AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   furanol (jbl) e baktopur direct (sera) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323063)

acquariuss 21-09-2011 15:50

furanol (jbl) e baktopur direct (sera)
 
Scusate ragazzi ma non sapevo dove postare questa cosa.
Volevo sapere se sono efficaci contro l'idropsia e soprattutto dove si possono comprare il Furanol JBL e il Baktopur direct SERA.
Nei negozi neanche a parlarne e sui siti vari nemmeno ho trovato nulla! Voi ce li avete? Dove vi rifornite?
Grazie!

crilù 21-09-2011 19:26

Il Furanol solo in Germania :-( il Baktopur Direct lo venderebbe Zooplus ma non so se lo fanno ancora.
Comunque per l'idropisia non servono ne uno ne l'altro, Ambramicina in farmacia...

acquariuss 23-09-2011 01:26

ok grazie, l'ambramicina ce l'ho già... ma capirne i dosaggi è davvero difficile... su internet se ne trovano diversi!

crilù 23-09-2011 08:48

Se avessi guardato qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338 avresti fattoprima ;-)
E' la stessa dose che ho usato io, ciao

acquariuss 23-09-2011 11:27

allora sono gli stessi dosaggi che ho usato io :-) ...il maschio di ram che tengo da 8 mesi è un pò gonfio e con le scaglie un pò alzate. Però sta benissimo apparentemente. In effetti è sempre stato molto forte. Agguerrito quando mangia, nuota benissimo, pinne ben distese e colori vivaci. Prima d'ora non aveva mai dato segni di malattia :-(

crilù 23-09-2011 14:07

Il mio è guarito a suo tempo ma è un carassio. I ram sono un po' più difficilotti da curare :-(
Sicuro sia idropisia? è gonfio sul ventre o anche altrove?

acquariuss 23-09-2011 14:24

Si, è gonfio solo sul ventre e tiene un pò le scaglie rialzate. Però ripeto, per tutto il resto sta benissimo... mah! Magari sarà una forma iniziale o lieve di idropsia, speriamo funzioni la cura

crilù 23-09-2011 14:27

Le feci sono mica bianche?

acquariuss 23-09-2011 17:07

non ci ho fatto caso a dire il vero... se sono bianche o trasparenti che succede?

crilù 23-09-2011 18:31

Potrebbero essere flagellati...

acquariuss 23-09-2011 18:57

allora cercherò di notarle... però a guardarlo sembra proprio idropsia, magari se posso, dopo metto una foto

crilù 23-09-2011 18:59

Nono, continua la cura tranquillamente tanto due farmaci in contemporanea non sono possibili.

acquariuss 23-09-2011 19:10

sisi ormai ho messo l'ambramicina e continuo così...
ecco una foto http://imageshack.us/photo/my-images...hioram003.jpg/

l'ho fatta da sopra così si vedono meglio il gonfiore e il sollevamento delle scaglie

crilù 23-09-2011 19:16

Non vedo nulla #12 pare quasi normale #12

acquariuss 23-09-2011 20:14

ripeto non è MOLTO evidente, però io che conosco il mio ram ormai da 8 mesi, noto nettamente la differenza... metto altre foto, magari sono più chiare
http://imageshack.us/f/534/maschioram004.jpg/
http://imageshack.us/f/855/maschioram005.jpg/
http://imageshack.us/f/833/maschioram007.jpg/
http://imageshack.us/f/21/maschioram006.jpg/

nell'ultima si vede meglio

crilù 23-09-2011 23:25

Sì anche dalla terza...mettigli anche un cucchiaino di sale.

Mettigli un aeratore, con l'ambramicina è d'obbligo. La schiuma che si formerà la togli con della scottex.

acquariuss 24-09-2011 00:33

eh... il problema grosso è proprio questo! NON ho l'areatore!!! Quindi finora sto cambiando spesso l'acqua e ovviamente correggo la dose in base ai cambi

Supergeko1983 24-09-2011 02:54

non esagerare con il medicinale e controlla spesso respirazione e posizione orizzontale perche senza areatore lo puoi trovare stecchito

crilù 24-09-2011 09:38

Un aeratore ci vuole in casa. I farmaci bruciano ossigeno in più cambiando spesso acqua ti trovi intricato con i dosaggi e l'Ambramicina non è dei più banali. Comprane uno al supermercato con pochi euro, niente di che...porosa, tubicino e motorino.

acquariuss 24-09-2011 15:33

in assenza di ossigenatore lo sto ossigenando quasi "a mano". Muovo spesso la superficie d'acqua e quando lo vedo col respiro accelerato faccio il cambio e ripristino la dose. Cmq dopo un giorno e mezzo di cura con ambramicina, non è cambiato ancora nulla.
Però sono riuscito a notare le feci! Prima ha emesso un escremento compatto e marrona, poi uno era come un tubicino quasi trasparente con segmenti compatti e scuri (marrone)

...anche per quanto riguarda il comportamento, nulla è cambiato. Vispo, vorace, pinne distese e colori lucenti!

crilù 24-09-2011 23:07

Non puoi certo vedere i risultati dopo un giorno di cura e per giunta aerato con un dito....
La notte che fai?
Non capisco l'avversione per l'aeratore.

acquariuss 25-09-2011 02:42

prima di andare a letto gli cambio l'acqua...
che ne pensi delle feci che ho notato?

