotta continua...era un bel po che non ne vedevo più.-04-

http://i155.photobucket.com/albums/s...DSC_0477-1.jpg

Buran_ 29-12-2011 00:34

purtroppo sono infami, io dopo averne tolti due feci per 3 notti trappole e non presi nulla, aspettai un pò e poi inserii una tridacna che dopo un paio di settimane fu mangiata.... ho lasciato passare diverso tempo ed ora da una settimana ne ho messa una piccolina, vediamo...
Ma quando sono piccoli, i labridi dovrebbero predarli....o no?

dodarocs 29-12-2011 00:43

a me finora di tridacne non ne hanno toccato, hanno fatto fuori qualche lumaca.
Ormai non ne vedevo da un po e dopo averne preso 3 pensavo che erano finiti, stasera ho dato dei pezzetti di gambero agli lps e lui avrà sentito l'odore ed è uscito da una roccia, ma male ha fatto...ahahahah

Buran_ 29-12-2011 00:50

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061336675)
a me finora di tridacne non ne hanno toccato, hanno fatto fuori qualche lumaca.
Ormai non ne vedevo da un po e dopo averne preso 3 pensavo che erano finiti, stasera ho dato dei pezzetti di gambero agli lps e lui avrà sentito l'odore ed è uscito da una roccia, ma male ha fatto...ahahahah

effettivamente le turbo le fanno fuori subito ....

ALGRANATI 29-12-2011 08:13

figurati.....riescono a svuotare una tridacna in una notte......cosa che mi sono sempre chiesto come cacchio riescano a farlo.

dodarocs 29-12-2011 09:15

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061336931)
figurati.....riescono a svuotare una tridacna in una notte......cosa che mi sono sempre chiesto come cacchio riescano a farlo.

non credo uno di queste dimensioni....

Buran_ 29-12-2011 11:45

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061336931)
figurati.....riescono a svuotare una tridacna in una notte......cosa che mi sono sempre chiesto come cacchio riescano a farlo.

credo che abbiano un qualche acido che sciolga il tessuto e lo faccia digerire...

dudyrio 30-12-2011 22:31

io trovai questo
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ht=platelminte

dodarocs 30-12-2011 22:44

Quote:

Originariamente inviata da dudyrio (Messaggio 1061341109)

mi pare sempre lui, tridacne ne ho 3 e non li hanno ancora toccate, a parecchie lumache hanno fatto le festa e sono sicuro che sono stati loro, quando le lumache li vedevo immobili controllavo e lì trovati dentro.

dudyrio 30-12-2011 22:50

anche a me mai toccato tridacne solo lumache

bibbi 02-01-2012 17:09

io ne ho visto uno come i tuoi , e non sono piu' riuscito a prenderlo neanche con le trappole,

adesso non lo vedo piu' magari me l'ha mangiato l'exantenia prima di stirare , speriamo

cmq tu sei molto fortunato ad averli presi non e' una cosa facile da fare ...

dodarocs 02-01-2012 20:16

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061346381)
io ne ho visto uno come i tuoi , e non sono piu' riuscito a prenderlo neanche con le trappole,

adesso non lo vedo piu' magari me l'ha mangiato l'exantenia prima di stirare , speriamo

cmq tu sei molto fortunato ad averli presi non e' una cosa facile da fare ...

Fortunato!!!!!???
se ne ho già presi 4 e ancora non so se son o finiti....
la exantenia c'è l'ho anche io, non li mangia....

pendragon18 02-01-2012 20:20

Lo stenopus hispidus ?? Dovrebbe cibarsene è un cacciatore di vermi da quello che ho letto


Sent from my iPad 2

ALGRANATI 02-01-2012 23:25

in genere si ciba dei vermocane.

pendragon18 02-01-2012 23:58

Ah ok

dodarocs 30-01-2012 01:10

Ne ho preso un'altro....chissà quando finiranno.#18
http://i155.photobucket.com/albums/s...s/DSC_0546.jpg

Buran_ 30-01-2012 01:21

anche io a volte ne vedo ancora... in genere mi è capitato andando in bagno la notte, lo vedo sul vetro e zac ... però ora la mia lotta è con l'oenone...

dodarocs 30-01-2012 01:33

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061419198)
anche io a volte ne vedo ancora... in genere mi è capitato andando in bagno la notte, lo vedo sul vetro e zac ... però ora la mia lotta è con l'oenone...

oenoe che cos'è?

Buran_ 30-01-2012 10:32

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344159

-28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20461 seconds with 13 queries