![]() |
migliorare i colori...
premettendo che sono abbastanza soddisfatto della mia vasca, vorrei tuttavia avere qualche consiglio su come migliorarla dal punto di vista estetico, mi spiego: i valori dell'acqua direi che sono buoni e questo grazie solo all'uso di un ottimo schiumatoio (a detta mia e di molti altri), di un efficientissimo reattore di calcio, di una buona circolazione e di un buon sale (Tropic marin pro reef) senza utilizzo di resine o altro (solo carbone attivo per 2 gg al mese)..... la crescita è ripresa dopo aver avuto un suo arresto durante l'utilizzo di Zeovit (usato per circa 6 mesi ma ora tralasciato da circa 3 solo per questo motivo e forse perchè lasciavo i miei sps a stecchetto), l'illuminazione credo sia il meglio che possa avere (8 T5 da 54 W perchè le HQI non posso proprio montarle per questione di spazio sopra alla vasca), ma nonostante tutto mi manca qualcosa...... vorrei infatti migliorare il colore dei miei sps -20 -20.
come posso fare? 1) alimentando di più (attualmente utilizzo 1 goccia di PCV + 1 goccia di aminoacidi KZ per 3 giorni/settimana e 3ml di marine de luxe+ 4 ml reef plus seachem negli altri 3 giorni il tutto con pappone 2 volte a settimana, circa una moneta da 20 cent alta mezzo cm) col rischio però di inquinare di più e provocare l'effetto opposto ovvero lo scurimento dei tessuti... 2) migliorando l'illuminazione magari abbassando le lampade (ora a 20 cm dal pelo dell'acqua con lastra di protezione) o lasciandole così ma togliendo la protezione trasparente in modo da non avere interferenze o perdite (seppur minime) di luce... 3) aggiungendo elementi minerali, ma quali (attualmente uso 2 ml per 2 volte/settimana di Iodio, stronzio ed oligoelementi della kent) 4) tornando al sistema zeovit ma stavolta non limitando al minimo l'alimentazione, col rischio però di alterare l'equilibrio attuale con possibilità di perdere qualche pezzo... grazie in anticipo a chi soddisferà i miei quesiti |
per le colorazioni : acqua pulitissima ( oligotrofica..necessario fotometro e test precisi )..
luce potentissima..molto integrata con frequenze intorno a 450 nm... occhio agli oligoelemente in particolare tracce e iodio..uso di ferro ( occhio ) e fluoro )... schiumaziono potente...alimentazione ricca..ma con conseguente oligotrofia ( difficile )... |
Quoto.
Anzi molto difficile. |
Il pcv io lo do tutti giorni 3 gocce su 200litri e due ore prima 3 gocce aahc.do mezzo cubetto di pappone 2 volte alla settimana(1x2x1cm) e ogni tanto del plankton della dt's,uso zeovit.Dopo aver messo una sola 400 watt i colori hanno iniziato a migliorare e ora mi ritengo soddisfatto anche se una montipora digitata fuxia è un po troppo scura
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
in conclusione posso ritenermi sulla strada giusta per ottenere buoni risultati o comunque senza HQI perdo molti punti e mi mancherà sempre qualcosa? grazie a chi mi ha già risposto e a chi vorrà contribuire ulteriormente ciao |
il fotometro dovrebbe andare bene...per entrambi i nutrienti..
per la luce.... beh...che ti devo dire...per me ( aggiungo per me )....esiste sono la 400 watt ( e anche più di una..se la vasca è lunga )...tagliata con T5 blu... per gli oligo...lo iodio scurisce..mentre ferro e fluoro giocano sul verde e azzurro.... per inciso puoi usare tranquillamente i vari prodotti KZ.... skimmer......tutti buoni...ma deve essere grosso....molto GROSSO.. |
Quali sono le nuove tendenze delnord europa?
|
Quote:
ulteriore domanda: con 30 cm di spazio in totale tra la superficie dell'acqua ed un mobile sopra la vasca, c'è spazio sufficiente per le HQI o rischio di bruciare animali...e mobile? se si quale plafo mi consigliate? ah dimenticavo: grazie Benny sempre gentile ed esaustivo |
benny hai foto della tua vasca x curiosita'? ;-)
|
io tengo una 400 a 20 cm..plafo Arcadia...+ 2 attinici da 18 watt + 2 T5 aquablue spezial.......
vuoi una foto ??? ho finito adesso la barriera...appena posso le metto |
dai poi quando puoi sono curioso! ;-)
|
Quote:
il problema che mi affligge è la presenza di un pensile sopra la vasca al quale potrei appendere la plafo, ma quanto deve distare la plafo da questo mobile per evitare un surriscaldamento eccessivo: potrei lasciare 15 cm di distanza tra plafo e livello acqua, circa 7- 10 cm per la plafo ed altri 5-10 tra plafo e mobile o è troppo poca la distanza. se mi date l'ok (ma con un minimo sdi sicurezza di non creare danni agli animali ed al mobile) passo alle HQI!!!!!! grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Giusto alexalbe, ricodiamoci pero' di fare molta attenzione con il riscaldamento dei tessuti.......
Ciao |
Quote:
Quote:
|
Una curiosita, senza vetro di protezione (se no sbaglio monti i lumenarcIII) dopo pochi giorni non si sporcano, i vetri della mia plafo li pulisco agni tre quattro mesi e gli aloni della salsedine non riesco a toglierli.
Per i riflettori come risolvi? tra pochi giorni mi dovrebbero arrivare e nel frattempo cerco d' imparare. :-)) |
Puliscili con l'aceto, vedrai che gli aloni spariscono.
|
Quote:
PS: poichè la vasca è circondata su tre lati dal mobile (oltre che in alto da questo pensile) credete che si crei un ristagno di umidita con possibili problemi per la plafo e per i mobili stessi. Se si come si può ovviare a questo problema. Quale sarebbe poi la plafo più adatta? mi piacciono le Giesemann ma credo siano molto più alte di 7-10 cm oppure no. altre marche valide? in 100 x 50 x55h con livello a 45 cm quanti punti luce per soli sps e poi 250 o 400W? |
2 punti luce con 250 watt...oppure 1 x 400
|
Quote:
|
THE DOC, secondo me il posizionamento della vasca non ti permette di utilizzare hqi, d'altra parte ti dico anche che io su una vasca simile alla tua sto passando da 2x250W montati su lumenarc3mini con XM e ballast icecup a una powermodul ATI 8x54.....quindi....
Ti dico anche però che due jalli non valgono mezza ATI in termini di ballast e di riflettori, le ho viste accese di persona, l'una e l'altra Ciao |
Quote:
grazie e ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl