![]() |
delusione negozio romana
Ciao a tutti,
Scrivo questo post per evitare che altre persone vengano raggirate da venditori poco professionali. Grazie al forum sono venuto a conoscenza del fatto che vicino casa della mia ragazza, situata in prossimità di Piazza dei Re di Roma, c'è un negozio molto grande e fornito. Così le ho chiesto di andarlo a visitare e qualora fossero presenti dei bei coralli MOLLI, di riportarmene uno. Lei, non essendo molto esperta e fidandosi della correttezza di uno dei titolari, si è lasciata affascinare da una goniopora che le è stata spacciata per un corallo molle e fatto pagare 70 euro. Non serve di certo avere una laurea in biologia ma delle minime conoscenze di acquariofilia marina per sapere che questo corallo è destinato a morire nel giro di 1-2 anni, pertanto sarebbe stato corretto che il venditore informasse la mia ragazza della caducità di tale corallo. Chiunque volesse sapere di quale negozio sto parlando, sarà informato tramite messaggio privato...e non voglio andare oltre. La natura di certi negozianti, che mirano al profitto senza rispettare le richieste del cliente, è davvero deprecabile.#28f |
Ciao, credo di aver capito di quale negozio parli...ci andai solo per guardare un pò di tempo fa che vivevo a roma, mentro èro li vidi vendere un zebrasoma veliferum bello grandicello ad un ragazzino che aveva allestito un nano da pochi giorni...stando li mi ascoltai la descrizione della vaschetta del povero sfortunato...purtroppo non tutti i commercianti sono uguali, ma ti assicuro che se ne trovano di onesti e preparati! un consiglio che ti posso dare è di andare sempre personalmente...;-)
|
Hai pienamente ragione, non bisogna riporre troppa fiducia nell'onestà delle persone!!!
|
..peccato, pensavo di farci un salto questo WE..
cambierò itinerario... |
Quote:
|
molto competente nel raggirare i clienti!!!!
|
Quote:
li conosco da parecchi anni e sono molto preparati e professionali con questo non voglio dire che stai dicendo una stupidagine oppure farti cambiare idea:-)):-)) |
non chiamamo svista quella che realtà è un gesto disonesto....se uno chiede un corallo molle e gli rifilano una goniopora 2 sono le possibile motivazione o sei incompetente o sei un disonesto. In entrambi i casi, gli AUGURO DI CHIUDERE.
P.S. da quello che mi hanno scritto altri utenti nei messaggi privati, come un pesce chirurgo spacciato per un pesce adatto per un nano perchè tanto non cresce, ho constatato che sei l'unico che li sta difendendo...mi sembra un pò strano!!! |
io con loro non ho niente da spartire nel senso che non ci guadagno niente o qualsiasi cosa vuoi alludere ti ripeto scrivi il nome e poi vedi i messaggi che escono quella goniopora blu stava li da un anno e cresceva benissimo cosa che la rende mantenibile
|
in primis la goniopora non è un corallo molle.
in secundis, è risaputo che, tranne in rarissimi casi, la goniopora può vivere al max 6#12 mesi in acquario, raramente vede il secondo anno. |
Quote:
|
se fossi stato a Roma ovviamente sarei andato io e non la mia ragazza.
Ho visto il corallo solo una volta arrivato a casa, che sta a 200 Km da Roma. Non è un disguido poichè è andata più o meno così:la mia ragazza indicando la goniopora dice"il mio ragazzo mi ha chiesto di riportare un corallo molle, quello li è un molle?" Il ragazzo risponde "si, è un corallo molle" Dove può essere l'incomprensione? Il mio non è tirare fango ma informare altri utenti ed evitare altre situazioni spiacevoli...come si dice, non c'è migliore pubblicità del passaparola!!!! |
capisco
|
Quote:
1- il tipo del negozio non si è comportato correttamente perchè in ogni caso doveva dire alla ragazza quella è una goniopora, animale difficile da mantenere quindi non sapendo che vasca ha il tuo ragazzo non te la consiglio di certo 2- la ragazza doveva dire scusa mi dici il nome? poi prendere il cel fare una telefonata al fidanzato (magari una bella foto allegata che ormai tutti i cel hanno la fotocamera) e dirgli il nome così in questo modo si evitava un acquisto sbagliato e/o inconsapevole Morale il negoziante ha perso un cliente (ma forse più di uno) ed a lui va la colpa principale ma anche chi acquista ha una sua responsabilità ... sempre secondo me e senza voler offendere nessuno ;-) |
1.di goniopore se ne vendono e da sempre.. tra l'altro c'è anche chi è riuscito (non io) a riprodurle ed allevarle con successo.
