![]() |
DSB nel proreef?
ciao a tutti... visto che a breve dovro riallestire il mio nanoreef haquoss peoreef mi sarebbe interessato fare un dsb, puo essere un idea valida? nel caso quanto alto? le rocce devono essere posizionete in modo particolare?
|
dimensioni?
|
Dipende se e' abbastanza alto l'acquario.. Le rocce basta che nin comprimano la sabbia e meno ce ne' meglio e;)
|
una lettura puo aiutare ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115 come spessore devi essere a 9 - 10 cm minimo le rocce puoi farle partire dal vetro di fondo .....non rischi smottamenti |
grande ste...!!!! adesso mi leggo tutto il post e poi nel caso continuo a rompere... non riesco ad inquadrare bene il concetto meno rocce vive ci sono meglio è... e poi i coralli (di cui vorrei riempire la vasca) dove li incollo? e in più.. qualche consiglio per non far comprimere la sabbia?
|
per allestire un DSB...ti consiglio di andare a leggerti la guida di Piccinelli....
cmq si possono usare molte meno rocce vive (1kg ogni 8/10litri lordi vasca...anzichè i canonici 1kg per 4/5litri) perchè il DSB se fatto nel modo corretto ha la principale funzione della filtrazione acqua con chiusura dell'azoto.....propio come fanno le rocce vive..... PS. visto che molti utenti chiedono e voglio allestire con il metodo DSB....mi sa che farò una guida su questo metodo e come si allestisce.......e lo metto in evidenza con le altre guide qui su nanoforum-28 |
Quote:
|
Quote:
|
ho letto il bellissimo articolo sul dsb... però non ho capito una cosa... nell'articolo spiega che la sabbia non deve essere compattata troppo dalle rocce ma non è specificato quanto le rocce possono coprire la sabbia... mi spiego meglio... le roccie vive che ho al momento occupano come dimensioni gran parte del fondo della vasca, posso riusare quelle sul dsb (magari creandogli un sostegno per non compattare la sabbia) oppure piu luce ha il fondo e meglio è?
|
seguo
|
allora,
il DSB piu è "libero" meglio è ....cmq il letto di sabbia...non deve essere occupato piu del 35%, della sua area, dalle rocce vive......quindi si tengono le rocce vive sopraelevate (di 1 o 2 cm) dallo strato di sabbia......ci sono vari metodi per tenerla alte..... azz. devo per foza fare una guida.... |
si vai di guida... anche perche adesso mi devi spiegare quali sono i vari metodi per tenere alte le roccie :) :)
|
comunque prendendo un po di misure nel proreef ho visto che gia con 6-7 cm di spessore della sabbia siamo al limite di altezza anche perche la vasca è alta 33cm e il livello acqua arriva a 31... dite che con questo spessore può funzionare lo stesso il sistema...?
|
no.....a meno che tu non usi carbonato di calcio (consistenza tipo borotalco tanto per intenderci)....ma sei al limite.....
fossi in te per allestire un DSB serio e sopratutto che "funzioni", o cambi vasca (alta almeno 55cm) o altrimenti ti conviene fare un berlinese o un naturale.... PS: diffreneza fra berlinese e naturale è lo SKI.... berlinese con ski naturale senza ski -28 |
a questo punto, visto che lo ski gia ce l'ho vado di berlinese :-) .....
ed ecco che il topic arriva a risposta... dsb nel proreef? meglio di no :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl