AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nuovo progetto.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323331)

andrea90 23-09-2011 00:46

nuovo progetto..
 
Ciao a tutti..sto progettando di allestire un acquario in stile olandese...le misure saranno 55X55X30..forse anche più basso come piace a me...
con la filtrazione siamo apposto dato che metterò una sump a scomparti..
la luce invece pensavo ad un HQI da 150w..
però per tutto il resto sono in alto mare..mi date una mano???grazie..

bettina s. 23-09-2011 09:37

Che bello!!! Le hqi possono andare bene, se resti su una temperatura di colore minore di 7000 ° kelvin, altrimenti le piante non riusciranno ad utilizzare la luce per comiere la fotosintesi clorofilliana.
Tuttavia se l'altezza sarà di soli 30 cm e anche meno, i normali e più economici t5 ti possono benissimo bastare.
Dovrai mettere un fondo fertile e sopra una ghiaia non troppo grossolana, 2 - 3 mm possono andare bene, oppure scegliere uno di quei fondi unici come il manado della jbl.

andrea90 23-09-2011 13:51

ciao...per le luci pensavo ad HQI perchè ci sono delle plafoniere da 50 cm mentre per i t5 da 24w partono dai 60 cm ed è brutto vedere la vasca più stretta della plafo...
per il fondo fertilizzante e sopra akadama potrebbe andare?

grazie

bettina s. 24-09-2011 11:26

Quote:

per il fondo fertilizzante e sopra akadama potrebbe andare
si potrebbe andare
Per la plafo se è un discorso estetico, va bene, però considera che anche se la struttura che contiene i neon è lunga 60 cm, i tubi da 24 watt misurano 55 cm per cui la luce che cade fuori dalla vasca è di appena 2,5 per lato e con una plafoniera come questa, che ha 3 neon avresti una potenza di 72 watt, e saresti oltre 1 watt/lt. anche se è un parametro abbastanza relativo, visto che il litraggio sarebbe di poco sopra i 62 litri.

Inoltre non credo che tu troverai facilmente una vasca dalle misure di 50* 50 *30 di altezza, o anche meno e se devi fartela fare, tanto vale aggiustare un po' le misure.;-)

andrea90 24-09-2011 11:32

no no la vasca me la faccio costruire su misura il problema è che il mobile ce l ho già e la base è di 55X55..vabbè volendo posso cercare anche un HQI da 70w...l importante è avere abbastanza luce per qualsiasi pianta..
il fondo quanto lo faccio alto?6-7 cm?

Luca_fish12 24-09-2011 12:27

Il fondo puoi farlo anche a diverse altezze, magari davanti, dove ci saranno meno piante immagino, puoi mantenerti a 3/4 cm...e sul fondo e ai lati puoi salire anche fino a 10cm o più visto che ci saranno molte piante!
A questo proposito secondo me non conviene fare una vasca alta 30 cm, perchè se poi levi i cm dedicati al fondo si abbassa troppo...falla sui 35 cm così togliendo il fondo avrai una colonna d'acqua di 30cm circa! ;-) Secondo me è più bello!

Riguardo alla luce, averne molta va bene, soprattutto se metterai piante molto esigenti, però quando le sistemi fai in modo che le piante che hanno bisogno di poca luce siano sistemate in posti ombreggiati (o sotto altre piante, o coperte un po')
altrimenti soffrono e crescono male.

Appena puoi aggiornaci con delle foto, ha le premesse per venire molto molto bello! ;-)

andrea90 24-09-2011 12:57

si probabile che 30 sia davvero troppo basso...anche perchè ci sarà la mandata e lo scarico della sump che mi faranno perdere altri cm in altezza..
secondo voi come potrei dividere gli scomparti della sump?prima lana,poi cannolicchi può bastare?

Luca_fish12 24-09-2011 14:54

Metti lana, poi spugna e poi cannolicchi! Anche nella spugna si insediano dei batteri denitrificatori e avrai un filtraggio migliore! tanto nella sump non si hanno particolari problemi di spazio! ;-)

Come mai hai optato per una sump in un dolce? e soprattutto in un olandese?

Pensa che nei veri olandesi il filtro serve pochissimo...di solito i pesci sono solo un optional!

jackrevi 24-09-2011 14:55

bella idea! buona fortuna!

andrea90 24-09-2011 18:51

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061142595)

Come mai hai optato per una sump in un dolce? e soprattutto in un olandese?

Pensa che nei veri olandesi il filtro serve pochissimo...di solito i pesci sono solo un optional!

perchè cosi posso nasconderci i vari accessori come riscaldatore,sonda temperatura,rabbocco ecc.

qualche pesciolino ce lo metterò...:-)

Luca_fish12 24-09-2011 18:54

Capito! :-)
Allora sì, ti è comoda decisamente!

andrea90 24-09-2011 20:14

allora riassumiamo:

-vasca 56X56X35(sfrutto ogni cm!!)
-sump (misure ancora da definire,risalita eheim 1250)
-plafoniera (4t5 o HQI)
-riscaldatore da 200w
-acquatronica

adesso mi manca l impianto della CO2..quale compro?

bettina s. 30-09-2011 16:56

ciao per la co2 dipende quanta ne e roghi, presumibilmente tanta, potresti optare per il micronizzatore askoll gold con l'adattatore per bombole ricaricabili;

andrea90 30-09-2011 17:10

ciao...questo per intenderci?

http://www.acquariomania.net/online-...6ef74b3a1dbb90

grazie

bettina s. 30-09-2011 17:18

si, considera però che l'accessorio per bombole ricaricabili http://www.acquariomania.net/online-...6ef74b3a1dbb90 non è incluso

andrea90 30-09-2011 18:21

grazie mille gentilissima...:-)...dici che un hqi da 150 w è eccessiva?meglio le t5?

bettina s. 30-09-2011 18:37

io starei sulle t5, si

andrea90 06-10-2011 19:32

ragazzi purtroppo avrei per le mani un occasione solo per un HQI 150 w e non per una 4X24...che ne dite?

andrea90 08-10-2011 08:46

help me please..

bettina s. 08-10-2011 15:20

Che ti devo dire, almeno hai deciso di preciso la dimensione della vasca? 56*56*35 sarebbe un litraggio netto di circa 94 litri, ben di più dei 60 di partenza, ma a mio parere una hqi da 150 watt è comunque eccessiva, poi non la poi mettere appoggiata alla vasca, andrà appesa ad un minimo di 15 / 20 cm.
Considera anche i gradi kelvin: se intendi fare un plantacquario dovrai stare sotto i 10.000°.

andrea90 08-10-2011 16:16

si la metterei anche più distante di 15 - 20 cm..quali potrebbero essere gli effetti di troppa luce sulle piante?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08547 seconds with 13 queries