2.i coralli a distanza non si comprano.. tanto meno da uno che non ne capisce nulla. per me è più colpa tua che del negoziante... si sa che i negozi di acquariofilia sono una giungla, se poi ci si manda un gattino ferito non si può pretendere che il leone non se lo mangi. senza risentimenti mi raccomando :-) |
Quote:
|
Se generalizzate il caso e ne parlate senza fare riferimenti, lascio aperto, altrimenti chiudo. Il discorso è interessante, ma siate furbi nello svilupparlo. Ciao ;-)
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
quindi se vado a comprare una polo lacoste e il commerciante mi dà una polo" lacaste" è colpa mia che non sono stato abbastanza attento.
Se lo fate sapere all'avvocato di Vanna Marchi può essere che la tirano anche fuori dal carcere, in fin dei conti è colpa di chi è stato truffato se lei gli ha sfilato tutti quei soldi...Mi ha detto mia zia che fà l'avvocato che se riuscissi a dimostrare che la mia ragazza ha chiesto una cosa e con l'inganno (intuendo che la mia ragazza non è molto esperta) le è stato rifilato un'altra cosa, non solo avrei diritto al rimborso ma potrei anche citarli per danno...peccato che sullo scontrino non c'è scritto corallo molle!!!! |
sono stato uno dei primi a dire che non si sono comportati onestamente che è capitato anche a me tempo di vedere una cosa simile in quel negozio.... però ora mi sembra che si stia un pò esagerando...ma sai quante fregature si prendono?! a me in un ordine fatto online in un ottimo negozio di coralli, mi sono arrivati 2 su 3 lps danneggiati, uno è morto dopo 3 giorni e un altro lotta per sopravvivere...chi me lo dice che si siano danneggiati nel viaggio o prima di partire..? il bello che il commerciante mi disse anche per qualsiasi cosa ne rispondo io, proprio perchè essendo il mio primo ordine online di animali avevo i miei timori... ma alla fine il commerciante se ne è lavato le mani...nonostante l'avvisai subito e gli mandai le foto...
l'unica cosa da fare e soprattutto con gli animali è di poterli vedere con i propri occhi, oppure avere fiducia del commerciante e avere tanto culo...! ahahah |
ma non dovrebbe essere illegale?
non si parla di porta cd ma di animali vivi. se tu entri in un negozio di animali a comprare un cane, non ti possono vendere un cane per un altro. dovremmo cominciare a richiedere per ogni acquisto i certificati di importazione, mettere fiato sul collo a questi pescivendoli. ma altroconsumo e cose simili? guardate che la questione è seria! ------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------ ehm, però la goniopora è sicuro che non sia un molle? anche reeflab la mette nei soft |
Quote:
certificati altroconsumo ma i scontrini te li fanno sempre? non rispondermi di si ti prego |
appunto, forse è il caso di pretendere questi scontrini.
e non sto montando nulla, non sto parlando di questo negozio, parlo in generale, perchè dai... ogni giorno si sentono ste storie. animali super tutelati e via dicendo, tutte buffonate che si sentono in giro, e poi vai a vedere come trattano i pesci in certi negozi. come li vendono, a che prezzi.. e via dicendo |
Io non capisco di cosa ti lamenti e poi acusi un negoziante senza nemmeno conoscerlo , o aver comprato qualcosa da lui. la goniopora ti dura solo 2 anni , e chi ti ha detto questo , invece di leggere solo dei libri cerca di vedere anche le esperienze reali . Tu posizionala nel punto giusto di luce e corrente , conduci bene la vasca e vedrai , altro che 2 anni. Ma magari tutti i coralli durano come una goniopora . Mettila cosi , hai comprato una casa nuova per i pagliaccetti.
La tua ragazza ti ha fatto un bel regalo.....e tu sicuramente le hai fatto 2 OO cosi ,invece di essere contento |
Resto del mio pensiero il negoziante ha sbagliato (ma si potrà sempre difendere dicendo che la ragazza non si è spiegata bene e che l'animale che gli ha dato era sano) ed è lui il principale colpevole però non si manda a comprare del vivo (essere vivente) chi non è in grado di distinguere un animale dall'altro. La divisone in molli, duri, LPS e SPS non è certo scientifica ma nasce solo dagli acquariofili. Poteva anche succedere di peggio tipo che si innamorasse di una bella roccia piena di Majano o di Aiptasie (son pur sempre molli), ho infiniti aneddoti su persone inesperte che fanno loro malgrado domande assurde (a Cesena una ragazza mi ha chiesto se i pagliaccini riprodotti dai soci dell'associazione poteva metterli con dei Betta #23 ed era una che aveva l'acquario #36# ) ... non voglio certo difendere il negoziante ma una tiratina d'orecchie (amichevole ;-) ) anche per te.