crilù 25-09-2011 09:46

Mi spiace ma o segui la cura come si deve o non ti garantisco la buona riuscita.
A forza di cambiare acqua hai sfalsato le dosi che se minori non fanno nulla se superiori causano ulteriori danni.

acquariuss 25-09-2011 10:53

lo so che nessuno può garantire... ho capito che la cura dovrebbe essere fatta con l'areatore e cercherò di procurarmelo.
Ti faccio un esempio. Se un ospedale non ha le migliori attrezzatture che fa? lascia morire i malati? il malato viene curato con le migliori cure disponibili in quell'ospedale, poi magari sarà trasferito in uno migliore...
cmq la dose la reintegro sempre, ogni volta che cambio l'acqua e ovviamente la reintegro sempre alla dose giusta, non certo a occhio.
Volevo solo sapere cosa ne pensavi delle feci, visto che me le avevi chieste tu...

crilù 25-09-2011 13:52

Non paragonarmi un ospedale ad una cura per un pesce, manco i veterinari sanno cosa fare a volte :-(
Qui si tenta di salvarli, ma vanno fatte le cure come Dio comanda, nei pesci le malattie corrono e a volte il tempo non c'è...
Comunque le feci da come descritte paiono normali, ciao

acquariuss 26-09-2011 13:07

era solo un esempio (calzante, secondo me)... salvare il mio ram è quello che sto cercando di fare con i mezzi che ho a disposizione e con i vostri consigli.

PS: ho preso l'areatore!

crilù 26-09-2011 13:41

Quote:

PS: ho preso l'areatore!
:-))

acquariuss 28-09-2011 13:26

nessuna novità... il gonfiore e le scaglie rialzate non migliorano ma nemmeno peggiorano...

crilù 28-09-2011 13:55

Ma ti sembra più sveglio il pesce?

acquariuss 28-09-2011 14:43

in realtà mi è sempre sembrato sveglio. il suo comportamento non è mai cambiato. le uniche anomalie sono il gonfiore e le scaglie rialzate, BASTA! Non ha mai perso l'appetito, ha avuto sempre un nuoto normalissimo, pinne e colori perfetti.
Ho solo dimenticato di aggiungere una cosa. Quando mangia, risputa il cibo e poi lo riprende, soprattutto con le scaglie più grosse. Però lo mangia!

crilù 28-09-2011 14:47

Adesso è ancora in isolamento? Comunque hai tolto il farmacp vero?
Nel caso il pesce fosse guarito non si sgonfia subito ci va un po'. >Controlla sempre le feci per vedere che non siano bianchicce.

acquariuss 28-09-2011 15:50

sisi è ancora isolato e c'è ancora pure la sua dose di ambramicina (la cura l'ho iniziata venerdì e fino all'altro ieri non c'era nemmeno l'areatore). Le feci a volte sono trasparenti, ma MAI biache o bianchicce.
Forse anche perchè lo sto nutrendo di meno per non inquindare troppo la sua acqua. A proposito, uso il Vipan della Sera, è di buona qualità? Contiene pure aglio!

crilù 28-09-2011 18:52

Sì va bene il Vipan. Se si riprende meglio variare la dieta però.

Guarda che la cura dura 5 gg. al terzo hai fatto il cambio reintegrando il farmaco vero?

acquariuss 29-09-2011 13:47

sisi ad ogni cambio ho sempre reintegrato, ma stasera lo libero quando si spengono le luci. Lo vedo un poco poco meno gonfio, ma devo guardarlo meglio. Spero non sia solo un'impressione...

crilù 29-09-2011 13:54

Leggendo qua e la l'ascite non si capisce ancora da cosa sia portata effettivamente, cioè se batteri o virus. In caso di virus gli antibiotici non funzionano, diversamente il pesce guarisce.
Il mio carassio è guarito, ha impiegato parecchio a tirare giù le squame ed a sgonfiarsi ma non avrei saputo che fare di più, speriamo che sia anche il tuo caso.
Il mio topic è in questo forum, se ti interessa lo cerco e te lo mando in mp, ciao

acquariuss 29-09-2011 14:16

lo so bene che gli antibiotici non funzionano sui virus. Però che cacchio, ci vuole proprio sfortuna a beccare un'infezione virale in acquario! Mai visto o sentito! Non credo sia il mio caso. Cmq ho fatto delle foto nuove... secondo me la differenza del gonfiore si vede bene tra la prima foto (fatta venerdì ) e la seconda (fatta oggi):

http://imageshack.us/f/5/maschioram006.jpg/
http://imageshack.us/f/94/maschioram013.jpg/

acquariuss 30-09-2011 15:07

oggi le scaglie sono apposto e il gonfiore non c'è più! L'ho liberato dall'isolamento finalmente! L'HO GUARITO!!! :-))

crilù 30-09-2011 19:46

Eh...ma ora devi trattarlo con un po' di riguardo. Vitamine e pasti leggeri. Io avevo usato la B12 (il flacone generico).

acquariuss 30-09-2011 19:49

che vitamine? e di che marca soprattutto?

crilù 30-09-2011 22:17

Stando sul generico nei negozi vendono quelle uso acquariofilo, ogni Casa ha la sua.
Io avevo comprato la B12, flacone , in farmacia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09541 seconds with 13 queries