Ora però vediamo di fare tutto il possibile per mantenere al meglio la goniopora che è l'unica che in tutta questa storia non ci combina niente -28 |
ma io ripeto che se giamnico chiamava il negozio si sarebbero chiariti per il disquido sicuramente
|
Quote:
|
no no io non parlo senza riflettere. purtroppo il commercio acquariofilo è così.. quasi tutti quanti siamo entrati in questo forum per trovare soluzione agli acquari venduti da negozianti che ci hanno venduto attrezzi non adatti all'allevamento degli animali o animali che non poteevamo allevare. purtroppo è così e dobbiamo agire di conseguenza.
se vuoi un animale, alzi il culo, lo vedi, lo osservi e se ti piace lo compri. questo è il mio metodo e in questo modo sono l'unico responsabile degli animali che porto a casa e allevo. i coralli non sono accendini o matite. sono animali che dobbiamo scegliere con cura. non è che uno vale l'altro. forse sei tu che devi ancora sviluppare la tua passione e capire di che cosa stai avendo a che fare.. |
Quote:
|
Quote:
la mia ha iniziato da poco il secondo anno nella mia vasca... e 4 mesi fa aveva subito una vasca temporanea che ha fatto una strage... la avevo data per spacciata... te la farei vedere ora ;-) unica cosa è che mi sembra stia perdendo tessuto... cmq chiedi nella sezione adatta ;-) |
rimango sempre della mia opinione, io posso voler comprare anche una cosa di cui non capisco nulla ma il negoziante è tenuto PER LEGGE a darmi solo quello che chiedo...
Prendiamo ad esempio i servizi delle iene, degli idraulici facevano pagare delle super cifre per delle riparazioni irrisorie giustificandole con sostituzioni o quant'altro pur avendo effettuato delle banali operazioni come togliere una monetina nel filtro o aver riattaccato un cavo appositamente allentato....secondo voi non è la stessa cosa? Credo che sia analogo al mio inconveniente, c'è chi spilla dei soldi accorgendosi dell'ignoranza in quel settore della persona che si ha di fronte. Per tali reati, nei casi più estremi e non è questo il caso, si può anche arrivare a pene detentive. Per Brig, Può essere pure che mi vive 3 anni ma in ogni caso non ho chiesto una goniopora |
chiedere un "corallo molle" è uguale ad indicare una moto da cross con il termine "mezzo da fuoristrada".
se ci mandassi mia madre ad un concessionario potrebbe tornare con un enduro (una marca qualsiasi o qualsiasi cilindrata), un quad (una marca qualsiasi o qualsiasi cilindrata), una moto da cross (una marca qualsiasi o qualsiasi cilindrata), una mini-cross (una marca qualsiasi o qualsiasi cilindrata), un trattore... daje! la prossima volta non sbaglierai più e in ogni caso hai un corallo bellissimo! non sono pochi i negozi in cui vendono le aiptasie come coralli... poteva andarti peggio! |
quello che dici tu è vero ma non paragoniamo una moto con un corallo, è ovvio che se devo fare un acquisto di quel tipo e valore ci vado io.
In ogni caso rimane il gesto disonesto ed il mio sfogo doveva servire solo a mettere in guardia altri utenti. Ripeto, non c'è miglior pubblicità che il passaparola e questo vale anche in senso negativo....ci sono tanti negozi a Roma con titolari onesti!!!! |
Quote:
"Non mandate persone inesperte a comprarvi animali vivi perchè altrimenti rischiate un incauto/sbagliato acquisto, il rischio è tanto maggiore più il negoziante è disonesto. Se proprio non potete fare altrimenti dotatevi di un bel cell, fatevi mandare una fotina e prima di acquistare parlate sempre voi con il negoziante ;-) " |
ma non dire disonesti, perche se e il negozio che penso ,sono dei ragazzi bravissimi . quindi non puoi dire una cosa del genere
|
il negozio e quello che pensi tu gerib e posso dirvi che sono molto bravi e competenti sopratutto perche non sono solo acquariofili ma qualcosa di piu
|
Quote:
Se entra un cliente in negozio se sei onesto lo metti al corrente delle necessità di quello che stai vendendo ed al limite indirizzi su qualche altro che meglio si adatta alla vasca in questione ... o almeno è quello che mi aspetto da un negoziante veramente onesto ed innamorato del suo mestiere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl